Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 149 di 382 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199249 ... UltimaUltima
Risultati da 2.221 a 2.235 di 5719
  1. #2221
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    91

    Stamattina mi hanno sostituito il televisore per la questione ronzio. Io non ero in casa, quindi vi posso solo dire quanto riferito da mia moglie: hanno preso il vecchio e montato il nuovo, senza accendere nessuno dei due. 5 minuti di intervento. Risultato: pare che il ronzio sia assolutamente identico a prima. Stasera verifichero' di persona, ma a questo punto direi che e' proprio una caratteristica intrinseca di questi G20. Probabilmente chi lo sente ha un orecchio piu' adatto a sentire certe frequenze.

  2. #2222
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    vista da lontano 3mt circa ok bene o male, da vicino vedevo tutti i calciatori poco definiti.
    Come metro di paragone ho in mente invece INTER Barcellona,che invece ho visto molto ben definita tanto da restare impressionato positivamente,cosa che non ho avvertito ieri........
    Attenzione,può essere una mia impressione/senzazione, e ci tengo a precisarlo,visto che sul forum ognuno vede quello che vuol vedere e non vede quel che non vuol vedere

  3. #2223
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da alexdupre
    Stamattina mi hanno sostituito il televisore per la questione ronzio. Io non ero in casa, quindi vi posso solo dire quanto riferito da mia moglie: hanno preso il vecchio e montato il nuovo, senza accendere nessuno dei due. 5 minuti di intervento. Risultato: pare che il ronzio sia assolutamente identico a prima. Stasera verifichero' di persona, ma a questo punto direi che e' proprio una caratteristica intrinseca di questi G20. Probabilmente chi lo sente ha un orecchio piu' adatto a sentire certe frequenze.

    Cavolo sono stati velocissimi a fare la sostituzione.
    Cmq stranissimo non abbiano neppure verificato il funzionamento della nuova tv.
    Pensa se non funzionava proprio...
    Certo che è proprio strana sta cosa.

    Una domanda....tua moglie avvertiva il ronzio nel tuo stesso identico modo oppure era + o - tollerante?

    Immagino che alla fine sia come dici tu.

    Oggi vado in un centro commerciale e spero di beccare qualche altro G20 per mettere l'orecchio attaccato al pannello.

  4. #2224
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    17
    Avrei un problema. Sono un possessore felice del g20 42 pollici da circa un mese e non avverto nessuno dei problemi da voi elencati nel forum, quello che mi assilla sono le bande nere ai lati e sopra e sotto quando collego il pc in hdmi al tv, sono di circa 2 cm nessuno sa come eliminarle???

  5. #2225
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324

    DUBBI Sul cambiare il mio plasma panasonic con uno nuovo

    Ciao a tutti sono un FELICE possessore di un plasma panasonic 37px70, obiwan ne sa qualcosa ... ora mi chiedevo visto che a breve avrò la possibilità di utilizzare per i mondiali (spero anche dopo) sk* hd ma di conseguenza anche film hd e fermo restando la mia principale visione di film-telefilm su Sk+ o qualche dvd o divx di buona qualità (trasferiti sul tv dal pc per ora con uscita vga) oltre ovviamente a motogp e F1 e qualche partita di calcio (mondiali ovviamente si), COSA MI CONSIGLIATE?
    Io vedo il panasonic 37px70 da una distanza di 2,1-2,3 metri e essendo un hd lo vedo bene sulle sorgenti dtt ottimo su dvd e ovviamente su sK* sopprattutto hd.
    Io il GG non lo vedevo e reputo che il mio televisore attuale non abbia difetti ne di GG ne di bande nere strane o luminosità strane...a questo punto mi chiedo se avendo ora più sorgenti hd e un dtt che su un hd (e non full hd) si vede bene, mi conviene prendere un 42" full hd ?(sempre che non sia troppo da quella distanza per il dtt)
    Sopprattutto chiedo a chi conosce il 37px70 o comunque quella serie, ma sono migliorati o peggiorati questi tv? io così tanti problemi sulla mia serie non ne avevo sentiti quanti su questi g20;mi ricordo male io e sono stato solo fortunato?
    Altra cosa il settaggio colore ed impostazioni, a parte proprio 2 cose in croce il bello del mio modello è che la serie px usciva con ottimi settaggi già di fabbrica, la cosa è uguale o la crisi stà portando a fare tv con caratteristiche stupefacenti se sei fortunato oppure non così valide se rientri nella media (assemlaggi e qualità componenti meno controllati e meno validi anche se con potenzialità superiore dei vecchi plasma)?
    In somma vale la pena che spendo sti eurozzi oppure il gioco/rischio non vale la candela? (a proposito prenderò la ps3 principalmente per giocare ogni tanto a gt5 quando uscirà).
    Non escludo gli lcd o i led nuovi ma vi chiedo il discorso rischio pixel bruciati all inizio c'è sempre e non vi è garanzia di farselo cambiare? voi che ne pensate ?
    Grazie
    ciaooo
    p.s:@obiwan sbaglio o avevi comprato anche tu un 37px70 e all epoca mi avevate consigliato (visto che non avevo sk* di prendere il 37" e non il 42)
    Mio fratello ha un samsung 40" lcd serie 5 che vede da una distanza di 2,5-2,7 metri e ho visto il film "il gladiatore" e onestamente la qualità era ottima anche se un pò più finta/sparata forse..ma era difficile vedere una differenza tra il suo full hd e il mio hd.

  6. #2226
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5

    differenze con un CRT

    salve,
    dopo aver letto il forum ed aver avuto un po' di dubbi, che si sono diradati, sono in procinto di acquistare il p50g20. mi e' sorto un ultimo dubbio dato gli unici televisori che ho avuto e che ho tuttora sono i CRT: Vi chiedo: vedro' grandi differenze tra CRT e Plasma? i fenomeni come il GG sono gia' presenti nei CRT ed io non me ne sono mai accorto? vi domando cio' perche' il plasma ed il CRT sono sempre a fosfori, cambia solo il modo di eccitarli (cannone elettronico per CRT e gas eccitato -che emette sempre elettroni- nel tv plasma).
    grazie per l'attenzione
    gianpixav

  7. #2227
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente scritto da alexdupre
    ronzio ..... e' proprio una caratteristica intrinseca di questi G20. Probabilmente chi lo sente ha un orecchio piu' adatto a sentire certe frequenze.
    Ma anche no.
    Il mio non ronza affatto.
    Non si sente nemmeno a volume zero.
    Fai controllare l'impianto elettrico, anche se, sono il primo a dirlo, un tv non dovrebbe creare certe interferenze.
    Felice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)

  8. #2228
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da ponello
    Ma anche no.
    Il mio non ronza affatto.
    Non si sente nemmeno a volume zero.
    Fai controllare l'impianto elettrico, anche se, sono il primo a dirlo, un tv non dovrebbe creare certe interferenze.
    Ragazzi ...
    Non so se può servire o se è fattibile ma la dico...

    Ho letto qualche cosa a proposito della terra.
    Il cavo in dotazione della panasonic se ricordo bene non ha, dalla parte della spina, tre denti ovvero il centrale non mi sembra lo abbia.
    La presa a muro invece ha la terra.
    E' possibile che non avendo il dente centrale ma attaccando la spina alla presa a muro che invece ha la terra si crei una sorta di interferenza tale da generare 'sto ronzio?

  9. #2229
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    91
    No, la spina e' una shuko, per questo non ha il "dente" centrale, ma due lamelle laterali. Cmq a suo tempo provai anche con un altro cavo di tipo italiano con 3 "denti", quindi non e' certo quello.

    @ponello, come fai a dire con certezza che non ronza, se magari il tuo orecchio non percepisce quelle frequenze?

  10. #2230
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    ...
    ...ovvero, come precisi tu Lorenzo, questo in linea teorica, ma esiste un modo per riscontrare questa capacità che pare 3 volte tanto?
    Ci sono dei test per avere un'idea approssimativa delle linee risolte in movimento e i risultati confermano questi dati...
    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    ...
    Certamente io non sono un esperto, ma ho trovato illuminante quanto trattato in questo thread: Plasma full-hd e problemi di motion blur ed in particolare il post n.9...
    Leggi il post #14...
    E' una discussione di oltre 1 anno e mezzo fà e i plasma di quel periodo erano con sub field driving a 400/480Hz con una capacità parecchio inferiore quanto a motion resolution (quindi introducevano blur in riproduzione)...

    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    ...non fanno testo e non andrebbero considerati come "riferimento"...
    Riferimento di cosa?
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 29-04-2010 alle 12:46
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #2231
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    131

    corrente

    Salve a tutti.
    Ho notato che andando a sentire se il plasma scaldava troppo dopo 2-3 ore di utilizzo, ed era minimamente caldo, invece nel poggiare la mano sulla parte superiore-cornice, ho sentito il tipico "pizzico" della corrente in due episodi!!
    Secondo voi è normale? o devo far controllare l'impianto elettrico?
    Ricordo a tutti, come nei post precedenti il mio 50g20es RONZIO=0.
    Gluca
    TVHD: PANA TX-P50G20ES; SAT: Sky HD; console: Wii 480p; SintoAmpl: Onkyo tx-sr503E.

  12. #2232
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    24
    ASSOLUTAMENTE NO
    La presa del Pana è una comunissima Shuko che ha il contatto di messa a terra non "a pin" ma a "lamella" laterale.
    Se la presa a muro è di tipo Shuko universale DEVE avere la lamella laterale, altrimenti ti consiglio di dare un'occhiata all'intero impianto elettrico.

    Se invece hai una ciabatta made in china da 3 euro, è possibile che non abbia tale lamella laterale e quindi non hai la messa a terra sulla tv.
    La cosa, comunque, non crea interferenza ma è pericoloso. C'è la possibilità che la carcassa metallica della tv non sia a massa (0 V) ma a 220.
    OCCHIO!!

  13. #2233
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da matrixITA
    ...nel poggiare la mano sulla parte superiore-cornice, ho sentito il tipico "pizzico" della corrente in due episodi!!
    Secondo voi è normale? ...

    ecco, appunto.
    Come è collegato il tv alla rete elettrica?

  14. #2234
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da jackpdl
    ecco, appunto.
    Come è collegato il tv alla rete elettrica?
    Con una ciabatta antifulmine x capirci, di quelle con interruttore e tastino tipo reset, con predisposizione per prese 4 normali che 4 siemens!
    TVHD: PANA TX-P50G20ES; SAT: Sky HD; console: Wii 480p; SintoAmpl: Onkyo tx-sr503E.

  15. #2235
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    91

    Citazione Originariamente scritto da ponello
    Fai controllare l'impianto elettrico, anche se, sono il primo a dirlo, un tv non dovrebbe creare certe interferenze.
    Stasera provo ad attaccare il TV al gruppo di continuita' e vi faccio sapere.


Pagina 149 di 382 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199249 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •