Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 89 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 1325
  1. #631
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208

    Citazione Originariamente scritto da mozi
    forse c'è un pelo di rosso in più con il DVD
    Probabilmente il tuo lettore "spara" sul rosso, purtroppo non esiste una calibrazione "assoluta"

    Citazione Originariamente scritto da mozi
    La luminosità però l'ho portata a -2 con il lettore DVD e -4 con il DTT.
    Il colore l'ho abbassato a 24.
    Per la luminosità ti consiglio di utilizzare un semplice pluge pattern che ti permette di settare al meglio il livello del nero (lo trovi in molti dvd certificati thx ed in tutti i blu ray sony).
    Per il colore una piccola variazione non modificano la posizione dei punti nel diagramma cie e varia solo la luminosità dei colori.
    Il valore che ho usato io minimizza l'errore medio (nel senso che qualche colore ha una luminosità maggiore del dovuto, qualcuno minore) riducendolo di poco potresti trovare che l'errore di qualche colore si è ridotto mentre per altri è aumentato pur rimanendo accettabile.


    Citazione Originariamente scritto da mozi
    Leggo ora del nuovo setting per materiale SD, peccato per il contrasto a 41, per me troppo alto. Il colore a 27, che se lo imposto sul mio TV rende le immagini troppo sature, mi fa davvero pensare che il DTT non sia uguale per tutte le regioni.
    Più che altro quando si riduce il contrasto in genere va ridotto anche il colore. La mia idea per questo setting era avere dei valori validi per tutta la giornata quindi richiede una certa luminosità, la prossima volta che uso la sonda ti posto i valori di colore da usare per un contrasto ridotto.

    Infine grazie del commento!

  2. #632
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da velvor
    Come promesso ecco la calibrazione per fonti SD

    Calibrazione effettuata con sonda Spyder3TV e media player del 42G20

    contrasto 41
    luminosità -1
    colore 27
    nitidezza 2 (fino a 5 va bene, dipende dai gusti, oltre no)
    mod eco off
    p-nr off
    pannello on

    avanzate
    bil bianco
    r-gain -1
    g-gain -10
    b-gain -8
    r-cutoff -5
    g-cutoff 0
    b-cutoff -1

    gest. colore
    t-rosso +3
    t-verde -15
    t-blu -7
    s-rosso +5
    s-verde +14
    s-blu +11


    ...
    bravo!!!
    sicuramente gamut e rgb
    perfetti...
    dissento un po' sul gamma
    la linearità che c'è al centro
    è irrimediabilmente compromessa dagli estremi
    inoltre la parte centrale tra 50 e 70 ire
    è quella che da la sensazione generale dell'immagine
    e che essendo su 2.3 risulta alquanto buia
    in ultimo il passaggio da 70 ire a 90 ire è repentino
    si passa da 2.3 a 2.15 troppo rapidamente per non accorgersi
    di una luminosità eccessiva sulle luci alte
    io diminuirei la luminosità
    aumenterei il contrasto
    e diminuirei il g-gain per aumentare
    il gamma sulle luci alte...

    dai così che si arriva ad un buon setting anche per SD

    ciao
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  3. #633
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da maxade
    dissento un po' sul gamma la linearità che c'è al centro è irrimediabilmente compromessa dagli estremi inoltre la parte centrale tra 50 e 70 ire è quella che da la sensazione generale dell'immagine e che essendo su 2.3 risulta alquanto buia in ultimo il passaggio da 70 ire a 90 ire è repentino si passa da 2.3 a 2.15 troppo rapidamente per non accorgersi
    Concordo, purtroppo al momento non riesco a migliorare il gamma se non aumentando la luminosità e perdendo molto contrasto.
    Sto sviluppando un'idea alternativa che promette anche meglio della precedente, faccio le ultime modifiche e qualche prova e poi la pubblico.
    Ultima modifica di velvor; 12-09-2010 alle 10:53

  4. #634
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da velvor
    Concordo, purtroppo al momento non riesco a migliorare il gamma se non aumentando la luminosità e perdendo molto contrasto.
    Non capisco perché vuoi aumentare la luminosità e diminuire il contrasto.
    Al massimo dovrebbe essere il contrario.
    Inoltre mi é venuto un dubbio:
    Ma il gamut così preciso lo hai raggiunto con le coordinate o vedendo il grafico? E nel farlo la luminosità era sotto controllo?
    Perdona le troppe domande.
    Ciao
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  5. #635
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da maxade
    Non capisco perché vuoi aumentare la luminosità e diminuire il contrasto.
    contrasto nel senso di rapporto 100ire/0ire non il valore del contrasto (che lascerei tale da avere 120cd/m2)

    Citazione Originariamente scritto da maxade
    Ma il gamut così preciso lo hai raggiunto con le coordinate o vedendo il grafico? E nel farlo la luminosità era sotto controllo?
    prima lancio una serie di letture per verificare la posizione nel grafico ma la calibrazione finale la faccio ovviamente con le coordinate.
    Per esempio i primari (rosso verde blu) hanno delta xy 0.003, 0.004 e 0.001 e dE 1.9, 2.6 e 3.8 (dovuti quindi quasi esclusivamente alle imprecisioni sulla luminosità che sul blu è)

  6. #636
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Maxade e Velvor

    Vi rammento che esiste una regola ben precisa che riguarda quando e come fare le quotature, regola e che non avete rispettato nei vostri ultimi interventi.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #637
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    La nostra quotatura forse è un po' influenzata dal fattore tecnico che impone di andare a capo aumentando fittiziamente il numero delle righe di quotatura. Al netto pertanto all'incirca abbiamo rispettato la regola delle 4 righe, al lordo degli "a capo" sicuramente no.
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  8. #638
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    [B]
    Vi rammento che esiste una regola ben precisa che riguarda quando e come fare le quotature, regola e che non avete rispettato nei vostri ultimi interventi.
    scusa, colpa di Maxade che usa troppo il tasto return, mi toccherà riformattarlo

  9. #639
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da maxade
    La nostra quotatura forse è un po' influenzata dal........
    che impone di........
    La tua sospensione è invece causata dal mancato rispetto del punto B del regolamento, che impone che qualsiasi chiarimento, spiegazione o altro in merito ad interventi di un Moderatore debbano sempre essere fatti in privato, tramite MP o email.

    Oltre a non avere rispettato la regola appena citata non hai neanche rispettato la richiesta di modificare la quotatura.

    Account sospeso per 4 giorni.

    Poichè la regola che riguarda le quotature non ammette eccezioni e, comunque, esiste sempre un modo per evitarle pur mantenendo il senso del proprio intervento, sarà tua cura allo scadere della sospensione modificare il messaggio incriminato.

    Quanto a:
    ....andare a capo aumentando fittiziamente il numero delle righe di quotatura
    la cosa può avere una sua ragione nel caso di elenchi, ma sicuramente non in un normale discorso come vedo essere tua frequente abitudine, poichè vai a capo ogni due o tre parole, spezzettando il discorso in tante piccole parti.

    Nella lingua italiana, proprio per ottenere lo scopo che credo tu intenda prefiggerti, esistono i segni di interpunzione, ad esempio la virgola, il punto e virgola, il punto, i due punti.

    Può essere utile anche la formattazione del testo, ad esempio in paragrafi separati da una riga vuota.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #640
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da velvor
    ... .... la prossima volta che uso la sonda ti posto i valori di colore da usare per un contrasto ridotto.

    Infine grazie del commento!

    Ciao e grazie a te per i setting che pubblichi. Proverò sicuramente un tuo nuovo setting per materiale SD, (DTT per il mio caso visto che non ho il bluray).

    Attualmente sono molto soddisfatto del tuo setting con le piccole modifiche che ho effettuato.

  11. #641
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4
    Per fortuna che ci sei tu nordata, stai attento mi pare che in un post precedente abbia esagerato con la punteggiatura!!

    Grazie maxade il tuo ultimo settaggio è veramente buono anche con il DT, certo non bisogna abbassare il valore del contrasto o luminosità altrimenti tutto sballa.

    Ciao e grazie

  12. #642
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Teogain

    Non credo sia il caso di commentare gli interventi di un Moderatore, se hai segnalazioni da fare esiste l'apposito tasto (segnale di pericolo in alto a destra).

    Dovresti anche spiegarmi il significato del tuo commento, poichè ti confesso che non mi ha assolutamente fatto una buna impressione, potrebbe benissimo essere interpretato per una presa in giro.

    Attendo un tuo MP di spiegazioni, in attesa il tuo account è sospeso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #643
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Concordo con te, mi ha fatto la stessa impressione.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  14. #644
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Ragazzi, sapete se è possibile nascondere la barra del volume quando si agisce su quest'ultimo? Tnx!
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  15. #645
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    28

    NOR-QUEMADA............


Pagina 43 di 89 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •