Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 180 di 269 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184190230 ... UltimaUltima
Risultati da 2.686 a 2.700 di 4022
  1. #2686
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    54

    Rumorosità


    Dal mio 50V20 non provengono ronzii o rumori di ventole, ma piuttosto delle fastidiose vibrazioni-distorsioni, anche a volume basso, da almeno una delle tre casse acustiche (quasi fosse fissata male), ma solo ad alcune basse frequenze, mi sembra.

  2. #2687
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    135
    Visto per esperienza diretta che la assistenza panasonic funziona bene ti conviene far controllare al tecnico il rumore
    TV OLED SONY XR55A80J AMPLI Denon AVR3300 Diffusori ProAC Studio 100 + ProAC RCC + Jamo 8 + Canton AS200 BD SONY UBP-X800M2

  3. #2688
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    Comunque è proprio fantastico

    Lasciatemelo dire:

    ieri mi guardavo "Shooter" in 1080p (un film che accentua contrasti bui e illuminati), e che dire.... dopo un annetto posso dire che sto TV è veramente fantastico.
    Soprattutto sui 1080p (dove vengono escluse gran parte dell'elettronica peccaminosa di Panasonic). Un dettaglio e un contrasto fantastici.
    Non scherzo quando dico che spesso non vedevo la cornice della TV rispetto al muro (io guardo sempre la TV al buoi con bimbe a letto).

    Tra l'altro ho notato un altra cosa interessante:
    Io tengo THX, Contrasto 40-42, Luminosità -1 e dei FB neanche l'ombra.

    L'altro giorno invece riguardavo un DVD e sono ricomparsi. Come mai? Vado a vedere le impostazioni e per i DVD era ancora impostato Contrasto 36 Luminosità 0 Colore 30. Ho alzato a 42 il contrasto e non li ho più visti.
    Aggiungo anche che mi sembrano molto meno evidenti quando guardo dei DVD ISO dall'Xtreamer (che effettua lui l'upsamplig a 1080p), rispetto a quando li guardo dal lettore DVD Philips (che esce a 576p). Centra qualcosa? Boh.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  4. #2689
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41
    Ciao a tutti,
    posseggo un V20 42" da settembre e, mea culpa, non ho mai trovato il tempo per calibrarlo a dovere.
    Anzi, sapendo che necessitava di una fase di "rodaggio", non ho toccato niente di proposito, usando la tv con i valori di fabbrica.

    Premetto che non sono per niente un esperto e che, leggendo buona parte del topic, ci ho capito circa il 20% ( ).

    Innanzitutto, volevo segnalare che anche il mio modello emette un leggero ronzio, ma bisogna davvero mettersi dietro l'apparecchio e tendere l'orecchio per sentirlo.
    Il problema è un altro: la tv, da spenta, emette dei "toc!", con frequenze di tempo totalmente random. Può farlo dopo mezzora che è spenta, così come dopo 2 ore o 8 ore.
    A voi capita una cosa simile? Sapete di che si tratta?

    Un'altra cosa spiacevole che capita, è che con alcuni canali del digitale terreste, e nello specifico con alcune trasmissioni, compare in alto una piccola linea bianca, sottile e lunga metà schermo.
    A qualcuno capita anche questo?

    Infine, in apertura di topic ci sono dei settaggi gentilmente postati da alcuni utenti: considerando che uso la tv principalmente per giocare in hd e vedere divx, quale di tali settaggi sarebbe più indicato?

    Grazie a tutti!
    Luca

  5. #2690
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    53
    @ Coco
    "la tv, da spenta, emette dei "toc!", con frequenze di tempo totalmente random".
    è del tutto normale, cerca degli aggiornamenti.

    "compare in alto una piccola linea bianca, sottile e lunga metà schermo"
    devi selezionare overscan on.

    "Infine, in apertura di topic ci sono dei settaggi gentilmente postati da alcuni utenti"
    vanno tutti bene, io uso quelli di tacco e sono ok, anzi stiamo aspettando a breve nuovi settaggi da lui riveduti e corretti
    ciao!

  6. #2691
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Coco
    considerando che uso la tv principalmente per vedere divx
    Aaaaaahhhhhh!!!!!!!!!!!
    Ettore

    PS: con rispetto parlando, eh...!
    Ultima modifica di Tacco; 17-02-2011 alle 21:02

  7. #2692
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Ettore i nuovi set up come vanno?
    ciao
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  8. #2693
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Mi permetto di inserire una piccola nota sull'uso dei giochi con il TV in oggetto ma direi che si puo' estendere a qualsiasi TV attualmente in commercio.
    Poiché i giochi vengono rappresentati in FullRGB (0-255 e non 16-235 come per tutti i video) per apprezzare appieno le sfumature sulle basse luci dovrete alzare la luminosità del vostro TV (provato personalmente collegando la mia Xbox360 al TV via HDMI, oltre che sull'LCD preso a posta).
    In pratica con la luminosità a 0 non vedreste alcune cose che in alcuni giochi (vedi sparatutto) sono invece fondamentali (esempio un nemico nascosto in una parte d'ombra).

    Tornado alla calibrazione del mio TV. Ho lasciato perdere il menù di servizio perché non posso andare a modificare le impostazioni del profilo professionale ma dovrei ricalibrare tutto usando il menù di servizio e la modalità Cinema...
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  9. #2694
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da HHH
    Ettore i nuovi set up come vanno?
    Molto bene. Come detto, li sto provando per capire se devo affinarli ulteriormente oppure posso fermarmi per un po'...
    Stasera guarderò il BD di Confucio: negli ultimi giorni ci ho guardato alcune partite di SKY Sport HD, qualche telefilm da DVBT in SD e da SKY in HD, oltre ad alcuni spezzoni di documentari di NatGeo HD.

    Citazione Originariamente scritto da zermak
    Ho lasciato perdere il menù di servizio perché non posso andare a modificare le impostazioni del profilo professionale
    Azz...! Avevo dimenticato questa cosa, che fra l'altro ero stato proprio io a indicare come dubbio dopo aver fatto un giro nel Service Menu...
    Quindi mi confermi che è così???
    Certo che è strano però. Non ha molto senso. Perché escludere tale modalità? Capisco la THX, magari per ragioni di marchio stesso, ma la Professionale, al contrario, mi sembra ancora più direttamente legata alla possibilità di agire anche attraverso il Service Menu per modificarla. Mah...
    Ettore

  10. #2695
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da pincop
    @ Coco
    "la tv, da spenta, emette dei "toc!", con frequenze di tempo totalmente random".
    è del tutto normale, cerca degli aggiornamenti.
    Perdonami, non ho capito una cosa: mi stai consigliando di cercare aggiornamenti, o è la tv che, da sola, cerca gli aggiornamenti?
    Nel primo caso, la tv è aggiornata all'ultimo firwmare!

    Citazione Originariamente scritto da pincop
    "compare in alto una piccola linea bianca, sottile e lunga metà schermo"
    devi selezionare overscan on.
    È una opzione del menu? (l'ho detto che sono inesperto... )

    Citazione Originariamente scritto da pincop
    "Infine, in apertura di topic ci sono dei settaggi gentilmente postati da alcuni utenti"
    vanno tutti bene, io uso quelli di tacco e sono ok, anzi stiamo aspettando a breve nuovi settaggi da lui riveduti e corretti
    ciao!
    Ok, grazie.
    Li provo volentieri, in attesa dei nuovi settaggi di Tacco, che giustamente mi cazzia perchè uso la tv per i divx (sacrilegio!). Al momento, ho ancora pochi BD e tanti divx, ma pian piano amplio la mia videoteca HD

  11. #2696
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Stasera guarderò il BD di Confucio
    Be', il film in questione l'ho visto.
    Tralascio opinioni specifiche sul film stesso (bello, personalmente lo consiglio...) e mi concentro sulla resa che il Blu Ray in questione ha avuto sul V20.
    Fantastico.
    Non ci sono altre parole per definirlo. La qualità del disco è ottima, e vederlo sul V20 mi ha regalato davvero una soddisfazione incredibile. Colori perfettamente riprodotti, ma privi di una qualsivoglia forzatura o eccessiva saturazione, incarnati nei primi piani assolutamente perfetti (sto aspettando a postare le mie nuove regolazioni per essere il più sicuro possibile di aver eliminato quella leggera tendenza al giallo/verde in talune situazioni che i miei precedenti setting in effetti avevano. Dopo che qualcuno ne aveva parlato, mi sono sforzato di capire se effettivamente era così, e ho scoperto che a livelli intermedi di luminosità, a volte il viso dei soggetti aveva quella leggera tendenza. Fra l'altro non sempre, solo con certe sfumature di rosa - il bianco, infatti, era bianco a ogni livello IRE, senza sfumature evidenti). Nitidezza, pulizia e tridimensionalità del quadro inappuntabili.
    Un esempio di quello che può offrire questo plasma con una sorgente HD di qualità assoluta.
    Stasera mi tocca il BD di Inception, poi sarò pronto al resoconto...
    Un saluto a tutti.
    Ettore

  12. #2697
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61
    Ciao Coco, si i tac che senti, al di la di quello del trasformatore appena dopo lo spegnimento del tv, sono gli aggiornamenti automatici del tv (guide plus, televideo, firmware) non ti preoccupare è normale, per le eventuali righe bianche, continue o tratteggiate che vedi alcune volte (normalmente per i canali sd) devi entrale nelle impostazione, altre impostazioni, e mettere overscan 16:9 su on, verranno leggermente tagliati i bordi delle emittenti.
    Questo sempre se ti crea disturbo, oppure puoi provare a impostare l'aspetto video su N-ZOOM dovrebbe risolverti i problemi,io lo utilizzo quando mi capita di vedere un determinato programma che mi presenta tale problema.
    Ciao e Buona giornata.
    TV Panasonic Plasma 42V10 - 50V20 Lettore Panasonic DMP-BD65EG

  13. #2698
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Stasera mi tocca il BD di Inception, poi sarò pronto al resoconto...
    Tieni d'occhio i FB che come avevo già segnalato (post 2576, pag. 172) avevo notato in tale film, e dimmi se li vedi pure tu....
    Buona visione!

    Ciao.
    Demis
    Tv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.

  14. #2699
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Se vi interessa, io ho appena visto inception (in versione DVD), e non ho notato nessun FB.

    (Tenete presente che con altri DVD li ho notati eccome). Secondo me aumentando il contrasto è migliorato notevolmente.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  15. #2700
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166

    Personalmente gli FB li vedo anche con contrasto a 60... C'è poco da fare, ci sono e ce li teniamo. Il problema è che personalmente sono molto soggetto a vederli

    @Tacco
    Si, niente THX né Professionale nel menù di servizio. Se non ricordo male ci sono "Dinamico" (e ci aggiungo un "senza parole"), "Normale" e "Cinema".
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.


Pagina 180 di 269 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184190230 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •