Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 80 di 179 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130 ... UltimaUltima
Risultati da 1.186 a 1.200 di 2672
  1. #1186
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Se puoi (in particolare se riesci a convincere un commesso ), portati del materiale, fatti scartare un TV e testalo.
    Non sto dicendo che sia facile, ma attualmente visionare e testare prima di comprare è l'unico modo per mettersi al riparo dal problema.
    A dirla tutta ci sono casi (anche se rari) di aloni comparsi dopo un pò di utilizzo su esemplari inizialmente sani, ma sono una sparuta minoranza.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  2. #1187
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Il problema è proprio quello, io sono fuori zona e lo acquisterebbe mio padre per me. Ed è quasi impossibile che riesca a spiegargli la procedura (che tra l'altro devo ancora io stesso leggere). Però posso provarci, era meglio se non leggevo il 3d, magari manco mi accorgevo degli aloni
    grazie del consiglio

  3. #1188
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da ticrediamo
    ...magari manco mi accorgevo degli aloni...

    Andrà così fidati, io ho un pannello alonato, ma si vedono solo effettuando i vari test nel uso normale il TV è perfetto!!!

  4. #1189
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    Ciao ragazzi, sto per accingermi a prendere un plasma panasonic, ma sono indeciso tra il gt30 che ho trovato in offerta da MW e il Vt30 che, approfittando dell'offerta MW sul Gt30, andrei a pagare praticamente quasi il doppio. parliamo di un 50".

    Ora, mi affido a voi.
    Vi chiedo questo. Ci sono differenze per quanto riguarda il 3d?
    Che tipo di occhiali dovrei prendere, visto che nel Gt30 non sono inclusi?
    potrei pentirmi fra qualche tempo di non essere andato direttamente sul Vt30?

  5. #1190
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    48
    Ciao, sono in procinto di prendere un hard disk da 2,5" autoalimentato. Dato che sulle istruzioni vedo che tutti gli esempi di collegamento degli HDD sono con alimentazione separata volevo sapere se qualcuno aveva gia provato uno alimentato solo attraverso la porta usb del tv. Grazie

  6. #1191
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Mi metto dallo stesso lato di Mother, ABAP... se qui siamo OT dove potremmo parlarne.
    Tuttavia a me del 3D non interessa, assolutamente nulla.

    Tu sei molto esperto di questi tv, aiutaci!

    Grazie.

  7. #1192
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ma voi l'avete visto all'opera un GT30? Se l'avreste visto ora non chiedereste se è meglio prendere il VT30. Il GT30 è un ottimo tv se non ha aloni. Se il prezzo e buono e si è disposti a cercare un esemplare perfetto, ben sapendo che altri ci sono riusciti, non ci sono molti motivi per farsi distrarre dal fratello maggiore.

  8. #1193
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    No, non l'ho mai veduto. Ma ho letto che è ottimo, io parlo delle differenze tecniche oggettive e se valgono quello che costano in più. Oltre all'estetica che è decisamente migliore nel fratellone.


    Tempo per cercare l'esemplare perfetto non ne ho, se non è drammatico mi tengo quello che ricevo e tanti saluti.

  9. #1194
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    Torno stamattina da un MW dov'è in offerta a 999.
    Era sistemato proprio vicino ad un Vt30. Diciamo che non ho visto differenze, soprattutto dovuto al fatto che il mio occhio non è dei più' esperti.

    A me interessa sapere se sotto il punto di vista del 3d i due apparecchi sono perfettamente identici.
    Unica cosa che vi chiedo e' quale occhiali io debba acquistare separatamente e se sapete indirizzarmi via MP su dove recarmi per non essere "rapinato"

  10. #1195
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    La differenza, se c'è, non vale comunque il prezzo da pagare in più, a meno che non equivale al costo degli occhiali. Basta fare i conti della serva, se non sei esperto probabilmente non apprezzerai quello che il VT30 ha in più rispetto al GT30. Se Prezzo (GT30-offerta+occhiali) < VT30 al miglior prezzo attuale, meglio optare per il GT30. Sempre IMHO...
    Vale la pena spendere di più solo se si è più esigenti.

  11. #1196
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    Grazie Nenno....sai dirmi solo che modello di occhiali devo prendere? Così oggi ordino tutto e via.

  12. #1197
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Un paio di pagine fa' un utente dice di aver preso i ew3d3, che dovrebbero essere gli ultimi, e funzionano bene. Controlla se sono questi, quelli in vendita sul sito...

  13. #1198
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da viaggiatore11
    Ciao, sono in procinto di prendere un hard disk da 2,5" autoalimentato. Dato che sulle istruzioni vedo che tutti gli esempi di collegamento degli HDD sono con alimentazione separata volevo sapere se qualcuno aveva gia provato uno alimentato solo attraverso la porta usb del tv. Grazie
    Vai tranquillo. Testato sul mio VT20 e sul Gt30 di mio zio e funzionano egregiamente, basta collegare solo la USB come se fossero normali chiavette USB.
    Prima di usarlo formattalo in exfat perchè la Fat32 non permette di caricare file superiori a 4GB e la ntfs il tv (parlo del VT20) non la legge.

  14. #1199
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Scusate, non ho mai visto dal vivo questo tv.

    Dalle foto ho visto che nella parte in basso ha uno spessore maggiore... come un dente, ma quanto è questo spessore?


    Io lo dovrei appendere, ma ho questa staffa...

    http://www.diunamaishop.it/p-27033_d...ecensioni.html

    sporge 2 cm, posso usarla per questo tv?

  15. #1200
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    20

    Ho trovato queste info in rete e le ripubblico, in modo che chi, come me, avesse un impianto scr unicable (io ho il mysky) e volesse sfruttare il decoder free del tv abbia i settaggi a disposizione.
    Questi erano per il vt20, ma sono validi anche per le serie 30... a me funziona.

    Gli lnb scr compattibili col MySKY, veicolano quattro canali indipendenti su altrettante frequenze fisse che sono: 1210, 1420, 1680 e 2040 MHz.

    Il sintonizzatore del VT20 va dunque così impostato:
    Nel menu sintonia del DVB-S alla voce "sistema antenna" scegliere "cavo singolo" (che, guarda caso, sarà una fantasiosa traduzione di "unicable").
    Poi, su "configurazione LNB":
    - Selezione banda: sceglierne una da C1 a C4 (ovviamente diversa dalle due impostate nel MySKY che solitamente sono 1 e 2)
    - Selezione frequenza banda: 1210 per C1, 1420 per C2, 1680 per C3, 2040 per C4
    - PIN: Off
    - LNB: AA
    - Frequenza LNB bassa: 9750 Mhz
    - Frequenza LNB alta: 10600 Mhz
    - Satellite: Hot Bird 13 E
    Ampli: Yamaha HT-6040s; Front: Klipsch rf-52; Centrale: Indiana Line TH-C30; Surround: Indiana Line Arbour 4.40; Sub: Indiana Line TH-S50; Player: Samsung BD-C5300


Pagina 80 di 179 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •