Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 176 di 269 PrimaPrima ... 76126166172173174175176177178179180186226 ... UltimaUltima
Risultati da 2.626 a 2.640 di 4022
  1. #2626
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    135

    Da studioso e professionista dell'occhio umano e della sua fisiologia ottica e anatomica mi permetto di intervenire riguardo i colori: la calibrazione fatta da una macchina ( sonda ) permette certamente di avere il setup dei colori ( bilanciamento del bianco ) che segue determinati standard ( vedi esempio postato da Ettore dello standard REC709 ), ma la percezione dei colori dell'occhio umano è influenzata da altri fattori e non è uguale da persona a persona e nemmeno uguale fra i due occhi della stessa persona. Mi spiego meglio: il sistema ottico umano è costituito da diversi elementi ottici quali: cornea, umore acqueo nella camera anteriore, cristallino e corpo vitreo. Sono tutti di materiali diversi, tutti con diverso indice di rifrazione, tutti con numero di abbe diverso. Il cervello elabora entrambe le immagini provenienti dalla retina, sceglie quella dell'occhio dominante e con l'altra crea le informazioni per la percezione tridimensionale della realtà e bilancia il bianco in automatico. Ma il mio bianco, non sarà mai uguale al bianco di un altra persona, così come gli altri colori. ne consegue che, ponendo di avere tutti i TV calibrati a sonda secondo uno stesso standard, è possibile che per il 90% delle persone il tv sia perefetto, ma per qualcuno il bianco di quello standard possa risultare giallognolo, verdognolo o che altro.
    Morale: oltre a calibrare il TV bisognerebbe interfacciarsi col cervello umano e tramite sonda calibrare pure quello
    TV OLED SONY XR55A80J AMPLI Denon AVR3300 Diffusori ProAC Studio 100 + ProAC RCC + Jamo 8 + Canton AS200 BD SONY UBP-X800M2

  2. #2627
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ottima notazione!
    Rafforza il concetto che il massimo che possiamo fare è avere uno strumento elettronico (il display) il più possibile vicino allo standard condiviso, in modo da limitare al minimo le influenze di tale elettronica (sempre il display) sul risultato finale, ossia la nostra percezione dell'immagine e dei colori. Per fare ciò, ovviamente, non possiamo agire ad occhio, ma con uno strumento di calibrazione.
    Poi, sul resto, abbiamo ben poche possibilità di intervento (al max. l'uso delle lenti correttive se ci mancano delle diottrie o abbiamo una qualche altra problematica alla vista), se non quello di sperare di rientrare nella % di coloro che non hanno particolari anomalie a livello visivo nella percezione dei colori o altro...
    Ettore

  3. #2628
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ... Ma soprattutto di parlare di queste questioni in altra sede.
    C'è chi, per lo stesso argomento, settimane fa si è beccato una sospensione, e poi ha portato il 3d alla chiusura. Vediamo di evitare il ripetersi della cosa, no...? Per parlare delle teorie/certezze dell'influenza dell'alimentazione sulle elettroniche ci sono decine di 3d nel Forum...



    Purtroppo questo tipo di considerazioni si possono fare con cognizione di causa solo sulla base di rilevazioni strumentali.
    Mi verrebbe da chiederti... come deve essere il bianco? E il verde? E come fai a dire che il bianco è bianco? Hai misurato la temperatura relativa riscontrando effettivamente la corrispondenza con il D65? A tutti i livelli IRE?
    Voglio dire... la premessa fondamentale è che i settaggi altrui, come detto varie volte, non possono essere usati con certezza da chiunque, dato che si riferiscono a quello specifico tv, con quella specifica catena A/V (e soprattutto rispetto a un ben preciso standard, che nel caso dei settaggi postati da me è il REC709, mentre dall'uso che fai del tv si vede anche che i segnali HD sono decisamente una minoranza).
    Ovvio che possono essere usati come base di partenza migliore rispetto ai settaggi standard messi a disposizione dal televisore, almeno sotto certi aspetti. Ti faccio un esempio: al di là delle impostazioni dei vari sub menu di controllo colore che ciascuno di noi ha impostato, è assai utile sapere che l'impostazione più vicina al reale Gamma 2.2 è l'impostazione 2.4 del tv, così come dal punto di vista del bilanciamento del bianco e del gamut Cinema e Professionale sono meglio della THX.
    Poi magari a te piace molto di più la Dinamica (o la Normale, della quale parli), la userai legittimamente - e ci mancherebbe altro! - ma non potrai certo dire che è la migliore. Cosa vuol dire, infatti migliore??? Nulla, dato che se non supportata da un dato oggettivo implica inevitabilmente un fattore soggettivo, così come la tua asserzione che il bianco è bianco e il verde è verde. Poi magari un altro si siede accanto a te sul divano e ci vede qualcosa di completamente diverso.
    Spero di averti fatto capire cosa intendo...
    Io non so a quali settaggi fai riferimento, e nel discorso che ho appena fatto il particolare è comunque secondario, dato che come detto nessun settaggio altrui può essere perfetto su un altro tv della stessa serie. Per quanto riguarda i miei settaggi, che Matteo ha postato in prima pagina e che si riferiscono al materiale HD, ti assicuro che - sul mio V20 - il bianco è bianco praticamente dagli 0 IRE ai 100 IRE, come si può vedere dai grafici.
    Ciao!
    Ettore
    Ciao Tacco, speravo in un tuo intervento....
    Si capisco perfettamente che (ovviamente) la percezione è molto soggettiva.
    Così come capisco (e sinceramente mi stupisco) che i settaggi possono dare risultati diversi su 2 divers modelli della stessa gamma.
    Quindi l'unica soluzione che avrei, sarebbe di trovare i settaggi ideali della mia tv con qualche strumento professionale e vedere cosa ne vien fuori....
    Tuttavia, ripeto: i settaggi che sono riuscito a trovare ora sono più che buoni per i miei gusti (dovrei solo dare una ritoccatina al rossi che sono forse troppo sparati)....

    PS: ma a questo punto mi sorge un'altra domanda. Esiste uno strumento di calibrazione efficace adatto anche ad un profano??? Da qualche parte leggevo dell'esistenza di un aggeggio tipo "Spider" (si chiama così???)
    Ultima modifica di BigDario; 09-02-2011 alle 17:25

  4. #2629
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    non possiamo agire ad occhio
    ecco in verità la fase di calibratura a sonda potrebbe essere la base su cui poi variare in base alla percezione personale che da il sistema occhio/cervello ( ovviamente partendo dal presupposto che si modifichino i valori con cognizione di causa e non a casaccio ergo avendo conoscenza di come funzionano i colori primari e i vari setup presenti nel tv )
    ad ogni modo qui si entra in un ambito talmente personalizzato che solo un super appassionato potrebbe dedicargli tempo.
    Sarebbe in pratica una virtuale comparativa sonda/occhiocervello.

    Personalmente, non avendo una sonda, ho adottato il tuo setup su professionale 1 e sul 2 ho copiato lo stesso setup ma bilanciando il bianco secondo la mia percezione. Ho fatto vedere le due varianti a mia moglie e mi ha detto che lei vede il bianco corretto nella tua impostazione, ho fatto vedere le due varianti ad un amico e lui vede corretta la mia.
    Ora attendo che mio figlio cresca ( ha solo 2 anni ) perchè mi dica che ne pensa lui....
    TV OLED SONY XR55A80J AMPLI Denon AVR3300 Diffusori ProAC Studio 100 + ProAC RCC + Jamo 8 + Canton AS200 BD SONY UBP-X800M2

  5. #2630
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da digitalkey
    ecco in verità la fase di calibratura a sonda potrebbe essere la base su cui poi variare in base alla percezione personale che da il sistema occhio/cervello ( ovviamente partendo dal presupposto che si modifichino i valori con cognizione di causa e non a casaccio ergo avendo conoscenza di come funzionano i colori primari e i vari setup presenti nel tv )
    ad ogni modo qui si entra in un ambito talmente personalizzato che solo un super appassionato potrebbe dedicargli tempo.
    Sarebbe in pratica una virtuale comparativa sonda/occhiocervello.

    Personalmente, non avendo una sonda, ho adottato il tuo setup su professionale 1 e sul 2 ho copiato lo stesso setup ma bilanciando il bianco secondo la mia percezione. Ho fatto vedere le due varianti a mia moglie e mi ha detto che lei vede il bianco corretto nella tua impostazione, ho fatto vedere le due varianti ad un amico e lui vede corretta la mia.
    Ora attendo che mio figlio cresca ( ha solo 2 anni ) perchè mi dica che ne pensa lui....

    Ecco perfetto, facendolo vedere a mia moglie e a mio cognato (con le impostazioni professionali) hanno avuto ambedue la mia stessa percezione: tutto troppo tendente al giallo!

  6. #2631
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    35
    Appena montato il mio nuovo V20..due domande a caldo:

    Possibile che il mio monti il software 2506-10300?ma l'ultimo disponibile non era la 2505?
    Come si fa a impostare SkyHD a 1080p e non solo a 720p?720p è il massimo che sky permette di raggiungere?ho montato l'hdmi nella presa numero 1.
    grazie..

    EDIT: Mi autorispondo..SkyHD esce al massimo a 1080i..
    Ultima modifica di Bay Harbor Butcher; 10-02-2011 alle 09:08

  7. #2632
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    @BigDario, ti consiglio di eliminare le quotature integrali che sono vietate e, se si riferiscono al post precedente, anche inutili

  8. #2633
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322
    Ok, grazie!
    Forum che vai usanza che trovi; colpa mia che non mi sono informato dei regolamenti qui vigenti, prima di cominciare a postare

  9. #2634
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da Bay Harbor Butcher

    Possibile che il mio monti il software 2506-10300?ma l'ultimo disponibile non era la 2505?
    Anche il mio ha il software 2506.

  10. #2635
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    BigDario, correggi le citazioni

  11. #2636
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6
    anche io software 2506

  12. #2637
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da digitalkey
    Ora attendo che mio figlio cresca (ha solo 2 anni ) perchè mi dica che ne pensa lui...
    Grandissimo...!!!

    Sulla versione software, tutti gli ultimi V20, da quello che si legge nel 3d, hanno un fw 2.506. Quindi è normale...
    Peccato che non sia disponibile per il download: qualche - magari piccola - differenza ci deve essere con il precedente, quindi sarebbe stato bello capire cosa...

    @Bay Harbor Butcher: i canali di SKY sono 576p quelli SD (in realtà sarebbero 576i, ma dal decoder di SKY escono solo in progressivo) e 1080i quelli HD. Il decoder non lo puoi impostare a 1080p. Io ti consiglio vivamente di utilizzare l'impostazione Originale, in modo da uscire con i due segnali sopradescritti, facendo fare al decoder di SKY meno lavoro possibile. C'è chi, invece, preferisce impostarlo a 1080i, per non avere quell'attimo di schermo nero nello zapping fra un canale HD e uno SD. Di certo, non impostarlo a 720p, dato che il V20 è un display 1080 e così facendo avresti un segnale smanacciato dal decoder sia per i canali SD che per quelli HD...

    @BigDario: io sono un novizio della calibrazione, quindi sì, esistono strumenti adatti anche a chi deve cominciare (se ci sono riuscito io...). Qui però parlare nel dettaglio della cosa sarebbe OT. Due consigli: fai un giro nell'apposita sezione del Forum (Calibrazione Proiettori e Display in Special Interest), mentre per sapere cosa ho usato io puoi rileggere il mio primo post riguardante la calibrazione che ho effettuato (post #2403 pagina 161).
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 10-02-2011 alle 09:26

  13. #2638
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Post doppio.
    Il server stamattina fa le bizze...

  14. #2639
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    35
    Perfetto..non potevi essere più chiaro.lascerò in originale.
    Guardando le impostazioni audio dia di Sky che del v20,per un utilizzo normale,cosa consigliate?surround?e tipo di audio parlato?musica sembra sentirsi meno chiaramente..
    Ultima domanda..possibile che quando sto su hdmi1 e diminuisco contrasto e luminosita per il rodaggio,quando spengono il v20 i valori tornino come erano prima?
    Ultima modifica di Bay Harbor Butcher; 10-02-2011 alle 10:57

  15. #2640
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da Bay Harbor Butcher
    possibile che quando sto su hdmi1 e diminuisco contrasto e luminosita quando spengo il v20 i valori tornino come erano prima?
    Questo non è normale. Le tue impostazioni personalizzate, a meno di non passare per la funzione di reset, devono restare impostate.
    Ettore


Pagina 176 di 269 PrimaPrima ... 76126166172173174175176177178179180186226 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •