Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 130 di 157 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140 ... UltimaUltima
Risultati da 1.936 a 1.950 di 2343
  1. #1936
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    71

    Citazione Originariamente scritto da Apostolakis
    Ho un piccolo dubbio per quanto riguarda il mio p42x10Y. Dopo qualche ora dall'accensione in standby sento una specie di "clock". E' capitato anche a qualcun'altro? Secondo voi è normale?
    Me ne sono accorto pure io. E' lo stesso rumore che fa quando sta per accendersi...non gli ho dato tanto peso dato che non siamo i primi che avvertiamo questa cosa

  2. #1937
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    Il punto è che non possiamo impostare il lettore per uscire a 1024x768 quindi l'unica soluzione sarebbe 1280x720, ma allora incorremmo nell'upscaling della tv perciò il mio consiglio è:

    37" (1024x720) --> uscita impostata a 720p
    42" (1024x768) --> uscita impostata a 1080p
    50" (1366x768) --> uscita impostata a 1080p
    Questo è un punto che ancora non ho chiarissimo...
    Per dei file mkv a 720p cosa è meglio fare? Imposto dal lettore 720p e allora la tv upscalerà fino 768 o imposto dal lettore 1080p? In quest'ultimo caso però sarà il lettore a upscalarà il video fino a 1080 e poi la tv a downscalare a 768, giusto? Qual'è meglio?

    Altra cosa, ho un cavo hdmi da 15 euri, i 1080p li posso impostar senza problemi?

  3. #1938
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da lucuzzu
    Qual'è meglio?
    In questi casi non esiste la soluzione preconfezionata, da applicare a seconda dei casi.

    La risposta se la deve dare il singolo utente, facendo la prova con il proprio lettore e con il proprio TV.

    Il risultato è dato dal comportamento delle due elettroniche che sono chiamate a fare il down o upscaling.

    Facendo la prova si vede quale delle 2 lo fa meglio e si sceglie di conseguenza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #1939
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    Per Logica dovrebbe essere meglio upscalare da 720 a 768 in quanto sono poche linee in piu da aggiungere, ma non è sempre cosi dipende sempre dall'elettronica che si possiede , nel senso che ci sono processori che possono fare bene upscaling e male il downscaling e viceversa, come ci sono altri che fanno bene entrambi.

    come diceva una famosa canzone depende tuto depende.... basta fare delle prove come qualcuno ha suggerito con il proprio lettore e il proprio tv

  5. #1940
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    71
    Ok, grazie ragazzi!

    Per questa domanda:
    Altra cosa, ho un cavo hdmi da 15 euri, i 1080p li posso impostar senza problemi?

  6. #1941
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    A impostare lo puoi fare, poi il risultato che avrai è un altra cosa. Guarda che nn c'è bisogno di spendere un parimonio per comprare un buon cavo hdmi ( diciamo dai 30 ai 50 euro ) , poi se si cerca la perferzione assoluta puoi anche spendere 1000 euro per 1 metro,ma questo penso capiterà a pochi.

  7. #1942
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da lucuzzu
    Me ne sono accorto pure io. E' lo stesso rumore che fa quando sta per accendersi...non gli ho dato tanto peso dato che non siamo i primi che avvertiamo questa cosa
    Grazie per la rassicurazione!

  8. #1943
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da lucuzzu
    ...Questo è un punto che ancora non ho chiarissimo...
    Per dei file mkv a 720p cosa è meglio fare?
    Come ha detto nordata, prova con le due impostazioni. A rigor di logica lo scaler della scheda video di un pc è decisamente migliore delle elettroniche di una tv (non sempre ma nella maggior parte dei casi). Tuttavia a dirla tutta dubito che noterai sostanziali differenze (forse solo su un 50" ma non ne sono sicuro).

    ...ho un cavo hdmi da 15 euri, i 1080p li posso impostar senza problemi?
    Certo, potresti avere un degrado dell'immagine (minimo) solo se usassi contemporaneamente video 1080p 60Hz, audio HD ed altri pacchetti di servizio.
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  9. #1944
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589

    ventole

    Ma il 37x10 monta delle ventole di raffreddamento o è tutto passivo come spero?
    Oggi ero in giro per supermarket per decidermi a comprare sto benedetto TV, ho notato che appoggiando una mano sul lato superiore, il 37x10 era sempre il più caldo e non di poco, rispetto agli altri Panasonic presenti, qualcuno ha misurato l'effettivo assorbimento di corrente?
    Ciao.

  10. #1945
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    54
    Da oggi pomeriggio sono anch' io possessore del Panasonic Tx37x10, sono molto contento del primo avvio, sinceramente , lo stò provando con fonti Sd e devo dire che si vede molto bene.Secondo me meglio di molti Lcd di fascia media . Unica cosa ( sono nuovo della tecnologia Plasma, vengo dal Crt ovviamente), dopo aver letto tutte le pagine di questo Topic, vorrei dei consigli, sul famoso Rodaggio, nel senso dite che possa permettermi di provarlo con l' Xbox già subito oppure è un azzardo????

  11. #1946
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da GINORAPTOR
    Unica cosa ( sono nuovo della tecnologia Plasma, vengo dal Crt ovviamente), dopo aver letto tutte le pagine di questo Topic, vorrei dei consigli, sul famoso Rodaggio, nel senso dite che possa permettermi di provarlo con l' Xbox già subito oppure è un azzardo????
    L'unica cosa da quel che ho capito è quella di tenere la luminosità al di sotto del 50% e di evitare bande nere fisse durante la visione (quindi cercare di avere sempre un'immagine a tutto schermo). Manca qualcosina che adesso non mi sovviene. Il rodaggio viene fatto durare da 50 a 200 ore a seconda dei gusti

  12. #1947
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da sid-b
    Ma il 37x10 monta delle ventole di raffreddamento o è tutto passivo come spero?
    Dissipazione passiva...

    Sono possessore del TX-PF37X10 da pochissimi giorni, che dire... questa TV è uno spettacolo!

    Il digitale terrestre si vede molto bene, sia i canali normali che gli HD... per i DVD utilizzo l'Oppo DV-983H impostato a 1080p, quando vedo i film, la qualità è talmente alta che sembra di essere passato ai blu-ray!

    Sono molto soddisfatto, anche per il prezzo (530€ spedizione compresa)... ordinato il 19, il 24 mattina era già a casa...
    "Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A.Poe)
    :: TV Samsung QLED 4K Q60A 2021 | Sorgenti: Panasonic DMP-BDT220 / HTPC | Sintoampli Cambridge Audio Azur 540R | Diffusori Frontali Indiana Line Arbour 4.02 | Centrale Indiana Line Arbour C.4 | Posteriori Indiana Line Nano | Cavi Qed Silver Special 25th Ann. Ed. | Subwoofer BK Gemini II ::

  13. #1948
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    Io ho un 42 e mi trovo benissimo e a una distanza di 2,50 - 3 metri circa mi trovo bene, in dtt con una buona atenna i canali si vedono bene
    Ultima modifica di FIREF00X; 29-12-2009 alle 17:36

  14. #1949
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da The Saint
    per i DVD utilizzo l'Oppo DV-983H impostato a 1080p, quando vedo i film, la qualità è talmente alta che sembra di essere passato ai blu-ray!

    ...
    non credo ai miracoli dell'upscaling (se non per effetto placebo).oltretutto il tuo upscaling... dove non capisco perchè imposti a 1080 quando impostando a 720 risparmieresti al tv una ulteriore operazione di downscaling(e considerato il pessimo deinterlacer di questo tv sarebbe il caso).e lasciamo stare i paragoni con i blu-ray....perchè non esistono proprio.prova a fare con altro lettore collegato uno switch in contemporanea (da una parte il film in BD e dall'altra il dvd)e vedrai come i dvd sembrano blu-ray....col cavolo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #1950
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    178

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    non credo ai miracoli dell'upscaling (se non per effetto placebo).oltretutto il tuo upscaling... dove non capisco perchè imposti a 1080 quando impostando a 720 risparmieresti al tv una ulteriore operazione di downscaling(e considerato il pessimo deinterlacer di questo tv sarebbe il caso).e lasciamo stare i paragoni con i blu-ray....perchè non esistono proprio.prova a fare con altro lettore collegato uno switch in contemporanea (da una parte il film in BD e dall'altra il dvd)e vedrai come i dvd sembrano blu-ray....col cavolo
    Ho provato e tra 1080 e 720 ho preferito il primo, pare rendere meglio... prove oggettive di visione ovviamente, non teoria sulla carta.

    Per i bluray è ovvio che sono meglio, ma su una TV da 37 e paragonati cmq alla qualità che riesce a tirar fuori l'Oppo, ti assicuro che la differenza è minima e cmq a mio avviso non così migliore da giustificare la spesa di TV fullHD e supporti... provare per credere.
    "Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A.Poe)
    :: TV Samsung QLED 4K Q60A 2021 | Sorgenti: Panasonic DMP-BDT220 / HTPC | Sintoampli Cambridge Audio Azur 540R | Diffusori Frontali Indiana Line Arbour 4.02 | Centrale Indiana Line Arbour C.4 | Posteriori Indiana Line Nano | Cavi Qed Silver Special 25th Ann. Ed. | Subwoofer BK Gemini II ::


Pagina 130 di 157 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •