Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 27 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 405
  1. #271
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16

    scusate ragazzi ma nn mi ricordo pu come faccio ad aggiornare il FW del mio pk 350 ho inserito la chiave con su il 3.28 ma nn so piu dove andare nel menu...come devo fare?io ho su il 3.24....

  2. #272
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da blackloris
    scusate ragazzi ma nn mi ricordo pu come faccio ad aggiornare il FW del mio pk 350 ho inserito la chiave con su il 3.28 ma nn so piu dove andare nel menu...come devo fare?io ho su il 3.24....
    Io so che basta inserire la penna usb per far rilevare il firmware dalla TV, ed è la TV stessa che ti chiede di aggiornare.

    Sicuro che tu abbia seguito tutte le istruzioni? Se vai sul sito e scarichi il firmware c'è un pdf con tutte le istruzioni e se non sbaglio il firmware doveva essere immesso in una cartella con uno specifico nome...

    Ah, meglio se la penna è formattata in FAT32 di solito a me con HD NTFS da problemi...

  3. #273
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    23
    In realta' il 50PK350 fa vedere i sottotitoli SOLO se codificati in ANSI.
    Ogni altra forma non sara' visibile.

    Quindi, ok per i file nella stessa cartella del film, con lo stesso nome del film, ma devono essere salvati in ANSI.
    Per sapere in che codifica sono basta aprire il file .SRT con blocco note e poi cliccare su file > "salva con nome".
    Se nella casella "codifica" compare UTF-8 o qualcos'altro non va bene.
    Selezionare "ANSI", salvare e usare questo file.

    Nel caso di sottotitoli nello stream MKV basta rimuxare il video avendo l'accortezza di dire al sw (nel mio caso mkvmerge) di usare la codifica ANSI per i sottotitoli.
    Funziona perfettamente.

  4. #274
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da NEC
    Io ce l'ho .
    Non è la stessa marca ma per il resto è perfettamente uguale. Suppongo li faccia qualche cinese e poi li marchino.
    Come ho scritto un 2-3 mesi fa, io lo uso per le cuffie.
    Funziona bene ma si deve fare attenzione al livello di tensione in uscita che è di circa 0,1 V contro i 0,5 V dell'uscita RCA standard e della scart.
    Questo significa che con alcune cuffie radio va benissimo e con altre il volume massimo non è gran chè. Con le cuffie afilo penso che l'audio sarà sempre bassino.
    Ad esempio con le seencl... ( non ricordo il nome preciso, poi a casa guardo) nessun problema, con le philips audio bassino.
    Con lo stereo non sò, ma non credo ci sarebbero problemi in quanto appunto vengono venduti principalmente per questo. Inoltre l'opinione dell'utente su Amazon sembra buona e lo usa proprio per questo
    L'ho pure aperto e da ex del settore mi pare costruito e ingegnerizzato pittosto bene
    ho preso anch'io il pk e ora devo affrontare il problema audio ottico.
    Parlando di questo tipo (in quote) sulle specifiche dice di convertire il solo flusso pcm (stereo) da digitale ad analogico, mi chiedo allora, guardando un film da usb o altra fonte esterna che ha il flusso audio mp3 o ac3 il suono non verrà convertito?
    In sostanza, il segnale audio che esce dall'uscita digitale del tv è pcm stereo a prescindere da qualunque sia la fonte riprodotta o no?

    chi ha questo convertitore può chiarirmi la situazione?

    grazie, saluti

  5. #275
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    93
    nessuno dei possessori sa chiaririmi se dal toslink esce un segnale pcm, anche da materiale riprodotto da usb?
    Altra cosa, l'unico modo di spegnerlo è dal telecomando, cioè resta sempre in attesa? Non trovo un tasto sul tv per spegnerlo...

    grazie

  6. #276
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    93
    c'è un'anima pia che vorrebbe aiutermi o l'avete tutti venduto sto tv?

  7. #277
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Io vorrei aiutarti, ma non essendomi mai cimentato in esperimenti col collegamento ottico, non saprei.
    Dalle impostazioni audio vedo che può essere settata l'opzione "auto" o "PCM" per l'uscita ottica, presumendo che con auto il segnale audio viene trasmesso così com'è, mentre invece con PCM viene convertito da qualunque altro formato a PCM. Ma non ne sono sicuro, non ho mai provato, non ho casse audio con ingresso ottico.

    Più che altro, per aiutarti ci dovresti dire che cosa vuoi fare e con quali mezzi.
    Per esempio, se vuoi riprodurre un film tramite ps3 puoi collegare le casse alla ps3 risolvendo il problema, ovviamente impostando il formato d'uscita PCM dalla ps3.
    Per il player tramite usb, non saprei, ma potresti provare a sperimentare tu stesso collegando le casse all'uscita ottica.

    Per quanto riguarda lo spegnimento, può anche essere eseguito da TV. In basso a destra non ci sono tasti, ma sensori di tocco, tocca quello relativo all'accensione/spegnimento e si accenderà/spegnerà.

    Ciao.

  8. #278
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    93
    grazie intanto per la risposta.
    Quello che vorrei fare è semplice: mettere un convertitore da digitale a stereo analogico per connettere l'audio ad un amp classico, così da avere un unico canale audio da cui ascoltare tutto ciò che viene riprodotto dal tv, compreso il materiale della usb.

    Per quanto riguarda lo spegnimento, ho trovato il tasto, ma il tv va cmq in attesa come se lo spegnessi dal telecomando, quindi devo dedurre che non si può spegnere completamente se non staccando la spina?
    Con una tv analogica, lasciandola sempre in attesa, ho bruciato 2 alimentatori, e non vorrei ripetere l'esperienza...

    saluti

  9. #279
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Wile.E
    grazie intanto per la risposta.
    Quello che vorrei fare è semplice: mettere un convertitore da digitale a stereo analogico per connettere l'audio ad un amp classico, così da avere un unico canale audio da cui ascoltare tutto ciò che viene riprodotto dal tv, compreso il materiale della usb.
    OK, allora per la visione del digitale terrestre credo basti impostare l'uscita a PCM.
    Per quanto riguarda il materiale da USB, non saprei, nelle opzioni audio non ci sono impostazioni di uscita audio, quindi non so se l'audio viene convertito in PCM. Ma in generale, se se né può fare a meno, consiglio la riproduzione da altre fonti perché la riproduzione dal player della TV da USB risulta meno qualitativa.
    Per quanto riguarda altre fonti, per esempio PS3 e lettore BR, credo basti impostare da essi l'uscita audio PCM, in modo che tramite cavo HDMI al TV arrivi in quel formato ed esso lo ritrasmetta tale e quale all'uscita ottica.

    Comunque presumo che tu questo amplificatore lo debba ancora acquistare, vero? Perché altrimenti non capisco perché lo stai chiedendo qui, dato che per accertartene avresti potuto compiere delle prove tu stesso.

    Citazione Originariamente scritto da Wile.E
    Per quanto riguarda lo spegnimento, ho trovato il tasto, ma il tv va cmq in attesa come se lo spegnessi dal telecomando, quindi devo dedurre che non si può spegnere completamente se non staccando la spina?
    Già, proprio così.

    Citazione Originariamente scritto da Wile.E
    Con una tv analogica, lasciandola sempre in attesa, ho bruciato 2 alimentatori, e non vorrei ripetere l'esperienza...
    Io non ho mai avuto problemi del genere, comunque se proprio vuoi spegnere completamente il TV senza staccare la spina, puoi sempre comprare quelle prese che hanno sopra un interruttore.

  10. #280
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    93
    io l'amp già l'ho, quello che devo prendere è il convertitore e, vista la non trascurabile spesa, volevo essere sicuro che sia la soluzione definitiva...
    Se non avessi avuto l'amp mi sarebbe bastato prenderne uno con ingresso digitale...

    grazie, ciao

  11. #281
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Wile.E
    io l'amp già l'ho, quello che devo prendere è il convertitore e, vista la non trascurabile spesa, volevo essere sicuro che sia la soluzione definitiva...
    Se non avessi avuto l'amp mi sarebbe bastato prenderne uno con ingresso digitale...

    grazie, ciao
    Allora, ho letto un po' il manuale inglese (si può anche leggere quello italiano, ma talvolta è tradotto male, con quello inglese si va sul sicuro).

    Ci sono le risposte alle tue domande. C'è una tabella che riporta il formato audio d'uscita per ogni formato audio in ingresso (e per audio in ingresso credo che indichi non solo le trasmissioni televisive digitali, ma anche audio trasmesso tramite HDMI).

    Se viene selezionato Auto ci sono i seguenti scenari.
    Se l'audio in ingresso è MPEG, sull'uscita ottica ci sarà il PCM.
    Se l'audio in ingresso è Dolby Digital, sull'uscita ottica ci sarà il Dolby Digital (nessuna conversione in PCM).
    Se l'audio in ingresso è AAC, il formato di uscita dipende dallo stato degli altoparlanti della TV. Se gli altoparlanti sono spenti, sull'uscita ottica c'è il Dolby Digital, mentre se sono accesi c'è il PCM.

    Se viene selezionato PCM, c'è scritto solo che con audio PCM in ingresso viene trasmesso lo stesso PCM in uscita. Non ci sono altre informazioni su altri tipi di formato in ingresso.

    Quindi, a quanto pare, se è presente audio Dolby Digital in ingresso, sull'uscita ottica ci potrà essere solo il Dolby Digital (anche se un canale televisivo sta trasmettendo in altri formati), mentre per altri formati te la puoi cavare col PCM.
    Il problema sta con le trasmissioni TV in HD e il player USB, perché la maggior parte delle trasmissioni TV HD sono con audio Dolby Digital, inoltre se riproduci qualche filmato col player devi togliere la traccia AC3.

    Da altre fonti invece credo che il problema non si ponga perché è possibile trasmettere al TV in PCM, a prescindere da ciò che viene riprodotto.

    Comunque il manuale lo puoi scaricare da qui, nella sezione supporto.
    La pagina è la 92.

    Spero di esserti stato utile.

  12. #282
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    7
    Salve, ho letto tutta la discussione però non ho capito quale è il
    settaggio migliore per vedere i DVD BluRay

  13. #283
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Siero78
    Salve, ho letto tutta la discussione però non ho capito quale è il
    settaggio migliore per vedere i DVD BluRay
    Non è che i settaggi sono uguali per tutti i pannelli, poi differiscono anche per le esigenze.
    Io non mi sono trovato bene con quelli consigliati nell'open post.
    Ho trovato i settaggi migliori per le mie esigenze utilizzando questo calibratore.

    Puoi provarlo anche tu, se hai un masterizzatore BluRay o DVD (per DVD la versione AVCHD). Altrimenti puoi riprodurre le versioni mp4 su PS3.

    Per altre info, chiedi pure.

  14. #284
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    93
    grazie per la pazienza...
    Mi chiedo a questo punto a cosa serva l'opzione che dovrebbe "forzare" l'audio in uscita in pcm... In pratica allora l'uscita digitale non va bene per tutto, a prescindere dall'amp che si usa...

  15. #285
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138

    Citazione Originariamente scritto da Wile.E
    grazie per la pazienza...
    Mi chiedo a questo punto a cosa serva l'opzione che dovrebbe "forzare" l'audio in uscita in pcm... In pratica allora l'uscita digitale non va bene per tutto, a prescindere dall'amp che si usa...
    Guardi solo la TV oppure altro tramite altre fonti?
    Perché se hai un lettore BR ci dovrebbe essere l'uscita PCM per tutto.


Pagina 19 di 27 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •