Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 211 di 382 PrimaPrima ... 111161201207208209210211212213214215221261311 ... UltimaUltima
Risultati da 3.151 a 3.165 di 5719
  1. #3151
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297

    In realtà esistono un sacco di decoder (in particolare sat o combo DTT/sat) che permettono di catturare i transport stream dal satellite o dal digitale terrestre, anche di canali pay-TV, e di esportarli su PC. Ma questi dispositivi sono al limite della legalità. Nei TV come il Pana la funzionalità PVR è così limitata perchè altrimenti sarebbe qualificato come dispositivo di registrazione e dovrebbe pagare le relative tasse. Inoltre naturalmente la crittazione serve a rassicurare gli editori delle pay-tv sulla impossibilità di scambio di dati tra utenti (scambio che avviene senza problemi per altre vie meno accessibili).

  2. #3152
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da matly-next
    e lo schermo non emette nessuna luminosità a tv spenta..
    nessuno stampaggio,e non ho usato nessun filmato plasma compatibile,ho usato la tv in maniera normalissima con videogames,blu-ray con bande nere,loghi di sky assortiti etc etc

    Il filmato non l'ho usato io,quanto il negozio che me l'ha venduto
    Cmq intendo pannello spento,ovvero tv accesa ma pannello su off,non a televisione completamente spenta

  3. #3153
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da alexdupre
    Ni. I videoregistratori e DVD recorder catturavano un segnale analogico per forza di cose piú scadente dell'originale. Con il DTT tu stai registrando l'esatta copia, bit a bit, di quello che la TV ha comprato, magari anche in alta definizione (che é anche il motivo per cui da HDMI, ripeto, non si puó registrare se non con un dispositivo che converte in analogico e campiona). Poi anche con il videoregistratore era illegale distribuire copie, ma di questo se ne sono sempre fregati tutti.
    no ok in HD so bene che non si può registrare e so anche che collegare la tv in scart al DVD recorder comporta una perdita di qualità,ma penso che se la questione è esclusivamente legale poco cambia se la registrazione del film che ho visto sul DTT della tv,salvato sul DVD recorder e poi messo su DVD è leggermente meno definita di quella che ho salvato sull HDD esterno collegato al panasonic e che posso rivedere solo sulla tv in questione..
    mi sembra una questione di lana caprina,cioè non mi spiego questa scelta che può essere aggirata in modo del tutto legittimo usando apparecchi che sono stati concepiti proprio per quel motivo
    HDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE

  4. #3154
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Gennarone
    Nei TV come il Pana la funzionalità PVR è così limitata perchè altrimenti sarebbe qualificato come dispositivo di registrazione e dovrebbe pagare le relative tasse. Inoltre naturalmente la crittazione serve a rassicurare gli editori delle pay-tv sulla impossibilità di scambio di dati tra utenti (scambio che avviene senza problemi per altre vie meno accessibili).
    ecco così mi sembra più chiaro,decisamente
    HDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE

  5. #3155
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da luxdax
    questo file può ritornare utile pure per un rodaggio,o invece può causare l'effetto contrario,ossia sforza i pixel/celle prima ancora di aver passato le 100 ore?
    riquoto
    http://www.afdigitale.it/download/Vi...-stampato.aspx
    TV-Panasonic TX-P50G20 . AMPLY-Denon AVR1910. LETTORE BD- Pioneer BDP 320. HT- front,centre,rear, B&W M1. SUB- B&W ASW 10CM.DECODER SKY HD Pace. Cavi HDMI- Panasonic, G&BL. Cavi satelliti Proel.
    Cavo SUB autocostruito Proel con connettori RCA Proel. più Y Monacor. Cavi ottici- Telecomando-ONE-FOR-ALL Smart Control
    . Filtro rete- APC Surge Protection PF8VNT3-IT

  6. #3156
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Gennarone
    In realtà esistono un sacco di decoder (in particolare sat o combo DTT/sat) che permettono di catturare i transport stream dal satellite o dal digitale terrestre, anche di canali pay-TV, e di esportarli su PC. Ma questi dispositivi sono al limite della legalità. Nei TV come il Pana la funzionalità PVR è così limitata perchè altrimenti sarebbe qualificato come dispositivo di registrazione e dovrebbe pagare le relative tasse.
    Ottimo approfondimento
    Fabio TV Panasonic 50g20 ex ronzante . Sky HD, Popcorn hour A 400, Ampli Denon avr 2400, sub Focal SW 20a, centrale e posteriori Monitor Audio, frontali Tannoy Mercury MM4mc. VPR Benq W1300

  7. #3157
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22

    FIRMWARE

    Se la versione del firmware è il primo dato in alto nel mio G20 da 46 è caricata la versione 2005.

    Comprato da Eldo Corsico due sabati fa.

  8. #3158
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297
    Bene, stanno arrivando nuove versioni del firmware il che significa che in Panasonic stanno lavorando per risolvere qualche problema. In un forum inglese ho letto anche di modelli che montano in origine un firmware 2006.
    Tienici aggiornati su eventuali difetti (in particolare il floating black) che dovessi riscontrare (o non riscontrare ) con il nuovo firmware.

  9. #3159
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da delkim
    Ciao Ti rispondo io, poichè pensavo di avere lo stesso tipo di problema, stai tranquillo il tv funziona correttamente,
    Gian Paolo
    Grazie mille Gian Paolo mi hai rincuorato...ora il prob è che per adesso ho l'antenna centralizzata sul tetto....far mettere un antenna in balcone è un'eresia per la mia donna....cmq vedo quello che posso fare con i nuovi condomini....mi sono trasferito da poco....grazie ancora per l'iondicazione dell' antenna....certo che rabbia con uno stupiudissimo decoder esterno si vedono bene e con i dec interno del tv che dovrebbe essere superiore ci sono problemi....!!!
    grazie millle ciaooo

  10. #3160
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Gennarone
    Bene, stanno arrivando nuove versioni del firmware il che significa che in Panasonic stanno lavorando per risolvere qualche problema. In un forum inglese ho letto anche di modelli che montano in origine un firmware 2006.
    arrivato da un paio di giorni il P42G20ES monta il firmware 2.006

  11. #3161
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297
    Bene, speriamo allora che si sbrighino a metterlo sul sito per gli aggiornamenti (oppure sul mux mediaset 1, come hanno fatto da un paio di settimane per il 2004).

  12. #3162
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    483
    ragazzi attivando l'ifc nei giochi notate uno sdoppiamento laterale sia a destra che sinistra di oggetti in rapido movimento?

    un esempio:sto giocando a red death redemption,tra l'altro fantastico sul pana,e per eliminare i microscatti dei fondali del gioco ho attivato l'ifc,tutto fluido.....ma se miro con la pistola e giro la visuale,il puntino del mirino si triplica....ne fa un'altro sia a dx che sx finchè non mi rifermo o quasi.e cosi idem con la mappa dove la linea rossa spostando la cartina velocemente si triplica.
    e questo lo fa con tutti i giochi....come se non riuscisse a "calcolare" bene il da farsi in movimenti rapidi.

    succede anche a voi?

  13. #3163
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    67
    un saluto a tutti, come potete vedere questo e' il mio primo post. Proprio oggi pom sono tornato a casa con in macchina un bel Pana 42g20 e volevo sapere da voi o da qualche esperto quali sono i migliori settaggi per l'immagine per avere il massimo della qualita' video. Pensavo alla modalita' dinamic ma volevo chiedere consiglio (parlo soprattutto per il digitale terrestre) grazie a tutti

  14. #3164
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da blukiter
    un saluto a tutti, come potete vedere questo e' il mio primo post. Proprio oggi pom sono tornato a casa con in macchina un bel Pana 42g20 e volevo sapere da voi o da qualche esperto quali sono i migliori settaggi per l'immagine per avere il massimo della qualita' video. Pensavo alla modalita' dinamic ma volevo chiedere consiglio (parlo soprattutto per il digitale terrestre) grazie a tutti
    Ti consiglio di non usare proprio la modalità DINAMIC specialmente ora con il TV nuovo.
    Questa modalità evidenza elevati valori di contrasto e definizione che oltre ad essere poco naturali, non sono indicati nelle prime 100 ore di utilizzo della TV ( il cosidetto rodaggio).
    Ti consiglio di utilizzare per ora le modalità THX o CINEMA.
    HDTV : PANASONIC TX-P42G20 - MY SKY HD -

  15. #3165
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    32

    Benvenuto blukiter,
    come ti ha già prontamente detto christma la modalità "dinamic" non è sicuramente indicata per vedere televisione e film e comunque è sconsigliata nella fase di "rodaggio" (prime 100 ore).
    Per il dtt, o usi la "normale" magari con qualche correzione oppure cinema e thx possono andare piu che bene. Comunque puoi trovare alcuni settaggi nella prima pagina di questa discussione.

    Ti consiglio vivamente la lettura di questa discussione perchè di certo troverai tantissime informazioni che ti faranno comodo.

    Saluti


Pagina 211 di 382 PrimaPrima ... 111161201207208209210211212213214215221261311 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •