|
|
Risultati da 2.146 a 2.160 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
09-12-2010, 14:33 #2146
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Bari
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da Tacco
Ciao!
Alex
-
09-12-2010, 15:06 #2147
Niente male come info. Cambierebbe decisamente il giudizio a proposito. Ma l'hai registrato da Rai HD, quindi in 1080i? E in questo caso, anche la registrazione è venuta a 1080i...?
Come ultima versione del fw intendi 2.506?
Sarebbe interessante se qualcuno con fw 2.505 facesse una prova di registrazione con tv in stand-by, per risolvere il dubbio (io non ho un HD da formattare per usarlo con il V20, e acquistarne uno solo per provare mi sembra uno spreco...).
E già che ci siamo, completerei il quadro provando a registrare da un canale (DVB-T o DVB-S è indifferente), cambiando poi input del tv per vedere, per esempio, un dvd da un ingresso hdmi. Se tanto mi dà tanto, visto che sembra poter registrare a tv in stand-by, perché non dovrebbe registrare mentre si guarda un dvd da un ingresso hdmi???
Attendiamo fiduciosi...
Ettore
-
09-12-2010, 15:15 #2148
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@Tacco
grazie per le info e per le conferme...
stò continuando la mia lotta a sessioni di lavaggio per cercare di eliminare questi maledetti loghi di sky...spero di riuscirci...vi terrò informatitv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
09-12-2010, 15:18 #2149
confermo:
pannello laterale on: bande grigie;
pannello laterale off: bande nere
-
09-12-2010, 15:34 #2150
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Bari
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da Tacco
Originariamente scritto da Tacco
Ciao!
-
09-12-2010, 16:24 #2151
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 6
Ragazzi non mi uccidete, sono nuovo del forum e grazie hai vostri consigli oggi mi è arrivato il 50v20 ..
Contento certo, ma mi sembra poco luminoso... solo con l'impostazione "dinamica" mi sembra vedere bene... può essere tanto diverso dai vostri?!!! Che dite?
Grazie
-
09-12-2010, 16:29 #2152
Originariamente scritto da ommadawn
Registri qualcosa dal DVB-T e poi guardi un dvd dall'input hdmi, poi ci dici se la registrazione è possibile oppure no.
Andasse bene anche questa prova, direi che il mio pessimo giudizio espresso poco sopra sulle funzionalità del V20 come PVR risulterebbero ribaltate...
Originariamente scritto da obelixx
Quell'impostazione, fosse per me, la eliminerei proprio....
Ettore
PS: se ti sembra si veda bene solo così, ho il serio dubbio che il plasma non faccia al caso tuo...Ultima modifica di Tacco; 09-12-2010 alle 16:32
-
09-12-2010, 16:36 #2153
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@obelixx
dinamica ?!?!? mmm...concordo con Tacco al 100%...
p.s. hai provato a disattivare eco ? se ce l'hai impostato su ON mettilo su OFF vedrai che la luminosità si alzatv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
09-12-2010, 17:14 #2154
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 6
non so, quando lo vidi al centro commerciale con il bluray sembrava così profondo sui neri.... ma senza avere la senzazione di sottoesposizione.... magari deve assestarsi? il tipo del corriere lo trasportava in posizione oriziontale... ma mi sa che non centra niente...
-
09-12-2010, 17:24 #2155
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 342
Strano ... al centro commerciale doveva sembrare ancora più "spento" rispetto a casa!
E' comunque una caratteristica dei plasma che rispetto agli LCD e soprattutto ai LED sembrano meno accesi; in realtà rispecchiano molto più fedelmente la luminosità ed i colori naturali, cosa che invece non offre la concorrenza. Quanto al nero, credo sia tra i più profondi attualmente sul mercato!
@ Tacco:
Ciao, hai poi fatto quelle misurazioni con la sonda? Sono proprio curioso di vedere come va a finire questa storia del black rising!HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD
-
09-12-2010, 17:38 #2156
Originariamente scritto da obelixx
Il trasporto va fatto in verticale, ovviamente nel senso corretto. In orizzontale il rischio è che il peso dello schermo di vetro schiacci la cornice e l'elettronica all'interno. Certo, per fortuna a te non è accaduto... meglio così!
Probabilmente era orizzontale con la faccia all'ingiù.
Originariamente scritto da dibilino
Nel frattempo però, proprio ieri ho finalmente installato il sw (Calman 4) sul portatile. Ora mi manca il sw della sonda... e soprattutto di capirci qualcosa...
Anch'io comunque non vedo l'ora di cominciare, essendo il giochino che aspetto da tempo!
EttoreUltima modifica di Tacco; 09-12-2010 alle 17:41
-
09-12-2010, 17:57 #2157
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da ommadawn
-
09-12-2010, 18:35 #2158
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 6
il tutto sembra funzionare perfettamente solo un piccolo sfarfallio ma penso sia normale.. aspettero un paio di giorni nella speranza che le cose vadano meglio ...
-
09-12-2010, 23:42 #2159
Originariamente scritto da il_russo
Cambiando discorso, in questi giorni sto usando un po' il tuner DTT interno del tv, dato che ho attivato la CAM HD che avevo preso insieme al televisore. Tra switch off, e visione di un mese gratis di Mediaset Premium Cinema, spesso mi ritrovo a guardare la tv escludendo quindi il mio processore esterno. Che dire: la visione è davvero buona, ovviamente soprattutto nel caso dei canali HD (Rai 1, Canale 5, Italia 1 e Mediaset Premium Cinema). Per quelli SD il salto indietro si vede, ma onestamente se il segnale è quanto meno buono (La7, per dirne uno, ma anche Rai 1 o Canale 5 e Italia 1) la visione risulta comunque gratificante. Davvero...
L'unica cosa un po' fastidiosa è che guardando un canale di quelli criptati tramite CAM, ogni ora - più o meno - è come se il segnale si staccasse, l'immagine si blocca e la CAM deve essere reinizializzata. Il tutto dura circa 2-3 secondi, avviene tutto in automatico, e non so nemmeno se il problema sia del tv o della CAM stessa (che, per inciso, è la Premium CAM HD, compatibile con tutti i tv CI+. Quando ho acquistato il V20, la CAM HD di Panasonic non era ancora uscita...). A qualcuno capita la stessa cosa?
Ora mi resta solo da provare la visualizzazione dei file da pc, attraverso la messa in rete del tv, e la connessione di un Hard Disk esterno usb da usare come PVR, se qualcuno riuscisse a confermare la possibilità di registrare da un canale tv mentre si guarda il segnale di un input hdmi.
A questo proposito... qualche volontario che si candida per tale prova a beneficio di tutta la comunità dei possessori di V20???
Ettore
-
10-12-2010, 05:43 #2160
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 11
Vorrei acquistare un HD da collegare al V20 e pensavo di acquistarne uno a 5200 giri autoalimentato per evitare di avere un altro trasformatore.
Sapete se è sufficiente un 5200 e se l' usb della tv riesce ad alimentarlo?