|
|
Risultati da 496 a 510 di 1418
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT30] Setting e Impostazioni
-
14-12-2011, 13:48 #496
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Per sky basta ed avanza la cinema con temp colore normale e definizione elevata a 8/9
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
15-12-2011, 10:07 #497
Non cè modo di diminuire i 5sec. di intervallo tra una foto e l'altra in modalità presentazioni? neanche con i tasti del telecomando posso forzare la foto successiva giusto? (tramite mediaserver dlna)
- TV : LG OLED 55C8 | LG 55UK6400 + Nvidia Shield TV 2017
- Stereo : Sony CMT-MX700Ni
- PC : Fractal Design Meshify 2 ~ AMD Ryzen 7 5800X ~ Gigabyte X570 Aorus Elite ~ 32GB Corsair ~ Sabrent Rocket PCIe 4.0 1TB ~ EVGA GeForce GTX 1080 FE ~ LG 34GK950G
-
17-12-2011, 12:38 #498
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 8
menù visual. ore....
Salve, come si esce dal menù per visualizzare le ore di utilizzo?
Grazie!
-
17-12-2011, 17:43 #499
Ho provato i nuovi setting di jena mi sembra abbastanza equilibrato......ma il verde dov'è?
farò a gennaio la calibrazione prof. ....200 e mi sembra un costo accettabile...
una cosa volevo chiedervi.....perchè continuate ad insistere sul fatto che va fatta una calib. per ogni sorgente.....quando nessuno ne qui ne in altri forum a quanto ho visto ha maipostato diversi sett. per diverse sorgenti e anche il calibratore mi ha confermato che lo fa soltanto con un disco di riferimento nel blu ray....
anche perchè come si fa a visualizzare le schermate su sky o dvt?
grazie per le risposte di chiarimento.....
-
17-12-2011, 17:45 #500
anche perchè il calibratore mi ha detto che sonda e schermate sono fatte per calibrare solo i segnali del blu ray....1080 p
-
17-12-2011, 17:56 #501
Originariamente scritto da campa2
perché in pratica tu vai a calibrare tutta la catena video, di cui il TV è solo l'ultimo componente.
E' chiaro che conviene immaginare che sorgente, cavi e tutto ciò che c'è nel mezzo sia solo un mezzo di trasporto e agire sui comandi del TV per trovare l'adeguato settaggio.
Ma, per fare un esempio, se tu nella tua catena avessi un processore video, potresti "aiutarti" anche con quello per migliorare ulteriormente il comportamento del TV, che magari non ha controlli di gestione del colore così avanzati.
Oppure, vista in altro modo: se ad esempio a valle della calibrazione deciderai di cambiare il lettore, ricorda che dovrai quasi certamente ricalibrare, perché ogni lettore si comporta a modo suo..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
18-12-2011, 01:05 #502
forse non ci siamo capiti....non metto in discussione che ogni tv o catena video sia diversa e quindi abbia bisogno di una calibrazione ad hoc....metto in discussione che quando si fa la calibrazione se ne faccia una per il blu ray, una per sky, una per il digitale terrestre....questo non si fa.....perchè non si può fare.....si calibra il segnale blu ray e poi si copia sulle altre sorgenti......quindi una sola calibrazione e un solo settaggio per tutte le sorgenti.....correggietemi se sbaglio.
-
18-12-2011, 10:12 #503
Una per sorgente si intende anche una per ogni hdmi...es se in un ingr.hdmi hai una ps3 e in n'altra un lett bd se vuoi le cose fatte bene dovresti avere entrambe le tarature...per me é piú conveniente ma soprattutto avvincente imparare e fare da sé
-
18-12-2011, 13:47 #504
con la ps3 si può fare (non la uso e non la consideravo), hai ragione, ma con sky come fai? anche se "fai da te" devi avere sempre delle schermate di riferimento che che con sky o digitale terrestre non puoi avere.
-
18-12-2011, 18:09 #505
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
io ho fatto 2 calibrazioni con sonda una per il pc connesso via dvi-hdmi al tv ( che uso per i bluray) e una per la 360 in hdmi. non ho controllato gli esatti valori , ma ad occhio guardando sky e passando da un settaggio all'altro velocemente, non noto differenze apprezzabili.
-
23-12-2011, 15:39 #506
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 18
salve a tutti, sono nuovo del forum e da ieri anche proprietario di un bel vt30 50°
ne sono sodisfattissimo, l'unico problema l'ho con buona parte degli mkv che mi danno, chi raramente chi frequentemente, antefatti nell'immagine piuttosto evidenti, o a volte ha difficoltà se passo all'audio DTS.
ora io ho supposto una non perfetta compatibilità con il formato, ci ho visto giusto? considerando che il software è il 1700 aggiornandolo avrei miglioramenti?
oppure è proprio il processore della tv che non riesce a gestire file così pesanti?
-
23-12-2011, 18:11 #507
Immagino che tu ti stia riferendo al lettore interno del tv... giusto?
Ti consiglio di munirti di un lettore esterno per più di un motivo!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
23-12-2011, 18:30 #508
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da Roby7108
-
24-12-2011, 16:55 #509
E' preferibile un lettore esterno innanzi tutto perché questo sarà in grado di leggere qualsiasi formato senza tentennamenti. Esistono player BD 3D in grado di leggere, tramite porta usb, in maniera sorprendente file ad elevatissimo bitrate e file ISO3D... il lettore interno al tv riesce a malapena a visualizzare un modesto mkv a basso bitrate.
La presa usb del tv può ricevere unicamente il flusso dati proveniente dall'hard disk esterno senza essere in grado di riconoscere e distinguere i flussi audio e video.
Inoltre tramite usb del tv non avverrà il riconoscimento della cadenza filmica 24p e tutto verrà riprodotto a 60hz, pertanto addio cadenza e microscatti a gogò...
Per finire, utilizzando il lettore del tv credo che venga preclusa la possibilità di godere di molte codifiche audio che invece si potrebbero apprezzare collegando il lettore ad un impianto home teathre.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
24-12-2011, 17:20 #510
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
si...ma siete OT
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2