|
|
Risultati da 2.206 a 2.220 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
28-04-2010, 22:43 #2206
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Panning, fluidità, blur
Da circa una settimana possiedo il P46G20 e vorrei cercare di capire meglio quanto riportato da altri:
al post #685:
Originariamente scritto da massone46
Anche nei blu-ray (24 fps) in scene dove il soggetto si muove abbastanza velocemente o nei panning noto che il particolare soggetto a movimento (NON tutta l'inquadratura) appare come sfuocato, non rimane ben dettagliato mentre è in movimento. Giusto per dare un riferimento, nel film Avatar in blu-ray (visto oggi), nei primi minuti del film dove appaiono le astronavi in movimento, il cui corpo centrale è formato da una struttura allungata simile ad un braccio di una gru da costruzione, nel momento in cui c'è la carrellata sul corpo centrale delle navi, esso non appare più a fuoco.
Originariamente scritto da nicolaxl
Quindi chiedo: è normale questo? È la normale conseguenza di un frame-rate a 24 fps, oppure no? Lo chiedo perchè avevo anche letto il al post #1762:
Se nella stessa scena di Avatar sopra descritta, attivo la funzione IFC (24-smooth film) ovviamente il tutto acquista una notevole fluidità, ma visto che qualcuno dice che il problema descritto da massone46 deriva da un malfunzionamento che c'era anche nel G10, non so se anch'io mi debba preoccupare...
Originariamente scritto da ponello
-
28-04-2010, 23:08 #2207
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
nessuno?
Originariamente scritto da djsolidsnake86
-
29-04-2010, 00:00 #2208
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
a dire il vero, a cose ormai fatte e decise, forse anch'io come lorenzo82 preferisco visioni più analitiche come quelle lcd........ma adesso rimango in uno stato di dubbio perenne ....peraltro ho visto lo stesso bd di batman begins sul mio tv e sul nx 700 esposto: nx sembra più capce di tramettere l'idea del movimento veloce mantenendo dettaglio e deinizioni costanti...forse il plasma è più simile ad un buon tubo catodico??
-
29-04-2010, 00:19 #2209
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 301
Originariamente scritto da dav72
Questo è sicuro,però,al netto di filtri di interpolazione dell'immagine,dovrebbe essere migliore di un lcd sulla risoluzione in movimento
-
29-04-2010, 00:41 #2210
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Il sistema di scansione a 600 subfield assicura una risoluzione su scene dinamiche massima (tutte e 1080 linee) o quasi quindi, teoricamente, se si notano perdite di definizione, salvo abilitazione di eventuali filtri DNR et similia, son dovute al girato cinematografico a 24 fotogrammi per secondo (alti tempi di esposizione = possibilità di acquisizione di fotogrammi mossi quindi intrinsecamente contenenti blur)...
Originariamente scritto da masdigvid
L'IFC è un algoritmo di interpolazione quindi aggiunge frame che nel 24p originale non esistono compensando l'eventuale blur presente sulla pellicola al costo di un pò di artefatti e una fluidità maggiorata...
Originariamente scritto da masdigvid
Senza dubbio: gli lcd si attestano sulle 300/350 linee risolte su scene dinamiche mentre i plasma con subfield drive a 600Hz stanno sulle 900/1080...
Originariamente scritto da mastrociambella
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 29-04-2010 alle 00:44
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
29-04-2010, 00:43 #2211
Nelle pellicole (i film) ricordo (oltre a quello che ha giustamente fatto notare Lorenzo) che capita sovente che il blur sia inserito volutamente, onde aumentare il senso di fluidità (24 frame sono tendenzialmente pochi).
Nicola Zucchini Buriani
-
29-04-2010, 00:51 #2212
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ineffetti l'ho notato sui film di Mann come Collateral, Miami vice e Nemico Pubblico che a tratti sembrano aumentare la fluidità oltre a presentare un blur pronunciato...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
29-04-2010, 08:23 #2213
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Grazie Lorenzo per le spiegazioni.
Appunto: "dovrebbe"...
Originariamente scritto da mastrociambella
...ovvero, come precisi tu Lorenzo, questo in linea teorica, ma esiste un modo per riscontrare questa capacità che pare 3 volte tanto? Con blu-ray a 24 fps? Con DVD PAL a 25 fps interlacciato? Con segnale televisivo PAL pure a 25 fps interlacciato (o DVB-T MPEG2 a 25 fps)?
Originariamente scritto da lorenzo82
Certamente io non sono un esperto, ma ho trovato illuminante quanto trattato in questo thread: Plasma full-hd e problemi di motion blur ed in particolare il post n.9: infatti è da quando sono passato ad uno schermo di maggiori dimensioni (prima avevo un 32"), mi pare che determinati "difetti" vengano accentuati, per cui FORSE c'erano anche sul mio precedente TV, ma data la dimensione ridotta FORSE non li notavo come ora; se non fosse così, vorrebbe dire che invece il mio precedente TV si comportava meglio di questo?
@massone46
Hai la possibilità di fare prove/paragoni? Il difetto che hai riscontrato sul nuovo TV non l'avevi mai notato collegando la tua consolle da gioco ad altri TV?
Non sono un videogiocatore, ma ho collegato il mio notebook al TV via HDMI e ho provato uno dei miei giochi FPS preferiti: confermo colori e grafica impressionante!!! Però pur eseguendo brusche e repentine "virate" di prospettiva, non ho mai notato l'effetto che descrivi...
PS - Per la cronaca da questa mattina ho avvertito il "famigerato" ronzio che invece da una settimana a questa parte, mi PARE non ci fosse mai stato (o forse non me ne ero accorto, eppure dopo averne letto qui, mi pareva di aver accostato l'orecchio e di non averlo sentito...)Ultima modifica di masdigvid; 29-04-2010 alle 09:42
-
29-04-2010, 09:37 #2214
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 131
silver
IO, leggi i miei post precedenti ho linkato anche foto.
Originariamente scritto da marcelloda73
ciao
GlucaTVHD: PANA TX-P50G20ES; SAT: Sky HD; console: Wii 480p; SintoAmpl: Onkyo tx-sr503E.
-
29-04-2010, 09:41 #2215
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 131
Io lo vedo solo sui divx, ogni tanto, ma in hd niente!
Originariamente scritto da mastrociambella
TVHD: PANA TX-P50G20ES; SAT: Sky HD; console: Wii 480p; SintoAmpl: Onkyo tx-sr503E.
-
29-04-2010, 09:50 #2216quell'effetto è dovuto alla telecamera digitale...cosa che personalmente odio,con il 35mm non c'è confronto
Originariamente scritto da lorenzo82
TV:Sony KDF-E42A11E
VPR: Optoma hd200x
Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii
-
29-04-2010, 10:04 #2217Quoto, lo stavo per scrivere io. I film di Mann (che è stato uno dei pionieri del girato in digitale), in questo senso, non fanno testo e non andrebbero considerati come "riferimento"...
Originariamente scritto da shiryu
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
29-04-2010, 10:20 #2218
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Kuro 5090 vs. 50G20e
Se qualcuno ha avuto l'opportunità di fare un confronto mi piacerebbe sapere come gli attuali G20e di Panasonic performino rispetto ai "mitici" kuro 5090 in questi campi:
1) Scaler/Deinterlacer
2) Rumore (buzz)
3) colour banding
4) motion resolution (con ifc disattivato)
(ovviamente non menziono il livello del nero)
Mi interessa per capire a che punto l'evoluzione di una tecnologia a relativo basso prezzo si sia avvicinata a quella di riferimento assoluto (prezzo compreso).
-
29-04-2010, 10:48 #2219
modalità sport? cè?
ieri sera la partita BARC INTER era pessima
definizione bassa. E' stata solo una mia impressione?
mi è venuto il dubbio se abbiamo sul G20 50" la modalità sport,ma credo di no......
io non l'ho trovata.
Voi avete avuto la stessa senzazione?
-
29-04-2010, 10:52 #2220
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 91
Scherzi? Io non ho mai visto partita migliore in SD, mi sono stupito di quanto si vedesse bene.
Originariamente scritto da luxdax



