Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 346 di 382 PrimaPrima ... 246296336342343344345346347348349350356 ... UltimaUltima
Risultati da 5.176 a 5.190 di 5719
  1. #5176
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    161

    Citazione Originariamente scritto da farfa69
    Innanzitutto vorrei chiederti se per usare PS3MediaServer devi avere per forza la PS3 e poi se tale sw è free o a pagamento.
    ....
    Grazie della collaborazione e alla prossima
    PS3MediaServer è nato per PS3 ma sfruttando uno standard, DLNA, non ha problemi a comunicare con apparecchiature che lo utilizzano. Quindi anche G20, ma anche xbox, multimedia extender vari etc.
    Quello che fa PS3MS è più furbo di altri perchè ricodifica al volo, a patto di avere un pc prestante su cui farlo girare, permettendo la visualizzazione di files che nativamente i client DLNA non supporterebbero.
    Non lo utilizzo quotidianamente, ma funzione perfettamente.
    Ho amici che hanno 2-3 PS3 sparse per casa, un pc i5 e da ogni postazione è possibile godersi filmati hd mkv anche contemporaneamente.
    PS3MS è assolutamente freeware, trovate tutto quì.
    Prego ,
    Max

  2. #5177
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da DonP
    grazie grazie l'avevo detto...

    VA....è l'unità di misura per la potenza reattiva....e cioè quella potenza assobita da componenti non resistivi (è resistiva una lampadina ad incandescenza...o una stufa elettrica classica)

    un condensatore assorbe potenza reattiva ad esempio....

    i W invece...sono usati per la misura della potenza attiva....che è l'unica che paghiamo....l'enel misura lo sfasamento tra tensione e corrente perchè si paga una penale se la corrente reattiva assorbita supera un certo limite....(o meglio se il coseno dello sfasamento scende sotto il valore medio 0,90 nel periodo di fatturazione )

    quella corrente che si misura su un cavo (spero l'abbiate presa su un solo cavo) dell'alimentazione è quella necessaria alla magnetizzazione del trasformatore....

    quindi state tranqui che in standbye la tv non consuma tanto....(meno di un euro all'anno)

    PS: ovviamente non la paghiamo noi la reattiva (fino ad un certo limite)....ma comunque l'italia spreca energia per effetto joule a causa della presenza delle potenze reattive che comuqnue sono legate a delle correnti assorbite....

    ergo: se potete fare il sacrificio spegneteli i vostri strumenti in stanbye...non sarebbe un male
    mmmm.. sei sicuro di questo? cioè sei sicuro che l'enel fa pagare soltanto i W? perchè misurando vari dispositivi, c'è sempre sfasamento, considera che una lampadina a basso consumo philips dichiarata 18W, assorbe 18W e 28VA!! io non sono proprio convinto che i VA non li paghiamo...

  3. #5178
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    83
    coseno ( cotangente ((potenza reattiva) / (potenza attiva)))

    se questo valore è superiore a 0,90 è ok...
    fra 0,80 e 0,90 si pagano delle penali (e non il consumo)
    sotto i 0,80 sei costretto a rifasare...

    l'importante è che apparecchiature come i phon, lavastoviglie, frigoriferi, forni....(che sono quelli che fanno il consumo vero e proprio)....abbiano il coseno dell'angolo di sfasamento decente....

    è vero che le lampadine moderne abbiano una componente reattiva....(dovuto al fatto che un gas non si comporta come una resistenza di tungsteno) però ce ne vogliono 100 accese per consumare quanto un phon....

    comunque sono sicuro che è così a livello industriale....mi informo com'è per le residenziali...

    EDIT:
    http://www.cenpi.com/pub/c_Costo_energia.php
    confermato
    spegnete il vostro tv in standbye
    Ultima modifica di DonP; 03-02-2011 alle 12:49

  4. #5179
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da maurizio63
    Ripeto, se qualcuno mi sa dire come cambiare sul g20 il doppio audio del commentatore tifoso su mediaset premium!!
    menu'. multiaudio inglese o tedesco....a vai

  5. #5180
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da farfa69
    Non so che OS hai, io ho xp home e se sul tv avvio media server (lo sto facendo ora) senza avviare un sw sul pc che faccia da media server (io uso nero media home ma non è detto che sia l'unico) il messaggio che compare sul tv è il seguente "Server non trovato" .
    Questa è la mia esperienza.
    Alla prossima!
    in effetti il mio portatile ha vista, quindi credo dipenda da quello......

  6. #5181
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Max8086
    PS3MediaServer è nato per PS3 ma sfruttando uno standard, DLNA, non ha problemi a comunicare con apparecchiature che lo utilizzano. Quindi anche G20, ma anche xbox, multimedia extender vari etc.
    Quello che fa PS3MS è più furbo di altri perchè ricodifica al volo, a patto di avere un pc prestante su cui farlo girare, permettendo la visualizzazione di files che nativamente i client DLNA non supporterebbero.
    ....
    è possibile godersi filmati hd mkv anche contemporaneamente.
    PS3MS è assolutamente freeware, trovate tutto quì.
    Prego ,
    Max
    Grazie della esauriente spiegazione
    lo provero sul portatile con il procio i5.
    Alla prossima!!!
    Pana G20 42" - Pana SD60 - PS3 320gb fw3.60
    Timp e frask vol la crap ma u llatt l'ava fa

  7. #5182
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da xthunder
    mi associo!
    A dicembre 2010 Panasonic ha fatto uscire un nuovo firmware per abilitare la lettura degli mkv sui lettori blu ray bd45-65-86. Questo in teoria lascia aperta qualche speranza...

  8. #5183
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da movida1263
    menu'. multiaudio inglese o tedesco....a vai
    Ho premuto il tasto opzioni, o trovato la dicitura "doppio audio" ma mi dice "no doppio audio" e non me lo modifica!! Come fare? Grazie. Attendo notizie!!

  9. #5184
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da DonP
    coseno ( cotangente ((potenza reattiva) / (potenza attiva)))

    se questo valore è superiore a 0,90 è ok...
    fra 0,80 e 0,90 si pagano delle penali (e non il consumo)
    sotto i 0,80 sei costretto a rifasare...

    l'importante è che apparecchiature come i phon, lavastoviglie, frigoriferi, forni....(che sono quelli che fanno il consumo vero e proprio)....abbiano il coseno dell'angolo di sfasamento decente....

    è vero che le lampadine moderne abbiano una componente reattiva....(dovuto al fatto che un gas non si comporta come una resistenza di tungsteno) però ce ne vogliono 100 accese per consumare quanto un phon....

    comunque sono sicuro che è così a livello industriale....mi informo com'è per le residenziali...

    EDIT:
    http://www.cenpi.com/pub/c_Costo_energia.php
    confermato
    spegnete il vostro tv in standbye
    interessante questa cosa!! anche se ho fatto i calcoli e mi viene 0.01 in st-by e 0.68 in funzione... ma non credo che si mettano a rompere su queste cose.. poi mica è colpa nostra!

  10. #5185
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9
    A dicembre 2010 Panasonic ha fatto uscire un nuovo firmware per abilitare la lettura degli mkv sui lettori blu ray bd45-65-86.

    Confermi questa notizia? Tu hai già provato gli MKV sui lettori blu ray bd45-65-86? Io non vorrei prendere il BD 65 mo non l'ho ancora fatto perchè sono interessato agli MKV.

  11. #5186
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9

    MKV sui lettori blu ray bd45-65-86

    Citazione Originariamente scritto da slammasl
    A dicembre 2010 Panasonic ha fatto uscire un nuovo firmware per abilitare la lettura degli mkv sui lettori blu ray bd45-65-86. Questo in teoria lascia aperta qualche speranza...
    Confermi questa notizia? Tu hai già provato gli MKV sui lettori blu ray bd45-65-86? Io non vorrei prendere il BD 65 mo non l'ho ancora fatto perchè sono interessato agli MKV.

  12. #5187
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    113
    Panasonic 46G20ES - Panasonic BD65 - Onkyo TX-SR608 - Monitor Audio BR5 e BLCR - Tangent Clarity SUB - Wharfedale Moviestar 50 - Med8er MED400X2

  13. #5188
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9
    [QUOTE=Marpes]E vero!

    Notizia clamorosa. Grazie

  14. #5189
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Milan
    Messaggi
    51
    per scaricare il nuovo aggiornamento per gli mkv basta collegarlo alla rete e fa il download in automatico o devo cercare nel menu?
    Display: PANASONIC 50G20ES SILVER - Console: XBOX360 Special Edition 250gb FXIII - Cavi hdmi: RP-CDHF15

  15. #5190
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    36

    ciao a tutti
    il mio panasonic 42g20 preso a maggio scorso ha cacciato da qualche giorno una riga verticale... all'inizio pensavo che fosse colpa del segnale sky (uso questa tv di rado causa bimba piccola)
    invece oggi ho potuto costatare su blu-ray che si tratta di un difetto al pannello credo....
    provo a resettarla? o vao direttmanete in assistenza? qualcuno sa indicarmi la procedura? ho scontrino ma l'imballo originale l'ho buttato....
    grazie


    ecco una foto del difetto? è capitato a qualcuno?

    http://img24.imageshack.us/img24/3858/difetrtro.jpg


Pagina 346 di 382 PrimaPrima ... 246296336342343344345346347348349350356 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •