|
|
Risultati da 106 a 120 di 656
Discussione: [Philips] 42FP9631D
-
27-09-2006, 10:59 #106
Originariamente scritto da batz
.
Appena recupero una macchia fotograifca (la mia è rotta mannaggia) posto anche la foto del mio.
Ciao
A
-
27-09-2006, 12:10 #107
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 10
Ragazzi possessori del mitico Philips 42PF9631
Ieri ho installato Sky HD
una favola!!!!! è una figata pazzesca!!!!!
Le immagini sono una cosa strabiliante finalmente ho utilizzato il pannello a 1080, si notano i dettagli piu impensati, ed i colori e la profondità ti lasciano senza fiato, però quando si passa ad i canali standard ti prende male.....
L'unica osservazione!! per tutti coloro che sono intenzionati a farlo!!
sky da in comodato due tipi di decoder, Amstrad e PACE fatevi dare il assolutamente il decoder PACE, perchè L'AMSTRAD non è compatibile con il 42pf9631 .
-
27-09-2006, 15:07 #108
Originariamente scritto da Steke_ten
Come fai a sapere che Amstrad non è compatibile????
Con lo stesso decoder presumo che vedi tutti i canali (sia HD che SD), gli SD si vedono PEGGIO che col decoder normale, oppure la qualità rimane invariata? Oppure si vedono addirittura MEGLIO?Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-09-2006, 15:57 #109
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da Steke_ten
saluti
fanel
-
27-09-2006, 16:40 #110
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 57
Avevo seguito un po' le discussioni, molte persone affermavano che i primi SKYHD Pace creassero diversi problemi, questi che danno adesso dovrebbero appartenere alla nuova generazione Pace e, sembra che siano i migliori sia come resa che compatibilita'.
Io ho appena telefonato al loro servizio, chiedendo esplicitamente se mi potevano inviare un PAce, la operatrice non mi ha dato nessuna certezza, essendo di Milano domani passo in via Piranesi e provo a richiederlo a loro.
-
27-09-2006, 16:48 #111
Ecco appunto: ma se vado in un centro Sky, posso chiedere se il decoder me lo danno direttamente loro? Così me lo scelgo sul momento (sempre che li abbiano i Pace...)
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-09-2006, 17:05 #112
Di solito i centri Sky ti fanno scegliere trà i decoder che hanno in negozio!
-
27-09-2006, 17:10 #113
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da ontheair
-
28-09-2006, 08:48 #114
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 10
Ragazzi eccomi qua ora vi spiego il tutto su sky hd con il Pace :
Visto i vari problemi a noi tutti noti sul servizio HD di Sky, e leggendo i vari commenti sul forum, ho sentito alcuni pareri da persone molto competenti e vicine alla Philips, ed altre a Sky.
La Philips mi ha confermato che il 9631 con il Decoder amstrad ha seri problemi di incompatibilita' con il Software, e fino a quando non sara' pronto un aggiornamento i problemi continueranno ad esserci .
Mi ha consigliato il decoder Pace che pero' non gli esclude del tutto, infatti certe volte quando si passa da i canali normali a quelli ad alta definizione appare raramente la fastidiosa scritta che pero' dura un solo secondo.
Il problema maggiore sta nel fatto che la consegna del decoder è del tutto casuale, cosi dice il servizio clienti di Sky, io o raggirato il problema perche ho avuto la fortuna che la ditta che mi ha fatto l'installazione (chiamata da sky) è una ditta grossa quindi gli arrivano una marea di Decoder, e quando mi ha contattato per l'installazione gli ho spiegato il problema e mi hanno detto che li avevano tutti e due e mi hanno fatto scegliere, ho avuto molta fortuna.
Ho fatto vari settaggi e ho appurato che i canali normali via hdmi perdono un pò, quindi il consiglio che posso dare e vedere i normali via scart e quelli HD via HDMI, solo che bisogna passare da AV1 a HDMI 1 (che stress).
Comunque ne vale la pena!!!! ripeto è un vero spettacolo!!!!
-
28-09-2006, 14:29 #115
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 92
Amstrad, no Pace anzi Amstrad.........
Ok, ora vi racconto la mia esperienza
compro il mio bel plasmone 9631, contatto sky per avere l'alta definizione e mi viene inviato un decoder Amstrad, lo collego, accendo, tutto bene a parte qualche cubettone e le sfumature di colore un pò striate vedo tranquillamente tutti i canali sia HD che SD, passa la notte il dec. aggiorna il software da solo e quando vado a riaccendere ecco i primi problemi, (ogni tanto Autenticazione Fallita sui canali HD, spesso si blocca e così via) così contatto sky e mi dicono che dipende dal televisore, contatto la Philips, mi dicono che effetivamente esiste un problema di compatibilità del protocollo HDCP specialmente con i decoder PACE e che ci stanno lavorando, a questo punto mi rassegno visto che bene o male con l'amstrad qualcosa rieso a vedere, sperando fiducioso che i tecnici della Philips prima o poi risolvano il problema. Senonchè eri leggendo un msg in questo forum apprendo con mia sorpresa che il decoder PACE è la soluzione di tutti i mali e che l'amstrad invece non è compatibile, ora fidandomi cecamente dell'esperienza "altrui" vado subito in un centro sky e mi faccio dare un PACE quindi lo installo subito, bene ieri sera andavano tutti i canali mentre stamattina AUTENTICAZIONE FALLITA su tutti i canali del pacchetto sky e buio totale sugli altri non cè verso di vedere una mazza, vergognandomi un pò con la ragazza del centro sky ho dovuto riprendere l'Amstrad che ripeto (bene o male và).
questo è quanto...
-
28-09-2006, 14:51 #116
...azz...
Ho parlato poco fa con un tecnico della sede di roma di sky, e mi ha vivamente consigliato il pace e bene; non gli ho detto però che tv ho. Appena lo ribecco mi faccio dare un pò di notizie in più.Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
28-09-2006, 15:11 #117
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da ontheair
-
28-09-2006, 15:49 #118
per la serie organizzazione tedesca....
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
28-09-2006, 22:53 #119
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 49
Arrivato il 9631...
per la modica cifra di 2290..
L'ho sballato e montato (in due...azz...se pesa!) sul suo piedistallo, e lo sto testando. Ottimo prodotto, veramente. E sono ancora lontano dal provare il concetto HD....!
Ore di funzionamento nel menu segreto: 1! E' la mia del test...è nuovo di pacca, anche l'imballo era vergine. Fiuuuuuuu....
Tornando al discorso staffe, sono stato da MW e ho trovato 2 tipi di staffe adatte; una con la scatola bianca lunga e stretta con scritto "wall......" da 69.90 euro. Probabilmente è quella di Albertz: lascia la tv un po' inclinata verso il basso? Se si è quella.
Piu un'altra di Melic*ni Flat 10 da 59.90 eur che è quella che ho preso (costava meno...)....scherzo, dal disegno sulla scatola mi sembra faccia esattamente quello che chiedo io.
Non l'ho ancora montata sul muro per cui datemi qualche gg...
Posso solo dire che nella confezione ci sono le 2 staffe verticali che si attaccano alla staffa piu' grossa che va sul muro; una marea di viti, compresi i tasselli da muro e le viti M8 che vanno sulla tv, chiave tubo, brugole... Speriamo bene.....e che vada tutto in porto.
Da schema la tv sta parallela la muro, e distanziata dallo stesso pochi cm, dovrebbero bastare per component e scart (che non uso...)
Ecco..per ora sguazzo nell'ambilight.....
Byez!
-
29-09-2006, 10:11 #120
COMPLIMENTI PER L'ACQUISTO BATZ
Ora attendiamo che tu testi un pò la TV per darci le prime impressioni...
Vedreai che non ne resterai deluso.
Per quanto riguarda la staffa, io ho effettivamente il primo modello che hai citato, e anche per quello nella confezione c'era di tutto e di più (Chiavi, viti, tasselli....). Questa staffa però ha la possibilità di lasciarte il plasma leggermente inclinato in avanti o perfettamente perallelo al muro applicando degli appositi tamponi alle staffe verticali.
Il modello che hai acquistato tu dovrebbe comunque essere molto simile al mio, e vedrai che non sarà per nulla difficile installare il tutto (peso del TV a parte, che richiede almeno due persone per maneggiarlo e issarlo sul muro). Io ti consiglio comunque di ditanziare le staffe verticali dal retro del TV utilizzando gli stop da muro compresi nella dotazione del plasma altrimenti, avresti veramente poco spazio per i cavi component.
Anch'io all'inizio non avevo usato gli stop, ma poi ho dovuto montarli....
Attendendo una foto del tuo nuovo gioiellino ti rinnovo i compimenti.
Ciao
A