|
|
Risultati da 2.101 a 2.115 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
25-04-2010, 19:06 #2101
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
Originariamente scritto da Leonid
-
25-04-2010, 19:09 #2102
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da Leonid
-
25-04-2010, 19:25 #2103
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
troppe ore...rischi lo stampaggio seriamente...il plasma non te lo consiglio
-
25-04-2010, 19:33 #2104
In questo week end ho spremuto ben bene la Tv con lunghe sessioni di TV SD, 2 bluray (10.000 A.C. e La tempesta perfetta) e 3 divX su chiavetta.
Color banding: Sono felice di scrivere che nei due bluray non ho praticamente mai notato color banding che quindi dipende (come alcuni di voi avevano già detto) in gran parte dal tipo di trasmissione. 10.000 AC in particolare, è stato uno spettacolo come colori e sfumatore.
Floating black: ero uno dei pochi che ancora non lo aveva notato. Invece mi devo ricredere poichè in alcuni casi è molto evidente. Ho fatto il reset dei settaggi. Modalità THX. Stanza buia. bluray 10.000 AC: ho trascorso i primi minuti del film a fissare le bande nere: fluttuazione del nero assente, anzi ho notato solamente colori spettacolari e uniformi. Poi mi sono gustato il film, ma non sono riuscito a finirlo perchè mi sono addormentato. Il giorno seguente ho continuato la visione (ma nella penombra) e verso la fine ho notato 2-3 fluttuazioni isolate e non fastidiose.
Ho visto poi sempre nella penombra 3 divX in chiavetta. In uno di questi le fluttuazioni erano continue (poichè il filmato seppur a schermo pieno, era composto in gran parte da scene scurissime) e quando mi ci fissavo diventavano un po' fastidiose. Cercando di non farci caso la cosa migliorava, ma comunque le fluttuazioni hanno accompagnato per molto tempo la visione. La mia ragazza (che era presa dal film) comunque non le notava.
Nel buio totale poi ho guardato la tempesta perfetta in bluray e non ho visto fluttuazioni. Nemmeno una volta. Quindi è chiaro che il floating black esiste in tutti i G20, ma a seconda di quello che si guarda possono passare anche settimane prima di accorgersene. In alcuni film può diventare un po' invadente, ma nel mio caso, finora è capitato solo una volta. Per tanto mi ritengo ancora soddisfattissimo dell'acquisto.TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)
-
26-04-2010, 00:25 #2105
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Originariamente scritto da Leonid
-
26-04-2010, 02:03 #2106
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 66
ragazzi invece a me stanno venendo diversi dubbi.. su una cosa in particolare, mi riferisco a chi ha preso il 42G20S ovvero silver potrebbe verificare se ci sia il ronzio e il floating black del 42G20? non vorrei che il silver sia esente anche perchè sono indeciso se prendere il mio primo plasma o il 40hx700 .. ma il silver della pana lo trovo ad un prezzissimissimo e risparmierei 300 euro rispetto al sony! 1050 contro 788 e non son bruscoletti!
voi che prendereste?
il mio uso sarebbe 50% sd , 20 sky HD e 20 PS3 e moooolto calcio
-
26-04-2010, 04:37 #2107
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Ktop
, nella peggiore si sarebbe chiusa la discussione
. Fa piacere (come ha fatto notare il simpaticissimo Oxygen79) che i "fortunati" sono tanti.
E tu sei uno di questi
-
26-04-2010, 08:26 #2108
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 26
Aggiorno le prime impressioni sul G20 (ho la versione da 42") scritte un paio di settimane fa (a pag. 105 di questo thread).
Quelle positive rimangono positive, con la differenza che globalmente le immagini sono migliorate, con colori più pieni e neri più profondi (uso prevalentemente la modalità thx).
La parte che non mi aveva convinto era quella legata all'uso con la PS3, in particolare con Fifa2009 apparivano segni di green ghosting e di improvvisi bagliori nelle aree particolarmente chiare, che apparivano con una certa frequenza quando l'immagine passava di colpo dal verde del campo al celeste chiaro del cielo.
Ad un certo punto l'effetto green ghosting è sparito completamente (o magari io non lo vedo più avendoci fatto l'abitudine, anche se mi sembra un'ipotesi molto remota), mentre la frequenza dei bagliori è andata gradualmente a diminuire, ed al momento sembrano essere spariti.
Il televisore viene usato per tre / quattro ore al giorno, quindi il pannello, ad oggi, dovrebbe avere un'ottantina di 80 ore alle spalle.
My two cents.
-
26-04-2010, 09:28 #2109
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 1
ciao a tutti, primo post su questo forum. Ho in programma l'acquisto di un tv e la scelta è caduta sul g20 42". Sono abbastanza convinto che sia un buon acquisto ma girando per i CC ho notato che è il tv con il pannello piu' caldo di tutti: voglio dire, mi aspetto che i plasma siano + caldi di un LCD (quel centinaio di watt in + dovranno pur finire da qualche parte), ma sul G20 non riesci proprio a tenerci la mano sopra! SCOTTA! E' vero che quando li ho visti saranno stati accesi per almeno 9 ore continuative ma questo vale per titti quelli esposti. Mi preparo ad andare al MW con il termometro ad infrarossi per misurare la temperatura, ma siamo ad almeno 55°
Non sono riuscito a leggere tutte le 140 pagine di questo trd e con il search non ho trovato questo argomento. Se è già stato affrontato scusate se lo ripeto.
Quelli di voi che ce l'hanno a casa mi possono dire se è un problema reale?Ultima modifica di paolocop; 26-04-2010 alle 09:34
-
26-04-2010, 09:37 #2110
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 15
Quindi ragazzi dopo aver letto 55 pagine di questo Topic non ho ben capito se questo G20 (ed in generale i Plasma) sono ottimali per il Videogaming.
Mi devo comprare una televisione ed il mio budget massimo è di 750€, potrei sforare a 800 e passa per prendermi il 42" G20...ma vorrei sapere se, considerando che per il 70% sarebbe impiegato per Xbox360, spesso per usi dalle 6 alle 8 ore, mentre il restante 30% Dvd e Blu Ray, mi conviene puntare a un LED (in particolar modo al C6500 32 pollici), oppure procedo con l'acquisto di questo fantastico G20?
Green Ghosting e Flickering quanto sono presenti nei giochi? Per ora, nelle prime 55 pagine, ho letto solo pareri discordanti...si è trovata una conclusione a questa domanda?
Considerando l'uso del Plasma per 6-8 ore di Videogaming giornaliere, rischio ritenzione e/o stampaggio a lungo andare...o mi ritrovo a dover buttare il Televisore dopo 1-2 anni? >.<
Gracias^^
-
26-04-2010, 09:54 #2111
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
6-8 ore di videogame al giorno sono molte.
Se per quelle ore tieni sempre lo stesso gioco, che magari presenta loghi fissi e contrastati, si, rischi ritenzione. Se invece cambi spesso gioco, cerchi di alternare con giochi che non presentano loghi fissi o sono disattivabili dalle opzioni, rischi già di meno la ritenzione. Aspetta altri pareri che interessa anche a me
-
26-04-2010, 09:54 #2112
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
sinceramente per 6-8 ore di videogaming mi orienterei più su un LCD
-
26-04-2010, 10:20 #2113
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 15
Grazie per i consigli, per quanto riguarda GG e Flickering mi sapete dire qualcosa?
Cmq le 6-8 ore sono su per giù indicative...non credo di raggiungere per 7 giorni su 7 le 6-8 ore al giorno.... è più probabile magari che un giorno che sto senza fare nulla sto 10 ore ed il giorno dopo magari ci guardo un film o non lo accendo proprio...più che altro non vorrei avere la "paura" di usarlo troppo o farmi i calcoli mentali di quante ore e a che giochi giocare per non rovinare lo schermo <.<
(curiosità personale, se con un plasma mi capita di mettere per 5-10 min il gioco in pausa per andare in bagno, bisogna spegnere lo schermo per evitare che si rovini?)
-
26-04-2010, 10:22 #2114
Originariamente scritto da pippolo66
Originariamente scritto da pippolo66
In particolare ieri ho rivisto il film/documentario "Baraka" su BR. I titoli di testa appaiono sovrapposti ad una eclisse di sole (per cui la luminosità del pannello varia lentamente e in modo estremamente graduale): ebbene, il fenomeno del floating-black appare poi sembra quasi "adattarsi" alle variazioni presenti sullo schermo... il che denota una sorta di "intelligenza" del fenomeno ().
Paroloni a parte, le variazioni del nero sembrerebbero comunque seguire una loro logica. A questo punto aspettiamo con speranza la possibilità di disabilitarla...."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
26-04-2010, 10:47 #2115
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
l'unico mi odubbio su questa tv rimane la presenza del flickering
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater