|
|
Risultati da 3.961 a 3.975 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
14-08-2010, 12:40 #3961
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 39
Me lo immaginavo,non ci indovino mai...
Originariamente scritto da mozi
-
14-08-2010, 15:02 #3962
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 72
aggiornamento ddt g20
Scusate, ma l'aggiornamento dei canali del digitale terrestre avviene in automatico o lo devo fare io periodicamente ?
Questo perchè automaticamente mi riporta i canali da me memorizzati alla loro frequenza (solo i canali mediaset premium, cinema, energy , emotion ecc.). ad esempio se io memorizzo premium cinema a 20, dopo qualche giorno lo ritrovo a 301 ecc.
Con il decoder esterno questo non avviene, e l'aggiornamento dei canali viene fatto automaticamente ( qui ho molti canali che sul g20 non ho ).
ciao.
-
14-08-2010, 15:31 #3963
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 309
@ Boccaccio2
ti confermo che cuffie in RF vanno benissimo (neanche di gran qualità 20/30 euro).
@ Dgtale
credo che il problema assorbimento dipenda dalla ciabatta a cui sei attaccato. Se non di qualità e con interruttore e protezione sovraccarichi , è lei che assorbe.
Io con la mia ciabatta e G20 spento ho 2 watt di assorbimento.
-
15-08-2010, 17:58 #3964
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 52
hard disk esterno
ciao a tutti
possiedo il 46g20 dopo aver letto tanto bene su questo forum.
ho provato ad associargli un hd esterno per registrare ... ma ora vorrei riutilizzaro sul pc ... che pero' non c'e' verso farglielo vedere. inoltre se lo collego nuovamente al TV con la usb mi sparisce tutto il segnale e rimane lo schermo nero e sento come un continuo accendersi/spegnersi del tv.
chi mi puo' aiutare?
grazie
-
16-08-2010, 01:28 #3965
Ciao, non puoi farlo.
Quando colleghi un HD al TV questo lo formatta e tutto quello che registri lo puoi rivedere solamente sul quel TV, anche se ne avessi due di G20.
Non c'è modo nemmeno di partizionarlo e di far vedere al computer ciò che hai salvato.
-
17-08-2010, 13:55 #3966
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 35
Io ho provato a collegare l'hard disk con una registrazione di prova al pc con sopra Ubuntu e mi dice "impossibile montare il volume"
Quindi per il omento le mie prove data la mia conoscenza dei vari sistemi informatici si ferma qui...magari si potesse collegare al pc l'hdd....sarebbe proprio uno spettacolo....
-
17-08-2010, 14:49 #3967
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da redbaron79
Con Ubuntu puoi provare a seguire quanto riportato recentemenete su launchpad :
https://launchpad.net/~relan/+archive/exfatTV: LG 60PK780 - HTPC: Windows 7 mediacenter - Amplificatore: Teac 5+1 - Console: WII
-
17-08-2010, 15:10 #3968
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 75
io non ho capito l'utilità di leggere quanto registrato con il pc :|. Con il bel televisore che vi ritrovate, cavolo guardatelo sul televisore, che dovete fare con il pc :|.
-
17-08-2010, 15:32 #3969
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da ilbrillo
E' comodo quando registri poterlo vedere su altri televisori...
Ti faccio un esempio... Mia suoceraama guardare il Chiambretti night solo che essendo in seconda serata non ce la fa a restare sveglia, allora vorrebbe esserlo registrato... fin qui nulla di male, se non fosse il fatto che per vederlo dovrebbe venire a casa mia e sedersi sul mio bel divano privandomi del mio bel televisore....
In questo caso sarebbe meglio che io lo mettessi su dvd, cd o chiavetta usb e lei comodamente sul divano di casa sua alle 3 del pomerigiio si può vedere la sua puntata di Chiambretti....
-
17-08-2010, 15:33 #3970
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 4
[QUOTE=kino71]Ciao, non ho un tv panasonic per cui non posso provare direttamente, ma a quanto sembra il file system utilizzato è exFat.
Da quello che so non e' una questione di file system. Il problema e' che si tratta di FS crittato, quindi e' veramente molto ma molto dura riuscire a leggerlo senza conoscere la chiave.
In sostanza: NON si puo' leggere o scrivere nel file system creato dalla TV con qualcosa che sia diverso dalla TV stessa.
-
17-08-2010, 15:46 #3971
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da roboogle
Personalmente non credo che l'intero contenuto sia criptato (sarebbe uno spreco di risorse del tv durante la registrazione), è probabile che il tv stesso faccia un controllo di 'proprietà' del disco in partenza. In questo caso si potrebbe accedere da linux a patto di avere il driver per montare quel filesystem.
Se invece il contenuto viene effettivamente codificato, magari con un algoritmo non esoso di risorse, allora la faccenda si complica.
ciao!TV: LG 60PK780 - HTPC: Windows 7 mediacenter - Amplificatore: Teac 5+1 - Console: WII
-
17-08-2010, 15:48 #3972
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da redbaron79
-
17-08-2010, 15:51 #3973
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da kino71
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...8#post18243858
Il device è montabile con il solito 'mount' da linux:
mount devicename /mnt/panasonic -t ufs -o ro -o ufstype=ufs2
Ma chi lo ha fatto dice che i file sono 'irriconoscibili'TV: LG 60PK780 - HTPC: Windows 7 mediacenter - Amplificatore: Teac 5+1 - Console: WII
-
17-08-2010, 19:01 #3974
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da kino71
ma a causa della crittazione te ne fai ben poco, a parte forse dd per copiarlo in un disco di backup che puoi leggere cmq solo con la TV
-
17-08-2010, 20:46 #3975
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 52
il mio problema non era vedere sul pc o altre tv quanto registrato, era riutilizzare l'hdd come tale sul pc; ma windows non lo vede neppure; ma ho risolto trovando un software che me l'ha riformattato da zero a basso livello e ripartizionato; ora lo uso normalmente.
grazie a tutti...