Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 326 di 340 PrimaPrima ... 226276316322323324325326327328329330336 ... UltimaUltima
Risultati da 4.876 a 4.890 di 5098
  1. #4876
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Scrivi per ogni sorgente lo spazio colore, se RGB o YCbCr, se 4:2:2 o 4:4:4 etc...
    Vista così, dato che con tutte le altre sorgenti il problema non si presenta, pare che la vga non sia lineare sulle basse luci ma è davvero strano.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #4877
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Vi espongo un quesito: l'altro giorno ho provato a misurare la greyscale della mia calibrazione day per gaming (sliding power 2.25, 120cd/m" pattern 11%) usando come sorgente il mio PC, provando sia il lettore bluray che la riproduzione dei pattern da .mkv. Ho notato che con entrambi i programmi (PowerDVD / VLC) ho ottenuto un andamento strani..........[CUT]
    Prova prima a controllare il matching WRGBY BDP/PC.

    Questo è il mio WRGBY Matching tra PC (reference meter) e BDP S790 (profiled meter), da misurare ovviamente con gli stessi patterns:


    Ultima modifica di f_carone; 23-11-2016 alle 11:49
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #4878
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Bravo Filippo, avevo già consigliato a Giorgio (su altro canale privato) di verificare il matching ma non ricordavo il nome del workflow e non ho avuto ancora tempo di guardare. Gli indichi tu la procedura?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #4879
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Bravo Filippo, avevo già consigliato a Giorgio (su altro canale privato) di verificare il matching ma non ricordavo il nome del workflow e non ho avuto ancora tempo di guardare. Gli indichi tu la procedura?
    Inviata ad entrambi in PM .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #4880
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Grazie mille, nel fine settimana faccio tutto!
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  6. #4881
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Thanks!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #4882
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170
    una curiosità...
    la calibrazione di un VT60, nel tempo, è stabile o periodicamente va ricalibrato? scusate la domanda idiota :-S

  8. #4883
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da bepygdr2 Visualizza messaggio
    una curiosità...
    la calibrazione di un VT60, nel tempo, è stabile o periodicamente va ricalibrato? scusate la domanda idiota :-S
    Aldilà dell'usura dei fosfori, ogni tot ore il pannello scatta un piccolo auto-step di aggiustamento che serve per mantenere più costante nel tempo la resa-performance del pannello, questa cosa avveniva anche nei panelli precedenti, per fare un esempio un primo step avviene dopo 300-500, poi ma man mano che si va avanti sono meno frequenti, e continuano a verificarsi ogni tot migliaio di ore

    stando ad un post precedente di Filippo, dopo che il tv gli ha superato un certo numero di ore "La calibrazione precedente non sembrava essere più così precisa", la risposta di Stefano nel caso specifico "superate le 5000 ore, il tutto è rientrato ricalibrando di nuovo il pannello", per tornare alla situazione precedente post calibrazione

    Io ero intorno alle 4000 ore quando Giorgio ha fatto la calibrazione, le 1000 ore le faccio in 6 mesi, quindi è probabile che a breve lo step delle 5000 ore avverrà anche da me.. se non è già avvenuto.. devo controllare il contatore, piccolo brivido sulla schiena..

    certo sarebbe bello poter ricalibrare il pannello ogni 1000 ore "ogni 6 mesi" nel mio caso, ce da vedere quando avvera il prossimo step dopo quello delle 5000 ore,

    magari Panasonic ci rivelasse esattamente ogni tot ore esattamente avvengo questi step di auto aggiustamento dell'usura del pannello, a limite lo si potrebbe ricalibrare ogni due o tre di questi step, appena avvenuti, in modo da avere un margine di tempo più ampio con il pannello più vicino alle condizioni di visione "reference".
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 06-01-2017 alle 17:35
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #4884
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Mettano come opzione aggiuntiva per i prossimi Oled un kit di calibrazione (sonda). Non dovrebbe essere difficile proporne una specifica a costi ragionevoli. Credo che si comprerà una tv da 1200-1500€, un dispositivo sotto i 100€ in più li possa spendere senza problema.
    Io avrei voluto farlo ma spendere 150€ per una sonda per un televisore da 600€ mi è sempre sembrato alquanto spropositato.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #4885
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170
    caspita...che spiegazione! pensavo fosse una domanda idiota, invece ha un fondamento!
    in effetti, a me sembra che la mia continui a virare su rossi sempre più spinti (specialmente gli incarnati, si vede molto). devo verificare, appena ho un momento...forse ho fatto male la calibrazione la prima volta, boh.

    @red5goahead: credi VERAMENTE che le persone NORMALI che comprano un oled sappiano cosa farsene di una sonda ;-) ? forse se la comprerebbero solo per vantarsene con gli amici, e il venditore sarebbe ben felice di fatturare un pezzo in più. credo che per il produttore sia più complesso gestire la sonda (magazzino, resi, manuali, istruzioni, magari forum e servizi assistenza dedicati) che il vero guadagno...sennò lo avrebbero già fatto ;-)
    però in effetti con i sintoAV è successo...mmmmmm. interessante ;-)

  11. #4886
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da bepygdr2 Visualizza messaggio
    però in effetti con i sintoAV è successo[CUT]
    Si, Audyssey. nulla di differente, anche se in questo caso fa la differenza perché cambia la risposta dei diffusori in funzione dell'ambiente specifico. Certo che un microfono costa meno . ma sto parlando di comprare un prodotto già pronto con la classica sigla aggiuntiva che lo differenzi. Poi magari il kit acquistabile a parte come gli occhiali 3D.
    Ultima modifica di red5goahead; 06-01-2017 alle 19:22
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #4887
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Confermo che lo step più evidente ad occhio è intorno alle 5.000 ore.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #4888
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Confermo che lo step più evidente ad occhio è intorno alle 5.000 ore.
    addirittura è lo step più evidente tra tutti i precedenti, notabile ad occhio!

    Ps: ad averlo saputo prima, avrei aspettato i 6 mesi che mi dividevano dalle 5000 ore, la solita sfiga che mi perseguita..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-01-2017 alle 17:11
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  14. #4889
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Ciao e buon anno a tutti..
    In questi giorni di festa avendo un pò di tempo in più a disposizione mi sono dedicato ad alcune sessioni di calibrazione,giusto per ritoccare un pò il quadro superate le 6000ore..
    Sotto consiglio di Riccardo ho provato una cal rigorosamente per la isf night con pannello basso (che tralaltro ho postato su Device control)..che dire,consiglio a tutti di provare se piace o si cerca una visione rigorosamente cinema like..al di là del picco luminoso che si ferma a molte meno candele e del livello del nero un po più alto, l'immagine sale indubbiamente su un nuovo livello di qualità grazie alle numerose sfumature e gradazioni in più che il tv è in grado di riprodurre in questa modalità..credo anche che i fosfori del rosso lavorino a pieno regime perché la resa è nettamente più pura rispetto al pannello medio dove denoto sporadicamente tendenze all'arancione..inoltre l'immagine risulta leggermente più razor ma questo non so da cosa dipenda..se avete tempo provate e fatemi sapere anche voi cosa ne pensate..
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  15. #4890
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Interessantissimo...
    Per curiosità, che target hai puntato come gamma (BT1886, 2,2 o 2,4), e quindi che gamma preset hai impostato nel plasma di conseguenza? E, poi, che valore di Y max hai raggiunto - tanto per capire la differenza rispetto all'approccio "classico" - e che livello del nero hai riscontrato (essendo salito rispetto all'uso di Pannello Medio, magari l'hai rilevato in maniera attendibile anche con la i1D Pro)?
    Infine, sei partito sempre da Normale come preset della temperatura colore?
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 09-01-2017 alle 18:31


Pagina 326 di 340 PrimaPrima ... 226276316322323324325326327328329330336 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •