Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 115 di 269 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165215 ... UltimaUltima
Risultati da 1.711 a 1.725 di 4022
  1. #1711
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle
    Faroudja DCDi Cinema: che voi sappiate è almeno decente come processore?
    Mmh... mmh... dobbiamo proprio risponderti?
    Onestamente, dubito fortemente vada meglio del deinterlacer del V20. Certo, una volta che l'avrai non ti resta che provare e vedere quale dei due rende meglio, se ci sarà differenza...
    In questo campo (deinterlacing e/o scaling) i chip montati onboard su display, lettori e sintoamplificatori si equivalgono più o meno tutti. Per avere un salto in avanti si deve necessariamente andare su elettroniche dedicate specificamente a quello, che come immaginerai hanno ben altro costo. Tieni a mente che anche nel campo dei sintoampli, sul lato video hai veri vantaggi rispetto a quanto si trova nei tv e nei lettori di basso costo soltanto andando sui modelli Top di Gamma. Ossia ampli da 1500 euro (a star stretti, perché tale cifra corrisponde più al livello medio che a quello alto di gamma) in su...
    Ettore

  2. #1712
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    ok, grazie.
    io ci ho provato, non si sa mai.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  3. #1713
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Toscana
    Messaggi
    74
    x Helipilot:

    mi è venuto un dubbio..
    non è che il decoder sat del TV non mi trova i canali perchè non è compatibile SCR?

  4. #1714
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96
    Ciao a tutti oggi ho collegato uno splitter ho impostato i valori iniziali di fabbrica e fatto una nuova sintonizazione, ma non trova nessun canale, anzi mi appare sempre la scritta nessun satellite confermo che lo splitter funziona perche vedo mysky HD, qualcuno ha risolto..

    Ringrazio tutti per il tempo che dedicano a questo 3d,e leggo con molto interesse i post di Tacco che confermano le mie prime impressioni, che il V20 non è una TV perfetta ma a ME da' tante soddisfazioni e se a qualcuno non piace be... non la comperi..

  5. #1715
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    120
    ciao a tutti sto guardando ora il menu del V20... seguendo il manuale appena scaricato...
    ma alcune voci letteralmente mi mancano...
    ad esempio 24p smooth film... ma c'è? dove la trovo?
    in altre impostazioni non c'è... ?_?

  6. #1716
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    SKY, Genoa-Inter e V20...

    Citazione Originariamente scritto da roxynik
    il V20 non è una TV perfetta ma a ME da' tante soddisfazioni
    Purtroppo il tv perfetto non esiste, né mai esisterà. Però concordo con te sulle soddisfazioni che trai dal V20.
    A questo proposito... sono curioso di sapere il giudizio di coloro che stasera hanno guardato l'anticipo di Serie A di Genova su SKY...

    Citazione Originariamente scritto da Pandax
    24p smooth film... ma c'è? dove la trovo?
    Per vedere tutte le voci del menu devi impostare su on la voce Avanzamento (isfcc) in Menu Funzioni. Comunque sia, 24p smooth film appare solo quando in ingresso nel V20 c'è un segnale 1080p24. Altrimenti si trova solo la voce IFC... che è la corrispondente alla stessa funzione per ogni altro segnale che non sia il 1080p24. Personalmente, però, mi viene da dire che se anche non trovi tale voce non succede niente, anzi...
    Ettore

  7. #1717
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ...sono curioso di sapere il giudizio di coloro che stasera hanno guardato l'anticipo di Serie A di Genova su SKY...
    Ehm... io non sono riuscito... e neanche a fare il test con il pendolo... (ma domani sera è certo che Milan - Juve la seguo)
    Però ho avuto modo di seguire nel pomeriggio un po' di golf su Skysport 2 e, nelle pause, spezzoni di partite varie su Skysport 1 e il Masters di tennis su Eurosport, e qualche breve valutazione posso comunque farla...
    Sinceramente gli artefatti (intesi NON come naturale perdita di nitidezza su un panning veloce), su movimenti rapidi, li ho visti in tutt'e tre i casi MA... il 90%-95% delle volte solo perchè ero attento a guardare lo sfondo, o comunque l'ambiente limitrofo al soggetto inquadrato. Quindi è vero che, seguendo un evento come si dovrebbe seguire - e cioè osservando l'azione e non altro - nella grande maggioranza dei casi non si dovrebbero notare problemi di nessun tipo. Ci sono alcuni frangenti - tipo un rinvio del portiere particolarmente forte - dove si notano anche senza cercarli, ma sono in effetti casi molto isolati.
    Secondo me il problema c'è, ma è anche giusto darvi il peso corretto: in condizioni normali di visione (senza andare a cercare i problemi), molto difficilmente ci si fa caso.
    Questa è una mia personale valutazione del problema, chiaramente ci saranno molti che neanche li notano gli artefatti... peraltro, è una valutazione "momentanea", visto che, oltre a voler fare test più approfonditi, ancora voglio capire quanto la qualità del segnale (che non dipende dal TV) influisca su questo "difetto"...

  8. #1718
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Come spegnere il tv?
    lo spengo solo con il telecomando (stand by)?
    oppure uso il tasto di sinistra?
    oppure stacco direttamente la spina, dopo aver fatto i due passaggi sovrastanti?
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  9. #1719
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da matteoallais
    Sinceramente gli artefatti (intesi NON come naturale perdita di nitidezza su un panning veloce), su movimenti rapidi, [U]li ho visti in tutt'e tre i casi.............. Ci sono alcuni frangenti - tipo un rinvio del portiere particolarmente forte - dove si notano anche senza cercarli.
    signori, ecco un parere serio, questi potrebbero essere anche se in maniera ridotta gli artefatti del 50hz molto simili se non proprio uguali a quelli del VT20, sicuramente sono stati visti con IFC ON potresti provare a vedere con IFC OFF dove dovrebbe scomparire il difetto del rinvio e apparire la linea doppia di centrocampo nei ribaltamenti di fronte, complimenti per la competenza e l'attenzione ma soprattutto per la sincerità, grazie.
    Ultima modifica di benefabio; 30-10-2010 alle 02:51
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  10. #1720
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Comunque sia, 24p smooth film appare solo quando in ingresso nel V20 c'è un segnale 1080p24.

    ahhhhhh ok... ecco perchè alcune voci non le vedo... grazie

  11. #1721
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    x sersac
    è quello che ti sto dicendo da qualche tempo.il problema della compatibilità e della polarizzazione è dovuto a questo protocollo che non è presente sul v20.ecco le mie perplessità se poi cmq riuscivi ero curioso perchè l'avrei fatto anche io
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  12. #1722
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da matteoallais
    Ehm... io non sono riuscito...
    Peccato, Matteo! Ieri sera il livello qualitativo della trasmissione era molto buono. Io l'ho guardato (come più o meno sempre...) in leggera differita per motivi familiari, registrandola sul MYSKY HD. Visti gli scambi di opinioni di questi giorni sono stato particolarmente attento alla visione in generale, e alla riga di centrocampo in particolare ( ). Pensa che ci sono state solo un paio di situazioni di rinvio lungo e veloce durante la partita, quindi le ho mandate avanti/indietro più volte per essere certo di quello che avevo visto, soffermando lo sguardo solo su quel particolare, e ho avuto l'ennesima conferma che sul mio V20 di righe doppie non se ne vedono nemmeno per sbaglio.
    Stessa cosa con il pallone, che al massimo quando è molto veloce (sui tiri) diventa meno nitido, ossia leggermente sfumato nei profili.
    Addirittura i super slow motion, quei replay mostrati a una velocità bassissima, che sembrano quasi flikerare da quanto sono lenti, sono davvero perfetti in fatto di nitidezza, pallone e linee comprese.
    L'unico artefatto che ho (come sempre) notato riguarda l'erba del campo, che ogni tanto ha qualche scatto (non so bene come spiegarlo, ma immagino che ogni abbonato SKY abbia presente la cosa), come se perdesse di colpo definizione e si compattasse per qualche istante, per poi tornare normale. Questo, in genere, durante i movimenti, ma non necessariamente quelli più veloci. Questo artefatto, però, è di SKY stessa, non del V20, dato che lo si vede in qualunque tv (il mio V20, il Samsung che ho avuto fino a un mese fa, il Panasonic G10 di mia mamma, un lcd Sony di un amico dal quale ogni tanto vedo le partite e potrei continuare...).
    Pensa che la serata era iniziata male, nel senso che la prima immagine che ho visto, durante il prepartita, era un primo piano di Criscito durante il riscaldamento. Be'... in quell'inquadratura, durata circa 5 secondi, mentre il giocatore (di profilo) cammina si vede un chiaro artefatto colorato (rossastro) fra la pelle del viso e l'inizio dei capelli. Non ti dico i brividi che ho avuto...
    Tale fenomeno non si è più ripresentato una volta, così come non era presente nemmeno nel fotogramma precedente, ossia un primo piano dello stesso tipo di Luca Toni.
    Dire quale ne fosse la causa è impossibile: di certo, essendo stata la prima e unica volta che l'ho visto, non solo ieri sera ma in generale, puoi immaginare quale sia la mia idea.
    Ettore

    PS: sono in partenza per un weekend da mia madre, quindi Milan-Juve stasera la guarderò sul suo G10, ovviamente privo di processore video. Dopo un mese abbondante di visione del V20, sono curioso di vedere che effetto mi fa un display simile ma diverso, senza processore, con segnali uguali. Farovvi sapere...

  13. #1723
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    per chi ha il my sky la soluzione è quella di un altra calata(parlo per impianti singoli).lnb con l'scr ha 2 collegamenti.uno universale(da collegare direttamente al v20) e l'altro scr da collegare tramite lo splitter al mysky(utilizzando i 2 sintonizzatori del mysky).
    per vedere se il v20 sintonizza i canali potete collegare l'uscita universale e collegare direttamente il v20(senza splitter) dovrebbe sintonizzare tutti i canali.
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  14. #1724
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    o io sono cieco oppure non ci sono problemi.
    Le linee del campo sia la partita dell'inter che in quella bayer erano perfette.
    stesso discorso per i rinvii.
    Ifc sempre e solo su Off.

    credo di essere orbo allora.
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  15. #1725
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468

    evidentemente con il vt20 hanno cappellato qualcosa,perche io senza ifc non riesco a vedere la partita perche durante i rilanci in mezzo al campo e' inguardabile


Pagina 115 di 269 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165215 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •