Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile 1920x1200 da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR e 390 NIT in SDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni fotometriche compatibili con una post-produzione di qualità molto elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 28 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 417
  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Ettore, per la verità la normativa europea fa differenza fra garanzia convenzionale e garanzia del venditore.
    La prima è la cosiddetta "garanzia della casa" ed è del tutto facoltativa.
    La seconda, invece, è prestata dal venditore ed è obbligatoria per due anni.
    A rigori, è il venditore ad essere responsabile dell'oggetto che ti vende e la casa non è obbligata in alcun modo a far valere in Italia una garanzia che offre in altri paesi. Hitachi, tuttavia, sembra avere allargato i propri orizzonti e pare che presti la garanzia anche sui prodotti non "Hitachi Italia". Questo fa onore alla casa.
    Pioneer, per esempio, non garantisce i prodotti di importazione.
    Purtroppo i venditori cercano sempre di giocare sulla confusione e id scaricare la responsabilità sulla casa produttrice, nella speranza di non dover fare fronte agli obblighi di riparazione che spettano loro per legge.....
    Per quanto riguarda la questione relativa al processore video, spero che tu possa appurare presto se la mia ipotesi è valida (come credo, per la verità). E' una cosa che potrebbe interessare moltissimi utenti, che hanno sempre tralasciato Hitachi proprio a causa delle risoluzioni anomale dei vecchi Alis.

  2. #107
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Ettore, per la verità la normativa europea fa differenza fra garanzia convenzionale e garanzia del venditore.
    La prima è la cosiddetta "garanzia della casa" ed è del tutto facoltativa.
    La seconda, invece, è prestata dal venditore ed è obbligatoria per due anni.
    A rigori, è il venditore ad essere responsabile dell'oggetto che ti vende e la casa non è obbligata in alcun modo a far valere in Italia una garanzia che offre in altri paesi.
    Sei certo di quello che dici, soprattutto dell'ultima parte? Io, onestamente, credo sia diversa la situazione. Come ben dici, la casa produttrice non è obbligata per legge a fornire garanzia. Il punto però è proprio questo: nel momento in cui la fornisce, e il bene acquistato è quindi dotato di garanzia europea (e sinceramente in tutta la mia vita non mi è mai capitato di acquistare un prodotto privo di garanzia del produttore...) tale garanzia è valida e deve essere accettata in tutto il territorio (appunto) della CE. Utilizzando i termini corretti che hai giustamente utilizzato, se il prodotto è dotato di garanzia convenzionale europea, questa è valida anche in Italia indipendentemente dal paese in cui viene acquistato il bene. Paese dove, ovviamente, il prodotto sarà anche garantito per due anni dalla garanzia del venditore. Come poi le case si comportino in realtà, e come si adeguino a tale regolamentazione è invece una cosa differente. Quindi, lode a Hitachi, non perché ci regali qualcosa che non ci è dovuto, ma perché quantomeno rispetta le normative vigenti.
    Ovviamente, sempre pronto a essere smentito...
    Ettore

  3. #108
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Quindi, lode a Hitachi, non perché ci regali qualcosa che non ci è dovuto, ma perché quantomeno rispetta le normative vigenti.
    Ovviamente, sempre pronto a essere smentito...
    Ettore
    questa era la mia ultima perplessità fugata dalle parole di pcusim.
    non so ancora quando questo prodotto uscirà, ma se dovesse rispettare le previsioni di prezzo ipotizzate da pcusim allora sarà un qualcosa di veramente straordinario.
    francamente mi sono molto interessato al cobuy dei nuovi pio FHD, partendo dall'idea che si riuscisse ad arrivare a max 4.200 con detrazione irpef. i prezzi invece sono stati ben altri e l'uscita di questo hita non fa che rendere tranquilla la mia attesa prima dell'acquisto.
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Ecco spiegato perchè il nuovi Hitachi 1920x1080 sono indicati come HD Ready e non come Full HD:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=81865

    In effetti mi pareva strano che si trattasse ancora di una questione legata ai pannelli Alis, visto che era già stata risolta prima......

  5. #110
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    bene, appurato e confermata questa circostanza vediamo di concentrarci sulla probabile uscita e prezzi, scovando notizie in giro sul web.

    pcusim, il fatto che siano già presenti sul sito HITA italia non propende sulla circostanza che stiano per uscire a breve termine??
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    il fatto che siano già presenti sul sito HITA italia non propende sulla circostanza che stiano per uscire a breve termine??

    si, lo penso anche io ma a precisa domanda non mi hanno ancora risposto
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  7. #112
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    si, lo penso anche io ma a precisa domanda non mi hanno ancora risposto
    anche a me non rispondono ancora.......cribbio speriamo di sapere presto qualcosa!!
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  8. #113
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Su un sito francese chiamato illel il 50 è in vendita (per verificare l'ho messo nel carrello) a 3499, il 60 a 6999.
    Questi i prezzi di listino a quanto pare. Partiamo da un'ottima base se consideriamo che il pana pz 50 costava di listino 3799 quando uscì pochissimo tempo fa ed ora è già sceso a 2999 di listino (ma si trova a meno).
    Certo non è detto che la stessa sorte tocchi ai prezzi Hitachi, ma la prospettiva è buona.

  9. #114
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Su un sito francese chiamato illel il 50 è in vendita (per verificare l'ho messo nel carrello) a 3499, il 60 a 6999.
    Visto che il 60" costa esattamente il doppio del 50", credo che l'ipotesi che il fratellino più piccolo sia un Alis, mentre quello maggiore un pannello 1080p vero e proprio mi pare confermata. Altrimenti non si spiegherebbe tutta questa differenza, per soli 10"...
    Ettore

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Altrimenti non si spiegherebbe tutta questa differenza, per soli 10"...
    Ettore
    Scusa perchè la differenza nei full pioneer dal 50 al 60 quant' è?
    non è il doppio , ma si alza di tanto il prezzo.!!!

  11. #116
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Visto che il 60" costa esattamente il doppio del 50", credo che l'ipotesi che il fratellino più piccolo sia un Alis, mentre quello maggiore un pannello 1080p vero e proprio mi pare confermata. Altrimenti non si spiegherebbe tutta questa differenza, per soli 10"...
    Ettore
    meglio ancora che sia alis, anzi se non è alis io non LO PRENDO e mi tengo il mio 7200 in firma.

    cmq il fatto che in francia già ci siano in prenotazione mi rende ottimista che ad ottobre sapremo qualcosa in merito all'uscita di questi piccoli gioielli.
    Ultima modifica di joe falchetto; 19-09-2007 alle 20:04
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  12. #117
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    su AF Digitale dello scorso aprile scrissero che il 50 è un alis 1920x1080 mentre il 60 è un pannello a 1080p
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Purtroppo Hitachi non è molto generosa, nelle sue comunicazioni, quindi dovremo per forza aspettare che escano questi nuovi tv per capire quali pannelli montano.
    Se fosse vero ciò che scriveva AF Digitale, il 60" avrebbe il pannello E-Alis, che veniva montato dal 55", aumentato alla nuova diagonale.
    Si tratta comunque di un ottimo pannello, quindi, anche se il 50" fosse E-Alis pure lui io non esiterei affatto....

  14. #119
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    su AF Digitale dello scorso aprile scrissero che il 50 è un alis 1920x1080 mentre il 60 è un pannello a 1080p
    Appunto, era quello a cui mi riferivo.
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Se fosse vero ciò che scriveva AF Digitale, il 60" avrebbe il pannello E-Alis, che veniva montato dal 55", aumentato alla nuova diagonale.
    Veramente, da quello che si capiva dall'articolo parlavano di pannello 1080p vero e proprio, ossia non in tecnologia Alis, per il 60". Poi, San Tommaso insegna che...
    Ettore

  15. #120
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Ettore, l'E-Alis è a tutti gli effetti un pannello progressivo. La cosa in comune con l'Alis "normale" è che una sola linea di elettrodi comanda due linee di pixel, ma nel caso dell'E-Alis le due linee vengono accese contemporaneamente, non in rapida successione.
    Su www.hitachidigitalmedia.com c'è una "spiegazione delle tecnologie" dove illustra il funzionamento dei due tipi di pannello.


Pagina 8 di 28 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •