Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 140 di 269 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150190240 ... UltimaUltima
Risultati da 2.086 a 2.100 di 4022
  1. #2086
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    53

    collegare il v20 al pc via hdmi


    ciao a tutti,
    vorrei collegare il pc al v20 con un cavo hdmi per vedere ogni tanto qualcosa in streming (distanza da coprire circa 8 metri). qualcuno di voi lo ha già fatto? conviene farlo oppure è meglio vedere lo streming direttamente al pc? ecco, volevo qualche suggerimento da chi ha già provveduto ad attrezzarsi in merito, grazie.
    n.b.: anche il pc ha l'uscita hdmi.
    Ultima modifica di pincop; 04-12-2010 alle 13:40

  2. #2087
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Ciao, ho qualche domanda su questo V20.
    -Cosa mi permette di fare il DLNA?
    -Io ho il mio computer collegato a un router wi-fi, si può fare lo streaming degli MKV dal pc alla tv tramite DLNA? In questo modo supplirei alla mancanza della lettura degli MKV tramite usb.
    -Qualcuno ha avuto problemi col ronzio?
    -Ho letto che su questo modello manca il "film cadence detection", di cosa si tratta?

    Vi ringrazio in anticipo, attendo le vostre risposte.

  3. #2088
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    @ PINCOP

    Io ho il pc collegato in hdmi al televisore e non ho alcun problema, però il cavo è lungo un metro e mezzo. Non so se un cavo lungo 8 metri possa portare problemi al segnale.


    @ MIKE88
    - Il DLNA ti permette di leggere mediante il televisore i file multimediali presenti nell'hard disk del tuo pc (foto, video, musica)
    - Per vedere gli mkv via DLNA devi installare sul pc un Media Server, ovvero un programma che prende i video di vari formati dall'hard disk, li trascodifica e li manda in streaming al televisore che in questo modo è in grado di leggerli. Io te lo sconsiglio perchè ci ho già provato e si è vero che funziona ma non è molto semplice, e la resa non è delle migliori. Ti consiglierei invece di collegare il pc direttamente al televisore (possibilmente via hdmi).
    - Il ronzio c'è solo sulle schermate molto luminose e solo se ti avvicini al televisore col volume a zero. Nessun problema quindi.
    - Significa che non riconosce le cadenze filmiche, e ciò in alcuni casi può comportare la presenza di microscatti nella riproduzione. Questo comunque non inficia la visione dei bluray (24p), che invece sono riprodotti alla perfezione.
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  4. #2089
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Stellevelletri
    @ PINCOP

    Io ho il pc collegato in hdmi al televisore e non ho alcun problema, però il cavo è lungo un metro e mezzo. Non so se un cavo lungo 8 metri possa portare problemi al segnale.
    ma l'immagine riempie lo schermo del v20? consigli eventuali sul cavo da prendere e settaggi vari?
    grazie!

  5. #2090
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    vi chiedo un parere...
    ma secondo voi il V20 è un VT20 senza 3D o è comunque meno performante (3D a parte) del fratello maggiore ?
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  6. #2091
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    I possessori di VT20 diranno che il V20 è comunque meno performante.

    Su qualche sito ho letto che la serie VT20 forse è leggermente migliore dal punto di vista dell'elettronica...

    Per me, ma questo non è che conti molto, che acquisterò il mio primo plasma e non ho mai avuto schermi più grandi di 32", il V20 è un VT20 senza 3D:
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  7. #2092
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    I fosfori del pannello VT20 sono più performanti di quelli del V20, e questa, insieme all'elettronica migliore, è solo una delle tante differenze... direi che il 3D è quella meno significativa.
    Se fai come me e segui entrambe le D.U. te ne accorgerai.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  8. #2093
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    grazie per le risposte...ora ho capito un pò meglio...
    diciamo che a me il 3D non interessa ma a questo punto il VT20 sembra più performante anche per il 2D
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  9. #2094
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Secondo me data la differenza di prezzo, il gioco non vale la candela.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  10. #2095
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Citazione Originariamente scritto da Stellevelletri
    @ MIKE88
    - Il DLNA ti permette di leggere mediante il televisore i file multimediali presenti nell'hard disk del tuo pc (foto, video, musica)
    - Per vedere gli mkv via DLNA devi installare sul pc un Media Server, ovvero un programma che prende i video di vari formati dall'hard disk, li trascodifica e li manda in streaming al televisore che in questo modo è in grado di leggerli. Io te lo sconsiglio perchè ci ho già provato e si è vero che funziona ma non è molto semplice, e la resa non è delle migliori. Ti consiglierei invece di collegare il pc direttamente al televisore (possibilmente via hdmi).
    - Il ronzio c'è solo sulle schermate molto luminose e solo se ti avvicini al televisore col volume a zero. Nessun problema quindi.
    - Significa che non riconosce le cadenze filmiche, e ciò in alcuni casi può comportare la presenza di microscatti nella riproduzione. Questo comunque non inficia la visione dei bluray (24p), che invece sono riprodotti alla perfezione.
    Grazie mille per le risposte!
    Nel frattempo mi sono venute altre domande e ne approfitto per postarle! In realtà le domande sono per un mio amico e sono suoi dubbi, ma per comodità scrivo in prima persona! Io questo tv lo avrei presso quasi a occhi chiusi! ^^
    -Io vedo soprattutto canali Sky HD o comunque film in HD da altre sorgenti e un pò di digitale terrestre. Questo problema delle cadenze filmiche è molto rilevante o non dà problemi evidenti nella visione (SD e HD)? Ad esempio io sul mio ormai anziano plasma Panasonic 42PX8E non riscontro nessuno di questi problemi, suppongo che sui nuovi abbiano potuto solo migliorarne la qualità?
    -Ho letto che supporta il collegamento col satellitare. E' possibile vedere Sky tramite il decoder interno del tv?
    -Il livello del nero col passare del tempo può calare?
    -Com'è la qualità dell'audio? Migliore della media o siamo lì?
    -Ho letto su qualche sito web che il V20 ha il color processing a 8 bit, confermate questo dato? E al VT20 è a 8 o 12 bit?
    -Come si aggiorna il firmware?

    Insomma, comprare un tv oggi non è facile e più ci si informa e più i dubbi sembrano aumentare! Ogni tv ha i suoi difetti e quindi alla fine è difficile scegliere. Secondo voi nella fascia dei 1000 euro questo V20 è il migliore tv sul mercato?

    Scusatemi per le tante domande e vi ringrazio in anticipo!

  11. #2096
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da pincop
    ma l'immagine riempie lo schermo del v20?
    Certo che lo riempie, ma il livello di dettaglio dipende dalla risoluzione che imposti sul pc. Naturalmente l'ideale è 1920 x 1080.

    Riguardo al cavo, non so se ce ne siano di quelle dimensioni. Quello che so è che per i cavi di lunghezza normale se spendi 20 euro è una cosa giusta (se spendi di meno non sono affidabili e se spendi di più sono soldi sprecati).
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  12. #2097
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41
    E' da poco che posseggo questo splendido televisore (42'').

    Venivo da un LCD Philips 32 Cineos, anch'esso niente male, ma al confronto il V20 è più reale: colori, scene, nero, fluidità...nonostante adesso sta facendo in rodaggio.

    Insomma sono pienamente soddisfatto...
    Ultima modifica di max_g; 05-12-2010 alle 17:37

  13. #2098
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Stellevelletri
    Certo che lo riempie, ma il livello di dettaglio dipende dalla risoluzione che imposti sul pc. Naturalmente l'ideale è 1920 x 1080.
    grazie per la risposta, gentilissimo!

  14. #2099
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da pincop
    grazie per la risposta, gentilissimo!
    di niente siamo qui per aiutarci a vicenda!
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  15. #2100
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227

    Citazione Originariamente scritto da Mike88
    Scusatemi per le tante domande e vi ringrazio in anticipo!
    - Non ho sky quindi non posso risponderti. Con le altre sorgenti personalmente non mi è mai capitato di vedere scatti di sorta.

    - il V20 ha il decoder satellitare in HD interno e funziona alla grande ma per vedere sky credo sia necessaria una CAM. Penso che in questo ti potrà aiutare di più chi ce l'ha.

    - Non si sa ancora se il livello del nero può calare. Questo fenomeno è stato accertato sulla serie precedente, ma su questa ancora non si può dire nulla.

    - L'audio è buono, abbastanza ricco di bassi e cmq migliore rispetto a tutti i televisori che ho avuto finora. Ma tenere il V20 lontano da un buon impianto home theater è come tenere lontano Romeo da Giulietta...

    - Non sò quanti bit processa ma i colori non sono certo un problema per questo televisore.

    - Il software può essere aggiornato sia via wi-fi che via slot SD. Inoltre è possibile impostare la ricerca automatica degli aggiornamenti che verrà effettuata ogni volta che il televisore è in modalità stand-by.
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G


Pagina 140 di 269 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150190240 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •