Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 296 di 382 PrimaPrima ... 196246286292293294295296297298299300306346 ... UltimaUltima
Risultati da 4.426 a 4.440 di 5719
  1. #4426
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    @ best10
    tranquillo, io uso un autoalimentato senza problemi. verifica solo che abbia il cavo usb abbastanza lungo, infatti le prese usb del g20 sono abbastanza in alto.

  2. #4427
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15
    Grazie a tutti e due per le risposte.
    Vedrò di andare a comprarlo in questi giorni (320gb saranno + che sufficienti).
    Peccato che si può registrare solo il digitale terrestre.

  3. #4428
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Ciao a tutti,
    riposto qua dato che il mio thread è stato chiuso, pensavo fossero dei problemi un po' troppo particolari per essere messi in un topic ufficiale.


    dopo una ricerca, vari consigli, e aver letto dei commenti positivi su questo forum, ho deciso di acquistare un Panasonic tx-p42g20.

    L'uso che ne andrò a fare:

    Consolle xbox, collegata in hdmi
    Visione di film in 1080p letti dal PC, collegato con cavo dvi --> hdmi

    Ho disabilitato qualsiasi ottimizzazione d'immagine ed impostato così i valori:
    Contrasto: 42
    Luminosità: -2
    Colore: 30
    Nitidezza: 7
    Modalità Eco: off
    P-NR: off

    Impostazioni avanzate:
    Bilanciamento bianco
    R-Gain: 0
    G-Gain: 0
    B-Gain: 2
    R-Cutoff: 2
    G-Cutoff: 0
    B-Cutoff: -4

    Gestione Colore
    Tonalità Rosso: -1
    Tonalità Verde:-8
    Tonalità Blu: 4
    Saturazione Rosso: -8
    Saturazione verde: 0
    Saturazione Blu: 3
    Gamma: 2.2



    Per quanto riguarda il PC invece ho 3 problematiche distinte, che mi stanno facendo impazzire da una settimana, e per le quali non trovo rimedio.


    1) tuner tv + pc.
    Praticamente ho notato che la tv, sia digitale e analogica si vedeva bene a pc spento, e malissimo, o proprio non prendeva i canali quando era acceso.
    Dopo alcune prove mi sono reso conto che e' la porta hdmi collegata dal pc che si trova proprio accanto al cavo dell'antenna che le da un disturbo tale da far perdere la ricezione.
    E' normale?!

    2) contorni gialli.
    Dall'inizio ho notato che, se ho una schermata scura, con qualcosa di bianco, se sposto un po' gli occhi vedo un contorno giallino intorno al bianco.
    E' difficile da spiegare francamente, ma succede sempre quando c'e' uno stacco netto dal nero al bianco, tipo le scritte dei sottotitoli per esempio.
    Questo problema me lo da sia col pc sia con l'xbox. Soprattutto se ci sono oggetti bianchi in movimento su sfondo scuro.
    Stesso discorso se il bianco e' in movimento allora si nota molto di più.
    E' una cosa fastidiosissima che noto anche in certe scene di film, è una cosa comune? Da che dipende?
    Aggiungerei che con l'uso con consolle si notano negli oggetti in movimento fastidiose "scie" e non sono per niente definiti (quasi si duplicano)
    E' normale?
    Esempio del giallo (esagerato, per farlo venire in video, ma si nota anche con poco movimento ad occhio nudo)
    http://www.youtube.com/watch?v=OuSkhAoH-tc
    http://www.youtube.com/watch?v=Z7LpFf2PkaI

    3) Impostazione film.
    Cercando di mandare dei film in 1080p, in 24p, noto due tipi di problemi:
    con refresh impostato da pc a 60hz:
    - se imposto la funzione 600hz vedo come "accelerata" l'immagine (non saprei come descriverlo)
    - se non lo imposto le immagini non sono "fluide".

    con refresh impostato da pc a 24hz:
    -con la funzione smooth 24p vedo abbastanza bene
    -senza la funzione smooth 24p vedo tutto scattoso

    Con entrambe le configurazioni pero' il video è poco fluido, quasi scattoso. Ci sono dei piccoli scattini molto spesso, e non capisco da cosa dipenda.
    Il pc:
    processore q6600
    scheda video ge force gtx280
    4gb ram
    windows 7

    Lettori che ho provato:
    Vlc
    Media player classic home cinema x64
    TotalMedia Theatre 3
    windows media player

    con tutti ho lo stesso problema.

    Con total media theatre tra l'altro ho un taglio dell'immagine circa a meta' monitor durante le scene di movimento, un po' come se non ci fosse il vsync attivato durante i giochi 3d.



    Questi problemi, soprattutto il terzo, mi stan facendo impazzire.
    Cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di Keijar; 11-10-2010 alle 08:06

  4. #4429
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da Keijar

    3) Impostazione film....IL video è poco fluido, quasi scattoso. Ci sono dei piccoli scattini molto spesso, e non capisco da cosa dipenda.
    dovresti guardare il framerate dei filmati che vuoi riprodurre. Perchè in linea di massima se tenti di guardare un video a 25fps con un refresh di 60hz a video ovviamente il tutto risulterà leggermente scattoso

    Anch'io ho un HTPC, e settando l'uscita a 50hz mi sembra di aver attenuto un buon risultato

    Ciao!
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  5. #4430
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    @Keijar

    sul punto 2 hai semplicemente "scoperto" il green ghosting! Fenomeno percepibile in maniera soggettiva e differente a seconda della propria sensibilità! All'inizio lo notavo anche io (perchè lo cercavo ovunque) ma con il passare del tempo non ci faccio piu' caso, anche perchè man mano che passa il tempo i fosfori della TV "si assestano" e molti difetti si riducono e... migliora la visione! Ho fatto ora la "prova finestra" con il pc muovendola velocemente e non ho notato green ghosting, ma ho il pc collegato in vga a 1024x768, quindi il bianco è + spento...

  6. #4431
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Ciao

    Per caso hai modo di provare anche con dei giochi? (con consolle in hdmi magari)

    Perche' oltre al giallino (che noto anche nei sottotitoli bianchi sui film addirittura) nei giochi vedo proprio "scie" rossoverdine sulle parti in movimento.

  7. #4432
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    dovresti guardare il framerate dei filmati che vuoi riprodurre. Perchè in linea di massima se tenti di guardare un video a 25fps con un refresh di 60hz a video ovviamente il tutto risulterà leggermente scattoso

    Anch'io ho un HTPC, e settando l'uscita a 50hz mi sembra di aver attenuto un buon risultato

    Ciao!
    Ho fatto qualche prova, per quel problema penso proprio che sia un problema di settaggio pc, cmq una cosa non relativa al monitor. Faro' delle prove con un lettore multimediale.

    Ho provato anche a settare a 24hz l'uscita (24p) e migliorava nettamente.

    C'e' da dire che i filmati li vedo comunque scattosi ma penso sia un problema di codec o cmq roba di pc.


    Hai provato quella cosa di contorni giallini con il pc? Ti da lo stesso problema? Se e' collegato in hdmi per caso hai mai avuto problemi come quelli nel punto 1? :/



    Scusatemi le domande ma ho ancora 3 giorni per il recesso e devo capire se sono problemi risolvibili o sono incompatibile io :|

  8. #4433
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Per il punto 1 dovresti controllare i tuoi cavi però lo trovo alquanto bizzarro... io non posso dirti di più perchè devono ancora installarmi l'impianto dell'antenna

    per il punto 2 invece sapendo che è un problema insito nella natura del plasma non mi ci metto a cercarlo!

    ho il plasma da 4 giorni e non ho notato grossi difetti di green ghosting

    cmq essendo ancora in rodaggio non ci sto giocando con l'xbox
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  9. #4434
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22

    Question Trasporto

    Mi dovrebbe arrivare il g20 da 42 fra qualche giorno, o meglio, lo devo andare a prendere al punto ritiro del negozio online dove l'ho comprato.

    Sul manuale, che ho scaricato in pdf, c'è scritto che il TV va trasportato in posizione verticale.
    E veramente necessaria questa accortezza?

    Il tizio del negozio mi ha detto che non serve, che tutti trasportano i plasma in orizzontale e non hanno problemi.
    Mi ha detto solo di aspettare tre ore prima di accendere il tv dopo che è stato posizionato.

    A chi devo dare retta, al manuale o al negoziante?

    Grazie

  10. #4435
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    207
    Non è che non si può... ma tieni conto che si sta
    parlando di una lastra di vetro, come la trasporteresti
    una lastra di vetro... orizzontale o verticale ?
    una superficie piana delicata come il vetro/cristallo
    regge più alle sollecitazioni se si trasporta verticalmente !
    orizzontalmente potrebbe flettere e...
    So benissimo della qualità... ma chi si accontenta ;o) TV LCD - SAMSUNG 6400 4K UHD 49" Player - 4Geek WiFi N300 MKV HDD 1T / SMARTPHONE ELEPHON P9000 / PORTATILE ASUS N550JK-CN015H Blu-ray SISTEMA HOME AUDIO LG CM4560 BLUETOOTH 2.1 canali 700W

  11. #4436
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da Keijar
    Ciao

    Per caso hai modo di provare anche con dei giochi? (con consolle in hdmi magari)
    per mie impressioni videoludiche vai qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...148330&page=52

    per il green ghosting esistono due test base:

    1) metti il dvd/blu ray di Sin City, che essendo in bianco e nero, mostra in maniera piu' marcata il fenomeno
    2) prova killzone 2 su Ps3, visto che è considerato come uno di quei giochi dove si nota di piu'

    ciao!

    Nota per tutti
    A titolo informativo segnalo che possiedo la tv da maggio ed ormai la uso tranquillamente come monitor per pc, per navigare su internet etc... e non ho alcun problema di ritenzione (nei giochi lascio gli hud tranquillamente). Probabilmente rodarlo bene all'inizio (ovvero sempre immagini a tutto schermo, zoom per eliminare HUD e loghi tv etc.. rafforza per bene il plasma!). Se domani mi si stampa qualcosa mi rimangio tutto

  12. #4437
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Praticamente confermi le mie impressioni, sui videogame.

    A questo punto non so se ho sbagliato io a prendere un plasma e mi aspettassi di non vedere gli sfondi sfocati durante le rotazioni dei personaggi (per fare un esempio).


    Cosa mi consigliate?

  13. #4438
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    @keijar

    io farei una riflessione di questo tipo prendendo come esempio Gears of war 2 (prendo questo perchè ho appena fatto la prova!).
    Metti la mano sull'analogico destro, e premi la leva leggermente e lentamente verso destra, vedrai che l'immagine ruoterà e sarà perfettamente definita... ora aumenta leggermente la pressione della leva verso destra... vedrai che l'immagine dello sfondo ruoterà con una velocità maggiore ma rimarrà perfettamente definità.... aumenta ulteriormente e sempre di piu' la pressione e lo sfondo inizierà a muoversi sempre + velocemente ed a quel punto maggiore sarà la velocità e maggiore sarà la sfocatura, fino a non distinguere piu' bene lo sfondo mentre rotea..... penso che sia inevitavile che l'immagine perda definizione con movimenti velocissimi!

    se per esempio, nella realtà, muovi una mano lentamente davanti ai tuoi occhi la vedi definita, ma se inizi a muoverla velocemente, la vedrai sfocata!

    A questo pero' si puo' aggiungere il discorso soggettivo dell'effetto green ghosting, che se ti da troppo fastidio forse dovresti optare per gli LCD, solo che a quel punto avrai altri problemi, come blur, clouding, spurie, etc.. e quantomeno dovrai prenderti un lcd a 200 hz virtuali per non perdere la definizione dell'immagine in movimento (e che abbia input lag basso attivando gli HZ virtuali)! Purtroppo le TV sono tutte dei compromessi, devi decitere tu quella che per te è la migliore

    EDIT:
    ho notato ora che mentre facevo la prova in Gears of War 2, avevo l'IFC attivo! Rifacendo la stessa prova senza IFC, c'è una perdita di messa a fuoco molto piu' marcata! Fate la prova con e senza IFC, vedrete che in Gears of War IFC l'immagine rimarrà sempre definita fino a raggiungere una certa velocità, mentre senza ifc, già a velocità minori si nota la perdita di definizione!
    Ultima modifica di Mazinger; 11-10-2010 alle 13:32

  14. #4439
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    3
    Salve a tutti.

    Ho da poco preso un G20 42" provenendo da tv molto piu' ordinarie, e ne sono molto soddisfatto.

    Ho un problema col ronzio (buzz, noise, rumore), ed ho visto che non sono l'unico. Non parlo del normale ronzio interno delle circuiteria, che si sente solo a volume disattivato e orecchio praticamente attaccato al tv, ma del fatto che ogni tanto questo ronzio diventa molto piu' forte, tipo in un rapporto percepito di 10-20:1 rispetto al normale, e lo sento tranquillamente a 3m di distanza col volume medio-basso, diciamo da ascolto serale in relax. Questo ronzio e' legato alla luminosita' dello schermo ed e' indipendente dal volume, ed e' indubbiamente fastidioso.

    Mi e' capitato appena preso e montato a muro il tv, ed e' svanito cambiando qualche impostazione a caso nel menu' picture. Piu' precisamente, ho disattivato l'opzione per la regolazione automatica della luminosita' in funzione di quella ambientale e si e' zittito di botto, ma poi in seguito e' ricapitato altre volte anche con questa disattivata, e non ho trovato una procedura standard per rimediare.

    Ho usato al ricerca, e letto altri forum anche in inglese, e a quanto pare ci sono varie correnti di pensiero:

    1) E' legato ai cilindretti di ferrite che vibrano dentro l'alloggiamento in plastica, ed una riparazione standard di panasonic e' mettere del nastro adesivo intorno ai cilindretti.

    2) E' legata alla risonanza delle plastiche nell'angolo superiore sinistro, si risolve premendo un po' in quell'area e individuando il punto esatto, e poi eventualmente mettendo un qualche spessore internamente.

    3) E' legato alla tensione di rete, si risolve o riduce con uno stabilizzatore o sostituendo l'alimentarore.

    Vorrei sapere da chi ha seguito meglio il thread nel tempo se una di queste metodologie e' piu' accreditata, e magari cosa provare per primo.

    Ho letto in giro che anche mettere un pannello fonoassorbente dietro il tv riduce la riflessione del rumore dal muro verso l'osservatore, ma preferirei intervenire alla fonte se possibile.

    Purtroppo non ho ancora usato la tv abbastanza per poter dire se si presenta su tutti i feed o in quali condizioni d'utilizzo.

    Grazie dell'aiuto.

    - CRL -

  15. #4440
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da wolf breen
    ... ma tieni conto che si sta
    parlando di una lastra di vetro, come la trasporteresti
    una lastra di vetro... orizzontale o verticale ?
    Lo trasporterei verticale .... se avessi un veicolo con sufficiente spazio, ma mi sa che nella macchina non c'è verso di mettere il g20 in verticale.

    Quindi, considerando che il tv è imballato e che il tragitto è breve mi sa che lo dovrò trasportare in orizzontale a meno che non me lo sconsigliate vivamente e assolutamente

    Ma c'è qualcuno che legge che ha trasportato da se il G20? L'ha fatto in orizzontale? Ha avuto problemi?


Pagina 296 di 382 PrimaPrima ... 196246286292293294295296297298299300306346 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •