|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
23-06-2014, 16:37 #1546
In effetti sembra logico, utilizzerà i comandi cut-off per allineare il più possibile il 5%, avevo interpretato il tuo post iniziale #1531 che questo sarebbe stato possibile solo dal 10%. Ottimo
.
Ultima modifica di f_carone; 23-06-2014 alle 16:52
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-06-2014, 17:27 #1547
Esatto Filippo, parlavo dell'autocal a -2pt, non -10pt. Quindi Calman userà gli step 5/100 (o 10/100, o quelli soliti inseriti di default nel software) per la calibrazione tramite i comandi CUT e Drive. La cosa mi sembrava interessante visto il discorso che facevate tu e Stefano tempo fa a proposito della calibrazione del wb a -2pt: libera in alto con i comandi DRV, ma limitata ai 5 IRE o al massimo ai 10 IRE se si vuole evitare la colorazione calda del nero e del near black che ne deriva, almeno secondo le vostre parole.
Con questa modifica diventa possibile usare anche la procedura automatica sui 2-pt, che prima essendo vincolata al livello 30 in basso (le opzioni per i -2pt disponibili erano 30/100, 30/80, 30/Peak White) ne risultava automaticamente esclusa...
Ettore
-
23-06-2014, 17:30 #1548
@Riccardo:
Una cosa che mi sono dimenticato di chiederti prima è a cosa servono le stringhe (non modificate da te...) relative ai 10bit inserite nel file ccfx. Cioè... dicevi che non ci interessano perché tanto lavoriamo a 8 bit, ma i 10 bit quindi a cosa servono? A qualche altra applicazione futura? A una versione specifica del software, oppure...?
Ettore
-
23-06-2014, 17:32 #1549
Libera mica tanto, dato che siamo obbligati a calibrare i DRV a 100 IRE, pena ritrovarsi il near white verdino. Che due bolas da calibrare sto VT60! Ma delle "reazioni" normali no, eh?

(però poi la visione ripaga....
)
Filippo, una domanda. E' un po' che non uso il preset 2.2 e non vorrei ricordare male: ma il problema del 5 IRE rossastro muovendo i CUT si presenta solo col preset 2.4 o anche col 2.2?PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers
-
23-06-2014, 17:42 #1550
Interessante è dire poco, considerato che è ormai assodato che sul VT60 partire con il 2pt a 5-100 (o 10-100) scongiura dominanti sulle altissime e bassissime luci, avevo già provato con l'autocal su 10-100 con ottimi risultati vedremo come se la cava con 5-100. Quando ho iniziato con CalMAN è stata una delle cose cose che chiesi a Dario, che mi confermò che non si poteva fare ma che il buon Riccardo avrebbe trovato il modo di inserire, e così è stato
.
GrazieUltima modifica di f_carone; 23-06-2014 alle 17:49
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-06-2014, 17:45 #1551
Guarda non ho approfondito, se ti ricordi il 100ire lo consigliavo io, e tu consigliavi soprattutto il 5ire
all'epoca io calibravo utilizzando il preset 2.2 non notando nulla ma erano le prime calibrazioni, dopo i tuoi consigli ho iniziato a soffermarmi non solo sui 100 ma anche sui 5 e sono passato contemporaneamente al preset 2.4. Poi sono passato a 10 visto che allineare a 5 in manuale non è semplice e soprattutto perchè poi viene disallineato dalla regolazione più precisa a 10. Vedremo come se la cava l'autocal che come detto ho provato con il 2p 10-100, con le indicazioni sempre di Riccardo, con ottimi risultati.
Ultima modifica di f_carone; 23-06-2014 alle 17:55
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-06-2014, 17:54 #1552
Mmh... questo, sono sincero, non me lo ricordo proprio. Anzi, ricordo bene alcuni passaggi in cui dicevate proprio che era fondamentale agire solo sui 5/10 IRE massimo in basso, mentre sopra i DRV potevano essere usati liberamente a ogni step dal 50 in su.
Del resto, io di near white verdino onestamente non ne ho mai visto... a meno che ancora una volta tu non faccia riferimento alla verifica post calibrazione della grayramp, che però abbiamo ormai appurato essere fuorviante...
Ettore
-
23-06-2014, 17:58 #1553
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
@Tacco credo,ma potrei sbagliarmi, che sia relativo a questo discorso (preso da http://studio.spectracal.com/calman-5-features
"10-Bit Support for Virtual LUTs
CalMAN can now take full advantage of 10-bit capable pattern generators. With 10-bit resolution, CalMAN provides more detailed calibrations of each individual color-point, which results in significantly lower DeltaE values and faster calibrations."Ultima modifica di biasi; 23-06-2014 alle 18:05
-
23-06-2014, 18:04 #1554
Il link dev'essere sbagliato...
Da quel poco che intendo dal titolo che hai riportato, si riferisce quindi a qualche generatore di pattern esterno? In pratica... l'aver modificato il file .ccfx solo per la parte a 8 bit non implica nulla per un normale utente come il sottoscritto, che usa il software in accoppiata col Radiance? Perché è questo che mi ha fatto accendere la lampadina, dato che la pipeline del Radiance se non erro è garantita essere tutta a 10 bit... ma magari si riferisce a tutt'altro...
Ettore
-
23-06-2014, 18:09 #1555
Ultima modifica di f_carone; 23-06-2014 alle 18:12
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-06-2014, 18:11 #1556
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
@Tacco grazie della segnalazione, ho corretto il link e ora funziona;quella sezione dovrebbe servire per i generatori di pattern a 10bit;infatti nel mio esempio la parte modificata è quella degli 8 bit mentre quella dei 10 contiene un valore diverso ma calman carica o chiede di caricare (in mancanza di generatore di pattern) sempre il pattern inserito negli 8bit
Ultima modifica di biasi; 23-06-2014 alle 18:17
-
23-06-2014, 18:39 #1557
..EDIT..
Ultima modifica di thegladiator; 23-06-2014 alle 18:46
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers
-
23-06-2014, 18:46 #1558
Calibra a 80 IRE col 2P, poi sistemi il 100 col 10P, visualizzi il pattern per il contrasto (quello che si usa per il clipping) e avrai le barre verdine. Se n'è parlato più volte e, come dice Filippo, diamo al lui il merito della scoperta, io ho sempre spinto maggiormente sulla questione 5 IRE.

@Filippo: farò qualche prova allora perché penso anche io di aver fatto il medesimo passaggio. SE col preset 2.2 il problema non dovesse presentarsi fra:
a) partire col 2.4, pur essendo un po' più vicini al target gamma, ma dover calibrare a 5 IRE e 100 IRE rinunciando a linearizzare al meglio TUTTA la scala col 2P (ricordate il discorso di Bum dei comandi "parabolici"?) e dovendo però intervenire più pesantemente col WB 10P
e
b) partire col 2.2, poter linearizzare per bene TUTTA la scala col 2P, e rifinire soltanto col 10P, pur dovendo agire leggermente di più su 10 e 20 IRE col gamma 10P
...beh, forse sceglierei la soluzione b). Da riverificare.Ultima modifica di thegladiator; 23-06-2014 alle 18:47
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers
-
23-06-2014, 18:52 #1559
Stefano, una domanda.
Una volta bilanciati i 2pt, fra il preset 2.2 e il 2.4 chi mostra, senza toccare i 10pt, il comportamento più lineare?
Forse è meglio scegliere quello?TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
23-06-2014, 18:57 #1560
Se per lineare intendi quale sia il risultato più vicino al reference usando solo il 2P, senza dubbio il 2.2. Ma proprio perché pone meno "limitazioni", vedi i 5 IRE con dominante rossa che si porta dietro il preset 2.4...
Voglio dire, sia con 2.2 che con 2.4 puoi linearizzare l'intera scala con il solo 2P ottenendo tutti i dE sotto a 2, la differenza è che con la 2.4 a quel punto il near black perde la sua neutralità diventando rossastro (da qui la necessità di usare i CUT solo per i 5 IRE). Cosa che mi pare (ed è questo che non ricordo, porco cane, troppe cose abbiamo cambiato negli ultimi mesi...) non capiti partendo dal 2.2...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers




