Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 205 di 382 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215255305 ... UltimaUltima
Risultati da 3.061 a 3.075 di 5719
  1. #3061
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    167

    Citazione Originariamente scritto da luxdax
    diamo per scontato che vorrei intraprendere questa strada payTV con SKY e non con Mediaset, vi/ti chiedo: ma non è meglio la cam anzichè il decoder esterno? o sbaglio?
    Io infatti non ho capito se conviene comprare il decoder satellitare SKY esterno o aspettare che esca la cam HD per SKY a settembre(così dicono).
    Qualcuno magari può provare ha scrivere i prò e i contro per entrambi le soluzioni.
    che sky possa trasmettere eventi a pagamento sul DTT mi giunge del tutto nuova,al momento non ha neppure i mux per farlo a guardar bene,certo tutto è possibile ma se devo essere onesto mi sembra piuttosto improbabile come cosa...
    a mio avviso,visto anche il numero di canali (HD e non ) disponibili nell'offerta di sky,ti conviene abbonarti al servizio satellitare.
    Ultima modifica di Dave76; 24-05-2010 alle 13:35
    HDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE

  2. #3062
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    167
    [QUOTE=ern89]x kurtz
    è strano che ti sia stampato cosi' lo schermo.Questo lo dico perchè proprio ad alan wake ci ho giocato fino ad ieri

    idem,finito ieri,e in ogni caso è da quando ho la tv (circa 2 mesi) che la uso in modo intensivo per giocare,sia col 360 che con PS3 e a dirla tutta pure col Dreamcast in modalità 4/3,e non ho alcun segno di stampaggio
    aggiungo una cosa:la storia del rodaggio non è una baggianata o una prudenza inutile,questa tv migliora giorno dopo giorno e pertanto non strapazzarla nei primi giorni di vita è una regola fondamentale
    HDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE

  3. #3063
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da luxdax
    Io infatti non ho capito se conviene comprare il decoder satellitare SKY esterno o aspettare che esca la cam HD per SKY a settembre(così dicono).
    il decoder esterno skyhd non si compra perchè è compreso con l'offerta di skyhd e per skyhd serve fondamentalmente il decoder loro, la cam hd semmai servirà per visionare i contenuti hd di mediaset, dico servirà perchè per adesso non c'è certezza.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  4. #3064
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Vista la finale di champion's league su 46" da 2m, senza fonti luminose nella stanza.
    L'HD è davvero sorprendente! Sei davvero dentro l'emozione prodotta dall'evento!
    Soprattutto nelle immagini delle coreografie dentro il campo e delle riprese dall'elicottero!

    Per entrare più nei dettagli, devo dire che il ronzio che avverto da 3 m a livello zero del volume e che cambia a seconda della luminosità delle immagini, non lo si percepisce nemmeno già a livello 15 da 2 m o per lo meno non ci si fa caso!
    Notato tracce di Green Ghost nei volti dei giocatori nelle zoomate, cioè nelle riprese ravvicinate!
    Questi 600Hz non hanno nulla a che fare col demo del tizio col pallone che circolava da MW...(non uso funzione che aumenta la fluidità delle immagini, anche perchè nelle partite di calcio non noto differenza...). Diciamo che però le azioni veloci si lasciano guardare senza dare troppi problemi, ma non è, ripeto, l'effetto del demo...
    Fatto zapping per un attimo su Rai1 analogico e Rai1 dtt...non c'è paragone, naturalmente...poi da 2 m....

    Sono un pò deluso da piccoli fattori che da un tv da 1240 euro (tanto l'ho pagato) non ci si aspetterebbe! Allora i plasma 50" LG da 500 euro come si comportano?

    I piccoli difetti che non compromettono il buon funzionamento del G20 sono:
    -ronzio...non deve ronzare punto e basta.
    -Green Ghost ok è la tecnologia, ma lavorare per superarla?
    -registrare solo su dtt integrato è una grossa limitazione che non so a quanti torni utile...a me no! E poi non puoi nemmeno esportare la registrazione
    -non sento la necessità dell'ethernet e del viera cast per non parlare del viera link...forse se curassero di più altri aspetti....
    -questione linee tratteggiate verticali e orizzontali eliminate con l'overscan ok ok non è colpa del pana, ma perchè col 32" lcd non le vedevo?

    Al momento direi basta!

    Sono contento dell'acquisto, ma non so se ricomprerei, per i motivi detti prima, questo G20. Forse punterei su un modlelo più economico.

    Sugli sbalzi della luminosità che pare non essere un problema, anche se a qualcuno danno fastidio, non mi sento di inserirlo in elenco.

    (Scusate ma mi sento un pò polemico oggi )
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  5. #3065
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Gregor
    -questione linee tratteggiate verticali e orizzontali eliminate con l'overscan ok ok non è colpa del pana, ma perchè col 32" lcd non le vedevo?
    mi associo a questa richiesta. Specie su RAI 3 DTT ma anche su alcuni altri canali noto in alto una striscia tratteggiata bianco-nera. Volevo sapere se è colpa del pana oppure dell'emittente.

    Con SKY HD nn capita, in compenso su alcuni canali si vede una strisca blu all'estrema destra (da lontano non si nota molto ma da vicino si)

    Ovviamente entrambe i difetti scompaiono con l'over scan ma a me non piace tenerlo inserito..

  6. #3066
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    301
    Come faccio ad entrare nel service menu,vedere le ore di utilizzo e uscire?
    Ho paura di combinare danni
    Cmq non ho ancora capito se il mio ronzio è un problema "vero" o meno...senz'altro è molto più forte del vecchio crt

  7. #3067
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Timer vita:
    La procedura prevede l'accesso al menù di servizio. Il cambiamento dei parametri al suo interno può far decadere la garanzia e/o danneggiare il pannello. La procedura la eseguite a vostro rischio e pericolo.
    1. Sulla tv, tenere premuto il bottone “Vol -” (sul lato destro del pannello o dove sta)
    2. Mentre si tiene premuto il bottone del volume, premere “0” sul telecomando della TV per 3 volte. Aspettare. Si caricherà il menù di servizio (Service Menu).
    3. Adesso premere il pulsante “2″ sul telecomando. Quesro farà apparire una finestra con la parola “SRV-TOOL”.
    4. Premere il pulsante “OK” sul telecomando. Apparirà una griglia azzurra.
    5. Sulla griglia, muovere il cursore verso il basso (usando la freccia verso il basso del telecomando) fino alla casella denominata “PTCT”
    6. Muovere il cursore a destra. Ci dovrebbe essere una casella vuota sulla griglia.
    7. Tenere premuto il tasto MUTE per 3 secondi. La quantità di tempo per cui il display è rimasto acceso è visualizzata affianco alla parola “TIME” nel formato ore e minuti.
    Per uscire dal menu di servizio tenere premuto il tasto "Exit" sul telecomando per 3 secondi, oppure spegnere la TV con il tasto di accensione sul pannello stesso.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #3068
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da matly-next
    che sky possa trasmettere eventi a pagamento sul DTT mi giunge del tutto nuova,al momento non ha neppure i mux per farlo a guardar bene,certo tutto è possibile ma se devo essere onesto mi sembra piuttosto improbabile come cosa...
    a mio avviso,visto anche il numero di canali (HD e non ) disponibili nell'offerta di sky,ti conviene abbonarti al servizio satellitare.

    pare che a settembre parteciperà a gara per assegnazione di un mux per eventi a pagamento mentre per il dtt free pare che abbia già la possibilità di 6 canali..dunque quest inverno potrebbero esserci a pieno dull dtt

  9. #3069
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    167
    questo lo avevo già sentito,ma avevo sentito pure di fortissime resistenze da parte di chi sul DTT opera e vede quella di Sky come una invasione (e a ben vedere non hanno tutti i torti)
    e cmq un conto è la gara per i mux ancora da disputare,un altro conto è dare per imminente la cam per i canali sky a pagamento
    Ultima modifica di Dave76; 24-05-2010 alle 15:09
    HDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE

  10. #3070
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Limitatevi a parlare del tv in oggetto. Sky e l'assegnazione delle frequenze non sono argomenti pertinenti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #3071
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    9

    panico :(

    Citazione Originariamente scritto da ern89
    x kurtz
    è strano che ti sia stampato cosi' lo schermo.Questo lo dico perchè proprio ad alan wake ci ho giocato fino ad ieri...
    Allora in alto a destra vedo la pistola con le munizioni e sotto i flare.
    A sinistra la pila con le batterie e sotto il pallino target con la scritta Raggiungi Caudron Lake.
    Sto provando a pulire lo schermo col burn in test.
    Non so che fare, non sono così evidentissìmi, ma cavolo ha 3 settimane di vita mi girerebbe alquanto le scatole tenerlo così.
    Poi ho pure pagato per 5 anni di garanzia
    Ti giuro che penso di esserci stato attento, non sono nemmeno così niubbo...
    E pure dopo aver finito Alan Wake mi ritrovo sta roba...

    Allora sta fantomatica modalità GAME è pericolosa come le altre?
    E l'orbiter?
    Che deve fare uno per le prime settimane? far girare un dvd in loop con sfondo bianco per sbruciacchiare lo schermo?
    Mi pare un po' assurdo vivere nel panico di rovinare irrimediabilmente una TV da 1000 euri pur giocando con scrupolo e tenendo basso il contrasto.
    Ultima modifica di Dave76; 24-05-2010 alle 15:52

  12. #3072
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22

    REGISTRAZIONI SU HDD

    Sono un felice possesore del G20 da 46.

    Ho una domanda da fare. Riesco a registrare su HDD programmi di Sky.

    Non m'interessa registrare film e/o sport (per questi ho mysky) ma più semplicemente documentari, Alice Tv e cartoni animati.

    Insomma la fuffa che mi occupa spazio su mysky.

    Grazie

  13. #3073
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da Kurtz
    Sto provando a pulire lo schermo col burn in test.
    Ma scusa non se ne vanno via da sole ste scritte?
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  14. #3074
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da OWLTV
    Ho una domanda da fare. Riesco a registrare su HDD programmi di Sky.
    Assolutamente no! Solo su dtt integrato!
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  15. #3075
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    301

    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    7. Tenere premuto il tasto MUTE per 3 secondi. La quantità di tempo per cui il display è rimasto acceso è visualizzata affianco alla parola “TIME” nel formato ore e minuti.
    Compare 387 per le ore,ma ho letto, non ricordo se qui o altrove,che in realtà sono numeri che corrispondono ad un tot di ore effettive (per dire,25 unità:1 ora)...non sono sicuro al 100% che si parlasse di questo modello,ma qualcuno può confermare,prima che vada a scambiare due chiacchiere col commesso che me l'ha venduto come "in esposizione da 3 giorni"?

    edit:ho verificato tenendolo acceso un po' e credo proprio che le ore siano quelle (era 387:45,dopo una ventina di minuti 388:00,forse non si aggiorna subito coi minuti precisi).
    Ora,considerato che non mi sembra presentare difetti di sorta,se non una tendenza al posterization (che però credo sia insito nel modello) e il ronzio (che però,a volume normale,è sopportabile/inudibile,almeno per chi guarda),che fare? Andare ad alzare il casino o,visto che nel service menu non ci si dovrebbe entrare,e naturalmente la storia dell' "esposizione da 3 giorni" è solo orale,lasciar perdere?
    Ultima modifica di mastrociambella; 24-05-2010 alle 16:30


Pagina 205 di 382 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215255305 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •