Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 279 di 340 PrimaPrima ... 179229269275276277278279280281282283289329 ... UltimaUltima
Risultati da 4.171 a 4.185 di 5098
  1. #4171
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461

    ragazzi scusate non ho la vostra competenza ma la superiorita' dello ZT60 rispetto al VT60 non puo' essere messa in discussione anche il pannello o almeno il montaggio dello stesso mi risulta essere differente e le varie recensioni dei siti specializzati mi sembrano orientate in tal senso , comunque e' soltanto una mia modesta opinione

  2. #4172
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Sul tipo di montaggio eravamo già tutti d'accordo.
    Il resto è identico.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  3. #4173
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ma da 3 metri 30 per il 65 contro 2 metri e 90 per il 60
    la distanza non è propriamente simile, per valutare il tuo 65 alla stregua del 60 lo dovresti guardare da m. 3,11 per coprire esattamente lo stesso angolo di visione di 25,7°, che è l'angolo che copre il 60 da m. 2,90.

  4. #4174
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Punisher Visualizza messaggio
    ragazzi scusate non ho la vostra competenza ma la superiorita' dello ZT60 rispetto al VT60 non puo' essere messa in discussione....
    Addirittura non può essere messa in discussione???
    Li hai mai visti al buio uno di fianco all'altro? Io sì e ti confermo che sono identici e in più di una recensione questo è riportato, non a caso da specifiche cambia solo il filtro frontale che garantisce una migliore tenuta del nero ma solo in ambiente illuminato e ciò non certo senza pagare pegno tra l'altro: è infatti meno luminoso di qualsiasi VT, persino rispetto al 65" che offre 5" in più.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #4175
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Addirittura non può essere messa in discussione???
    Li hai mai visti al buio uno di fianco all'altro? Io sì e ti confermo che sono identici e in più di una recensione questo è riportato, non a caso da specifiche cambia solo il filtro frontale che garantisce una migliore tenuta del nero ma solo in ambiente illuminato e ciò non certo senza paga..........[CUT]
    Io ci capisco poco ma una calibrazione per singolo tv a me sembra un plus piuttosto importante. Non saprei se vale la differenza di costo ma per esempio per il mio ST se mi avessero detto . con 100€ te lo calibriamo in fabbrica a me non sarebbe dispiaciuto
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #4176
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Se nn si ferma come il mio a 21 da posizione di seduta e va oltre ho trovato l'arcano ma nn diciamo fesserie sulla posizione di seduta che annullerebbe la percezione dei dettagli sulle basse luci.....[CUT]
    Luca, carissimo , questa me l'ero persa e direi che non posso lasciar correre una BOIATA COSMICA di tal portata. Non diciamo fesserie? La fesseria è pensare che la distanza di visione in relazione alla dimensione del pannello non incida sulla percezione dei dettagli sul near black. La barra 17, tanto per portarti un esempio, è un qualcosa che, con una modulazione del gamma perfetta, praticamente non si dovrebbe quasi vedere ed è così che deve essere. E in ogni caso stiamo parlando di qualcosa che è sempre funzione del MLL (minimum luminance level, alias il livello del nero) qualora il pannello non disponga del nero assoluto.
    Se moduli correttamente o "quasi correttamente" il gamma fin dai primi step (e le tv che se lo possono davvero permettere si contano sulle dita di una mano) alcuni dettagli saranno (e devono esserlo) molto scuri, quasi impercettibili. Se tu sei abituato ad averli più in evidenza poichè fino all'altro ieri il near black era, per così dire, "sovraesposto" non puoi venirmi a dire che "perdi dettagli che dovrebbero esserci o vedersi di più" perchè è una cazzata colossale. Puoi dirmi al limite che TU preferisci averli leggermente più in evidenza, e questo lo capisco e ritengo possa essere sensato, ma da qui a dire che "sparisce roba che deve esserci" ce ne passa. Chi l'ha detto che deve esserci? La tua abitudine ad avere un near black sovraesposto forse?
    Ora, detto questo, capirai bene che la distanza conta, eccome se conta. Fai lampeggiare su sfondo nero un quadratino da 40 pixel di lato e un quadrato da 400 pixel di lato, entrambi a 0,5 IRE (barra 17) o anche a 1 IRE (barra 18). Poi mi racconti fino a che distanza percepisci il primo e il secondo.

    Sulla differente percezione di dettaglio che hai avuto, a parità di calibrazione, tra il tuo VT e lo ZT del tuo amico ne possiamo riparlare quando avrai l'opportunità di rivedere lo ZT in modo da procurarti il grafico del near black che non hai preso l'altra volta. Poi, forse, potremo fare qualche considerazione in più e cercare di capire se sussista un problema nella tua attuale calibrazione o meno.

    A proposito di questo, ieri ho ricontrollato il pattern advanced contrast del Ted sul mio, calibrato in teoria in modo identico al tuo e ti riconfermo che da distanza di visione (55" a 2,3m occhio-pannello):

    - vedo le barre lampeggiare bene dalla 19 in sù, la 19 è distinguibile ma non è che sia "evidente"...
    - la 18 la percepisco sì e no e se non sapessi che c'è ti direi che non lampeggia nulla, quindi è più no che sì
    - la 17 ovviamente non la vedo per niente (e ci mancherebbe pure con quel popò di luminosità nella parte bassa del pattern) ma C'E' SENZA SE E SENZA MA. Infatti se mi avvicino al pannello lampeggia alla grande esattamente come nel classico pattern pluge, il VT non perde una virgola per strada. E bella neutra pure, non rossastra come ti capitò in una delle TUE calibrazioni cestinate prima del MIO intervento "da remoto" (molto remoto...). [SBORONE MODE OFF ]

    Ora, se non ricordo male tu hai affermato che in quel pattern la tua 17 proprio non c'è (please confirm), ergo potrebbe davvero esserci qualcosa da mettere a punto nella calibrazione...
    Ultima modifica di thegladiator; 20-10-2015 alle 14:33
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #4177
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    con 100€ te lo calibriamo in fabbrica a me non sarebbe dispiaciuto
    E te' credo! I calibratori professionisti si pigliano 300 euro come minimo, e vorresti che Pana con 100 carte te lo calibra a stecco di fabbrica??
    Detto poi che, inserito nella tua catena video, la tua bella calibrazione di fabbrica POTREBBE andarsene a remengo...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #4178
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Luca, carissimo , questa me l'ero persa e direi che non posso lasciar correre una BOIATA COSMICA di tal portata. Non diciamo fesserie? La fesseria è pensare che la distanza di visione in relazione alla dimensione del pannello non incida sulla percezione dei dettagli sul near black. La barra 17, tanto per portarti un esempio, è un qualcosa che, co..........[CUT]
    Diciamo anche che la 17 facilmente é la tua luminanza minima, e comunque a livello dettaglio in un film e raro vederli almeno che il materiale video abbia tali qualità per arrivare li.
    Ultima modifica di Diego77; 20-10-2015 alle 14:40
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  9. #4179
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ..........[CUT] A proposito di questo, ieri ho ricontrollato il pattern advanced contrast del Ted sul mio ... e ti riconfermo che da distanza di visione:
    - vedo le barre lampeggiare bene dalla 19 in sù, la 19 è distinguibile ma non è che è "evidente"...
    - la 18 la percepisco sì e no e se non sapessi che c'è ti direi che non lampeggia nulla, quindi è più no che sì
    - la 17 ovviamente non la vedo per niente
    Domanda: non conosco il pattern di cui parlate, non avendo il Ted, anche se ho capito il principio sul quale si basa. Ma se facessi/dovessi fare la stessa identica prova con il classico Pluge Low, quindi da distanza di visione, quali barre sarebbero perfettamente percepibili, quali leggermente percepibili etc. etc.? L'assenza cioè della porzione di schermo a forte luminosità quanto influenza la percezione delle barre lampeggianti, ovviamente dando per scontata una perfetta calibrazione del gamma, near black compreso?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  10. #4180
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    e vorresti che Pana con 100 carte te lo calibra a stecco di fabbrica??
    Si ........ 300€ per un televisore da 650€? non ha senso te ne rendi conto. Così come acquistare una sonda per 150€ solo per una o alcune poche calibrazioni periodiche.
    Ultima modifica di red5goahead; 20-10-2015 alle 14:52
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #4181
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Ma se facessi/dovessi fare la stessa identica prova con il classico Pluge Low, quindi da distanza di visione, quali barre sarebbero perfettamente percepibili, quali leggermente percepibili etc. etc.? ........[CUT]
    Oh, beh, da idonea distanza (insomma, nel tuo caso, tranquillamente dal tuo divano...) con il classico pluge low la 17 la devi comunque scorgere ma appena appena, deve staccarsi dal nero davvero pochissimo, devi "faticare un pochino" per scorgerla. Perfettamente al buio ovviamente. Insomma, non deve essere "evidente" da dire "oh, come vedo chiaramente la 17....", non so se rendo l'idea... poi la 18 leggermente più percepibile e via via le altre. Ovviamente a parole è arduo descrivere la cosa, la 17 comunque devi faticare per scorgerla, è l'unica cosa che mi sento di dirti con certezza a parole.
    Il pattern di cui parliamo in pratica è diviso orizzontalmente in due: sopra un pattern pluge low con le saturazioni di primari e secondari più i grigi (immagina quindi quella dei grigi in questione quanto è sottile!!), sotto un pattern per il contrasto, stessa cosa, near white di primari, secondari e grigi. Immagina quindi mezzo schermo luminoso pressoché al massimo che "ti acceca" e nella porzione superiore una "striscetta" che va dal nero (intera porzione sx dello shermo), poi 17 (a partire da metà schermo), 18, 19, 20 etc.
    Ultima modifica di thegladiator; 20-10-2015 alle 15:22
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #4182
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Si ........ 300€ per un televisore da 650€? non ha senso te ne rendi conto
    Ho capito red ma tu ti rendi conto cosa significherebbe per i tempi di produzione, e conseguenti costi, mettere lì delle personcine, con know-how adeguato, a calibrare UNO PER UNO le tv?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #4183
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    ... Così come acquistare una sonda per 150€ solo per una o alcune poche calibrazioni periodiche.
    Su questo sinceramente mi sento di dissentire fortemente.
    Al di là della cifra indicata (non sono aggiornatissimo, ma una i1D Pro credo costi poco meno del doppio, no?).

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Oh, beh, da idonea distanza (insomma, nel tuo caso, tranquillamente dal tuo divano...) con il classico pluge low la 17 la devi comunque scorgere ma appena appena, deve staccarsi dal nero davvero pochissimo, devi "faticare un pochino" per scorgerla...........[CUT]
    Perfetto, mi serviva solo la conferma (al di là del fatto che la mia distanza di visione è leggermente eccessiva rispetto a quella idonea).
    Grazie mille...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  14. #4184
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Figurati.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #4185
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232

    Ho creato questo filmato:
    http://85.89.129.58/PGeneratorVideo/GammaLevel4.mp4
    da usare con questo workflow:
    http://85.89.129.58/Download/Gamma.zip
    Sarebbe interessante che qualcuno (qualcuno ha detto @sanosuke? ) provasse a misurare i pattern presenti nel filmato e postasse il grafico del layout Total
    Per ogni ire (10%,20%,30%,ecc.) ci sono due parti di filmato con la prima che contiene il pattern da misurare al centro e il 100% a destra e la seconda con il 100% in centro e il pattern misurato precedentemente a sinistra
    Per misurare il 10% ad esempio occorrerà posizionarsi sul layout del workflow "10% - 100%" e misurare il pattern 10% al centro e poi misurare il 100% quando successivamente comparirà al centro
    tutto questo ripetuto fino al 90%;una volta terminate tutte le misure il layout Total conterrà il grafico del gamma per ogni ire
    Ultima modifica di biasi; 20-10-2015 alle 18:42
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl


Pagina 279 di 340 PrimaPrima ... 179229269275276277278279280281282283289329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •