Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 157 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 2343
  1. #856
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    21

    50X10 e DVDO VP20


    Ciao a tutti,
    oggi mi e' arrivato il pana 50x10 .. spettacolo
    Ho attaccato tutto al processore video Iscan VP20 ma ho visto che non si riesce a mappare il pannello 1:1.
    La risoluzione nativa del pannello e' 1366x768 ma se imposto questa risoluzione sul vp20 il tv non visualizza nulla.
    Dato che le uniche risoluzioni accettate sono 720p e 1080i, secondo voi quale e' il settaggio ottimale?
    Io li ho provati entrambi ma non sono riuscito a percepire differenze, pero' chiedo a voi per sicurezza.

    Grazie
    Daniele

  2. #857
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    Dopo 58 pagine non si sa ancora il livello del nero preciso di questo X10?
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  3. #858
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    il 50c10 a 800 euro che prezzo è?

  4. #859
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    6
    sono orientato a comprare il modello TX-P42X10, ma a leggere tutto il 3d ho preso paura ....tra regolazioni, ritenzioni, rodaggi e chi più ne ha più ne metta sono già stressato



    a proposito di acquisto....su UniEuro ho trovato le seguenti offerte on line :

    PANASONIC TX-P37X10E, Codice: PATX-P37X10E ... a 749 €

    PANASONIC TX-P42X10, Codice: PATXP42X10E ... a 659 €


    cioè...il 42' costa meno del 37' ? ...eppure è la stessa serie...o mi sfugge qualcosa ?


    http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSH...U=SSPS42A416C1

  5. #860
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    178
    io sto facendo il rodaggio che non è nulla di stressante, basta ogni tanto tenere zoommato per evitare l'immagine fissa dei loghi, poi per il resto lo uso tranquillamente anche con la xbox e al momento non ho riscontrato ritenzioni e stampaggi vari.

    secondo me ti fai troppi problemi, la tv perfetta non c'è ma questo x10 è sicuramente un ottimo prodotto per il prezzo che ha.
    Panasonic TX-PF42X10 - Xbox 360 Pro HDMI Falcon 250gb - Wii + HD 80gb USB

  6. #861
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io a mesi di distanza sto ancora lottando con i settaggi sopratutto per vedere sky hd.(sd lo vedo su scart e lì è settato ok).mi spiego.io ho sempre amato la modalità cinema sui panasonic,ma per sky hd (tranne inspiegabilmente per lo sport) mi sembra decisamente meglio la modalità normale (sopratutto dopo il 20 luglio che ha fatto calare la qualità di cinema hd).quindi per vedere bene i film in hd di sky se metto modalità normale con
    contrasto 37
    luminosità -1
    colore 28
    nitidezza 9
    vedo bene
    se metto
    cinema
    contrasto 43
    luminosità -1
    colore 28
    nitidezza 9 vedo peggio
    unica cosa che su normale "spara" il bianco in maniera esagerata,ma d'altronde se abbasso o il contrasto o la luminosità perdo "l'effetto hd" che ottenevo con i valori sopra riportati
    lo sport come dicevo stranamente lo vedo molto meglio in modalità cinema.i fox e NG li vedo bene in tutti e due i modi.in pratica solo con i canali cinema la qualità fa un bel balzo in avanti con la modalità "normale"
    mi piacerebbe che qualcun altro postasse le sue impressioni (e regolazioni) con sky hd
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #862
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55

    dopo qualche mese...

    Ciao a tutti!
    a qualche mese dall'acquisto volevo fare il punto della situazione, soprattutto x gli etrni indecisi e magari scambiare opinioni con chi è già in possesso del tv inquestione da qualche tempo come me.
    A proposito, ho il 42".

    Dunque: SODDISFATTISSIMO!!

    Punti a favore:
    estetica (ok è soggettiva, ma fa la sua porca figura)
    visione generale: assolutamente ottima con tutti i segnali (mediamente parlando, ovviamente). A dire il vero combatto un po' con le impostazioni del dgt terrestre, ma questo dipende dalle trasmissioni, non sempre impeccabili (anzi), e non dal TV.
    comparto game: assolutamente fantastico. chi dice che un LCD è migliore x tale funzioni non sa di cosa parla oppure è in mala fede.
    La tv non si è mai stampata, o meglio, nn ha mai dato segnali di ritenzione, anche dopo 3 ore di gioco.
    Apprezzo l'entrata delle schede SD. Avendo un macchina fotografica con quel tipo di memoria, mi è davvero comoda x vedere le foto in formato gigante.

    Punti a sfavore:
    il ricevitore del digitale terrestre: fa ******. Punto.
    A volte mi da "no segnale" ... non lo fa sempre, ma lo fa. E durante una partita o un film non puoi permetterti certo queste simpatiche interruzioni. Sono stato quindi costretto a riesumare il buon vecchio ricevitore esterno della samsung, acquistato 4 anni or sono (!!!).
    Per un TV del 2009 questa è una bella pecca, quindi tenete in considerazione altre 80 €. A meno che nn abitiate in una zona super coperta. Il problema però è che pensavo fossi anch'io super coperto, abituato al ricevitore Sammy (mai problemi, zero...) e invece..

    Quindi a sei mesi dall'acquisto direi un bell'8 finale.
    Lo ricompreresti? SI
    Lo consiglieresti? SI.

    A vs dispo.

    ciao

  8. #863
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    178
    a proposito del ddt volevo avere un'opinione riguardo appunto a queste perdite di segnale, io ho la versione francese e quindi col ddt hd, penso percui che panasonic utilizzi un altro decoder rispetto alla versione normale.

    il mio paansonic il segnale non lo perde mai o lo prende o non lo prende, premesso cio sarebbe interessante sapere se chi ha il ddt non hd e un buon segnale ha riscontrato questo problema, in modo da indirizzare i nuovi acquirenti sul modello x10 da prendere.

    da quello che ho letto sembrerebbe che il problema è riscontrato soprattutto da chi ha il decoder non hd e quindi per chi non ha sky ma solo il ddt forse sarebbe meglio andare sulla versione francese, che costa un po di + ma almeno non sembra avere sto difetto.

    chi ha la versone francese si faccia avanti e dia un giudizio sul decoder integrato, il mio giudizio è ottimo
    Panasonic TX-PF42X10 - Xbox 360 Pro HDMI Falcon 250gb - Wii + HD 80gb USB

  9. #864
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    45
    Io con la versione francese non posso assolutamente lamentarmi del ricevitore dgt anzi. Abito in una posizione molto sfortunata e i canali analogici li ricevo con leggero effetto neve causa segnale molto molto basso ma il ricevitore dgt riesce a sintonizzarsi ugualmente e a non perdere il segnale su quasi tutti i bouquet. In attesa del segnale RAI dgt che continua a latitare a meno 30 giorni dallo switch off !!!!

  10. #865
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Non credo ci sia differenza di ricezione tra ricevitore HD o normale.
    E questo perche' semplicemente la differenza sara' quasi certamente il firmware che permette di decodificare i canali HD.
    La parte RF dedicata alla ricezione sara' (quasi) certamente uguale.

    Fossero modelli di generazioni o classi diverse potrei crederci, ma sono convinto che per minimizzare i costi abbiano utilizzato le stesse elettroniche su tutti gli X10. Solo cambi FW o SW, differenzieranno le singole varianti.

    Sul fatto che in parecchi ci siamo lamentati di una sensibilita' non proprio al top credo dipenda dal fatto che il 95% degli X10 venduti in Italia sia con decoder normale e non perche' si tratta di un modello non HD.
    Ad ogni modo, a distanza di mesi mi sono ricreduto un po'. Segno che le differenze non sono abissali.
    Panasonic TX-P37X10E

  11. #866
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    178
    cmq la differenza puo farla anche solo il firmware che magari oltre ad abilitare la ricezione dei canali hd, potrebbe essere anche una versione rivista e corretta che riduce i problemi che qualcuno ha riscontrato.
    Panasonic TX-PF42X10 - Xbox 360 Pro HDMI Falcon 250gb - Wii + HD 80gb USB

  12. #867
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    206
    Quello che penso anche io, un conto versioni con software vari per
    i diversi paesi, ma catene di montaggio dedicate mi sembra un po troppo...
    comunque qualcuno ha riscontrato problemi con impianti Ant. centralizzata, singola, di ultima generazione, con ottima copertura a piani elevati ecc... ?

    Ritorniamo un attimo alle qualità del pannello... ieri ho potuto smanettarci
    un bel po al CC, era li al centro di una parete 6m x 3m pieno di plasma e lcd, fullhd, hdr, ho cercato di settare in modo da avere la stessa brillantezza e luminosità dei colori e il bianco della maggioranza ( ormai tutti guardano il nero... ma il bianco ? ), ma niente il bianco di essere bianco non ne voleva sapere dava sempre sul grigio e l'insieme delle immagini era velata, comunque ritornando ad un mio post è un problema che si pone solo facendo paragoni con altri, poi a casa è tutto perfetto,
    ma quel non bianco a cosa dipende ?
    Ovviamente paragonandolo ai plasma hd ready, Lg e Samsung avevano più luminosità e bianco, bianco.
    Ultima modifica di wolf breen; 12-08-2009 alle 20:16

  13. #868
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da wolf breen
    comunque qualcuno ha riscontrato problemi con impianti Ant. centralizzata, singola, di ultima generazione, con ottima copertura a piani elevati ecc... ?

    Io...

    cmq si, ripeto le differenze nn sono abissali.

  14. #869
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    206
    Ciao,
    perché non ci posti qualche foto per vedere la qualità del segnale .

  15. #870
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    ma sui settaggi che ho postato sopra nessuno si confronta?per il bianco che non è bianco a me sembra persino troppo sparato.non è che avete settato modalità colore su calda?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 58 di 157 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •