Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 327 di 340 PrimaPrima ... 227277317323324325326327328329330331337 ... UltimaUltima
Risultati da 4.891 a 4.905 di 5098
  1. #4891
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    Ciao ettore,sono partito con una 2.2 classica e poi,sorpreso dalla qualità mi sono fatto anche una bt1886..le ho postate su Device control..
    Come preset alla fine sono partito dalla 2.4 perché nonostante la 2.2 sia mooolto più vicina al reference lungo tutta la scala di grigi,a 10IRE mi costringeva ad agire sul comando apposito fino a fondo scala(-50) per raggiungere il target..tutt'ora non so se ho fatto la scelta più corretta perché per tutti gli altri step devi toccare un bel po con la 2.4 ma tant'è,l'immagine è spettacolare..
    Nella 2.2 ho impostato il contrasto a 45,circa 72cd su pattern 6%Windows di ted mentre sulla bt1886 ho impostato il valore massimo,cioè 85cd con contrasto 50 (oltre non sale più la luminosità) stesso pattern..
    Il livello del nero misurato è 0.009 con la id3,valore che credo sia attendibile anche con le nostre sonde..
    Ultima modifica di Arydani; 09-01-2017 alle 20:24
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  2. #4892
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    72
    Sarebbe fantastico che qualcuno di voi esperti riuscisse a calibrare il VT con il 3D (ormai le avete provate quasi tutte sul 2D) getterebbe un ottima base per noi niubbi o comunque non dotati di sonda...

  3. #4893
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Le osservazioni di Daniele mi trovano d'accordo sul contenuto ma non nella conclusione. Vero, ci sono delle gradazioni in più ma questo lo sapevamo, che poi siano notabili a distanza di visione mah, ho qualche dubbio. Il nero sale, E SI VEDE, e onestamente mai rinuncerei al livello di nero di "medio", e relativo maggior rapporto di contrasto, per qualche gradazione in più. Onestamente il rosso-arancione con medio non l'ho mai riscontrato, tantomeno con preset gamma 2.6, ogni tanto mi soffermo a osservare proprio i rossi da quanto sono belli e profondi.
    Per quanto riguarda il "razor" confermo, e se cercate molto molto (MOLTO) indietro facevo notare la stessa cosa in una delle primissime mini-rece a fronte proprio di un confronto basso-medio. Dipende dal fatto che essendoci più gradienti i "bordi" delle immagini (i confini diciamo, i contorni...) avendo meno dithering risultano leggermente più pieni e compatti donando all'immagine un lievissimo (!!) effetto di maggior risoluzione. Ricordo che utilizzai un inquadratura di Star Trek dove c'era un cartello a sfondo giallo con scritte nere molto piccole per rendermene conto.
    Detto questo, io sto con medio tutta la vita.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #4894
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    La modalità Lum Panel=Low la escludo per il mio ambiente di visione per diverse ragioni:

    1. La luminosità massima è appena sufficiente;
    2. Il nero sale: 0,009 vs 0,005 nits, 4/1000 nits sembrano pochi ma si notano tutti visto che si è costretti ad un utilizzo night;
    3. Se su mid non si supera il valore di contrasto di 58 le sfumature avvertibili sono comparabili se non identiche (se diminuite il contrasto su mid al livello di luce del low noterete la stessa immagine/sfumature);
    4. Unica differenza a vantaggio (relativo) della low è che il near black è riprodotto con meno dithering, sopra le 5/10 ire non vi sono differenze.

    Conclusioni, IMHO, a distanza di visione non si notano differenze a parità di Y max se non per il nero più alto della low.
    Ultima modifica di f_carone; 10-01-2017 alle 08:55
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #4895
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Sull'St inoltre su Low (brightness) la ritenzione a me è sempre sembrata molto più accentuata. Mi era capitato di avere lasciato (dimenticato) su Low dopo la visione di un episodio di una serie-tv e poi di avere guardato Sky e fu un disastro per via del pallino verde dell'interattività . Rimesso su Medio e dopo le solite 200-300 ore di assestamento non ho più avuto problemi così evidenti.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #4896
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Si Red, la maggior tendenza alla ritenzione su low l'avevo dimenticata .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #4897
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Quoto Filippo al 110%.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #4898
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da ALE100 Visualizza messaggio
    Sarebbe fantastico che qualcuno di voi esperti riuscisse a calibrare il VT con il 3D (ormai le avete provate quasi tutte sul 2D) getterebbe un ottima base per noi niubbi o comunque non dotati di sonda...
    Sto attendendo notizie da Emidio (sì, proprio lui...) su come gestire il gamma su "lum. alto" (possiede lo ZT), utile proprio per calibrare al meglio il 3D. Non appena ho notizie (pubblicherà solo sulla sezione riservata ai corsisti EduCAL) sarete i primi a saperlo.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #4899
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Ciao ettore,sono partito con una 2.2 classica e poi,sorpreso dalla qualità mi sono fatto anche una bt1886... le ho postate su Device control..........[CUT] Nella 2.2 ho impostato il contrasto a 45, circa 72cd su pattern 6%Windows di ted mentre sulla bt1886 ho impostato il valore massimo, cioè 85cd con contrasto 50 (oltre non sale più la luminosità) stesso pattern...
    Grazie per le precisazioni, Daniele (non uso Device control).
    Sinceramente, la cosa che mi aveva colpito di più delle tue prime considerazioni era l'aspetto sulle maggiori sfumature, cosa conosciuta fin da subito ma che - a fronte del tuo entusiasmo sulla qualità percepita per una calibrazione Night - in prospettiva mi intrigava verificare di persona (non ho mai calibrato con la modalità pannello Low, nemmeno all'inizio), soprattutto per la visione di dvd e materiale satellitare (quindi laddove la cosa potrebbe avvantaggiare maggiormente la qualità di visione). Però... però... a fronte dei valori di picco di luminosità che hai indicato, escludo a prescindere di poter apprezzare un quadro simile. Dieci anni fa magari sì, adesso mi sono troppo abituato a un'impronta differente, con Y superiore anche per una visione al buio, e 72 candele (per di più misurate su pattern 6%...) sono assolutamente inaffrontabili per il sottoscritto, mentre 85 sono comunque appena sufficienti (anche in passato preferivo almeno 90 candele per visione al buio...).
    Per quanto riguarda il livello del nero, non ricordavo se questo valore era stato indicato già da altri in passato, ma effettivamente anche su questo fronte speravo in qualcosa di meglio per poter considerare l'idea di testare questo approccio (uno 0,006 sarebbe stato ininfluente per me, già uno 0,007 sarebbe stato al limite perché sicuramente percepibile in peggio rispetto al livello cui siamo abituati).
    Grazie comunque per le info, oltre che per le sperimentazioni, sempre interessanti anche dopo anni...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  10. #4900
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    la mia campagna di sensibilizzazione per il pannello su basso non sta avendo molto successo
    il pannello su basso è ciò che più si avvicina al mio ideale di visione (simile alla resa che ho sul vx300),peccato solo per la ritenzione maggiore
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  11. #4901
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    La modalità Lum Panel=Low la escludo per il mio ambiente di visione per diverse ragioni:

    3. Se su mid non si supera il valore di contrasto di 58 le sfumature avvertibili sono comparabili se non identiche (se diminuite il contrasto su mid al livello di luce del low noterete la stessa immagine/sfumature);
    4. Unica differenza a vantaggio (relativo) della low è che il near black è riprodotto con meno dithering, sopra le 5/10 ire non vi sono differenze...........[CUT]
    Questa non la sapevo, ho contrasto su 57, quindi ci rientro
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #4902
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Condivido le vostre osservazioni ma lasciatemi dissentire su alcuni aspetti:

    @f_carone
    1)la luminosità è un po bassina ma avevo premesso che l'utilizzo di questa modalità è da considerarsi solo ed esclusivamente per utilizzo al buio..aggiungo che se paragonato ad una visione puramente cinematografica/videoproiezione(almeno personalmente)alle volte appare anche eccessiva..
    2)questo è vero,forse è l'unico compromesso che accetto più a malincuore..
    3)su questo punto non sono assolutanete d'accordo..il pannello su basso lavora in maniera totalmente differente e le gradazioni sono maggiori a prescindere dal valore di contrasto che si usa con medio,tanto che la resa finale è diversa,soprattutto nelle scene a basso apl,forse anche aiutato dalla minore presenza di dithering il quadro risulta più compatto..
    4)anche qui sono d'accordo solo in parte,è vero che sotto i 10ire la differenza sul dithering è più marcata ma non si annulla mai completamente anche salendo di luminosità tanto che il quadro è sempre più razor..posso osservarlo al volo switchando dalla night alla day (pannello medio)..
    Capitolo ritenzione:indubbiamente aumenta con pannello basso ma coi bluray non ci sono problemi e la situazione è molto migliorata rispetto a quanto il tv era nuovo..

    @thegladiator
    Hai ragione l'immagine è più razor perché il dithering è pressoché assente..
    Sul rosso anche io non ho mai avuto ptoblemi con pannello medii ma è innegabile per me che la resa sia più pura anche a parità di grafici e dE derivati da dati strumentali..
    Evidentemente la pubblicità che fece Panasonic circa le gradazioni e i nuovi fosfori rossi danno il loro meglio con pannello basso..

    @Tacco
    A te la scelta,certo se per te livello del nero e picco luminoso sono caratteristiche imprescindibili ci sta ma occhio perché su questi aspetti oggi gli oled fanno meglio(certo la resa è diversa eheh)..

    Detto ciò non voglio affermare che pannello basso sia migliore in senso assoluto rispetto a medio,i compromessi ci sono..è solo un'alternativa alla ricerca di una visione più cinema like e riposante..

    P.S.
    In questi giorni ho avuto la fortuna di vedere side by side un oled b6 vs vx300 di Riccardo..ehehe........
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  13. #4903
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Credo che le differenze siano dovute essenzialmente ad un limitato uso del dithering

    personalmente non rinuncerei al livello del nero, il livello di contrasto-punch ci deve essere un po' nelle scene dove lo richiesto o nei film-serie tv con fotografia molto contrasta,

    la visione "Cinema" tipica delle nostre sale per me non è il riferimento, altrimenti prendevo un VPR, l'immagine rimane comunque mai affaticante con la BT su medio, unico vantaggio è il maggior numero di sfumature, che probabilmente su un 65' si fa apprezzare di più, l'unico motivo sarebbe una visione molto ravvicinata, che di solito si usa per i videogames, specialmente quelli in prima persona

    le poche volte che ho visto pannello su basso, era con la Pro, ed era troppo smorta per i miei gusti, senza contare una patina grigia che si notava pure nelle scene chiare, switciando da pannello basso a medio, calibrato immagino sia tutta un altra storia, ma rimane il problema sul punch ed il nero più alto, senza dimenticare la maggiore ritenzioni che con i loghi dei canali o videogiochi sarebbe distruttiva.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 10-01-2017 alle 17:33
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #4904
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    la mia campagna di sensibilizzazione per il pannello su basso non sta avendo molto successo
    il pannello su basso è ciò che più si avvicina al mio ideale di visione (simile alla resa che ho sul vx300),peccato solo per la ritenzione maggiore
    non ti chiedero' MAI PIU' di testare nulla sul tuo plasma adesso che so questo piccolo particolare XD
    Te sei diventato mezzo cieco ne ho la conferma oramai XD e mi sa che l'oled a 140 candele t'ha dato il colpo di grazia.
    Nero troppo alto cmq a basso,troppa ritenzione e luminosita' nn pervenuta =D
    Come vedi nn sono l'unico a pensarla così a quanto pare.
    Ultima modifica di sanosuke; 10-01-2017 alle 18:35
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  15. #4905
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    P.S.
    In questi giorni ho avuto la fortuna di vedere side by side un oled b6 vs vx300 di Riccardo..ehehe........
    Se parli di quello di Julien vista l'ora che s'era fatta ho il presentimento che la sessione sia assomigliata di piu' al sesto senso con " vedo la gente morta " piu' che altro... XD
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design


Pagina 327 di 340 PrimaPrima ... 227277317323324325326327328329330331337 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •