|
|
Risultati da 196 a 210 di 811
Discussione: [LG Serie PQ6000]
-
25-06-2009, 10:40 #196
E' una discussione ufficiale. Si parla solo dei modelli in oggetto. Senza confronti con altri TV.
-
25-06-2009, 10:41 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Le impostazioni vengono salvate individualmente per ogni singolo ingresso (SCART, HDMI, DTT, Etc.).
Per la porta USB ti risponderà gabba.
-
25-06-2009, 11:01 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da satoh
Mi presento: non sono un neofito del "mondo" tv al plasma e relative sorgenti video. Leggo i manuali. Se tocco alcune voci del menù di servizio è perchè so che si ottie qualcosa di diverso dal solo OSD... sennò cosa lo mettono a fare il service menu? Infatti, per esempio, il gamma nel service menù dà cambiamenti diversi da quello nell'OSD, idem x la luminosità.
Comunque attendo che qualcuno abbia voglia di provare i miei settings, che ho voluto postare pur non avendo neppure io tempo da perdere.
Ciao!Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
25-06-2009, 11:05 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da ajalro
Se ho occasione di verificare ti dirò
ciaoDisplay: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
25-06-2009, 11:10 #200
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 41
Presa cuffie mancante
Ma siamo sicuri che per ovviare alla grave mancanza dell'uscita cuffie, se uso un adattatore scart, non posso regolare il volume?? Aiuto, vuol dire che devo comprarmi anche le cuffie con regolazione del volume???? Vi prego qualcuno smentisca ciò che è stato paventato qualche pagina indietro...Se fosse così..che grave mancanza..GABBA sai qualcosa in merito??
-
25-06-2009, 11:21 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da gabba
Sappi che il mio LG serie PG è stato da me calibrato e messo a puntino partendo da una calibrazione ISF eseguita da famoso tecnico su un modello identico. E non aggiungo altro perchè non è questo il posto, e neanche mi interessa.
Tu leggerai anche i manuali utente, ma non hai sicuramente letto i service manual degli LG, altrimenti non toccheresti il service menu
Detto questo, amici come prima. Fai pure i tuoi esperimenti, ma se un giorno scoprirai, come spero per te, che sei partito da una base sbagliata con il tuo PQ, spero avrai il buon gusto di dirlo.
-
25-06-2009, 11:32 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
@ juanpabloluca
Chiedi al forumer lognomo, lui dovrebbe aver usato con un precedente serie PG uno di quegli adattatori SCART per collegare le cuffie.
-
25-06-2009, 11:37 #203
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Si ho usato temporaneamente una soluzione simile, e, a quanto ricordo, abbassando il volume sulla tv si abbassava il volume delle cuffie..su un 32pg6000.
Non capisco perchè non dovrebbe funzionare.
Come dire che se attacco una ps2 tramite scart abbassando il volume della tv continuo a sentire ciò che esce dalla ps2.
Attenzione perchè sul 32pg6000 SOLO UNA DELLE DUE SCART era IN/OUT se non ricordo male.Ultima modifica di lognomo; 25-06-2009 alle 11:41
-
25-06-2009, 11:42 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da satoh
E' logico che non ho letto il manuale del menu di servizio: immagino li abbiano disponibili solo i tecnici LG.
Ma comunque non la farei così drammatica su questo: se un giorno scopro che le modifiche da me apportate in realtà costituiscono un peggioramento delle impostazioni, beh è un attimo tornare indietro, in circa 10 secondi riporto ai valori iniziali gli unici 2 che ho toccato. Ma se nessuno mi dà suggerimenti migliori, me li tengo.
Ciao
Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
25-06-2009, 11:55 #205
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da juanpabloluca
-
25-06-2009, 12:02 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Ma se ti ho risposto prima io, e poi lognomo in modo esaustivo.
-
25-06-2009, 12:05 #207
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 41
Grazie mille a tutt'e due..Molti Saluti
-
25-06-2009, 13:36 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da juanpabloluca
Effettivamente è una strana mancanza x un tv che ha praticamente tutto (gli manca solo l'uscita subwoofer).
X me non è un problema: avevo già una ottima cuffia senza fili Sennheiser RS130, si sente meravigliosamente, è comoda, pratica, regolazione volume... devo solo accendere l'ampli cui è collegata. L'ampli prende l'audio dall'uscita ottica del PQ.
CiaoDisplay: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
25-06-2009, 14:55 #209
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da gabba
due dispositivi:
1. dvdr philips che registra su hard disk interno registrazioni TV, il manuale del dvdr recita come formato di registrazione: MPEG2
dal dvdr riverserò questa registrazione prima su dvd (la fa lui la copia da HDD a DVD) e poi su chiavetta usb (lo farò al pc)
2. televisore PQ6000 della LG con ingresso USB: la mia intenzione è collegare la penna usb contenente la registrazione fatta su HDD DVDR, passata a DVD e poi su USB (il dvdr copia SOLO da HDD a DVD) nell'ingresso USB del televisore, nel manuale del tv c'è scritto questo a proposito dell'ingresso usb:
files supportati:
File di supporto FILM (*.avi/*.Divx)
Formato video: DivX3.xx, DivX4.xx, DivX5.xx , XVID1.1.1, XVID1.1.2, XVID1.1.3 , 3IV1, 3IV2,
FVFW, DMK2, RMP4, DIV3, DIV4, DIV5, DIV6, MP43, COL1, AP41, nAVI, DX50
Formato audio: Mpeg, Mp3, PCM, Dolby Digital
Frequenza di campionamento: entro 8~48 khz (MP3)
Velocità di bit: entro 8~320 kbps (MP3)
Formato sottotitoli: *.smi/ *.srt/ *.sub(MicroDVD, SubViewer 2.0)/ *.ass/ *.ssa/*.txt (sistema sottotitoli DVD)
ciò che mi chiedo ora è se quella registrazione la TV la riesce a leggere, voi che ne pensate?
-
25-06-2009, 15:37 #210
Anche io ho un DVDR Philips (purtroppo), modello 5570, appena ho un pò di tempo farò la prova che tu chiedi e ti informerò sull'esito.
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854