|
|
Risultati da 2.251 a 2.265 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
21-12-2010, 12:10 #2251
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
Originariamente scritto da rosmarc
in sd per diminuire gli artefatti già esistenti la abbasso...(in genere a 3)...e ne guadagno in morbidezza
in blue-ray invece il segnale è così buono che trovo solo benefici ad alzarlo un pò (ma più di 5 al momento non l'ho mai impostato)tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
21-12-2010, 12:30 #2252
Originariamente scritto da -Bicio-
HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden
-
21-12-2010, 12:31 #2253
Bannato
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 14
felicissimo possessore del 50v20 da circa una settimana.
ho fatto una specie di rodaggio tenendo tutte le impostazioni basse (tra 1po' guardavo la televisione in bianco e nero XD)
una volta ho avuto in problema di ronzio, sparito xò da solo.
per quanto riguarda la qualità d'immagine è eccezionale, ma sul lato interattivo il televisore è scarsino(viera cast è scandaloso, mentre il media server è buono, certe volte fatica a connettersi, però il menu andrebbe assolutamente migliorato. Ad esempio i film vengono visualizzati in base alla data di acquisto, il che è molto sconveniente se si hanno 100 o più film in una cartella)
-
21-12-2010, 12:34 #2254
Originariamente scritto da gix65
...appena inventano il tv perfetto lo demoliscono!
C'è sempre da scegliere nella bilancia dei pro e dei contro, non ci vedo niente di strano. Citami un tv in cui non devi rinunciare a questa o quell'altra cosa.
Tra l'altro questi mitici FB li ho visti le prime due settimane poi son spariti. Non so perché eppure sono bello bacchettone pure io...HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden
-
21-12-2010, 13:05 #2255
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da miklovj
...sarebbe utile visto che molti, me compreso, troviamo assai fastitioso il discorso fb che non spariscono finendo il rodaggio.....grazie
-
21-12-2010, 13:38 #2256
I floating blacks non spariscono col tempo, né con le impostazioni diverse.
Fanno parte del funzionamento stesso del tv, quindi restano eccome.
E' solo che alcuni di noi (me compreso, quindi lo dico per esperienza diretta...) finiscono con l'abituarsi e notarli meno (io, per altro, non ne ero troppo infastidito neppure all'inizio).
Se ci si fa attenzione, magari avvicinandosi un po' di più allo schermo e cercando di guardare il quadro nel suo insieme, sfondi compresi, li si nota senza problemi.
Io, però, vivo benissimo così, notandoli davvero poco (di più, ovviamente nei film in formato 2:35:1)...
EttoreUltima modifica di Tacco; 21-12-2010 alle 16:22
-
21-12-2010, 13:59 #2257
Per curiosità... quando si manifestano questi FB?In che condizioni di immagine si avverte subito un aumento del nero? quando le scene sono molto scure?
-
21-12-2010, 15:55 #2258
Originariamente scritto da mi8
Probabilmente mi son abituato, non saprei. E' vero che, per dichiarata asserzione della Panasonic stessa, i FB sono la loro risposta al mantenimento di un livello nero ottimale nel tempo. Può piacere o no e a me non interessa. Ti assicuro però che le paranoie di cui si legge in questo forum spesso, sono molte volte ingigantite e ben lungi da essere intollerabili o invivibili.
Date ascolto ai vostri occhi.HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden
-
21-12-2010, 16:49 #2259
Originariamente scritto da miklovj
E lo dico da appassionato, oltre che esigente e critico per natura. Il punto è che anche a me piace cercare di conoscere, capire ed eventualmente migliorare tutto ciò che riguarda le elettroniche che possiedo, però poi non si deve nemmeno trascendere, finendo con il guardare le bande nere sopra e sotto l'immagine di un film in 2:35:1, piuttosto che il film stesso, o fissare gli occhi sulle linee del campo invece che sull'azione di gioco durante una partita, per non parlare poi di coloro che stanno più tempo in piedi, a 20 cm dal display, per cercare anomalie, piuttosto che seduti sul divano a godersi un tv costato (probabilmente per molti di noi) quanto lo stipendio di un mese di lavoro.
Ne approfitto, quindi, per rispondere a quanto scriveva matteoallais più indietro, a proposito dei problemi che nota sul suo V20 e dei quali ora si parla molto meno.
Io non volevo, come credo lui sappia, negare che ci siano utenti - come lui - che li vedono, magari per colpa di un pannello difettoso, di una partita di pannelli meno prestanti, per una catena A/V problematica o per qualunque altro motivo. Volevo soltanto sottolineare che, in questo come in altri campi, la suggestione collettiva è assai diffusa, e partendo da un dato oggettivo, come può essere un utente che scrive di un difetto di visione che sta sperimentando sul suo tv, si finisce col trasformare un caso isolato o comunque limitato in un difetto diffuso e scontato, e lì si fanno confluire i più diversi problemi/impressioni soggettive/ipotesi, dando per scontato cose che di scontato non hanno nulla.
Il caso di questo 3D e del supposto artefatto dei 50Hz è esemplare, ed è proprio quel tipo di approccio (quello del forumer cui mi riferivo) che crea più danni che altro. Due mesi fa sembrava che il V20 soffrisse dei più disparati problemi esistenti fra i plasma Panasonic del 2010, e più o meno tutti i frequentatori del 3d erano certi di vederli. Ora, a vederli - giustamente - sono rimasti coloro che tali problemi li avevano effettivamente, come Matteo, al di là di ogni teoria o ipotesi strampalata.
Avete notato come, analogamente, se qualcuno scrive di ritenzione, per qualche giorno si parla solo di quello, finendo col dare l'impressione che questo plasma abbia un serissimo problema di ritenzione, tanto che alla fine inevitabilmente c'è qualcuno che scrive "... fino a ieri ero intenzionato a comprare il V20, poi adesso leggendovi ho cambiato idea. E' inaccettabile che un prodotto al Top, di una casa come Panasonic, soffra ancora al giorno d'oggi di un problema come questo...". Così come è accaduto per le tubolature poche settimane fa, o all'inizio del 3d per il buzz dell'alimentatore. E' un fenomeno scontato e inevitabile. Si è più colpiti dai problemi che dai pregi, e siamo sempre tutti in attesa di scoprire qualche magagna, o di avere la conferma di vedere in prima persona il difetto lamentato da qualcun altro.
Chissà perché, godersi serenamente le cose è sempre molto più difficile che lamentarsene...
Un saluto a tutti.
EttoreUltima modifica di Tacco; 22-12-2010 alle 09:11
-
21-12-2010, 17:42 #2260
Bannato
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 14
grande Ettore, questa teoria può essere applicata in tutti i campi. anche io sono ipercritico, però ho imparato a ignorare questo senso critico e a godermi gli acquisti
-
21-12-2010, 21:34 #2261
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Concordo con gli ultimi post! Un mio amico ha il V20 42 pollici e sinceramente ad oggi non sono riuscito ancora a trovare un televisore che permette di vedere i film con quella qualità superba!! E' assurdo vedere come certa gente sottolinei dei "difetti" che in realtà neanche tutti riescono a notare, mi sembra quasi che amino seminare il terrore nel fare acquisti!!! XD
Giusto per fare qualche esempio con la mia esperienza col V20:
-Per notare i floating black bisognerebbe guardare in continuazione le fasce nere del film, ma quello non è guardare un film!!
-Io poi dei problemi da voi descritti con i canali che trasmettono segnali interlacciati non he ho riscontrato neanche uno!!!
-Per non parlare poi del ronzio che è praticamente assente con un utilizzo normale, a meno che qualcuno di voi non ami guardare la tv seduto dietro lo schermo e tenendola su muto.
Ovviamente come ogni tv ha pregi e difetti, ma in questo caso i pregi sono così tanti che quasi annullano i pochi (e nemmeno riscontrati da tutti) difetti del V20.Ultima modifica di Mike88; 22-12-2010 alle 00:05
-
22-12-2010, 08:05 #2262
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 135
Originariamente scritto da Tacco
insomma mi pare evidente, come già evidenziato da altri prima di me, che la natura umana, o perlomeno quella attuale, è più attirata dalle cose negative, seguendo una sorta di innata morbosità.
Ora è chiaro che qualcuno ha effettivamente un prodotto difettoso, perchè è nella normale logica produttiva, che esista la possibilità di componenti difettosi e/o assemblaggi non corretti, ed è giusto che uno cerchi soluzione e conforto nei forum, soprattutto se l'assistenza latita o fa la gnorri, ma, nello specifico, credo che Panasonic non sia un'azienducola che produce TV per fregare i clienti o che produca di proposito prodotti difettosi. Come qualche altro utente ha scritto, il TV perfetto non esiste e mai esisterà, quindi si devono per forza accettare dei compromessi anche spendendo 4000 euro.
Mi ricordo, quando sono usciti i primi CRT a 100hz, che li guardavo e dicevo: mamma mia che schifo, molto meglio il mio Sony trinitron a 50hz del 1990. Poi però nel 2001 ho preso un Loewe e c'era solo a 100hz...alla fine mi sono abituato pure ai 100hz...
-
22-12-2010, 09:54 #2263
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 61
50V20E
Concordo con Mike88, da ex possessore di un v10 e da una settimana felicemente possessore di un 50 v20 posso ben dire di essere contentissimo dell'acquisto, di non percepire il temuto fb (devo proprio concentrarmi e togliere lo sguardo da quello che sto guardando) e comunque non mi crea veramente nessun fastidio.
Per tutte le altre cose bo!! mi preoccupava molto per i segnali sd del digitale, ma si vedono in modo più che soddisfacente.
Insomma mi ripeto, se vi piace compratelo è OK
Ciao a tutti e buone feste
-
22-12-2010, 10:16 #2264
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 326
v20
scusate,ma tutti voi cosa usate come cavo hdmi per il vostro v 20
-
22-12-2010, 10:24 #2265
Bannato
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 14
il cavo che mi hanno dato in dotazione con il decoder sky, ho solo quello
ma si vede benissimo