|
|
Risultati da 1.681 a 1.695 di 5096
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"
-
28-06-2011, 16:26 #1681
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da ON1TZUKA
Tutti e due stesso problema! giochi e trailer di uncharted 3 in 3D tutto perfetto. Che strano non riesco a capire se magari devo toccare impostazioni al pana. Sono in modalità thx per il rodaggio....
-
28-06-2011, 16:44 #1682
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Allora, il DVD 3D non è altro che il 3D con gli occhialini rossi e blu, che non ha NIENTE a che fare con quello del TV, quindi non lo vedrai mai con il VT30.
Per quanto riguarda The Hole in blu-ray, ho fatto una breve ricerca e ho scoperto che esiste sia in 3D stereoscopico (cioè compatibile con il tuo TV), che in versione 3D con occhialini rossi/blu e mi sa che tu hai beccato proprio quella...
-
28-06-2011, 16:57 #1683
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 287
Originariamente scritto da Onslaught
E i settaggi sono decisamente standard: modalità THX, disattivato PNR e i vari filtri, attivato solo l'IFC Medio.
Che volete che vi dica, sarò io che sono molto esigente boh, ma per parlare di passo in avanti con il 3D bisogna avere la resa tridimensionale senza dover scendere come qualità rispetto al 2D, se no che evoluzione é?
-
28-06-2011, 17:46 #1684
L'essere esigenti credo abbia poco a che fare con la questione: di crosstalk ce n'è proprio poco (del resto lo dicono tutti), piuttosto, io toglierei l'interpolazione dei fotogrammi, c'è caso che sia quella che acuisce il problema.
PS: il 3D è qualitativamente inferiore, non si scappa, anche solo il dettaglio e la fedeltà cromatica sono peggiori.Nicola Zucchini Buriani
-
28-06-2011, 17:59 #1685
Bentrovati.
Come collegamento in HDMI al 50vt30 dalla ps3, uso il Monster GameLink, siccome l'ho acquistato nel 2007, come trattamento dei segnali 3d è idoneo?
Per ora ho solo visionato qualche spezzone di 3d su chiavetta tipo trailer vari, e non vorrei che le caratteristiche del cavo non siano idonee.
-
28-06-2011, 18:02 #1686
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Originariamente scritto da luctul
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
28-06-2011, 19:57 #1687
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 6
Salve a tutti anche io sono un nuovo possessore del 50vt30 di cui sono molto soddisfatto.Anche se non scrivo molto vi seguo dai tempi del pz 700 e ho osservato tutta l'evoluzione dei modelli panasonic e della fine di pioneer e hitachi.Tornando al nostro beneamato l'ho comprato online una ventina di giorni fa,arrivato dopo una settimana e ritirato personalmente presso il mailboxetc di spedizione tutto ok.Portato a casa e aperto immediatamente ed è proprio un gran bel tv e sinceramente non capisco le varie critiche alla linea del tv che quest'anno sembra essere azzeccata imho.I primi giorni di visione andavo a cercare i famosi sbalzi di luminosità ma non me ne sono mai accorto fino a quando l'altro giorno ho visto su sky il signore degli anelli e li sul cambio di inquadrature si sono presentati varie volte e la cosa mi ha dato un po fastidio anche se sui stessi cambi a volte lo faceva e altre no.Riguardo alle bande nere che si fondono con la cornice vi volevo segnalare che guardando l'apprendista stregone sempre su sky le bande non erano nere come con altri film ma piu grigiastre ma nella visione del film c'erano delle scene che erano piu nere delle bande,quindi vi chiedo se era possibile che il nero delle bande dipenda anche da ciò che stiamo vedendo o da ciò che ci stanno trasmettendo?
Vi volevo chiedere anche se i programmi hd registrati su hdd quando li vado a rivedere li rivedo in hd o no, non dovrebbe servire la connessione hdmi?
Comunque è stato un grande acquisto gran bel tv ed anche per merito vostro grazie.
-
28-06-2011, 21:06 #1688
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 157
Che siano in diretta oppure salvati su Hard Disk (naturalmente mi riferisco al decoder mysky HD), i programmi hd di sky vanno sempre visti con il cavo HDMI.
Naturalmente se registri quasi tutti i film dei canali HD, rischi di ritrovarti l'hard Disk già pieno visto che le trasmissioni hd richiedono più memoria.
Fino a quando non cambio il mio vecchio plasma a definizione standard del 2004, ho la possibilità di registrare una vagonata di roba in SD.
Se invece ti riferisci ai canali HD in chiaro del digitale terrestre, credo che dovrebbero essere visionabili direttamente sull'Hard Disk che tu hai acquistato.Ultima modifica di firesoldier; 29-06-2011 alle 00:12
-
29-06-2011, 10:32 #1689
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 6
Grazie della risposta ma ciò che intendevo io è che se li registro in hd dal decoder del tv ,anche perchè da sky non è possibile,quando li rivedo non sono in hd con l'hdd ma invece con l'sd?Un'altra domanda :a me non legge la pennetta da 4 gb a voi?
-
29-06-2011, 10:50 #1690
Qualcuno mi può illuminare sul mio post n°1685?
Grazie
-
29-06-2011, 11:16 #1691
Non è un cavo HDMI v1.4 quindi probabilmente non è compatibile. C'è comunque la possibilità che funzioni se è almeno v1.3a.
-
29-06-2011, 12:18 #1692
Originariamente scritto da nenny1978
Mi date una mano per trovare le specifiche del gamelink?
-
29-06-2011, 12:47 #1693
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 287
Originariamente scritto da nenny1978
da specifiche gli Standard non supportano neanche i segnali 1080p, quindi se attualmente lo usi in 1080p é un High Speed e quindi va bene anche per i segnali 3D.
-
29-06-2011, 13:03 #1694
I cavi high speed sono tutti cavi v1.4. Quel tipo di specifica è nata proprio con la v1.4... Prima di quest'ultima versione trovavi la scritta v1.3 ecc.. I cavi standard supportano il 1080p che io sappia... Anche secondo Monster: link
-
29-06-2011, 13:25 #1695
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 287
Originariamente scritto da nenny1978
Quello "Standard" che hai linkato é la classificazione commerciale del cavo che la Monster usa per i propri cavi, non ha a che vedere però con le spedifiche Standard e High Speed del consorzio HDMI.
Chiudo l'O.T.