Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 27 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 405
  1. #256
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138

    Citazione Originariamente scritto da [MariuS]
    Quella cosa che stavo dicendo prima la fa anche con il livello della luminosità al minimo.. Comunque ho notato che anche mettendo meno di 46-47 come luminosità il livello del nero non scende più, rimane sempre uguale. Cioè le immagini si scuriscono e si perdono sempre più dettagli però il nero rimane uguale.

    Per capire cosa intendo prova a collegare il pc alla tv e con paint metti a tutto schermo una schermata completamente nera.. ecco dopo 2-3 secondi lo schermo ha un netto abbasamento della luminosità e di conseguenza del nero (magari falla al buio la prova perchè si nota molto di più).
    Che se non sbaglio sarebbe il problema del floating black di cui si parlava in una discussione nella sezione madre...

    Beh, questo problema è stato notato in TV più costosi del 50pk350, era davvero strano che il 50pk350 non lo avesse...

    Però se sulle barre nere il nero è buono, non vedo perché non lo debba essere anche nell'immagine...secondo me è un difetto della TV, che può essere risolto, forse con una correzione al firmware.

    Perché un nero di buona qualità è stato dimostrato che si può ottenere (in barre nere e video per la maggior parte scuro). Il problema è che attualmente non lo si riesce ad ottenere anche in altre circostanze...

    Beh, per adesso io non abbasso la luminosità. A meno di 50 noto che si perdono dettagli, e questo è ancora peggio, si capirebbe poco o nulla nelle scene durante la visione di un film...

  2. #257
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Non so se l'avete gia' provato comunque vi consiglio di usare il dvd test Merighi per settare correttamente la luminosita', ci sono delle schermate con i vari livelli dal 16 al 235 che e' il range entro il quale ci sono le tutte le informazioni video, sono molto comode. Riguardo al discorso del "floating black" forse vi riferite allo spegnimento totale del pannello, a me capita ogni qual volta c'e' una schermata completamente nera ma quello non e' assolutamente il livello minimo del nero che puo' raggiungere, si tratta solo di una caratteristica (o di un bug software) di questo pannello; durante la normale visione il nero non fa nessun salto o variazione.
    Poi e' chiaro che oltre un certo valore il nero non scende piu', senno' avremmo il primo LG Kuro

  3. #258
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente scritto da Pollastrello
    forse vi riferite allo spegnimento totale del pannello, a me capita ogni qual volta c'e' una schermata completamente nera ma quello non e' assolutamente il livello minimo del nero che puo' raggiungere,
    Si mi riferivo a quello, o almeno in parte, cioè intendo dire che con schermata completamente nera ho notato questo (anche con la luminosità e il contrasto al minimo):

    Per circa 3 secondi il nero rimane uguale (cioè quel grigio-nero).
    Dopo altri 3 secondi il nero viene abbassato (e finalmente si può definire nero).
    Dopo altri 3 secondi il pannello si spegne completamente.

    Quindi io parlo del nero intermedio, vorrei che il pannello avesse quel nero sempre, anche durante la normale visione della tv.
    Cmq tutto questo mi fa pensare che con un firmware decente si potrebbe abbassare tranquillamente il nero, perchè non è un problema di pannello, al massimo di elettronica.

    PS: Il floating black dei panasonic è tutta un'altra cosa, per fortuna i nostri lg non hanno quel problema.

  4. #259
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Sono più o meno d'accordo con Marius...
    Anch'io vorrei vedere un nero più intenso, non solo sulle barre nere.
    O meglio, vorrei vedere un nero più intenso senza dover rinunciare a parte dei dettagli, dovendo scurire troppo un'immagine.

    Comunque, volevo anche chiedere un'altra cosa.
    E' una mia impressione oppure sui canali digitali HD le immagini sono più fluide rispetto ai canali SD ed anche rispetto ai video riprodotti dal player e dal PC tramite HDMI?
    E' come se avessi l'impressione che sui canali HD ci sia una frequenza di aggiornamento dell'immagine maggiore...questo non lo noto ne sui canali SD, ne sul player interno e ne sulla riproduzione da PC tramite HDMI.

  5. #260
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da digitalone
    Sono più o meno d'accordo con Marius...
    Anch'io vorrei vedere un nero più intenso, non solo sulle barre nere.
    O meglio, vorrei vedere un nero più intenso senza dover rinunciare a parte dei dettagli, dovendo scurire troppo un'immagine.

    Comunque, volevo anche chiedere un'altra cosa.
    E' una mia impressione oppure sui canali digitali HD le immagini sono più fluide rispetto ai canali SD ed anche rispetto ai video riprodotti dal player e dal PC tramite HDMI?
    E' come se avessi l'impressione che sui canali HD ci sia una frequenza di aggiornamento dell'immagine maggiore...questo non lo noto ne sui canali SD, ne sul player interno e ne sulla riproduzione da PC tramite HDMI.
    Salve a tutti!
    Volevo farvi una domanda generale per quanto riguarda questo tv al plasma. Ora possiedo un Pana G15 al plasma e dopo circa 3000 ore di funzionameto il nero è peggiorato in maniera innaccettabile, praticamente il nero e diventato un nero luminoso ,più un grigio e non è risovibile visto che Panasonic non interviene, quindi ho deciso di cambiare marchio. Lo so che questo che ho scritto non rientra nella discussione ma ho bisogno di consigli da voi appasionati. Volevo chiedervi come si comporta questo LG pk350 con i segnali in sd (tipo digitale terrestre, dvd) e sopratutto con i bluray. Volevo sapere il livello del nero percepito, contrasto, dettagli dell'immagine e luminostà. Anche la fluidità con i film a 24p. Vale la pena acquistare questa tv, ed è meglio o peggio rispetto al ex panaG15 come qualità del immagine. Vi ringrazio in anticipo e aspetto un vostro chiarimento. Chiedo scusa per il messaggio che in parte non rientra nella discussione ma è urgente. grazie

  6. #261
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Pollastrello
    Non so se l'avete gia' provato comunque vi consiglio di usare il dvd test Merighi per settare correttamente la luminosita', ci sono delle schermate con i vari livelli dal 16 al 235 che e' il range entro il quale ci sono le tutte le informazioni video, sono molto comode. Riguardo al discorso del "floating black" forse vi riferite allo spegnimento totale del pannello, a me capita ogni qual volta c'e' una schermata completamente nera ma quello non e' assolutamente il livello minimo del nero che puo' raggiungere, si tratta solo di una caratteristica (o di un bug software) di questo pannello; durante la normale visione il nero non fa nessun salto o variazione.
    Poi e' chiaro che oltre un certo valore il nero non scende piu', senno' avremmo il primo LG Kuro
    Grazie per la dritta.
    Ho copiato i vob del DVD test Merighi su una penna USB e li ho fatti riprodurre tramite il player.
    Con questi ho calibrato il player in modo da riuscire a vedere tutte le sfumature di luminosità (i cosiddetti livelli da 16 a 235).
    Dopo averlo fatto ho visto un film in 1080p ed è stato spettacolare!
    Vedevo un nero molto più intenso e in alcune scene uguale alle barre nere (anche in questo caso ho riprodotto un 1920x800, quindi barre nere sopra e sotto nerissime).

    Ora sono molto soddisfatto, consiglio a tutti di calibrare il proprio TV con questo DVD test Merighi.

    Citazione Originariamente scritto da Magnum357
    Salve a tutti!
    Volevo farvi una domanda generale per quanto riguarda questo tv al plasma. Ora possiedo un Pana G15 al plasma e dopo circa 3000 ore di funzionameto il nero è peggiorato in maniera innaccettabile, praticamente il nero e diventato un nero luminoso ,più un grigio e non è risovibile visto che Panasonic non interviene, quindi ho deciso di cambiare marchio. Lo so che questo che ho scritto non rientra nella discussione ma ho bisogno di consigli da voi appasionati. Volevo chiedervi come si comporta questo LG pk350 con i segnali in sd (tipo digitale terrestre, dvd) e sopratutto con i bluray. Volevo sapere il livello del nero percepito, contrasto, dettagli dell'immagine e luminostà. Anche la fluidità con i film a 24p. Vale la pena acquistare questa tv, ed è meglio o peggio rispetto al ex panaG15 come qualità del immagine. Vi ringrazio in anticipo e aspetto un vostro chiarimento. Chiedo scusa per il messaggio che in parte non rientra nella discussione ma è urgente. grazie
    Sul livello del nero non so dirti perché non ho fatto raffronti, tuttavia ti consiglierei questo modello per il player interno che permette di vedere gli MKV con video codificato in H264 ad alta risoluzione (anche i sottotitoli funzionano, a parte).

    Per la fluidità, nemmeno per questo non so dirti molto.
    Come detto in precedenza, sui canali 1080i del DTT noto una fluidità maggiore rispetto ad alcuni 1080p che ho riprodotto col player, ma questo forse perché il TV ha un buon deinterlacer e col 1080i riprendi una sequenza 50 volte al secondo (seppur mezzo fotogramma ogni volta), a differenza del 1080p...

  7. #262
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    spostato nel forum generico
    Ultima modifica di tajima; 05-06-2011 alle 17:21
    50PK350

  8. #263
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    9
    a me succedi che accendo la tv e per qualche secondo compare una schermata grigia...è normale?

  9. #264
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da parjbas
    i sottotitoli: è scritto anche nel manuale che si vedono solo quelli in formato .srt, quelli integrati nel file mkv, semplicemente, non si vedono...
    Allora ho un alto televisore, perche' a me funzionano perfettamente quelli incorporati nel file MKV.
    Si possono anche scegliere dal menu.

  10. #265
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente scritto da nanogt
    a me succedi che accendo la tv e per qualche secondo compare una schermata grigia...è normale?


    Citazione Originariamente scritto da Skrycchio
    Allora ho un alto televisore, perche' a me funzionano perfettamente quelli incorporati nel file MKV.
    dipende.. anche a me con alcuni mkv funzionano.

  11. #266
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    23
    Ma... il firmware che abilita l'uso della rete interessa solo a me?

  12. #267
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Ciao ragazzi,
    ho problemi a visualizzare i sottotitoli su un mkv, che procedura devo seguire?
    I sottotitoli sono in srt; associati al file me li fa attivare ma non li visualizza, se non li associo al file non so come farglieli vedere, qualcuno mi sa dire che procedura seguire?

    un'altra cosa, ho letto del problema per le immagini che rimangono impresse, io ho messo la modalità orbit, devo preoccuparmi di cambiare canale spesso o sono solo paranoie, vorrei evitare di fare "danni" visto che la tv ha solo 3 giorni.

    Grazie a tutti.

  13. #268
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    nessuno mi sa dire niente sui sottotitoli?

  14. #269
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da SirVulka
    Ciao ragazzi,
    ho problemi a visualizzare i sottotitoli su un mkv, che procedura devo seguire?
    I sottotitoli sono in srt; associati al file me li fa attivare ma non li visualizza, se non li associo al file non so come farglieli vedere, qualcuno mi sa dire che procedura seguire?

    un'altra cosa, ho letto del problema per le immagini che rimangono impresse, io ho messo la modalità orbit, devo preoccuparmi di cambiare canale spesso o sono solo paranoie, vorrei evitare di fare "danni" visto che la tv ha solo 3 giorni.

    Grazie a tutti.
    Per vedere i sottotitoli srt devi estrarli dal file MKV e metterli nella stessa cartella del film con lo stesso nome del film.

    Per quanto riguarda l'impressione delle immagini, è sempre bene cambiare canale spesso, soprattutto nei primi mesi di utilizzo del televisore.
    Può anche aiutare far riprodurre un film da DVD o BR per rodare il pannello...

  15. #270
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da digitalone
    Per vedere i sottotitoli srt devi estrarli dal file MKV e metterli nella stessa cartella del film con lo stesso nome del film.

    Per quanto riguarda l'impressione delle immagini, è sempre bene cambiare canale spesso, soprattutto nei primi mesi di utilizzo del televisore.
    Può anche aiutare far riprodurre un film da DVD o BR per rodare il pannello...
    Grazie mille per la preziosa risposta...


Pagina 18 di 27 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •