|
|
Risultati da 751 a 765 di 1418
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT30] Setting e Impostazioni
-
06-02-2012, 20:14 #751
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Cerco di rispondere a tutti brevemente: i valori di cut off regolano la saturazione dei 3 colori pilota alle basse luci(30 Ire in giu), sono impostati di default a 80 poiche si presume che il pannello risponda linearmente all'abbassamento della luce.
In fabbrica settano di default il G drive a FF e poi di conseguenza calibrano il B drive e l'R drive, mi sembra strano che Zimbalo abbia un valore ED, forse lo hai gia modificato e te ne sei dimenticato...
@Salamandre40 ti consiglio cmq di portare prima gli altri 2 valori (R e B drive) al massimo e poi eventualmente abbassare il G, cerca di lavorare prima sugli altri 2 colori e lascia il G come ultima risorsa.
-
06-02-2012, 20:24 #752
Ok proverò grazie per il consiglio!
Il mio panello e' molto giovane e magari e' per questo motivo che devo ridurre tanto il verde per equilibrare la Thx (non ho aloni). Visto che col tempo la luminosità scende e il rosso si fa più presente penso che anche senza modificare niente la thx si dovrebbe aggiustare da sola.
Secondo te, plasm-on, visivamente dopo quante ore la thx si assesta?
Quali pattern mi consigli per calibrare le modalità professionale?Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
06-02-2012, 20:32 #753
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per mia esperienza il pannello inizia ad assestarsi intorno alle 1000 ore, io infatti consiglio a chi vuole calibrarlo con la sonda di farlo dopo le 1000 ore in modo da non doverlo ricalibrare nuovamente. Se sei sotto le 1000 ore fai una calibrazione ad occhio, tanto vedrai che l'immagine si modifichera' come colore e dovrai rifarlo. Il verde tende ad abbassarsi col tempo.
Puoi usare dei pattern standard contenuti in tutti i sw di calibrazione, oppure se riesci puoi usare i pattern del service mode.
P.S. complimenti per il bestione
-
06-02-2012, 20:36 #754
Grazie, sono molto soddisfatto del mio acquisto!
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
06-02-2012, 20:57 #755
Plasm-on oggi è stata la prima volta che sono entrato nel menù service per modificare il bilanciamento del bianco.
Il valore di G-DRV era settato su ED di default su Cinema Warm. Tra l'altro mi sembra che vada meglio rispetto a FF.
Tieni conto che il mio pannello ha all'incirca 1000 ore di funzionamento.
-
06-02-2012, 21:06 #756
Ora ho settato così la Cinema Warm (senza sonda):
R-DRV FF
G-DRV ED
B-DRV 75
Restanti parametri invariati
-
06-02-2012, 21:12 #757
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
I parametri puoi settarli come vuoi, se lo fai senza sonda avrai una calibrazione "scalibrata" ma se ti piace va bene così, non fai nessun danno al tv.
-
07-02-2012, 09:14 #758
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
@Zimbalo: ieri ti ho dato un parere sbagliato. La taratura colore che avevi in precedenza era sicuramente più equilibrata e il valore del blu a 5F era probabilmente corretta. Con questi valori composti da lettere e numeri avevo fatto confusione
e ti avevo detto che il blu era troppo basso. Invece è adesso che è troppo basso. Però, trattandosi della modalità "warm", può darsi che vada bene così.
Regolare il bilanciamento del bianco a occhio non è particolarmente difficile. Come diceva Plasm-on basta partire con tutti e tre i valori DRV al massimo e poi operare dei leggeri ritocchi servendosi dei patterns presenti nel service menu, ma anche dei normali programmi televisivi (li puoi scorrere tutti dal service menu col tasto P + e -). Ovviamente non otterrai una calibrazione professionale, ma - per i propri gusti - potrebbe essere anche meglio
@Salamandre: E' sicuramente vero che settando i valori DRV a metà scala si "castra" la luminosità del pannello alla fonte, però questi plasma mi pare proprio che non abbiano problemi in questo senso: di luminosità ce n'è in esubero e anche se parti da un valore ridotto... te ne avanza. Io ad esempio viaggio fra -1 e 0 (al massimo).
La mia paura è che, avendo un leggero alone verde su una parte dello schermo, portare il G in cima alla scala (sebbene compensandolo con gli altri due colori) me lo evidenzi ulteriormente.
Ad ogni modo adesso sarò sì e no a 200 ore di utilizzo e, secondo quanto detto da Plasm-on, non ha molto senso stare a ritoccare continuamente i settaggi prima delle 1000 ore.Ultima modifica di enrikon; 07-02-2012 alle 09:21
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
07-02-2012, 09:20 #759
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 102
Vademecum 50vt30
Cerco di riassumere i passaggi fondamentali per configurare al meglio il pannello del VT30 (così intanto faccio un ripasso di questa bella 50ina di pag che mi sono letto
) :
- rodaggio: far scorrere le slide in prima pagina e/o evitare la visione di canali con logo fisso (il tutto per le prime 200 ore di utilizzo), in modalità standard/cinema zoom 1/2 con contrasto e luminosità bassi (tipo?) e tutti i filtri off tranne Orbiter e IFC (medio).
- settaggi a piacere
Domandina...
Il mio vt30 sarà collegato via hdmi arc con un sintoampli al quale saranno collegati sempre via hdmi myskyhd, ps3 e lettore BR. Mi sembra di capire che posso configurare solo l'hdmi arc quindi dovrei trovare il settaggio che vada bene per tutte le sorgenti o sbaglio?
Ci sono impostazioni particolari di colore da modificare su myskyhd? e così via per la ps3 e lettore BR?
Grazie mille
-
07-02-2012, 09:20 #760
Enrikon dicevo che castri la luminosità massima, questa non si regola con la "luminosità" ma con il "contrasto".
La luminosità regola la parte bassa della curva del gamma (il nero) invece il contrasto regola la parte alta (il bianco), troppo spesso vedo che c'è confusione sull'argomento. Con il contrasto regoli la luce emessa dal panello, più il contrasto sarà alto e più il televisore ti sembrerà "luminoso".
Ridurre il valore G-DRV in certi panelli è come ridurre il contrasto.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
07-02-2012, 09:24 #761
Vado a memoria ma mi sembra da "FF" a "EB". Se ti trovi bene con i tuoi setting non andare a modificare niente nel service menu. Io l'ho faccio solo per "sistemare" la thx che dal menu utente non si può correggere. Uso la thx come modalità di giorno (perché è più luminosa dalla pro1 e dalla pro2).
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
07-02-2012, 09:27 #762
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
07-02-2012, 09:32 #763
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
07-02-2012, 09:41 #764
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 68
io noto scia sugli oggetti in scorrimento orizzontale.. può dipendere da qualche setting? eppure ho disattivato tutto non vorrei che oltre agli aloni ci sia anche sto difetto così da ritenermi doppio sfigato
Panasonic TX-P50VT30 - Samsung LE-40B750 - Yamaha YSP 3000
Xtreamer Prodigy - QNAP NAS 259Pro+ - MySKY HD
PS3 Slim 320gb - XBox 360 Slim HR Limited 250gb - WII Zelda Edition
-
07-02-2012, 10:29 #765
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
grazie...voglio provare tanto la thx non la uso mai per il solito problema...con la mia cinema modificata sono a luminosità leggermente superiore alla thx ma con meno eccessi di verde ed anche di blu e rosso, l'unico neo è che vorrei aggiustare proprio di un pelo ( o quanto meno provarci perchè con i paramentri della cinema è impossibile ad occhio (mio) migliorare ulteriormente) la tonalità del rosso ma soprattutto del blu, solo che nella cinema non si può fare, non c'è la gestione colore come nella pro e nelle pro, con i set simili alla cinema, manca la temp colore
...ma non è detto, comunque, che ci riesca senza annullare troppo uno o più degli RGB...perchè affinando ed affinando certe volte si perde proprio il senso e lo scopo di partenza del tuo settaggio, ad esempio io volevo eliminare l'eccesso di verde ed alla fine con i miei ultimi settaggi il verde lo avevo del tutto annullato creando anche un abbassamento di luminosità del pannello, ecco perchè dovevo aumentare di molto contrasto ecc che, pur a quei livelli elevati, risultavano nella visione inferiori ad oggi
...cioè il contrasto 55 e luminosità 4 erano inferiori nella resa ad i miei 42 e 0 attuali... ehehe
per fortuna sono instancabile e continuo sempreCineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2