Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 130 di 269 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140180230 ... UltimaUltima
Risultati da 1.936 a 1.950 di 4022
  1. #1936
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bardonecchia (TO)
    Messaggi
    204

    Il mio seriale è FA-0420705, a mio avviso il pannello è perfetto.

  2. #1937
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Salve, mi rivolgo soprattutto ai forumers che hanno tarato il TV con un colorimetro. Ma riuscite ad ottenere una curva del gamma lineare a 2.2?
    Io sto ammattendo, allo stato attuale la media delle curve dei tre colori è 2.1 ma non è molto lineare. Singolarmente poi le curve dei tre colori sono lontane dal riferimento
    Poi ho provato il contrasto a 60 suggerito da alcuni forumers ed il gamma va con Ruby e la D'Addario..... Utilizzate un programma per la taratura? Cosa avete come curva????
    AIUTOOO
    Under your tongue, I'm like a tab....

  3. #1938
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Stellevelletri
    Come già sapete, anche il mio pannello è affetto dalla tubolatura e il suo seriale è:
    FA-0332403
    Questo è decisamente molto distante dagli altri due; purtroppo solo Panasonic sa quale è il significato di questi seriale. Certo è che dal seriale si può individuare la data di produzione, la catena di assemblaggio ecc. Continuate a mandare i seriali ma solo di chi riscontra un difetto simile al nostro; ringrazio comunque gli altri. Manca mi pare ancora un utente che soffre dello stesso disturbo. Arrivato a quota 4 seriali tenteremo di dar comunicazione a Panasonic in merito.

  4. #1939
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    ... ma qualcun'altro ha seriale che comincia con FB?
    Io e non noto alcun problema. Preso a fine settembre
    Panasonic TX-P42V20, Panasonic CAM + TY-PTVHD, Kenwood KIT CINEMA 9.4, Samsung BD-C5300

  5. #1940
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7
    Il mio seriale del 42 con bande è FA-0420XXX
    Ultima modifica di cavanton; 20-11-2010 alle 19:38

  6. #1941
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da aladar
    Io sto ammattendo, allo stato attuale la media delle curve dei tre colori è 2.1 ma non è molto lineare.
    Ciao, tu che sonda e software usi?
    Spero di poterti dare qualche riferimento anch'io, a proposito, prima o poi...
    Ettore

  7. #1942
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    39
    Bene, attualmente sono a quota 4 seriali "tubolati"; tre sono vicinissimi, nel senso che sono tutti serie FA0420XXX; cambiano le tre cifre finali che distano tra loro circa 200 unità. C'è anche da dire che c'è un seriale che presenta il difetto e che è del tutto diverso: FA0332XXX. E' stato riportato per dovere di cronaca anche un seriale FA0420XXX che secondo l'acquirente non presenta il difetto suddetto (così come altri completamente diversi).

  8. #1943
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ciao, tu che sonda e software usi?
    Ettore
    Uso la Spyder 3 HCFR.
    Ma 60 di contrasto ti sembrano plausibil??? A me i bianchi vanno in crush e non si distinguono i dettagli sulle alte luci, per non parlare del gamma che cala sotto i piedi.
    Under your tongue, I'm like a tab....

  9. #1944
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Salve a tutti. Vorrei cambiare il mio plasma 37" per prendere un 42" (per motivi di spazio non posso andare oltre).
    La mia scelta ricadrebbe sul V20 che mi sembra in questo momento il top per chi come me non è interessato al 3D.
    Ma il mio dubbio è questo: considerando una distanza di visione di 3mt ed un uso diviso al 50% tra TV (no SKY) e blu-ray, sfrutterei appieno questo tv? O potrei risparmiare puntando sul G20 o addirittura sull'X20 HD-Ready (che qualcuno dice rendere meglio con il DTT)?
    Insomma da quella distanza quante differenze noterei? Purtroppo sto girando diversi centri commerciali ma non trovo nessuno che li abbia tutti per fare un confronto diretto!!!!
    Grazie mille
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  10. #1945
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    se vuoi ottenere il massimo dai blue-ray (che è poi dove i fhd rendono al massimo) lascia stare gli hd-ready...
    e dato che hai un buon 50% di blue-ray non avrei dubbi su un fhd
    per la tua distanza di visione andrei almeno su un 46"...quindi per il 46G20...ma potresti anche andare direttamente su un 50"...G20 o V20 a seconda del budget

    edit: ho letto solo ora che per problemi di spazio non puoi andare oltre al 42"...peccato perchè sarebbe stato meglio una misura più grande data la distanza...a questo punto vai tranquillo con il 42V20...ma se hai problemi di budget anche un 42G20 è ottimo
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  11. #1946
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da aladar
    Uso la Spyder 3 HCFR.
    Ma 60 di contrasto ti sembrano plausibil???
    Io ho un Colormunki tarato da Spectracal per l'uso con Calman 4.
    Su quel valore di contrasto non so che dire: non ho ancora fatto alcuna prova, quindi non posso pronunciarmi...
    Attendo con ansia le festività natalizie: il weekend vola in un attimo, con il milione di cose che ho sempre da fare, e di star su la notte non se ne parla. Fra casa (due bimbi piccoli) e lavoro, non riesco nemmeno a vedere la fine di un film senza rischiare di addormentarmi prima. Quindi spero che con una decina di giorni di vacanza riesca a trovare il tempo per cimentarmi nelle mie prime prove di calibrazione.
    Ettore

  12. #1947
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    49
    per aiutare gli indecisi :ho comprato il 50v20 a fine ottobre, sono molto soddisfatto , sotto tutti i punti di vistaurtroppo come le marche piu' prestigiose di auto a volte ne escono alcune con difetti ,anche in questa serie tv a mio parere prestigiosa ce ne sono.E' basilare la qualita' dell'immagine sorgente,quindi si deve avere le giuste pretese con fonti sd.
    a differenza di altri il mio tv visualizza i files mkvcollegandomi dnla con il pc, impedendomi solo di saltare da un capitolo all'altro.
    chi riesce a leggere iblu rey riversati si pc ,con che collegamento e che software usa ?

    ciao a tutti

    pana 50v20-oppobdp83-harman kardon avr2000

  13. #1948
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    se vuoi ottenere il massimo dai blu-ray (che è poi dove i fhd rendono al massimo) lascia stare gli hd-ready...
    Ma a parte le (credo) evidenti differenze di resa cromatica, nero e contrasto, perchè allora continuano a dirmi che da 3 mt non vedrei differenze tra un 42" Hd-ready ed un 42" Full-HD? Dove stà la realtà dei fatti????
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  14. #1949
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    perchè allora continuano a dirmi che da 3 mt non vedrei differenze tra un 42" Hd-ready ed un 42" Full-HD? Dove stà la realtà dei fatti????
    Allora... io farei un po' di ordine.
    Questa frase "da 3 mt non vedrei differenze tra un 42" Hd-ready ed un 42" Full-HD" è IMHO errata e fuorviante.
    La differenza fra un HD Ready e un Full HD, (con sorgenti 1080p, ovvio!) la vedrai sempre e comunque, da 3 come da 5m.
    Questa frase "da 3m con un 42" non sarai in grado di godere appieno della risoluzione di un 1080p, perché l'occhio non è in grado da quella distanza di apprezzare le differenze di risoluzione, appunto, fra 720p e 1080p" invece è corretta. L'occhio umano, da 3m, non riesce a vedere effettivamente il maggior numero di pixel presenti in un pannello Full HD, quindi non è in grado di apprezzare la differenza in termini di dettaglio e particolari fini.
    I due concetti sono, però, assai diversi fra loro. Se tu non puoi acquistare un tv più grande di un 42", e la visione non potrà avvenire da meno di 3m, inevitabilmente non potrai apprezzare (perché il tuo occhio non sarà in grado di distinguere) il maggior dettaglio dell'alta definizione. Ma il quadro regalato da un tv Full HD, con segnale 1080p, lo ripeto ancora, sarà comunque di gran lunga migliore e apprezzabile di quello regalato da un HD Ready. Come non si vive di solo nero, non si vive nemmeno di soli dettagli fini: l'immagine deve essere valutata anche per la tridimensionalità, la nitidezza, la resa cromatica etc., e sotto tutti questi aspetti non c'è storia fra un Full HD e un HD Ready (ovviamente pensando a tv di buon livello: fra un ottimo HD Ready e un pessimo Full HD, anch'io sceglierei il primo...).
    Spero di averti chiarito un po' le idee.
    Ettore

  15. #1950
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657

    Ti ringrazio per l'esauriente spiegazione e ne approfitto per chiedere un ultima cosa.
    A questo punto tu cosa consiglieresti il V20 o il G20 con un risparmio di circa 400 euro? E' veramente così superiore il pannello del V20? Vedo che sono ambedue versione G13!!!
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO


Pagina 130 di 269 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140180230 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •