Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 89 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1325
  1. #466
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133

    Citazione Originariamente scritto da maxade
    il post #2 è già aggiornato
    Ieri ho provato i settaggi che hai proposto, vedendo parte di Inter-Barca in HD su SKY e un pezzo di G.I. Joe - la nascita dei Cobra sempre su SKY HD.
    Inizialmente sembrava di avere una velina sullo schermo che schiariva tutto...poi pian piano la naturalezza dei colori ha preso il sopravvento
    Volti, il bianco, il nero...il verde del campo.
    Facendo due confronti con le modalità "Cinema" e "Thx" di default, ho notato una marcata differenza.
    Anche su dtt i colori hanno una resa più naturale.
    Insomma: al momento soddisfatto...ma devo provare un pò di più questi settaggi.
    Solo un'apparente affaticamento della vista...a qualcuno è capitato?
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  2. #467
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    113
    Da quando ho il plasma, gli occhi mi bruciano sempre dopo un paio d'ore di visione
    E' vero che porto gli occhiali e che passo già 8 ore davanti ad un LCD, ma con il CRT non succedeva.

  3. #468
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da Marpes
    Da quando ho il plasma, gli occhi mi bruciano sempre dopo un paio d'ore di visione
    azz... da quanti pollici è la tv? e da che distanza lo vedi (occhio - pannello)?

    la tv la guardi in totale assenza di luce o con una piccola luce soffusa?

    contrasto/luminosità del pannello è regolata bene?
    Ultima modifica di Mitchan; 03-08-2010 alle 11:17
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  4. #469
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6

    ARC (Audio Return Channel)

    Salve a tutti, qualcuno sà se il nostro amato tv ha questa funzione???

  5. #470
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da Marlboro74
    Salve a tutti, qualcuno sà se il nostro amato tv ha questa funzione???
    Si su HDMI 2.

  6. #471
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6
    grazie

  7. #472
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Milan
    Messaggi
    51
    arc, perdonatemi, sarebbe il ritorno dell'audio di qualsiasi segnale passi per entrare in un ampli?
    Display: PANASONIC 50G20ES SILVER - Console: XBOX360 Special Edition 250gb FXIII - Cavi hdmi: RP-CDHF15

  8. #473
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    azz... da quanti pollici è la tv? e da che distanza lo vedi (occhio - pannello)?

    la tv la guardi in totale assenza di luce o con una piccola luce soffusa?

    contrasto/luminosità del pannello è regolata bene?
    46" - 3,70mt - luce soffusa dietro la TV - regolazioni molto "delicate" (contrasto 39, luminosità -1, colore 26-28, IFC preferibilmente disattivato)

  9. #474
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Marpes
    46" - 3,70mt
    3,7m sono un enormità per un schermo piatto di soli 46", fai conto che per poter vedere al meglio un 50 G20, con cnali Rai/Mediaset in DDT, bastano 2,6 2,7m per avere una visione limpida, nitida e pulita, senza problemi di compressione visibile, se non cattive trasmissioni e canali di evidente bassa qualità.

    un contrasto a 39 in visione luce tenue o al buio, comincia ad essere un pò troppo, non andrei oltre i 36, adottati anche dalla modalità THX,

    se poi usi la modalità normale o professionale il gamma è più sballato rispetto alla THX, quindi se usi altre modalità aldifuori della THX assicurati di settare il Gamma a 2.2, da evitare assolutamente la modalità negozio o la modalità dinamica, che brucia completamente i dettagli e le sfumature sulle alte e basse luci, oltre ad essere affaticante per la vista.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 03-08-2010 alle 18:10
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #475
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da Gregor
    ....
    Insomma: al momento soddisfatto...ma devo provare un pò di più questi settaggi.
    io prima avevo un pana 42pv60
    per trovare la soluzione ho faticato un pò
    ma alla fine il risultato della calibrazione era perfetto

    con questo 46G20
    non ci sono ancora riuscito
    non mi chiedete perchè ma ogni volta che sembro vicino
    alla soluzione poi scopro che non è quella corretta
    o la sonda mi si è guastata e allora sarebbe spiegabile
    altrimenti non capisco
    fino ad ora giustificavo ciò con la difficoltà di gestire un menu
    con molti più settaggi rispetto al 42pv60
    ma francamente con tutto il tempo che ci ho perso
    non credo sia questa la causa
    chissà prima o poi si arriverà ad una soluzione definitiva
    (tra l'altro ho acquisito tante nozioni sulla calibrazione
    che potrei farlo come secondo lavoro )

    Citazione Originariamente scritto da Gregor
    Solo un'apparente affaticamento della vista...a qualcuno è capitato?
    anche io all'inizio soffivo di questo problema
    mi si stancava la vista terribilmente
    per fortuna ora è passato
    chissà a cosa è dovuto

    sembra il televisore dei misteri

  11. #476
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da Marpes
    46" - 3,70mt - luce soffusa dietro la TV - regolazioni molto "delicate" (contrasto 39, luminosità -1, colore 26-28, IFC preferibilmente disattivato)
    pensandoci anche io prima usavo una luce soffusa dietro il tv
    ed avevo questi affaticamenti della vista
    ultimamente che non la uso più
    tutto ok

    prova a non usarla magari
    dilata la pupilla e la luce del tv
    diventa eccessiva da sopportare per l'occhio
    aumenterà pure il contrasto ma...
    ...anche l'occhio vuole la sua parte
    bye

  12. #477
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da maxade
    prova a non usarla magari
    dilata la pupilla e la luce del tv
    diventa eccessiva da sopportare per l'occhio
    aumenterà pure il contrasto ma...
    guarda che spegnendo la luce dilati la pupilla e "sforzi" di più l'occhio... non il contrario.

    Tant'è che vendevano persino il salvavista Beghelli da poggiare sopra la TV (si accendeva in automatico e generava una luce soffusa)
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  13. #478
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    113
    Infatti ho fatto mettere una luce nella mensola dietro la TV proprio per migliorare la visione e diminuire il fastidio agli occhi e l'impressione è proprio questa rispetto a luce completamente spenta.

    Per la dimensione dello schermo... i blu ray vorrei vederli su un 50" o anche più grande, ma il digitale terrestre basta e avanzano i 46"

  14. #479
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    guarda che spegnendo la luce dilati la pupilla e "sforzi" di più l'occhio... non il contrario.

    Tant'è che vendevano persino il salvavista Beghelli da poggiare sopra la TV (si accendeva in automatico e generava una luce soffusa)

    sono stato forse troppo stringato
    volevo dire che allargando la zona di messa a fuoco
    con una luce posteriore al tv
    forse l'occhio si concentra su una zona più larga
    ma dalla media luminosa più bassa
    e con delle punte luminose al centro (nel tv)
    forse fastidiose per l'occhio
    se invece ti concentri sul tv
    che rappresenta un punto di visione
    già di per se grande da coprire il campo visivo
    e dalla media luminosa più uniforme forse l'occhio non subisce
    sbalzi di luminosità.

    può darsi che è per questo che il salvalavista beghelli
    si usava con schermi dalle dimensioni non molto grandi
    e poi con l'avvento dei maxischermo non è stato più usato

    saranno solo congetture ma provare non guasta
    bye

  15. #480
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265

    Ciao, finalmente dopo averlo atteso è arrivato il G20 da 50"

    Un ringraziamento è dovuto al forum ed in particolar modo a maxade, che grazie al suo lavoro paziente ed accurato mi ha permesso di entrare in negozio e maneggiare il telecomando con disinvoltura (e sorpresa del negoziante).

    Con gli ultimi settaggi proposti a pag 2# ho fatto girare il mio film di riferimento: Fast and Furious (il primo).

    Devo dire che ad una primissima impressione trovo il Professionale impostato con il settaggio di maxade davvero equilibrato e naturale. Ho solamente abbassato il contrasto a 35 ed il colore a 25. Non amo i colori troppo carichi, prediligo che l'incarnato sia naturale anche a scapito di altro.

    Ho disattivato tutto, tranne l'overscan, solo perchè temo che il piccolo bordo inferiore non riempito dal film, possa essere dannoso per il pannello nelle prime ore di vita.
    L'IFC l'ho disattivato, mentre trovo che la Risoluzione Massima su medio sia migliore rispetto ad off.

    Al momento le mie impressioni sono positive considerando che: (non inorridite) ho collegato con cavo scart RGB (doppia schermatura) il lettore della Pioneer DV444 e tuttavia l'immagine la trovo decisamente bella.
    Ovviamente il blu ray è tutt'altra cosa, ma dovrò fare il confronto con l'altro lettore dvd della Sony che fa l'upscaling con HDMI.

    Per ora è tutto ...


Pagina 32 di 89 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •