Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 265 di 382 PrimaPrima ... 165215255261262263264265266267268269275315365 ... UltimaUltima
Risultati da 3.961 a 3.975 di 5719
  1. #3961
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    39

    Me lo immaginavo,non ci indovino mai...


    Citazione Originariamente scritto da mozi
    Ciao, le cuffie ad infrarossi sono più critiche per quanto riguarda i "rumori di fondo".
    Posso consigliarti un paio di cuffie a radiofrequenza, il problema dovrebbe sparire.
    Grazie,dovro' spendere altri 70,00 o 80,00 euro,stavolta le acquistero' in negozio e le voglio provare.

  2. #3962
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    72

    aggiornamento ddt g20

    Scusate, ma l'aggiornamento dei canali del digitale terrestre avviene in automatico o lo devo fare io periodicamente ?
    Questo perchè automaticamente mi riporta i canali da me memorizzati alla loro frequenza (solo i canali mediaset premium, cinema, energy , emotion ecc.). ad esempio se io memorizzo premium cinema a 20, dopo qualche giorno lo ritrovo a 301 ecc.
    Con il decoder esterno questo non avviene, e l'aggiornamento dei canali viene fatto automaticamente ( qui ho molti canali che sul g20 non ho ).
    ciao.

  3. #3963
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    @ Boccaccio2
    ti confermo che cuffie in RF vanno benissimo (neanche di gran qualità 20/30 euro).

    @ Dgtale
    credo che il problema assorbimento dipenda dalla ciabatta a cui sei attaccato. Se non di qualità e con interruttore e protezione sovraccarichi , è lei che assorbe.
    Io con la mia ciabatta e G20 spento ho 2 watt di assorbimento.

  4. #3964
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    52

    hard disk esterno

    ciao a tutti
    possiedo il 46g20 dopo aver letto tanto bene su questo forum.
    ho provato ad associargli un hd esterno per registrare ... ma ora vorrei riutilizzaro sul pc ... che pero' non c'e' verso farglielo vedere. inoltre se lo collego nuovamente al TV con la usb mi sparisce tutto il segnale e rimane lo schermo nero e sento come un continuo accendersi/spegnersi del tv.
    chi mi puo' aiutare?
    grazie

  5. #3965
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Ciao, non puoi farlo.

    Quando colleghi un HD al TV questo lo formatta e tutto quello che registri lo puoi rivedere solamente sul quel TV, anche se ne avessi due di G20.

    Non c'è modo nemmeno di partizionarlo e di far vedere al computer ciò che hai salvato.

  6. #3966
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    35
    Io ho provato a collegare l'hard disk con una registrazione di prova al pc con sopra Ubuntu e mi dice "impossibile montare il volume"

    Quindi per il omento le mie prove data la mia conoscenza dei vari sistemi informatici si ferma qui...magari si potesse collegare al pc l'hdd....sarebbe proprio uno spettacolo....

  7. #3967
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da redbaron79
    Io ho provato a collegare l'hard disk con una registrazione di prova al pc con sopra Ubuntu e mi dice "impossibile montare il volume"
    Ciao, non ho un tv panasonic per cui non posso provare direttamente, ma a quanto sembra il file system utilizzato è exFat.

    Con Ubuntu puoi provare a seguire quanto riportato recentemenete su launchpad :
    https://launchpad.net/~relan/+archive/exfat
    TV: LG 60PK780 - HTPC: Windows 7 mediacenter - Amplificatore: Teac 5+1 - Console: WII

  8. #3968
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    75
    io non ho capito l'utilità di leggere quanto registrato con il pc :|. Con il bel televisore che vi ritrovate, cavolo guardatelo sul televisore, che dovete fare con il pc :|.

  9. #3969
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da ilbrillo
    io non ho capito l'utilità di leggere quanto registrato con il pc :|. Con il bel televisore che vi ritrovate, cavolo guardatelo sul televisore, che dovete fare con il pc :|.

    E' comodo quando registri poterlo vedere su altri televisori...

    Ti faccio un esempio... Mia suocera ama guardare il Chiambretti night solo che essendo in seconda serata non ce la fa a restare sveglia, allora vorrebbe esserlo registrato... fin qui nulla di male, se non fosse il fatto che per vederlo dovrebbe venire a casa mia e sedersi sul mio bel divano privandomi del mio bel televisore....

    In questo caso sarebbe meglio che io lo mettessi su dvd, cd o chiavetta usb e lei comodamente sul divano di casa sua alle 3 del pomerigiio si può vedere la sua puntata di Chiambretti....

  10. #3970
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    4
    [QUOTE=kino71]Ciao, non ho un tv panasonic per cui non posso provare direttamente, ma a quanto sembra il file system utilizzato è exFat.

    Da quello che so non e' una questione di file system. Il problema e' che si tratta di FS crittato, quindi e' veramente molto ma molto dura riuscire a leggerlo senza conoscere la chiave.

    In sostanza: NON si puo' leggere o scrivere nel file system creato dalla TV con qualcosa che sia diverso dalla TV stessa.

  11. #3971
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da roboogle
    In sostanza: NON si puo' leggere o scrivere nel file system creato dalla TV con qualcosa che sia diverso dalla TV stessa.
    Effettivamente dalla recensione su flatpanelshd (http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1267447473) si sostiene che il filesystem sia un altro (FreeBSD/386).

    Personalmente non credo che l'intero contenuto sia criptato (sarebbe uno spreco di risorse del tv durante la registrazione), è probabile che il tv stesso faccia un controllo di 'proprietà' del disco in partenza. In questo caso si potrebbe accedere da linux a patto di avere il driver per montare quel filesystem.

    Se invece il contenuto viene effettivamente codificato, magari con un algoritmo non esoso di risorse, allora la faccenda si complica.

    ciao!
    TV: LG 60PK780 - HTPC: Windows 7 mediacenter - Amplificatore: Teac 5+1 - Console: WII

  12. #3972
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da redbaron79
    E' comodo quando registri poterlo vedere su altri televisori...

    Ti faccio un esempio... Mia suocera ama guardare il Chiambretti night solo che essendo in seconda serata non ce la fa a restare sveglia, allora vorrebbe esserlo registrato... fin qui nulla di male, se non fosse il fatto che per vederlo dovrebbe venire a casa mia e sedersi sul mio bel divano privandomi del mio bel televisore....

    In questo caso sarebbe meglio che io lo mettessi su dvd, cd o chiavetta usb e lei comodamente sul divano di casa sua alle 3 del pomerigiio si può vedere la sua puntata di Chiambretti....
    Effettivamente questo non l'avevo previsto, visto che si parlava solo di computer. E' anche vero che i registratori sia su dvd che su usb ormai non costano niente, ormai la maggior parte dei decoder lo fa. Anche io sono amareggiato del fatto che non legge gli mkv, ma non esco pazzo con conversioni o altro, ho speso 1100 euro non ho problemi a spenderne altri 70 per comprare un hd multimediale che faccia quello che chiedo anche meglio di come potrebbe fare la tv.

  13. #3973
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da kino71
    Personalmente non credo che l'intero contenuto sia criptato .....
    Probabilmente mi autosmentisco

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...8#post18243858

    Il device è montabile con il solito 'mount' da linux:

    mount devicename /mnt/panasonic -t ufs -o ro -o ufstype=ufs2

    Ma chi lo ha fatto dice che i file sono 'irriconoscibili'
    TV: LG 60PK780 - HTPC: Windows 7 mediacenter - Amplificatore: Teac 5+1 - Console: WII

  14. #3974
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da kino71
    Ma chi lo ha fatto dice che i file sono 'irriconoscibili'
    Infatti. Il FS e' BSD-FFS, nessun problema a farne il mounting (almeno in unix
    ma a causa della crittazione te ne fai ben poco, a parte forse dd per copiarlo in un disco di backup che puoi leggere cmq solo con la TV

  15. #3975
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    52

    il mio problema non era vedere sul pc o altre tv quanto registrato, era riutilizzare l'hdd come tale sul pc; ma windows non lo vede neppure; ma ho risolto trovando un software che me l'ha riformattato da zero a basso livello e ripartizionato; ora lo uso normalmente.
    grazie a tutti...


Pagina 265 di 382 PrimaPrima ... 165215255261262263264265266267268269275315365 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •