Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 269 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 4022
  1. #346
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    Citazione Originariamente scritto da mastrociambella
    ...assolutamente vai di V20
    o meglio ancora di VT20...ma i modelli da 42" e 46" ancora devono uscire

  2. #347
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    68
    Ho letto che integrato nelle caratteristiche del Viera Link è inclusa la funzione a.r.c. (che sostituisce il cavo audio ottico che andrebbe collegato dal tv all'ampli).. inoltre ho visto che questa è una funzione dell'hdmi 1.4 quindi prenderò un cavo 1.4 da mettere tra v20 e Denon.
    Ora mi è venuto un dubbio: visto che sto prendendo un bd Panasonic e vorrei sfruttare la funzione Viera Link per usare il telecomando del v20 anche per il bd, devo usare per forza un altro cavo 1.4 da bd a ampli oppure va bene l' 1.3?
    Ve lo chiedo semplicemente perchè avevo già comprato 2 cavi hdmi 1.3 e volevo capire se avevo fatto una caxata non avendo preso l'1.4 direttamente..
    Sono nuovo qui.. abbiate pazienza
    My HT: TV: Plasma Panasonic TX-P42V20 ; Console: Xbox 360; Player: Hdmi Flat Media Player; Lettore BD: Panasonic DMP-BD85EG-K; Sinto A/V: Denon 1911; Diff. front.: Wharfedale 10.5; Diff. centr.: Wharfedale 10.cs; Diff. surr.: Wharfedale 10.0; Sub: Velodyne CHT-8R; Supporto da muro: Meliconi Ghost 2000.

  3. #348
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Girava un film da br Pana e mi chiedevo come mai la cadenza filmica era stramba e nelle scene veloci (si dice panning? ), altro che fluidità, sembrava scattoso.
    Io ho lo stesso tv.
    La scattosità che hai notato, secondo me, è la cadenza filmica a 24 frame al secondo (23,976 fps), che nei panning è estremamente evidente... ma tant'è, l'hanno voluto i cinematografi (e i cinemofili (si dice così?)).
    Se non ti garba, attivi il 24p smooth film (che i cinemofili aborrano) che annulla questo "difetto" del film (non del tv).

    Relativamente alla luminosità: io lo guardo (essenzialmente) al buio e/o la sera (cartoni animati dei figli). Tutto puoi dire di questo tv, tranne che è poco luminoso. Io tengo attivo l'eco-mode e i settaggi sono 6 tacche meno sul contrasto e 2 meno sulla luminosità. Quando guardo un Blu Ray, vorrei ridurre ancora! Forse guardando i segnali in SD, occorre alzare un pochino (e non ho capito perchè. Forse l'elettronica di deinterlacing e/o Upscaling c'entra qualcosa).
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  4. #349
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4
    ma su questo modello l'ifc si può disattivare ??

  5. #350
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    sì, come su tutti gli altri

  6. #351
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @ oktober
    Questo 23,976 fps caratterizza anche i miei filmati hd visionati sulla tv in firma tramite pc. Però questo comportamento non lo noto quando guardo un film, e quindi non essendo abituato, mi pare anomalo. Ma tu quindi usi il modo Professionale? Il tv ti appare poco luminoso se usi Cinema o Normale?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #352
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Beh, allora (visto che conosci bene il discorso dei 24 fps) è un pò strano.

    Io uso la modalità THX sempre, non uso l'IFC (sinceramente non avendo una sonda non saprei come impostarlo).

    Ho provato sia modalità Cinema che Normale.
    In entrambi i casi la luminosità rimane ottima (anche se non sparata come la modalità "dinamico"), solo i colori sono differenti (più carichi nel "Cinema").
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  8. #353
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    Dopo i "Floating Blacks" .... i "Floating Audio"

    A nessuno di voi capita ciò che capita a me:

    - ho notato che in alcuni casi (l'ho notato guardando una trasmissione su DVB-T ma anche guardando un Mkv da Xtreamer), l'audio si comporta come se fosse attivato la modalità "Night Mode". Ovvero quando l'audio ha dei picchi di volume, viene abbassato automaticamente per poi riprendere.

    Tenete conto che tenevo l'audio in modalità Musica (che ho letto attiva un equalizzatore CONEQ). Non so se questo fa questo "effetto".

    Ora sto provando, con la modalità "Utente"... per ora....
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  9. #354
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da oktober

    Io uso la modalità THX sempre, non uso l'IFC
    Anch'io il 42V20 che ho fatto acquistare a mio padre (su ottimo consiglio di Onslaught) l'ho impostato in modalità THX con IFC off; e sinceramente non noto - ad occhio - perdita di definizione nelle immagini in rapido movimento (soprattutto sport - wimbledon e mondiali in questo periodo - che rapprenta un banco di prova importante).

    Già che ci sono: non noto fluttuazioni di nero, nè altri difetti importanti (se si eccettua una leggera persistenza di immagine del logo di skymondiali1hd che la settimana scorsa è scomparso "solo" dopo un paio d'ore di canale non sintonizzato). Tra l'altro, se non erro ieri sera ho notato dei nuovi loghi per skysporthd, meno luminosi e meno saturi; speriamo li implementino anche per i canali dedicati al mondiale.

    L'immagine (parlo dell'hd di sky, soprattutto) mi pare molto molto buona sia per quanto riguarda la fedeltà cromatica, che la profondità. Perfetta, come già detto, la riproduzione delle immagini in movimento veloce. Assenza pressochè totale di riflessi.

    Non mi entusiasma l'audio, non sono ancora riuscito a decidermi sulla modalità da preimpostare. Ma a dire il vero non conosco flat tv che abbiano un audio di alto livello (almeno tra quelli da me testati).

  10. #355
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    51
    QUALI DIFETTI AVETE RISCONTRATO NEL MODELLO 42 V20E A LUNGO ANDARE VOI FORTUNATI POSSESSORI DI QUESTO ESEMPLARE????


    IN QUALI NEGOZI COMUNI E POSSIBILE TROVARNE PER ANDARLI A VISITARE?

  11. #356
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Io ho visto il 42V20 sia da FNAC che da Mediaworld. Da Trony invece avevano solo l'S20 e il G20.

    Cla.

  12. #357
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    51
    Grazie seph. Ma dici nelle fnac e nei media di tutta italia o solo in alcuni?
    Perchè mi è capitato in passato per altri articoli elettronici di andare in svariati media e trovarmi li come uno stoccafisso a sentirmi rispondere, non sappiamo quando arrivi mi spiace.

  13. #358
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Madmour
    Grazie seph. Ma dici nelle fnac e nei media di tutta italia o solo in alcuni?
    A Milano ci sono.
    PS: Stai attento al maiuscolo perchè equivale a gridare

  14. #359
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    51
    Scusate. l'avevo lasciato attivo e manco mi sono accorto

  15. #360
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da Madmour
    Grazie seph. Ma dici nelle fnac e nei media di tutta italia o solo in alcuni?
    Perchè mi è capitato in passato per altri articoli elettronici di andare in svariati media e trovarmi li come uno stoccafisso a sentirmi rispondere, non sappiamo quando arrivi mi spiace.
    Non so proprio dirti, io a Genova li ho visti in entrambi i negozi ma non ho idea della disponibilità altrove.

    Tanto poi sono incomprabili sia nell'uno che nell'altro negozio, mediamente costano almeno 300-400 euro di più che se comprati online (mai capito perchè).

    Cla.


Pagina 24 di 269 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •