Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 55 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 811

Discussione: [LG Serie PQ6000]

  1. #226
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    lognomo, evita le quotature integrali, come da regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

  2. #227
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    ... quando avevo collegato un DTT esterno con la SCART (RGB) AV1, ...il livello del nero, sull'ingresso AV1, era selezionabile,....
    Confermo che:
    1. dec sky non ha nessuna possibilità di regolazione.
    2. scart su AV1 il liv. nero NON è selezionabile, naturalmente è AUTO.

    Poi?
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  3. #228
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    E allora il PQ, in quel caso specifico, si comporta diversamente rispetto al PG.

    Proprio poco fa mi hanno risposto dove avevo chiesto. Questa è la risposta:

    "allora con decoder sky cavo scart in collegamento settato RGB,
    su impostazione osd menu immagine ,opzioni avanzate ,l'opzione LIVELLO NERO è abilitata ma non su AUTO. io ho messo su livello BASSO (cut)"

    Dai test che avevo fatto io a suo tempo con il DTT esterno (non lo sky) sul mio PG, mi sembrava proprio che la modalità "AUTO" alla fine lo utilizzasse come se fosse impostato su "Alto". Dovresti provare a fare anche tu il test che avevo fatto io, cercando un canale che trasmette una immagine fissa, sia sul DTT interno che su Sky (se è possibile), e poi commutare tra DTT e Skybox e controllare se le immagini sono identiche o se una delle due è più scura.

    Se colleghi un lettore DVD o BD ad una HDMI, mentre guardi un film potrai andare a modificare l'opzione "livello nero" da alto a basso, e capire subito le differenze. E quindi ti renderai conto che a seconda di come quella opzione viene impostata, cambierà poi il valore della luminosità che dovrai impostare per una corretta calibrazione del punto del nero. In pratica dovrebbe cambiare il range da 16-235 a 0-255.

    Quanto sopra vuol anche dire che, come ben noto, ogni sorgente necessita di una sua calibrazione individuale, e bisogna conoscere bene a cosa servono le varie opzioni, sia del TV che della sorgente. Per esempio, se una corretta calibrazione del lettore DVD prevedesse il livello del nero settato su "basso", il valore corretto della luminosità potrebbe essere 50. Se invece andasse impostato su "alto", il valore corretto della luminosità potrebbe essere 36.

    Per dirne un'altra, ci ho messo parecchio tempo (perchè non trovavo le info tecniche complete e documentate) a capire quali sarebbero le impostazioni corrette di un lettore DVD e BD che possiede tutte le principali opzioni video che servirebbero. Se ne sbagli una, i risultati non sono poi quelli ottimali, e nel caso di lettore DVD con upscaling, spesso e volentieri si incappa anche nel "bug" dello standard colore sbagliato, con buona pace di tutto il tempo che uno potrebbe aver perso per calibrarlo a puntino, se non è a conoscenza di quel bug.

    Purtroppo sono discorsi lunghi e che spesso portano via un sacco di tempo. Bisogna essere tenaci e aver voglia di capire ed approfondire, se si vogliono ottenere veramente risultati validi e soprattutto corretti. Per capire meglio quanto ti ho scritto sopra, comincia col leggere le ultime 2 o 3 pagine di questa discussione. Troverai i riferimenti anche sul "bug" dello standard colore. Nell'ultima pagina, poi, in uno degli ultimi post avevo riportato info dettagliate su un nuovo lettore BD della sony, che sta per arrivare e che comprerò, il quale possiede tutte le opzioni necessarie per ottenere una corretta riproduzione (e calibrazione) di tutto, e ciò è abbastanza raro, specie in quella fascia di prezzo.

    Hai un lettore DVD o BD? Che modello?

    Ti darò poi quelle info di base che ti avevo accennato, dalle quali partire.

  4. #229
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Ricordate il consiglio di non entrare mai nel service menu (che vale per tutti)? Ecco qua un esempio recentissimo di quello che può capitare: link.

    Ne ho letti parecchi di post come quello in giro per i vari forums.

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    212
    @ toro seduto

    Nessun problema con la visione dei blu ray per i 24 p e la visione fluida, almeno con il BD P2500.

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Ragazzi,


    Volevo acquistare questo tv come seconda tv di casa. A me serviva il taglio 42".

    Utilizzo principale o satellite no sky o digitale terrestre.

    Lo utilizzerei esclusivamente per vedere la tv o al massimo per vedere dei dvd.


    Com'è la resa? Merita l'acquisto?

    Matte
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  7. #232
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Certo che merita. E' quasi sicuramente il miglior plasma 42" HD Ready attualmente in produzione e disponibile in Italia, per vedere le sorgenti SD come il DTT, DVD e DivX e SAT. Se poi gli dai in pasto una sorgente full-HD (tipo BD) si vedrà ancora meglio, quindi vai tranquillo.

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Ma con digitale terrestre incorporato che gestisce i canali hd potrò vedere in futuro RAI HD ed altri canali.

    Attualmente Mediaset Premium non mi interessa in HD (so che ci potrebbero essere dei problemi).

    Ma il resto dovrei vederlo senza decoder aggiuntivi esterni. Giusto?

    matte
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  9. #234
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da matte82
    Attualmente Mediaset Premium non mi interessa in HD (so che ci potrebbero essere dei problemi).
    matte
    Che tipo di problemi?

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    212
    Giusto, il tv è predisposto per le trasmissioni hd.

  11. #236
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    1)..."allora con decoder sky cavo scart in collegamento settato RGB,
    su impostazione osd menu immagine ,opzioni avanzate ,l'opzione LIVELLO NERO è abilitata ma non su AUTO. io ho messo su livello BASSO (cut)"

    2)....Dovresti provare a fare anche tu il test che avevo fatto io, cercando un canale che trasmette una immagine fissa, sia sul DTT interno che su Sky (se è possibile), e poi commutare tra DTT e Skybox e controllare se le immagini sono identiche o se una delle due è più scura....

    3)....Hai un lettore DVD o BD? Che modello?
    Ti darò poi quelle info di base che ti avevo accennato, dalle quali partire.
    1) Credo di aver già detto che con dec sky su AV1 il PQ lascia il livello nero obbligatoriamente su "auto". Non so perchè mi riporti ciò che ti hanno risposto altri e che non corrisponde a quanto riscontro io personalmente.
    2) Ok, lo farò... anche se non capisco lo scopo. E' chiaro che troverò due diverse luminosità: dipende dai settaggi che imposto sulle due sorgenti, cioè su DTT e su AV1, oltre al fatto che cmq i 2 segnali vengono veicolati fino al mio tv con due tecnologie diverse.
    Intendi forse dire che devo settarli in modo da avere identiche luminosità?
    3) E' quello che porto in firma: denon 2910. Prevede, riguardo al nero, un "normal" e un "enhanced". Io lo lascio sempre su normale.

    Ciao... attendo sempre le info di base cui accennavi... ma anche quelle avanzate se vuoi
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  12. #237
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    1. Siccome giorni fa ti avevo detto che avevo chiesto quella cosa, ti ho riportato la risposta ricevuta, solo per completezza di informazione.

    2. Il test che ti avevo suggerito, prevede che nei due ingressi in questione (DTT e AV1) vengano usate le stesse identiche impostazioni (tutte). A quel punto, lo scopo diventa quello di appurare se la calibrazione dà gli stessi risultati per quanto riguarda la resa sulle basse luci e sul nero, oppure no. Teoricamente, guardando lo stesso canale sia sul DTT che su Sky, non si dovrebbe notare alcuna differenza, se la modalità "auto" dell'opzione "livello nero" funziona bene. Se anche nel PQ si fosse poi potuta settare nell'ingresso AV1, come nei PG, avresti potuto renderti conto con i tuoi occhi di come cambiano le cose, e di qual'è lo spazio colore RGB utilizzato. Siccome non si può cambiare, puoi limitarti all'altra verifica che ti ho indicato qua sopra.

    3. Per certi versi sarebbe corretto lasciarlo su "normal" (che quasi sicuramente utilizza il range 16-235), ma per ottenere una migliore calibrazione, potrebbe essere meglio metterlo su "enhanced" (che quasi sicuramente utilizza il range 0-255). Per capirne i motivi, dovresti leggere il manuale del DVD Test di merighi, e l'apposita discussione dedicata, presente nell'altra sezione del forum, e che ti avevo già indicato. La prima cosa che dovresti fare, è usare il DVD Test di Merighi per verificare se anche con la modalità "normal" passa il test del BTB. Occhio che è coinvolta anche l'opzione "livello nero" del TV. In pratica, devi provare tutte e 4 le possibili combinazioni incrociate, e fare poi una tabellina riassuntiva delle combinazioni e dei risultati ottenuti con il test BTB (lo passa o non lo passa).

    Domani vedrò di darti le altre indicazioni.

  13. #238
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    2. ...(DTT e AV1) vengano usate le stesse identiche impostazioni (tutte).

    3. ..."normal" (che quasi sicuramente utilizza il range 16-235), .... "enhanced" (che quasi sicuramente utilizza il range 0-255).
    ...DVD Test di Merighi ....test del BTB.
    .... In pratica, devi provare tutte e 4 le possibili combinazioni incrociate, ...
    2. Direi che a livello basse luci sono pressochè analoghe, le differenze però ci sono a livello di altri aspetti dell'immagine.

    3. In allegato ai settaggi che avevo postato parecchi giorni fa x dvd dicevo appunto che essi erano "estratti" in seguito al test di Merighi.
    Il BTB non è passato. Avevo smanettato parecchio su tutti i parametri che conivolgono il nero, quindi nero "normal" o "enhanched" sul lettore dvd, e livello nero "alto" o "basso" sul tv (ingresso hdmi 1). Dire esattamente che avevo fatto le 4 prove incrociate non ricordo esattamente, ma presumo di sì visto che ci ero rimasto un bel po'. Cmq proverò a riguardare.

    Scusa una cosa però... non è che io abbia fretta anche perchè appunto ora sono molto soddisfatto e dopo molti smanettamenti/ragionamenti ho postato i miei settaggi... però non è che potresti postare anche tu i tuoi sebbene siano sul PG? A meno che tu ritenga fondamentale procedere passo passo... però come vedi ho già fatto una serie di test.

    ps. riguardo ai miei settaggi devo dire che cmq delle volte può essere preferibile modificare 1 o 2 parametri in funzione della trasmissione. Ma questo vale in generale x qualsiasi display. Esempio: x un film tutto chiaro e luminoso è inutile lasciare troppo alta la luminosità, l'immagine potrebbe essere troppo slavata. Oppure: x un film/trasmissione scura o medio scura forse è bene provare un gamma medio anzichè alto, potresti guadagnare in dettaglio sulle basse luci ecc..
    ciao
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  14. #239
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    55
    a proposito del Dec SKY....

    sto cercando invano da giorni di settare le trasmissioni del dec. sky prima su 16:9 e poi su 4:3.....(il dec. e' su av1 con scart).

    Ragazzi...nessun cambiamento.....sia in un modo che nell'altro....tant'e' vero che devo regolare sempre con zoom (edita zoom) per avere l'immagine con le giuste proporzioni, infatti usando i normali 16:9 larghezza laterale etc.....l'immagine nn sembra dimensionata bene....

    credevo che cambiando il modo di trasmettere il dec. modificasse qualcosa in modo da utilizzare il 16:9 predefinito del pq6000 invece l'immagine risulta sempre un po' schiacciata e come ho detto nn cambia nulla settando il dec. su 4:3.......

    PS:in passto col tubo catotico modificando questa opzioni cambia eccome...come mai succede questo??

    PS:sono ancora a 20 ore di accensione......nn conosco a fondo il tv.....ma devo dire di nn essere ancora soddisfatto di come si vedono le partite......(colpa del segnale o del settaggio da rodaggio??)....non saprei proprio che dire.....chi vicrà vedrà..

    aspetto info e grazie a tutti
    kaimano
    WWW.BIACLAN.IT ....non il solito clan

  15. #240
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379

    Citazione Originariamente scritto da kaimano76
    a proposito del Dec SKY....

    ...credevo che cambiando il modo di trasmettere il dec. modificasse qualcosa in modo da utilizzare il 16:9 predefinito del pq6000 invece l'immagine risulta sempre un po' schiacciata ...
    Infatti, se imposti il dec sky in 16:9, sul LG devi lasciare impostato su zoom "originale" affinchè le trasmissioni in 16:9 di sky (qualche film e basta) vengano automaticamente riprodotte sul tuo tv 16:9.
    Così impostato, se guardi una trasmissione trasmessa in 4:3 allora devi giocare con lo zoom... x la serie: non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895


Pagina 16 di 55 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •