Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 44 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 656

Discussione: [Philips] 42FP9631D

  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    già il telecomando... vabbè
    mi postate i valori audio che avete sulla tv? Al momento non sono soddisfattissimo (colpa mia che non so dove metter mano ), spesso la vedo la sera tardi e tengo il volume al minimo, e si sente troppo "ovattato", ma non saprei quali valori ritoccare.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  2. #137
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    37
    Allora da quanto ho capito per mediaset dovremo ancora aspettare ma mi sorge un altro dubbio: la tv ha integrato il ddt ma ha anche il sinto. analogico per vedere le reti private ?

    ciao e grazie

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    36
    Ovviamente ha anche il sinto analogico e nelle 4 liste canali personalizzate poi includere canali digital e analog è un lavoro un pò lungo ma alla fine ne vale la pena.
    Scusate ragazzi sarò un pò tordo io, ma ancora non ho capito se vanno e come si entra o meno nelle card mediaset e la 7 nel DTT incorporato.
    Se qualcuno ha qualche info, grazie

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    29
    ho appena acquistato online questo tv.
    Mi dovrebbe arrivare lunedì.
    Mi potete dire che testo posso fare subito per sapere se è tutto ok perchè avendolo comprato online ho 7 giorni per poter recedere dall'acquisto !!!
    Infine vorrei chidervi una cosa che nn so se ho capito bene , ma con questa tv è possibile mettere un divx in una chiavetta usb e visualizzarlo con la sola tv?
    Ultima modifica di kokkus; 05-10-2006 alle 17:52

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da kokkus
    Mi potete dire che testo posso fare subito per sapere se è tutto ok
    ma con questa tv è possibile mettere un divx in una chiavetta usb e visualizzarlo con la sola tv?
    1) se si accende e prende i canali sia analogici che digitali terrestri, vuol dire che funziona Non credo esistano test particolari... prova l'ambilight (sinistra/destra). PS: se non prende i canali digitali terrestri, devi prima verificare la versione sw (dal menù) che se non è la xxx48.20 dovresti aggiornare, gli aggiornamenti li trovi sul sito philips. Poi verifica la copertura DTT della tua zona.
    2) divx NO. Sul manuale troverai tutti i formati che la tv legge via usb / hard disk esterno, che dovrebbero essere gli mpeg, mp3, jpeg ma NON divx
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  6. #141
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    57
    Oggi mi e' arrivato lo Sky HD, e' un Pace, l' ho collegato al 9631 e' partito l' aggiornamento ed ho iniziato a godermi qualche immagine in alta definizione, aldila' dello spettacolo, dopo 5 ore di accensione e zapping vari tra i pochi canali HD e gli SD, posso affermare che l' accoppiata Pace/Philips funziona e alla grande, ovviamente e' consigliabile collegarlo al nostro plasma in RGB per i canali SD, visto che con il cavo HDMI la loro visione e' davvero scadente, cosi' facendo si arriva ad un buon compromesso.

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Ora aspettiamo anche dei contenuti DECENTI in Hd, poi tutti a prendere il Pace (e bene)
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Sono ancora indeciso su cosa acquistare, in passato mi piacevano moltissimo i Phlips per la funzione pixel plus, poi sul forum ho letto che la disputa è tra LG e Panasonic e ho cominciato a guardarmeli bene, trovandomi bellissimi. Però oggi ho rivisto un Phlips con pixel plus e a me fa un effetto straordinario, mi pare dare una incisività incredibile alle immagini.
    Tuttavia, e questo per me è strano, non mi sembra che questa funzione sia poi così apprezzata, anche da voi possessori del Philips.

    Potete darmi uno (o più) pareri sul pixel plus?

    (P.S., io uso spesso la funzione PIP sul mio CRT, possibile che questo modello Philips non ce l'abbia??? questo mi delude un po')

  9. #144
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    (P.S., io uso spesso la funzione PIP sul mio CRT, possibile che questo modello Philips non ce l'abbia??? questo mi delude un po')
    Purtroppo è come dici, niente PIP, almeno fino a quando non vorranno aggiornare il sw.
    Il pixel plus è straordinario con segnali di qualità (dvd, etc) ma con la tv analogica e pessimo segnale, io lo disattivo.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  10. #145
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    Per quanto mi riguarda, io l'ho aquistato appena uscito, era aprile e ti posso dire che con gli ultimi aggiornamenti e correzioni effettuate dalla philips, adesso non lo cambierei con nessun modello e ci sono diversi motivi.

    Si diceva della funzione del Pixelplus2 di cui è dotato e sul quale si possono trovare pareri discordanti, perchè comunque il gusto di ognuno di noi è soggettivo, come lo si fa per la funzione del Digital natural motion che per molti è inguardabile a me piace tantissimo e peccato che non funzioni con sorgenti HD.

    Ti posso dire che del pixelplus2 ne sono soddisfatto, certo se l'immagine non è ottimale in alcuni casi si può avere un peggioramento dell'immagine (ma dimmi quale TV, anche accreditata oggi sul mercato riesce a farti vedere un'immagine scadente senza difetti), però secondo me si deve tenere conto che nel prossimo futuro si andrà sempre di più a perfezionare la qualità dell'immagine trasmessa, vedi la HDTV e così via, per cui il pixelplus si comporta in maniera fantastica.
    Inoltre è una funzione che comunque si può disabilitare, cosa che altre marche di tv se la funzione non ce l'hai, non la puoi aggiungere, e ti posso assicurare che facendo confronti con altri Tv al plasma, da me giudicati ottimi, non regge il confronto.

    Poi la cosa più entusiasmante in assoluto è l'ambilight, e non si può forse capire finchè non la si prova.

    Ultima cosa è l'assenza dell'effetto dello stampaggio delle immagini sulllo schermo, e questa non è una cosa da poco. Ho letto in altre discussioni per altri Tv al plasma (i tv di tipo LCD non hanno questo problema) e leggere che per esempio solo per vedere la partita su Sky ti comporta un lavoro di mezzora per eliminare lo stampaggio, anche per Tv che costano più di 3000 euro mi sembra troppo.

    Tutto questo per dire che a mio parere rimane un ottimo televisore confrontabile sicuramente con altri Tv al plasma.

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    Purtroppo è come dici, niente PIP, almeno fino a quando non vorranno aggiornare il sw.
    Il pixel plus è straordinario con segnali di qualità (dvd, etc) ma con la tv analogica e pessimo segnale, io lo disattivo.
    cosa intendi per aggiornamento SW? se non ha la circuiteria elettronica che gestisce il PIP non ce l'ha e basta, non credo sia questione di SW. O no?

    Ciò detto, a me il pixel plus interesserebbe per i DVD (ovviamente attuali, non in HD)

  12. #147
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da ACILIASUD
    Per quanto mi riguarda, io l'ho aquistato appena uscito, era aprile e ti posso dire che con gli ultimi aggiornamenti e correzioni effettuate dalla philips, adesso non lo cambierei con nessun modello e ci sono diversi motivi.

    Si diceva della funzione del Pixelplus2 di cui è dotato e sul quale si possono trovare pareri discordanti, perchè comunque il gusto di ognuno di noi è soggettivo, come lo si fa per la funzione del Digital natural motion che per molti è inguardabile a me piace tantissimo e peccato che non funzioni con sorgenti HD.

    Ti posso dire che del pixelplus2 ne sono soddisfatto, certo se l'immagine non è ottimale in alcuni casi si può avere un peggioramento dell'immagine (ma dimmi quale TV, anche accreditata oggi sul mercato riesce a farti vedere un'immagine scadente senza difetti), però secondo me si deve tenere conto che nel prossimo futuro si andrà sempre di più a perfezionare la qualità dell'immagine trasmessa, vedi la HDTV e così via, per cui il pixelplus si comporta in maniera fantastica.
    Inoltre è una funzione che comunque si può disabilitare, cosa che altre marche di tv se la funzione non ce l'hai, non la puoi aggiungere, e ti posso assicurare che facendo confronti con altri Tv al plasma, da me giudicati ottimi, non regge il confronto.

    Poi la cosa più entusiasmante in assoluto è l'ambilight, e non si può forse capire finchè non la si prova.

    Ultima cosa è l'assenza dell'effetto dello stampaggio delle immagini sulllo schermo, e questa non è una cosa da poco. Ho letto in altre discussioni per altri Tv al plasma (i tv di tipo LCD non hanno questo problema) e leggere che per esempio solo per vedere la partita su Sky ti comporta un lavoro di mezzora per eliminare lo stampaggio, anche per Tv che costano più di 3000 euro mi sembra troppo.

    Tutto questo per dire che a mio parere rimane un ottimo televisore confrontabile sicuramente con altri Tv al plasma.
    Pixel plus: lo userei per i DVD. Allora mi confermi che è bello (come a me pare, come mai in altre thread non viene nemmeno preso in considerazione? mai che chi esalta i Panasonic dica "peccato che non c'è il pixel plus")

    Ambilight: confesso che per ora "non lo capisco". Cioè, sono due luci ai lati del TV? Ma allora è come tenere una luce accesa vicino al TV? In effetti qual è la cosa straordinaria?

    PIP: il fatto che non ci sia a me scoccia molto, è un elemento che mi frena all'acquisto, perchè io lo uso moltissimo; guardo i DVD e intanto tengo d'occhio se inizia il mio programma preferito, oppure lascio il TV a mio figlio ma se la finestrella mi dice che inizia qualcos'altro lo mando a dormire......

    BURN-IN (stampaggio): ma in effetti quali sono gli accorgimenti per dire che non ne risente? non credo ci si possa fidare del fatto che "il pannello è buono", se tutte le altre marche invece ne soffrono; in genere so che c'è qualche software (ho letto di spostamento di pochi pixel a intervalli di tempo su LG) per evitare danni, qui come potete essere sicuri che non ne soffra?

    Confronto modelli: come vi sembra rispetto al Panasonic, che qui nel forum trova tanti estimatori per il "nero che più nero non si può"?
    E tra i vari modelli Philips attuali, (dal sito ufficiale, qualcuno ha il PIP, ma non l'ambilight), pensate siano molto distanti da questo? Costano anche un po' meno......


    Le vostre risposte sono per una buona causa: dopo un mese passato a decidere tra Panasonic e LG forse prendo un Philips....

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    Pixel plus: lo userei per i DVD. Allora mi confermi che è bello (come a me pare, come mai in altre thread non viene nemmeno preso in considerazione? mai che chi esalta i Panasonic dica "peccato che non c'è il pixel plus")
    Confermo che è molto bello. Chi ha il panasonic non commenta, semplicemente perchè non credo possa avere 2 tv simili in casa. Quindi NON conosce il pixel plus.

    Ambilight: confesso che per ora "non lo capisco". Cioè, sono due luci ai lati del TV? Ma allora è come tenere una luce accesa vicino al TV? In effetti qual è la cosa straordinaria?
    guarda questo link, a fine pagina ci sono delle foto con ambilight acceso e spento. E dal vivo è 10 volte meglio.

    PIP: il fatto che non ci sia a me scoccia molto, è un elemento che mi frena all'acquisto, perchè io lo uso moltissimo; guardo i DVD e intanto tengo d'occhio se inizia il mio programma preferito, oppure lascio il TV a mio figlio ma se la finestrella mi dice che inizia qualcos'altro lo mando a dormire......
    Mi spiace, è una pecca. Cmq via sw si potrebbe attivare.

    BURN-IN (stampaggio): ma in effetti quali sono gli accorgimenti per dire che non ne risente? non credo ci si possa fidare del fatto che "il pannello è buono", se tutte le altre marche invece ne soffrono; in genere so che c'è qualche software (ho letto di spostamento di pochi pixel a intervalli di tempo su LG) per evitare danni, qui come potete essere sicuri che non ne soffra?
    Questo monta un pannello ALIS (cercati la definizione altrimenti facciamo notte) che NON soffre (ne soffre mooooolto meno) di burn-in, a differenza del Panasonic.

    Confronto modelli: come vi sembra rispetto al Panasonic, che qui nel forum trova tanti estimatori per il "nero che più nero non si può"?
    E tra i vari modelli Philips attuali, (dal sito ufficiale, qualcuno ha il PIP, ma non l'ambilight), pensate siano molto distanti da questo? Costano anche un po' meno......
    Anche il Pana non è per nulla male, lo stavo per prendere, ma mia moglie voleva a tutti i costi (sia figurato che letterale) l'ambilight. Tra i plasma philips 42" mi pare sia l'unico con pannello alis - pixel plus - ambilight2, quindi... o questo, o altra marca
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    Confermo che è molto bello. Chi ha il panasonic non commenta, semplicemente perchè non credo possa avere 2 tv simili in casa. Quindi NON conosce il pixel plus.


    guarda questo link, a fine pagina ci sono delle foto con ambilight acceso e spento. E dal vivo è 10 volte meglio.


    Mi spiace, è una pecca. Cmq via sw si potrebbe attivare.


    Questo monta un pannello ALIS (cercati la definizione altrimenti facciamo notte) che NON soffre (ne soffre mooooolto meno) di burn-in, a differenza del Panasonic.


    Anche il Pana non è per nulla male, lo stavo per prendere, ma mia moglie voleva a tutti i costi (sia figurato che letterale) l'ambilight. Tra i plasma philips 42" mi pare sia l'unico con pannello alis - pixel plus - ambilight2, quindi... o questo, o altra marca

    grazie intanto per queste risposte; non mi hai ancora spiegato però come sia possibile "attivare" il PIP, a me pare che se non c'è non c'è, cioè saranno proprio i circuiti integrati a non prevederlo, non credo sia questione di sw aggiornabile, altrimenti perchè non attivarlo???

    Rispetto ad altri philips, mi pare che altri abbiano il pixel plus, effettivamente senza ALIS e AMBILIGHT; mi chiedevo se pur con un pannello diverso siano comunque buoni come questo, o se hanno ragione i Panamaniaci che il Panasonic è comunque superiore come resa dei neri e di conseguenza sul contrasto e la nitidezza.

    Inoltre cosa importante: come si comporta questo Philips con la TV analogica? perchè a parte i DVD io quella guardo!

  15. #150
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    57

    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    grazie intanto per queste risposte; non mi hai ancora spiegato però come sia possibile "attivare" il PIP, a me pare che se non c'è non c'è, cioè saranno proprio i circuiti integrati a non prevederlo, non credo sia questione di sw aggiornabile, altrimenti perchè non attivarlo???

    Rispetto ad altri philips, mi pare che altri abbiano il pixel plus, effettivamente senza ALIS e AMBILIGHT; mi chiedevo se pur con un pannello diverso siano comunque buoni come questo, o se hanno ragione i Panamaniaci che il Panasonic è comunque superiore come resa dei neri e di conseguenza sul contrasto e la nitidezza.

    Inoltre cosa importante: come si comporta questo Philips con la TV analogica? perchè a parte i DVD io quella guardo!
    Se entri nel menu segreto o di servizio, nel menu esiste una voce inerente il PIP, anche se la attivi non funziona, questo fa presumere che la tv gestisca la funzione, ma allo stato attuale l' ultimo software non la abilita.
    Per quanto riguarda la tv analogica, se il segnale e' buono, l' immagine e' piu' che accettabile. Sul fattore nitidezza, contrasto, dovuto ad un ottima resa sui neri, sono sincero, io per quello che ho potuto verificare, non rimpiango niente del Panasonic, che rimane uno dei migliori plasma in circolazione, in ogni caso alla fin fine e' il gusto personale, le emozioni che ne ricavi nella visione che contano, una volta che avrai ristretto la schiera su quei due o tre modelli che ti interessano, confrontali e tira le somme.


Pagina 10 di 44 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •