|
|
Risultati da 2.536 a 2.550 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
27-01-2011, 10:11 #2536
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da Tacco
Originariamente scritto da Tacco
Anche perché a me pare di avere dei risultati veramente eccellenti ... superiori a myskyhd e alle trasmissioni in HD, sia in digitale terrestre che via sat.
Edit:
http://it.wikipedia.org/wiki/YCbCr
mi pare che ci sia solamente una questione "matematica" dietro, quindi immagino che la scheda video sia in grado di fare le opportune conversioni.Ultima modifica di il_russo; 27-01-2011 alle 10:30
-
27-01-2011, 10:33 #2537
Originariamente scritto da il_russo
La calibrazione io l'ho fatta per il segnale YCbCr 4:2:2 e spazio colore HD (REC709). Se nel V20 si entra in RGB o YCbCr 4:4:4, o magari in YCbCr 4:2:2 ma con segnale SD... è tutto un altro paio di maniche, ed è ovvio che non solo non avrai la corrispondenza a livello colorimetrico con quanto da me postato, ma anche ogni altro livello non potrà risultare utilizzabile.
Sulla questione spazio colore, con una veloce ricerca nel Forum troverai sicuramente utili informazioni...
Ciao.
Ettore
-
27-01-2011, 12:55 #2538
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da the_real_redeagle
Sicuramente con il cavo ethernet andrebbe a meraviglia, ma come detto non posso farlo e cmq perchè con il wireless dà problemi?? Più che della tv mi pare sia la Vodafone Station ad essere una ciofeca!!!!
-
27-01-2011, 13:35 #2539
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Tacco
-
27-01-2011, 13:55 #2540
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Originariamente scritto da Demis76
Procurati un cavo da 10 metri!
-
27-01-2011, 14:05 #2541
@Tacco e il_russo
Si, anch'io ho impostato la luminosità affinché il nero sia a 16 ma affogo leggermente il valore 17. E' l'unico modo per avere il nero esattamente sul valore 16 (quindi tutti i valori sotto il 16 indistinguibili), questa è la routine da seguire per la calibrazione corretta.
@il_russo
Poiché le schede video e quindi i software che usiamo funzionano in RGB allora, nel collegare il PC al televisore, conviene uscire direttamente in RGB e far fare alla TV il subsampling (visto che comunque dovrà farlo lo stesso, almeno nel mio caso, risparmiando una conversione).
Se infatti colleghi la TV in HDMI YCbCr 4:4:4 la scheda video convertirà il segnale RGB originale (poiché appunto la scheda video lavora in RGB) in YCbCr 4:4:4 e poi il TV, a sua volta, convertirà il segnale in YCbCr 4:2:0 (o il nativo che sia) aggiungendo un passaggio di conversione rispetto alla soluzione sopra.
Per il pattern della risoluzione, credo di poter estranne un frame dal test del disco AVCHD e trasformarlo in JPG con minima perdita (visto che è l'unico formato che il lettore del TV supporta).
@Demis76
Faccio dei test con il wireless e ti faccio sapere se a me va e se riesco a risolvere
Aggiornamento:
Sul mio modem/router (un Netgear DGN3500) funziona tutto perfettamente in wireless N (anche con connessione cifrata) e non ho dovuto neanche aprire alcuna porta sul router.
@Tacco
Anch'io sul mio TV, a stanza buia, percepisco perfettamente che il pannello anche se con schermata nera emette luce.
Aspetto le informazioni sul CalmanUltima modifica di zermak; 27-01-2011 alle 14:29
.:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
27-01-2011, 15:30 #2542
Originariamente scritto da Demis76
A parte questo, visto che nell'upscaling il V20 non è poi tanto male, di certo molto meglio che nel deinterlacing, io una prova a 576p dal tuo Marantz la farei. Giusto per capire se il risultato finale cambia, e in quale direzione (è meglio lasciare al tv il deinterlacing o l'upscaling?).
Originariamente scritto da zermak
Se invece non ti riferisci a questo, credo di essermi perso qualcosa...
Ettore
-
27-01-2011, 16:26 #2543
Piccolissimo OT e mi scuso in anticipo.
Si, Tacco, mi riferivo ai tempi di esposizione e alla possibilità o meno di cambiarli.
Mi chiedevo anche a cosa ti riferisci quanto parli di ritaratura per il riferimento del nero durante le letture che il software ti chiede di fare.
Qui siamo OT per cui se vuoi fammi sapere in PVT quando hai queste informazioni
Ultima nota. L'immagine per la risoluzione e l'overscan dell'AVSHD test è pronta ma anche se perfetta sul TV non sembra avere lo stesso effetto del video originale ma forse mi sbaglio io e ricordo male come veniva visualizzata dal mio PC (ora non posso fare test di confronto, mi toccherebbe spostare il case eccetera in salotto).Ultima modifica di zermak; 27-01-2011 alle 16:31
.:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
27-01-2011, 19:31 #2544
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da the_real_redeagle
Vedrò di spostare il tv vicino alla V.S. piuttosto....
-
27-01-2011, 19:32 #2545
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da zermak
-
27-01-2011, 19:40 #2546
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Tacco
ps meglio settare l'uscita HDMI a 576p o 720p?
pps lascio il formato YCbCr 4:2:2 o meglio una di queste?:
-YCbCr 4:4:4
-RGB-Normal (da 16 a 235)
-RGB-Expand (da 0 a 264)
ppps per vedere migliorie o peggioramenti immagino sia meglio usare un dvd-test o va bene un qualche film?
Scusa per le tante domande....
-
27-01-2011, 20:20 #2547
Se vuoi che il TV ridimensioni (upscaling) l'immagine allora imposta l'uscita del tuo lettore DVD a 576p (ovvero la risolzuone verticale nativa dei video sui DVD).
Aggiungo che anche impostando l'uscita a 720p il TV farà comunque upscaling (visto che dai 720 dovrà ridimensionarlo ai 1080 del televisore).
Per i test sulla qulità dell'upscaling del lettore DVD o del televisore affidati a qualche DVD test con materiale 576p nativo.
Di nuovo, visto che i video sui DVD ed affini usano il campionamento 4:2:0 se puoi imposta l'uscita su questo valore..:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
28-01-2011, 10:26 #2548
zermak ti ha consigliato bene.
Sostanzialmente, la mia idea sarebbe:
Originariamente scritto da Demis76
Originariamente scritto da Demis76
Originariamente scritto da Demis76
Ettore
-
28-01-2011, 12:20 #2549
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 97
Grandi zermak e Tacco!!!!
Grazie mille degli ottimi consigli e ora provo subito!!!!
-
28-01-2011, 12:36 #2550
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
non ci ho capito nulla
allora con i Bd cosa imposto? e con i Dvd?
chedo scusa ai mod per otNow: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101