|
|
Risultati da 211 a 225 di 5096
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"
-
12-05-2011, 19:00 #211
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 72
ho visto che alcuni siti online, con spesa aggiuntiva, ti installano il tv e ti fanno tutte le prove e regolazioni, e con 100 euro in più installano a muro.
Chiaro che è un pacchetto che comprende cose che si possono fare tranquillamente da soli ma il vantaggio è che se ne vanno solo quando è assicurato che il TV non ha problemi.. (controllano anche i pixel eventualmente non funzionanti..
Forse per un plasma da 1800 euro ne vale la pena... visto che alla fine si spende meno comunque che in cc senza nessuna assistenza..
-
12-05-2011, 19:03 #212
@ plasm-on, non credo che la pretesa di avere un tv integro e funzionante a casa sia un capriccio, ma la prima cosa da tenere in considerazione quando si inizia a progettare una tv. Se la tv è troppo fragile e si rompe facilmente si deve necessariamente parlare di difetto progettuale e di responsabilità della casa produttrice al di la dei discorsi sul design o sui gusti in tal senso della clientela, perciò credo che il tuo discorso non stia proprio in piedi.
sul post precedente ripeto......è una impressione personale che deve necessariamente essere verificata da altre esperienze simili......non è una sentenza....staremo a vedere.....io spero di no ovviamente perchè martedi mi arriva l'altra....non ho buoni presagi ma spero che martedi sera sia ferma sul piedistallo in casa mia......non la metterò sulla staffa (già montata) per almeno due mesi... voglio almeno godermela un po prima di portarla in discarica......
-
12-05-2011, 19:06 #213
si hai ragione tetsuya, aggiungi che se si rompe nel traporto o montaggio vale la garanzia panasonic se il tv è maneggiato da un tecnico qualificato.
-
12-05-2011, 19:36 #214
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
bene il menagramo 3d continua
Mi avete convinto ho cancellato l'ordine del VT ed ho preso un Toughbook....così è sicuro che arriverà sano
A me il problema non sussiste, in quanto al massimo avrei dovuto prenderlo da MW che si trova a 60 km da casa mia...quindi in questi 60 km sarebbe potuto succedere di tutto...qualora fosse giunto da loro sanoE comunque con un imballo più imbottito non ci fai nulla, peccato che non ho fotografato il microonde LG ben imballato che mi avevano dato...completamente sfondato nella parte inferiore ...e la scatola era in pratica sana...
Sostituito con un samsung ...marca da scegliere per i microonde...NON certo per altro
Ovvero in **** alla balena a tutti noi...
-
12-05-2011, 19:46 #215
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
ho visto le foto...e minchia se riflette da spento...ma a noi interessa da acceso...Poi le sfighe capitano e quando devono capitare non ci sono Santi, a febbraio ho acquistato l'auto...1 settimana dopo io ero fermo e clacsonavo ad un vecchio rimba che...mi rompe il para anteriore con un urto frontale...incaxxatura a manetta...ma a tutto c'è rimedio
-
12-05-2011, 19:52 #216
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
io dovrei prenderlo al punto vendita e trasportarlo a casa?
si certo perchè io :
1) a febbraio ho comprato un transit...giusto per trasportare il tv eeeh
2) le strade dalle mie parti sono liscissssssssssssssime...a Sarajevo si guidava meglio
3) salire il TV al 1° piano è facile...basto solo io sisi
-
12-05-2011, 19:56 #217
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
-
12-05-2011, 19:59 #218
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
tutti quelli che hanno acquistato un VT ed il cui cognome inizia per D avranno una dissenteria fulminante fra 1h e 32m...
ATTENZIONECineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
12-05-2011, 20:11 #219
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
-
12-05-2011, 21:17 #220
Ehi dai non voglio fare il professore, ne l'antipatico, condivido anche il contenuto, cioè il senso... però siamo in una discussione ufficiale, cavolo... Secondo me finisce che quando Onslaught pubblica questa benedetta recensione non potremo parlarne perchè la discussione sarà temporaneamente chiusa e noi sospesi...
@Jena come diciamo a Roma quella firma "nun se po' vede..."Ultima modifica di ABAP; 12-05-2011 alle 21:22
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
12-05-2011, 22:37 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Cmq è curioso vedere che questi problemi di trasporto ce li abbiamo solo noi in Italia... caspita, in USA si fanno recapitare i 65" in casa senza il benché minimo danno... e non mi sembra di aver mai letto su forum esteri tutti questi problemi di rotture dovuti al trasporto.
Diciamoci la verità, il discorso non è lo schermo fragile, sono i corrieri che sono pessimi.
-
12-05-2011, 22:39 #222
Straquoto ABAP.
-
12-05-2011, 23:04 #223
Originariamente scritto da godzilla666
Per flettere il telaio tanto da crepare il vetro, pur supponendo il telaio abbastanza "molle", ci deve essere di mezzo per forza lo zampino di qualcuno che se ne è fregato altamente delle varie indicazioni delle quali gli scatoloni sono solitamente tappezzati.
Per quanto riguarda invece il telaio e l'impressione di solidità che tutto il TV trasmette, per quanto mi riguarda come detto la ritengo una info utile per sapere come trattare il "bimbo" appena fuori dalla scatola, ma chi è che sta tutto il giorno a sistemare e risistemare un 50 (o anche più grande)?.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
12-05-2011, 23:31 #224
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Originariamente scritto da campa2
-
13-05-2011, 01:09 #225
allora... il tuo secondo intervento mi sembra molto piu centrato di quello prima e una buona base di partenza per capirci qualcosa, perchè se si capisce come e perchè si rompono si può anche trovare modi di trasporto e di manipolazione che possano ridurre i rischi.
so anche io che è il pannello interno che assolve la funzione strutturale ma anche il posteriore specie se il pannello è più spesso aiuta a dare rigidezza.
Bisognerebbe capire se si rompono per urti o per sforzi che fanno flettere il pannello...io propendo per il secondo....
allora ti spiego come è andata nel mio caso: a evento avvenuto ho chiamato in ufficio del negozio online e mi hanno detto....prima se ne rompevano tantissimi ora che abbiamo iniziato a legarli su bancali di legno non si rompono piu....il tuo è il primo........secondo voi perchè si raccomandano nelle istruzioni e sulla scatola di trasportarlo sempre in verticale? perchè gli sforzi sono sempre longitudinali rispetto al pannello e quindi assorbiti benissimo.....il tv va in crisi quando gli sforzi sono trasversali, lo spessore ridotto e l'ampia superficie fanno flettere la struttura e rendono vulnerabile il pannello....detto questo....torniamo al nostro caso di tv legata al bancale, essa deve stare per forza in orizzontale e quando sta in orizzontale appoggia su pezzi di polistirolo ai 4 angoli , in mezzo al pannello non c'è nessun appoggio, è come una trave su due appoggi caricata in mezzo, e poi sottoposta ai saltelli del viaggio, secondo me molto a rischio.........ma c'è dell'altro....il camion non parte con un pacco in orizzontale sul pianale e niente sopra se no il mezzo sarebbe semivuoto.....quindi sopra al nostro tv non vuoi metterci altri pacchi?....magari le forze si scaricano all'esterno sulla scatola, ma se i pacchi sono pesanti....non vanno ad appoggiarsi e a caricarlo in mezzo? altro caso...quando sono venuti a ritirare la tv rotta il tipo l'ha messa in verticale ma era quasi l'unico pacco gli ho detto ok è rotta ma alla prima curva va per terra....questo per dire che le situazioni possono essere molte....ma una cosa è certa.....i negozi online, i corrieri e le case costruttrici devono affrontare il problema in maniera piu professionale anche perchè i danni economici sono enormi (tutti i corrieri con cui ho parlato dicono che se ne rompono tante) e qualcuno ci rimette....e non è la casa costruttrice da quello che so.
il mio suggerimento sarebbe di utilizzare delle gabbie di legno da riutilizzare che le tengono verticali e le isolano da ogni possibile colpo, obbligandoli ad usare il muletto, che è piu sicuro.
....non me la prenderei con i corrieri che per 2 lire devono trasportare di tutto e non sono debitamente istruiti....Ultima modifica di campa2; 13-05-2011 alle 01:13