Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 93 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1391

Discussione: [Panasonic] PZ70E/EA

  1. #976
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578

    con quale film(s)? Potresti indicare la (le) scena(e) precisa(e)?
    E anche, già che ci sei, la catena audio video usata.
    Grazie

  2. #977
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da maxninni
    io l'ho acquistato ieri è in plasma fantastico non ho notato nessun effetto ghost l'unica cosa l'immagine è un po' scuro rispetto lcd.
    ah a proposito qualcuno puo' postare i settaggi?
    grazie
    nessuno mi risponde?

  3. #978
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    con quale film(s)? Potresti indicare la (le) scena(e) precisa(e)?
    E anche, già che ci sei, la catena audio video usata.
    La catena video (che è quella che interessa) è presto detta: Pana 50pz70E e PS3 collegata in HDMI (ovviamente). 24p forzato.

    Le scene test sono:
    titoli di testa di "The day after tomorrow". Il volo aereo sui ghiacciai del polo. Microscatti a gogo.

    titoli di testa di "Una notte al museo". I panning dei titoli presentano microscatti (meno evidente del precedente).
    It's a small world after all... °O°

  4. #979
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    @ Gordon
    E' strano che la tua tv sia così afflitta dai microscatti, nei BD che ho visto sinora (blade runner, ratatouille, la sposa cadavere, the interpreter ecc.) non sono riuscito a coglierli. Forse il taglio da 42" li maschera bene (si capirebbe come mai anche nella prova di Af digitale non fossero presenti).

    @ maxninni
    Le ho già scritte qualche post fa, comunque io uso la modalità cinema diminuendo appena il contrasto ed alzando appena la luminosità con tutti i filtri disattivati. Anche la funzione risparmio energetico è su off (su on abbassa la luminosità). Con qualche cartone animato uso la modalità normale, abbassando anche qui il contrasto (3/4 della barra). Comunque ho la netta sensazione che man mano che passano le ore di utilizzo, le immagini si "sleghino" e si facciano anche più luminose, prova a farci caso se lo noti anche tu o è solo una mia suggestione.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  5. #980
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Ma infatti,sul PZ70,i microscatti ci sono,solo che pare serva una certa "sensibilità" per accorgersene.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #981
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Allora sono "molto" sensibile .
    Pensa che ho comprato questo modello solo per la buona gestione del 24p (come confermato dal test di AF).
    Invece si comporta come il mio "vecchio" e insuperato 42 pv500, che è un TV di tre anni fa!
    It's a small world after all... °O°

  7. #982
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    I microscatti sono comunque una peculiarità dei 24p che fa distinguere il materiale di origine pellicola da quello video, nel test di Af digitale l'articolo recitava testualmente "...aggancia i segnali 24p e...li gestisce bene, senza scatti e con ottima fluidità...". Valutazione che mi sento di condividere in toto, almeno per quello che ho visto sinora.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  8. #983
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    I microscatti non sono una peculiarità del 24p,nascono dal modo in cui i 24p vengono mandati a video,ed occhio che sì,nella recensione di AF scrivono così,ma sul forum,parlandone,hanno anche detto che,coi dischi di test,la tv produceva alcuni microscatti con materiale a 24p.
    In pratica chi è sensibile a queste cose i microscatti li vede(e d'altronde non può essere diversamente: con un pulldown 2:3 i microscatti non possono non esserci,la matematica non è un'opinione ),infatti io li ho sempre visti(e l'ho sempre detto).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #984
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Mi sono espresso male, mi riferivo alla fluidità, che con il materiale 24p è differente da quello tradizionale (il cosiddetto effetto soap opera). Comunque riguardo alla gestione (comunemente usata come riferimento) 3:3 della pioneer con un refresh a 72 Hz, avevo letto in un forum (mi pare quello di mario mollo) che un tecnico pioneer gli avesse confidato che in realtà l'elettronica delle proprie tv fa ben più che triplicare i frame e che se si fosse limitato solo a quello i film risulterebbero inguardabili, come dire che il pulldown a 3:3 non è la soluzione ai 24p (anche perché non si capirebbe come mai ognuno offra una sua interpretazione) e il lavoro delle elettroniche in questo senso rimane ancora abbastanza nebuloso.

    P.S:
    Ho letto di utenti che vedevano i microscatti anche con i Kuro!
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  10. #985
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Più che altro c'è chi fa tanta confusione: ad esempio mi chiedo come farebbe ad essere inguardabile un pulldown 3:3 quando al cinema si usa o quello od un pulldown 2:2(mi pare che questa sia la tecnica più utilizzata),e soprattutto perchè mai dovrebbe essere inguardabile(motivazioni tecniche a sostegno di questa tesi non ne saprei proprio trovare: a 72Hz non ci sono nemmeno problemi di flickering).
    Insomma,senza offesa,ma occorre dare il giusto peso a quello che si legge.
    Per quanto riguarda invece la fluidità del 24p ed i microscatti,attenzione: un conto è dire che il materiale a 24p è meno fluido(è naturale,è a 24Hz),un conto è parlare di microscatti(quelli sul materiale a 24p non ci sono,si originano dall'incapacità di sorgente o display di mandare a video il software senza alterare il frame rate originale).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #986
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Le motivazioni tecniche non le conosco, le conoscono i tecnici che però se le tengono ben strette, ma trovo inverosimile che semplificando il tutto e riducendolo ad un pulldown 3:3, tutto la diatriba sul 24p si risolverebbe in un colpo solo ed in modo così semplice. Ad esempio i nuovi panasonic serie 8 offrono due diversi sistemi di gestione, la toshiba (credo) proponga un 4:4, per cui la questione mi sembra ancora abbastanza aperta, resta il fatto che io (fortunatamente non da solo... ) non li vedo questi benedetti microscatti e se per vederli devo utilizzare un disco test, mi accontento e mi godo il film!
    Ultima modifica di Picard; 20-03-2008 alle 17:15
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  12. #987
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Sinceramente parlando,per me o qualcuno si è espresso male/capito male,o si è scritta qualche castroneria(ripeto che al cinema si utilizza il pulldown 2:2,e non mi pare che i film siano inguardabili,e nemmeno che si vedano microscatti come sulle tv che applicano il pulldown 2:3).
    Ancora,attenzione: toshiba millanta l'utilizzo di un pulldown 5:5 che ovviamente non può applicare(i toshiba non hanno di certo un refresh rate a 120Hz),ed i nuovi panasonic dovrebbero utilizzare un pulldown 4:4,e di aperto io non vedo un granchè(semplicemente non c'è uno standard,ergo ognuno adotta la soluzione che preferisce,l'importante è la cadenza pari e,sui plasma,un refresh rate abbastanza elevato,in modo da evitare il flickering).
    Direi di tornare propriamente in topic .
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #988
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Attenzione che il cinema con un proiettore è molto diversi da un display al plasma e da un LCD. Se non esiste un standard di riferimento (nei display) ed ognuno propone una soluzione come fai a dire che è una questione chiusa? Su che cosa ti riparametri?
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  14. #989
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Per i microscatti non è per nulla diverso .
    Quelli non dipendono di certo dal tipo di tecnologia che utilizzi per visualizzare la sorgente(dipendono dall'elettronica che manda a video il segnale,non dalla tecnologia utilizzate per il display o per il proiettore).
    L'unica differenza è che alcune tecnologie soffrirebbero per un basso refresh rate,a causa del flickering,ma questo non ha direttamente a che vedere coi microscatti.
    La questione non è aperta nel senso che mezzi per eliminare i microscatti ci sono già,solo che sono diversi e non un metodo univoco(ma d'altronde nemmeno per i 100Hz od il motion compensation si usa sempre un solo metodo,ed anche in questo caso non direi che è una questione "aperta" nel senso che non si è trovato un metodo funzionante per utilizzare queste tecnologie),ma ad occhio le differenze sono praticamente nulle quando si utilizza il pulldown a cadenze pari .
    Detto questo,direi che o continuiamo in privato,o ci spostiamo in un'altra area con un altro topic .
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #990
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    193

    Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione in quanto ho trovato in un negozio fisico un buon prezzo per il 50pz70.
    Mi ero ripromesso che a questo prezzo l'avrei acquistato solo che spulciando in rete, visti i prezzi molto allettanti che sembra riguarderanno i nuovi modelli, mi sono sorti dei dubbi: faccio bene a procedere all'acquisto?
    Grazie


Pagina 66 di 93 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •