Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 113 di 340 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima
Risultati da 1.681 a 1.695 di 5096
  1. #1681
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da ON1TZUKA
    Strano, io non ho problemi con i film in 3D!

    Ma leggendo il tuo post forse intuisco il problema... DVD 3D???

    Se non è un problema di scrittura, allora tutto è chiaro, stai cercando di guardare un film girato in stereoscopia rosso-ciano su un TV 3D "moderno"...
    Quei film li puoi vedere con qualsiasi TV, basta indossare gli occhialetti colorati rossi e blu, ed ovviamente quando li fai partire sul tuo PANA in alto a sinistra non ti appare il formato in ingrasso 3D, ma semplice 2d!!!!!

    Invece prova a prendere un BluRay3D (nativo) e prova! Vedrai che spettacolo!!!

    Edit: ops, scusate, non avevo letto la risposta di Sectral... beh, diciamo la stessa cosa!!
    Allora i due film che ho noleggiato sono: The HolE in blu ray 3D e Final Destination in DVD 3D.
    Tutti e due stesso problema! giochi e trailer di uncharted 3 in 3D tutto perfetto. Che strano non riesco a capire se magari devo toccare impostazioni al pana. Sono in modalità thx per il rodaggio....

  2. #1682
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Allora, il DVD 3D non è altro che il 3D con gli occhialini rossi e blu, che non ha NIENTE a che fare con quello del TV, quindi non lo vedrai mai con il VT30.

    Per quanto riguarda The Hole in blu-ray, ho fatto una breve ricerca e ho scoperto che esiste sia in 3D stereoscopico (cioè compatibile con il tuo TV), che in versione 3D con occhialini rossi/blu e mi sa che tu hai beccato proprio quella...

  3. #1683
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Della tua catena video, dei settaggi, non sono in grado di dirlo
    La catena video é molto semplice... PS3 Slim -> Cavo HDMI G&BL high speed-> 50VT30
    E i settaggi sono decisamente standard: modalità THX, disattivato PNR e i vari filtri, attivato solo l'IFC Medio.

    Che volete che vi dica, sarò io che sono molto esigente boh, ma per parlare di passo in avanti con il 3D bisogna avere la resa tridimensionale senza dover scendere come qualità rispetto al 2D, se no che evoluzione é?

  4. #1684
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'essere esigenti credo abbia poco a che fare con la questione: di crosstalk ce n'è proprio poco (del resto lo dicono tutti), piuttosto, io toglierei l'interpolazione dei fotogrammi, c'è caso che sia quella che acuisce il problema.
    PS: il 3D è qualitativamente inferiore, non si scappa, anche solo il dettaglio e la fedeltà cromatica sono peggiori.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #1685
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Bentrovati.
    Come collegamento in HDMI al 50vt30 dalla ps3, uso il Monster GameLink, siccome l'ho acquistato nel 2007, come trattamento dei segnali 3d è idoneo?
    Per ora ho solo visionato qualche spezzone di 3d su chiavetta tipo trailer vari, e non vorrei che le caratteristiche del cavo non siano idonee.

  6. #1686
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    che sia ancora acerba nessun dubbio...(basti pensare quanto siamo lontani dal 3d senza occhialini...)ma che sia tutto questo sdoppiamento francamente io non lo noto...anzi mi sembra che questo modello sia migliorato(e infatti lo accreditano come il migliore per il 3d)sia con la luminosità che con il crosstalk che è ridotto ai minimi....
    idem con patate...Tron 3d è meraviglioso...piuttosto che settaggi avete impostato nel menu 3d?
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  7. #1687
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    6
    Salve a tutti anche io sono un nuovo possessore del 50vt30 di cui sono molto soddisfatto.Anche se non scrivo molto vi seguo dai tempi del pz 700 e ho osservato tutta l'evoluzione dei modelli panasonic e della fine di pioneer e hitachi.Tornando al nostro beneamato l'ho comprato online una ventina di giorni fa,arrivato dopo una settimana e ritirato personalmente presso il mailboxetc di spedizione tutto ok.Portato a casa e aperto immediatamente ed è proprio un gran bel tv e sinceramente non capisco le varie critiche alla linea del tv che quest'anno sembra essere azzeccata imho.I primi giorni di visione andavo a cercare i famosi sbalzi di luminosità ma non me ne sono mai accorto fino a quando l'altro giorno ho visto su sky il signore degli anelli e li sul cambio di inquadrature si sono presentati varie volte e la cosa mi ha dato un po fastidio anche se sui stessi cambi a volte lo faceva e altre no.Riguardo alle bande nere che si fondono con la cornice vi volevo segnalare che guardando l'apprendista stregone sempre su sky le bande non erano nere come con altri film ma piu grigiastre ma nella visione del film c'erano delle scene che erano piu nere delle bande,quindi vi chiedo se era possibile che il nero delle bande dipenda anche da ciò che stiamo vedendo o da ciò che ci stanno trasmettendo?
    Vi volevo chiedere anche se i programmi hd registrati su hdd quando li vado a rivedere li rivedo in hd o no, non dovrebbe servire la connessione hdmi?
    Comunque è stato un grande acquisto gran bel tv ed anche per merito vostro grazie.

  8. #1688
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    157

    Smile

    Che siano in diretta oppure salvati su Hard Disk (naturalmente mi riferisco al decoder mysky HD), i programmi hd di sky vanno sempre visti con il cavo HDMI.
    Naturalmente se registri quasi tutti i film dei canali HD, rischi di ritrovarti l'hard Disk già pieno visto che le trasmissioni hd richiedono più memoria.
    Fino a quando non cambio il mio vecchio plasma a definizione standard del 2004, ho la possibilità di registrare una vagonata di roba in SD.


    Se invece ti riferisci ai canali HD in chiaro del digitale terrestre, credo che dovrebbero essere visionabili direttamente sull'Hard Disk che tu hai acquistato.
    Ultima modifica di firesoldier; 29-06-2011 alle 00:12

  9. #1689
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    6
    Grazie della risposta ma ciò che intendevo io è che se li registro in hd dal decoder del tv ,anche perchè da sky non è possibile,quando li rivedo non sono in hd con l'hdd ma invece con l'sd?Un'altra domanda :a me non legge la pennetta da 4 gb a voi?

  10. #1690
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Qualcuno mi può illuminare sul mio post n°1685?
    Grazie

  11. #1691
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non è un cavo HDMI v1.4 quindi probabilmente non è compatibile. C'è comunque la possibilità che funzioni se è almeno v1.3a.

  12. #1692
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Non è un cavo HDMI v1.4 quindi probabilmente non è compatibile. C'è comunque la possibilità che funzioni se è almeno v1.3a.
    Sul sito della monster non trovo che specifiche ha il gamelink, tuttavia c'è qualche possessore di ps3 che usa cavi certif.1.3a o inferiori per il 3d?
    Mi date una mano per trovare le specifiche del gamelink?

  13. #1693
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Non è un cavo HDMI v1.4 quindi probabilmente non è compatibile.
    Non esistono cavi HDMI 1.3 o 1.4 o 1.x, esistono solo cavi Standard o High Speed, con o senza Ethernet.

    da specifiche gli Standard non supportano neanche i segnali 1080p, quindi se attualmente lo usi in 1080p é un High Speed e quindi va bene anche per i segnali 3D.

  14. #1694
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    I cavi high speed sono tutti cavi v1.4. Quel tipo di specifica è nata proprio con la v1.4... Prima di quest'ultima versione trovavi la scritta v1.3 ecc.. I cavi standard supportano il 1080p che io sappia... Anche secondo Monster: link

  15. #1695
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    I cavi high speed sono tutti cavi v1.4.
    I cavi standard supportano il 1080p che io sappia... Anche secondo Monster
    Ripeto, non esistono cavi 1.4, i cavi si differenziano solo per la banda passante che supportano e per la presenza o meno del canale ethernet.
    Quello "Standard" che hai linkato é la classificazione commerciale del cavo che la Monster usa per i propri cavi, non ha a che vedere però con le spedifiche Standard e High Speed del consorzio HDMI.

    Chiudo l'O.T.


Pagina 113 di 340 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •