|
|
Risultati da 241 a 255 di 405
Discussione: [LG 50PK350] Impostazioni & C. (solo possessori)
-
30-05-2011, 21:59 #241
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da parjbas
Con tutti i film 1080p ho avuto problemi. A parte la non compatibilità col DTS che potrebbe anche essere superata riconvertendo (ci sono dei tool appositi), ho riscontrato degli scatti delle immagini in alcune sequenze (presumo per un alto bitrate siccome sono solito vedere film 1080p molto grossi, per gustarmi una buonissima qualità se non la massima) e alcune volte nemmeno partivano...
Francamente è da molto che non faccio prove, ma per esempio, mi ricordo che un video 1080p H264 profilo 4.1 con un solo flusso audio ac3 5.1 e due flussi sottotitoli non mi partiva proprio. Eppure dovrebbe essere tutto nella norma...
Originariamente scritto da parjbas
Gli srt possono essere inclusi nel mkv, quindi se dici così forse intendi che dovono essere nella stessa cartella e avere lo stesso nome del video per essere riprodotti?
Ma poi io il manuale ce l'ho e non c'è scritto nulla sulla visualizzazione dei sottotitoli...
Originariamente scritto da werwolf
Il problema è che alcune volte possono presentarsi dei conflitti perché due canali hanno lo stesso numero, oppure nella numerazione automatica c'è qualche canale che non mi interessa ai primi posti.
Per queste ragioni l'ho disattivata e mi organizzo i canali a piacimento (ma è una faticaccia).
Per farlo si deve partire da una sintonizzazione automatica, quindi si va nel menù, poi config. e si seleziona sintonizzazione automatica. Prima di dare avvio si toglie la spunta a "numerazione automatica". Questo permette successivamente di cambiare l'ordine dei canali.
Però direi che è grave che un TV del genere non abbia una funzione per cancellare un canale dalla lista...
Originariamente scritto da [MariuS]
-
31-05-2011, 11:51 #242
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Originariamente scritto da digitalone
..probabilmente vuol dire che con bitrate entro 20Mbps non ci sono problemi, oltre non si sa.. devo ancora provare con i mkv (però è un pò difficile trovarli con bitrate superiore a 20Mbps).
-
31-05-2011, 12:19 #243
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da [MariuS]
E per quanto riguarda i sottotitoli?
Io ho appena ricontrollato e i SRT non funzionano...
-
31-05-2011, 13:15 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Calibrazione a 20 punti
Qualcuno sa dirmi se con i nuovi firmware e' stato risolto il bug nella calibrazione a 20 punti ?
-
31-05-2011, 13:57 #245
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da digitalone
Trovi tutte le info a pag.60 del suddetto manuale, dove c'è scritto che i sottotitoli supportati sono quelli in determinati formati tra cui. per l'appunto, quello .srt. Il file dei sottotitoli, per funzionare a dovere, deve avere lo stesso nome del file video e deve trovarsi nella stessa cartella - sono i medesimi requisiti che richiede VLC, in effetti...
Non mi chiedere perché i titoli incorporati nel mkv non funzionano, è un limite del player del tv ma è ben conosciuto.
Il fatto che vadano a scatti, nel tuo caso, può anche dipendere da lentezza del supporto usb che adoperi, pennetta o hd...se quest'ultimo poi è troppo pieno potrebbe esserci una comprensibile lentezza di risposta su alcune scene - occorre ricordare che il bitrate non è costante, ma varia in funzione dello stream audio video....
Se poi lo fa sempre, beh, allora il tuo esemplare potrebbe avere un problema...personalmente, come già scritto, riesco a vedermi quasi sempre i miei mkv - certo, ogni tanto qualcuno mi riesce male...
-
31-05-2011, 14:07 #246
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 70
ho trovato questa discussione in merito ai sottotitoli incorporati nei files mkv:
http://forum.videohelp.com/threads/3...xing-subtitles
-
31-05-2011, 14:17 #247
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 138
Grazie. Tra l'altro su un forum inglese ho letto che i sottotitoli devono essere codificati in ANSI. Ho estratto il sub italiano, l'ho salvato con Blocco Note in ANSI e confermo, funziona!
Per manuale pensavo quello cartaceo, lì non c'è scritto nulla.
Il CD uscito insieme alla TV non l'ho mai usato e il pdf dal sito non l'ho mai scaricato.
Grazie comunque...
-
31-05-2011, 15:26 #248
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Originariamente scritto da Pollastrello
-
01-06-2011, 08:51 #249
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da [MariuS]
Comunque quasi sicuramente aveva un firmware precedente al tuo per cui se non noti niente di strano direi che e' una buona notizia
-
01-06-2011, 13:32 #250
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Non ho ancora capito se è il mio tv che ha qualcosa o sono io che ho la vista troppo "sensibile".. finchè guardo la tv di giorno tutto ok, di notte invece il nero nelle scene buie diventa un grigio insopportabile..
Non è un problema di calibrazione perchè ho provato a farla in tutti i modi e non c'è niente da fare.. il "nero" rimane uguale.. mi tocca tenere la luminosità a 46-47 però oltre il nero diventa sempre più grigio.
Cercando un pò su internet però ho scoperto che per fortuna non sono l'unico che la pensa così... su un forum tedesco ho trovato una guida su come abbassare il livello del nero di tutta la serie PK.. ovviamente la tv va aperta, e non è una cosa molto semplice (oltre che pericolosa visto che il tutto va fatto con la tv accesa).. devo ancora finire di leggere tutta la guida.
Giusto per capire queste foto sono state scattate dopo la modifica con ISO800
-
01-06-2011, 14:46 #251
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 138
Marius ma questo lo noti con la riproduzione attraverso il player interno? O anche su altre fonti?
Io col player interno possiedo la tua stessa sensazione. Ieri guardando un film con risoluzione 1920x800 px, quindi barre nere sopra e sotto, il nero all'interno delle scene era meno intenso rispetto alle barre nere. Proprio come dicevi tu, col buio totale avendo la finestra chiusa, si notava maggiormente. La la finestra aperta invece no...
Ma questo forse è un problema del player, perché il TV comunque visualizza sul pannello un nero scuro sulle barre, è all'interno delle scene che lo vedo meno scuro...
Io la luminosità c'è l'ho a 50 e non la faccio scendere oltre altrimenti in alcune scene noto che si perdono dettagli (perché si scuriscono troppo e non si vedono)...
Forse sarà una questione di impostazioni. Tu nel player quali impostazioni video hai?
Ma le impostazioni di controllo avanzato (chiamato controllo esperto) che si settano sul DTT o sul HDMI vengono applicate anche al player interno? Lo chiedo perché nel player questo non c'è...Ultima modifica di digitalone; 01-06-2011 alle 14:50
-
01-06-2011, 14:48 #252
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da [MariuS]
Comunque per la visione di sera potresti provare a usare delle barre di led tipo le famose "trettioen" dell'ikea da appiccicare dietro alla tv per creare una sorta di ambi light che aumenta il contrasto percepito, cosi' il nero sembrera' piu' profondo e inoltre si affatica meno la vista
-
01-06-2011, 15:07 #253
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Originariamente scritto da digitalone
Io intendevo ad esempio quando sto guardando un film sul dtt o da qualsiasi altra fonte.. magari un film tipo harry potter che è pieno di scene buie.. magari all'inizio non ci fai caso più di tanto al nero.. però più la vista si abitua al buio e più il nero-grigio diventa fastidioso e simile al "nero luminoso" degli lcd.
Io ho sempre avuto lcd e ho preso appunto un plasma pensando che il nero fosse simile a quello dei crt.. però a quanto pare siamo ancora lontani.
Ho notato ad esempio che se lo schermo rimane completamente nero (o quasi) per più di 2-3 secondi, la luminosità si abbassa e quel nero-grigio diventa praticamente nero, per poi spegnersi del tutto dopo altri 2-3 secondi. Ecco quel nero che si vede per pochi secondi mi andrebbe più che bene...
PS: come impostazioni per il player interno uso la modalità standard (se non ricordo male) leggermente modificata da me.. anche perchè la modalità cinema rende il nero un pò troppo giallo...
@Pollastrello
se passo da Ikea vedo se le trovo... anche perchè di aprirlo ora come ora non ho proprio tempo.. andrebbe fatto con calma.
Ultima modifica di [MariuS]; 01-06-2011 alle 15:10
-
01-06-2011, 16:27 #254
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 138
Marius, io ho l'impressione che quel nero che tu dici si possa ottenere abbassando ancora di più la luminosità.
Che è una cosa che feci tempo fa, ma non ci si gode appieno la visione perché abbassando troppo la luminosità alcune parti dell'immagine vengono scurite troppo e non si vedono...
Mi sa che è un difetto del TV purtroppo...
-
01-06-2011, 17:25 #255
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Quella cosa che stavo dicendo prima la fa anche con il livello della luminosità al minimo.. Comunque ho notato che anche mettendo meno di 46-47 come luminosità il livello del nero non scende più, rimane sempre uguale. Cioè le immagini si scuriscono e si perdono sempre più dettagli però il nero rimane uguale.
Per capire cosa intendo prova a collegare il pc alla tv e con paint metti a tutto schermo una schermata completamente nera.. ecco dopo 2-3 secondi lo schermo ha un netto abbasamento della luminosità e di conseguenza del nero (magari falla al buio la prova perchè si nota molto di più).