|
|
Risultati da 1.921 a 1.935 di 2343
Discussione: [Panasonic Serie X10] TV Plasma HD-Ready
-
23-12-2009, 08:34 #1921
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
i microscatti con i br sono visibili sulla maggior parte delle tv, ne sono esenti soprattutto quelli di fascia alta quelli che mi vengono in mente sono il kuro e nei panasonic i modelli pz800 e v10, ad alcuni danno fastidio altri nemmeno li notano, serve l'occhio allenato a notare certi particolari.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
23-12-2009, 13:36 #1922
io veramente di microscatti con questo tv neanche l'ombra(e l'occhio per vederli ce l'ho).ora non so se dipende anche dal lettore.il mio è un panasonic.probabile che la funzione 24p del lettore dia buoni frutti.
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
23-12-2009, 15:02 #1923
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 178
idem anchio ho provato il panasonic di un mio amico ora non so il modello ma è uno degli ultimi e sia lui, appassionato di cinema ed io, non abbiamo notato microscatti coi br, eppure abbiamo fatto una sessione pomeridiana dedicata esclusivamente alla loro ricerca
Panasonic TX-PF42X10 - Xbox 360 Pro HDMI Falcon 250gb - Wii + HD 80gb USB
-
23-12-2009, 20:20 #1924
DOMANDA:
E' possibile collegare un lettore blu ray al mio Pana 42x10 HD READY?
come uscirebbe il segnale e in qule qualità?
grazie a tuttiTV:Panasonic Plasma 42pX10 / HT: Sony 2.1 DAV-F200 / Console:Xbox360/PS3
-
23-12-2009, 21:47 #1925
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
certo che puoi collegare il br al tv hd ready ci sarà solo un particolare : sai bene che un film in br è 1920x1080 come risoluzione , ora se lo butti cosi com'è nel tv hd ready, sarà il tv ( con la sua elettronica ) a scalarlo alla risoluzione del pannello hd ready ( che dovrebbe essere 1,024 x 768 ) , oppure puoi farlo scalare direttamente dal lettore br in modo che l'elettronica del tv non deve ( diciamo ) fare nessun lavoro extra, ma solo visualizzare tale materiale.
Ora se hai un ottimo lettore br che ha un' elettronica validissima ( superiore a quella presente nel tv ) allora conviene farlo fare al lettore, ne guadagneresti di sicuro in qualità.
Come hai potuto ben notare tra un full hd e un hd ready cii sono all'incirca 300 line in piu per il full, c'è ovviamente un lieve differenza, ma è difficile da notare a 3 metr di distanza su un pannello da 42 pollici o inferiore, forse inizieresti a notarle su un pannello piu grande ( da 50 in su ). Piu grande sarà il pannello piu le noterai considerando che vedrai sempre da 3 metri. ( ps la distanza di 3 metri è puramente indicativa )Ultima modifica di FIREF00X; 23-12-2009 alle 21:57
-
24-12-2009, 12:26 #1926
Grazie FIRE00X. ora non resta che scegliere un lettore BR che faccia un buon lavoro di scaling come da te indicato.
TV:Panasonic Plasma 42pX10 / HT: Sony 2.1 DAV-F200 / Console:Xbox360/PS3
-
24-12-2009, 12:43 #1927
... modalità HOTEL
... segnalo questa cosa che forse può servire
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6077Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
24-12-2009, 15:49 #1928
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
Se non erro i lettori bluray che hanno un valido upscaling montano il chip reon, inoltre sempre se non erro il pioneer BDP-LX91 è uno dei migliori bluray, ma ha un costo elevato. Infine volevo ricordarti che potresti anche avere un buon lettore e la parte dell'upscaling l'affidi a un buon amplificatore . Ci sono alcuni che hanno un ottma elettronica per upscalare a 1080p tipo gli onkyo o i denon , ma ce ne sono tanti altri ancora. Infine potresti usare anche un processore esterno a cui affidare l'upscaling come il dvdo o il cinema scaler ma questi hanno un costo minimo di 600 euro all'incirca. Come puoi ben notare ce ne è per tutti i gusti e tutte le tasche, bisogna solo sapere cosa si vuole e quanto si può spendere , poi andare a provare in un negozio e poi scegliere in base ai propri gusti. Ps se non erro il bluray samsung 2500 monta il reon .
Ultima modifica di FIREF00X; 24-12-2009 alle 15:53
-
24-12-2009, 18:08 #1929
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 33
dove posso trovare la versione 37 pollici ,, media mondo?? mi potreste consigliare qualche sito sicuro dove trovarlo ad un buon prezzo? anche in pm
Ultima modifica di davrafa; 24-12-2009 alle 18:22
-
24-12-2009, 20:44 #1930
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 209
Mi avete incuriosito. io ho un mediaplayer dvico 6600 e riesco a vedere file pesantissimi mkv a 1080p in modo molto fluido sul 50x10,.
sul mediaplayer ho attivato l'uscita 1080p 50hz e in piu' il 1080p 24fps.
lascio cosi' oppure imposto sul mediaplayerin uscita a 720p 50hz anche per i filmati a 1080p?? A me non sembra vedere grandi cambiamenti anche' perche' lo vedo da quasi 4 metri.
grazie per il consiglio e buon Natale a TUTTIPLASMA PANASONIC TX-P50G20E VIERA CAST# SINTOAMPLIFICATORE ONKYO SR507 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD # CASSE ONKYO KIT HTS6205 5.1 # MEDIAPLAYER HDI DUNE BASE 3.0 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD#
-
25-12-2009, 09:29 #1931
Innanzitutto buon natale a tutti.
Originariamente scritto da ais001
Originariamente scritto da FIREF00X
Originariamente scritto da FIREF00X
37" (1024x720) --> uscita impostata a 720p
42" (1024x768) --> uscita impostata a 1080p
50" (1366x768) --> uscita impostata a 1080p
Tuttavia se si usano i bluray, l'opzione è una soltanto: 1080/24p per tutti i modelli. Infatti è solo in 1080 che abbiamo la modalità 24p.
Originariamente scritto da kingaio
Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
25-12-2009, 12:27 #1932
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da benefabio
Grazie benefabioho dato un'occhiata al menu ma non me la sono sentita di modificare niente, per ora! Ho bisogno di qualche conferma prima di fare danni
I valori da modificare sono quelli vi V-AMP, H-POS, ecc..?
La butto lì: perchè non scrivi una guida completa del menu service, visto che lo conosci bene?La comunità intera apprezzerebbe!
Ciao e grazie!
-
25-12-2009, 15:29 #1933
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
il v-amp è l'ampiezza del verticale
h-pos è la posizione del quadro in orizzontale in poche parole ti fa spostare il quandro in orizzontale verso destra o sinistra
-
25-12-2009, 18:25 #1934
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 107
Collegamento al computer con cavo S-video
42x10
chi è riuscito può postare come ha fatto?
A volte mi va a volte no..
Sapete dirmi?
Ciao
-
26-12-2009, 10:30 #1935
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 16
Ho un piccolo dubbio per quanto riguarda il mio p42x10Y. Dopo qualche ora dall'accensione in standby sento una specie di "clock" (simile a quello che si sente quando lo si accende). E' capitato anche a qualcun'altro? Secondo voi è normale?
Ultima modifica di Apostolakis; 27-12-2009 alle 11:26