Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 220 di 269 PrimaPrima ... 120170210216217218219220221222223224230 ... UltimaUltima
Risultati da 3.286 a 3.300 di 4022
  1. #3286
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312

    Ci sono problemi relativi all'innalzamento del livello del nero sul V20? Sò che i modelli 2009 avevano questo problema, ormai è passato un anno dai modelli 2010, qualche problema sorto a lungo termine?

  2. #3287
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ad occhio il mio 50V20 non ha problemi del genere, ma questo tipo di questioni non possono essere giudicate ad occhio. La prossima volta che lo calibrerò (sono già 2-3 settimane che vorrei trovare il tempo per farlo, ma niente...) potrò dire qualcosa di più oggettivo, sempre tenendo conto che la rilevazione del livello del nero è quella meno affidabile (e ripetibile) fra quelle effettuabili dal mio Colormunki...
    Ettore

    PS: è anche vero che i possessori dei modelli 2009 si lamentavano a causa di un primo e precoce innalzamento più che evidente anche ad occhio, quindi il fatto che questo non sia (ancora) accaduto è un primo indizio nella direzione di una differenza (in meglio) dei modelli 2010 rispetto a quelli afflitti dai rising blacks del 2009 (e Panasonic stessa aveva annunciato di aver introdotto dei miglioramenti, che rendevano la cosa meno evidente nei modelli 2010).

  3. #3288
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Ho qualche problema con la gamma Rgb completa di ps3. Perdo dettaglio nelle zone scure se l'attivo (non tanto come l'impostazione espanso su xbox 360 ma perdo). Ho letto sul web che su completo lo spazio colore è su 0-255, ma per vedere correttamente bisogna preparare la tv a ricevere tale segnale grazie ad un impostazione del televisore, ma io non la trovo. Con la gamma limitata non ho problemi, ma perdo sulla resa dei colori(lo spazio colore è 16-235) Voi come l'avete settata, e sopratutto, qual'è l'impostazione giusta?
    Attenzione che la gamma rgb completa funziona solo con i giochi e la xmb, non con i film.
    Alcuni televisori (come i pioneer) impostazo automaticamente lo spazio colore su 0-255 a seconda della fonte....

  4. #3289
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Io ad occhio non vedo differenze... (acquistato a Giugno 2010)
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  5. #3290
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @Naked
    da i consigli che mi ha dato Sectral devi tenerla su "limitata" in quanto su "completa" perdi troppi dettagli sulle basse luci...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #3291
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Neanch'io vedo differenze (acquistato a Maggio 2010)
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  7. #3292
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da nutella08
    Con questi tv è possibile vedere una ip camera? se non sbaglio qualche hanno fa avevo letto che con i panasonic era possibile questa funzione.
    Non ne sa nulla nessuno?
    PS una dritta per chi ha appena comprato il 50v20 da mediaworld e non sa come spendere il bonus. comprateci l'easygift card. è una ricaricabile ed avete 2 anni di tempo per usarla.

  8. #3293
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6

    v20 e denon

    ciao

    ho appena finito di collegare il v20 con un denon avr-3311

    ho attivato la funzione arc sul denon e poi sono andato su viera link per selezionare gli altoparlanti su home cinema

    il telecomando del v20 a questo punto riesce a controllare il livello del volume del denon, ma purtroppo non a riprodurre il suono

    il v20 ed il denon sono collegati con cavo hdmi, il manuale del denon dice che bisogna usare un cavo hdmi 1.4, ovviamente io non ho idea di che cavo hdmi sto usando, da che cosa capisco che tipo di cavo sto usando ?

    è veramente necessario un cavo hdmi 1.4 ?

    spero di non essere troppo ot

    grazie per le risposte

    Michele

  9. #3294
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Serve l'1.4 (in genere c'è scritto bello grosso ARC sulla confezione).
    Però costano almeno il doppio di un cavo 1.3.
    Io ho usato un normale cavo ottico da pochi euro e funziona più che bene (tanto che audio vuoi che venga dalla TV).
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  10. #3295
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6
    immagino quindi che 10 euro siano troppo pochi per sperare in un 1.4

    grazie per la risposta e domani mi vado a comprare un cavo ottico

  11. #3296
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Mi spiace contraddirvi ma io uso l'audio return con uno qualsiasi dei miei cavacci HDMI marcati Hama o robaccia simile da 7 euro e vecchi di 2 anni...

    Hai collegato il Denon alla presa HDMI 2 del V20?
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  12. #3297
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle

    Hai collegato il Denon alla presa HDMI 2 del V20?

    ecco .... la solita figura da pippa ora funziona tutto perfettamente e dire che su hdmi 2 tra parentesi c'è anche scritto ARC !!!!

    grazie a tutti

    Michele

  13. #3298
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Haha dai sono cose che succedono, anche io non avevo capito subito che l'ARC funzionasse solo da quella presa.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  14. #3299
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    E purtroppo sono anche in molti a credere che sia necessaria la versione 1.4 dell'hdmi per disporre di funzioni come 3D e ARC. In realtà, tanto per complicarci le cose, le varie feature in oggetto sono state svincolate dalla versione dell'hdmi stessa, dato che anche cavi hdmi 1.3 sono in grado di concedere la banda necessaria. Ora, i produttori devono indicare sulla confezione del cavo le feature stesse che esso permette, più che la versione hdmi...
    Ettore

  15. #3300
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632

    com'è il nero del vostro TV?
    ieri ho visto 15 min del BD di blade runner e c'erano scene dove mostrava un neo mostruoso ad altre dove il pannello emanava troppa luce e il nero diventava grigio.
    le scene piû buie mostravano le bande nere molto piú chiare di quando sullo schermo c'erano scene molto luminose, comunque l'inizio del film c'è la schermata nera con le scritte degli attori e li ho schermo è grigio scuro ma non nero.
    onestamente dopo quasi 8 mesi di questo TV non lo ricomprerei tornassi indietro.
    il test è stato fatto in stanza buia.
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101


Pagina 220 di 269 PrimaPrima ... 120170210216217218219220221222223224230 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •