Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 113 di 382 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima
Risultati da 1.681 a 1.695 di 5719
  1. #1681
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da gix65
    ...
    tra l'altro dai vostri commenti non si capisce se è un problema presente in tutti i modelli ma non da tutti avvertito...o se và a "fortuna"...
    E' una tecnologia implementata da panasonic e certamente voluta...quello che di sicuro non è voluto è la percezione da parte dell'utente della variazione di luminosità...e li bisogna vedere se si è meno sensibili/pignoli o se su alcuni non è proprio avvertibile...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #1682
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    sono rimasto letteralmente basito nello spulciarmi 100 e passa pagine di post e leggere che il G20 soffre di questo problema sullo sbalzo di luminosità e sul ronzio...ero fortemente orientato ad acquistarne uno...ora sempre meno...
    Guarda, se mi risolvono il problema del ronzio ti posso dire che non avrei potuto prendere televisore migliore. O forse si', il 46 o il 50" =) Ma non al prezzo che ho pagato il 42. Se domani mi confermano che effettivamente non e' normale e lo sistemano ti posso caldamente consigliare l'acquisto (non che cosí sia da sconsigliare, ben inteso).

  3. #1683
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    175
    Continuo a leggere di gente sbigottita nello scoprire i " gravi difetti" di questo famigerato G20.
    Alcuni che avevano deciso l'acquisto ma che cambiano idea dopo post o video che parlano del Floating black o ronzio.
    Premetto che 1000 euri non sono bruscolini ed è giusto che prima di darli, bisogna pensarci molte volte.
    Da un po di tempo giro per questo forum, leggendo discussioni ufficiali sia su modelli plasma che Lcd.
    In tutte le discussioni ufficiali che ho letto, c'è sempre qualcuno che lamenta difetti vari ed altri ( per fortuna la maggior parte) pregi sui vari modelli posseduti.
    Io ho il 42G20 da 3 settimane, e devo dire che sono sempre più convinto della scelta fatta.
    Il mio non soffre di ronzii, ed il floating black l'ho notato solo i primi giorni su un film ( per la verità senza che mi infastidisse più di tanto) ed ora non più.
    Ora a fine rodaggio noto, anche grazie ai vostri consigli sui settings, che i colori sono ancora più fedeli ed il nero più profondo.
    L'unico rammarico....non aver preso il 46 od il 50".
    HDTV : PANASONIC TX-P42G20 - MY SKY HD -

  4. #1684
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    Gli LCD li ho valutati (la mia famiglia anzi premeva per un LCD non fidandosi più del plasma dato che il mio precedente è “defunto” dopo soli tre anni), ma c’erano 3 inconvenienti.
    Vi farò sapere come va a finire (magari qualcun altro interessato c’è!)
    Il tuo discorso e' assolutamente comprensibile e sono d'accordo su quanto da te esposto, anche il discorso luminosita' ambientale fa la sua parte ovviamente, considera che il mio e' nella stanza che uso per il VPR e anche di giorno se non accendi la luce non trovi nemmeno la porta...
    Il precedente Sony 40D3000 calibrato nella stanza di cui sopra in salotto di sera con le luci accese (di giorno peggio) e' inguardabile. Ti ripeto pero' che dipende anche da come e' abituato l'occhio...

    Continuo a leggere di gente sbigottita nello scoprire i " gravi difetti" di questo famigerato G20
    In effetti anch'io ho notato rispetto ad altri prodotti (difetti ne hanno tutti i prodotti, ovviamente) sui plasma Panasonic gli inconvenienti sono molto piu' enfatizzati, non so se per le attese troppo elevate per la classe del prodotto (42 pollici a 900 euro al livello del 42G20 non ne ho viste) o per i continui post anti Panasonic che continuo a trovare, sta di fatto che un utente poco esperto si preoccupa di certo. Ho anche letto di utenti che non prendono il G20 per floating black e intendono vederci i simpson e il Tg oltre a qualche partita...

  5. #1685
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    Ti sbagli il G20 ha il VReal 5 Pro,.
    ecco volevo dire appunto che il G20 è avanti di un vreal in più che incide principalmente sullo scaling

  6. #1686
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    Gli LCD li ho valutati (la mia famiglia anzi premeva per un LCD non fidandosi più del plasma dato...
    Prova a mettere THX e mettere il contrasto al massimo e aumentare il colore tipo a 50, così forse si avvicina un po' al dinamico ma senza sparare troppo.

  7. #1687
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Salve.
    Ho ricevuto il pupo e lo sto testando.
    Per iniziare vorrei settarlo con le impostazioni di Dnice per poi partire da li per calibrarlo.
    Purtroppo alcune voci non le trovo proprio da settare.
    Se qualche anima pia mi aiuta gliene sarei grato.
    Ecco i settings e le voci oscure:

    Codice:
    Advance Options 
    Block NR: Off
    Mosquito NR: Off
    Black Level: Light
    3:2 Pulldown: On
    Specialmente il 3:2 pulldown e il black level in quale cippa di menu' si settano ???

    Grazie
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  8. #1688
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66

    Specialmente il 3:2 pulldown e il black level in quale cippa di menu' si settano ???
    Così a colpo ti risponderei che sono opzioni del menù americano e in quello italiano non ci sono proprio.

    A meno che mi sbagli io e le abbiano in realtà tradotte in modo non letterale, ma se è così troverai da solo la corrispondenza (ma propendo per l'assenza di queste voci)

  9. #1689
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Esatto, sono voci che stanno solo nei modelli americani.
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  10. #1690
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    In effetti anch'io ho notato rispetto ad altri prodotti (difetti ne hanno tutti i prodotti, ovviamente) sui plasma Panasonic gli inconvenienti sono molto piu' enfatizzati
    Ed a me sembra che sia in effetti un'enfasi esagerata.
    Non che io non creda alle lamentele di chi ha ben esposto il problema, ma credo che in qualsiasi prodotto di elettronica di consumo odierno ci siano in realtà dei possibili difetti, solo che se compri un frigorifero e magari è un po' più rumoroso del previsto, ma come frigo va benissimo, non ci fai caso più di tanto, se invece lo fa il TV o il PC ti allarmi e lo bolli come prodotto scadente.

    Io propendo per il guasto vero e proprio per quelli che hanno segnalato un forte ronzio o una fastidiosa variazione di luminosità fin da subito, sarei propenso invece a parlare non dico di suggestione ma magari di eccessiva severità per quelli che hanno rilevato il difetto solo dopo parecchi messaggi in merito nel forum, del tipo "ah sì, effettivamente facendo tacere tutto il mondo e trattenendo il fiato sento un ronzio, e non è una mosca, è proprio il televisore!! "

    Intendo dire che un po' di ronzio (non troppo, quello è da assistenza tecnica) non fa di questo TV un cattivo prodotto, così come per la luminosità, che alla fine mi sembra siano stati solo uno o due ad indicare come problema forte e fastidioso, potrebbe davvero trattarsi di un modello sfortunato con un sensore tarato male o proprio difettoso.

    P.S. Prima di decidermi all'acquisto mi sono letto topic su moltissimi altri plasma e LCD: la lista dei contenti è sempre nettamente più lunga di quella degli scontenti, ma gli scontenti sono in genere piuttosto incazzati o delusi e fanno sentire in modo più roboante il loro grido di allarme, influenzando magari chi non si legge proprio tutti i messaggi ma rimane colpito da alcuni.....

  11. #1691
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66

    Codice:
    3:2 Pulldown: On
    Non sarà "reverse 3:2 pulldown"?
    Non ha senso una voce per abilitare il 3:2 pulldown...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #1692
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    114
    Basta, mi sono deciso!
    Oggi ho ordinato il televisore 50G20... anzi I TELEVISORI!
    Mio cognato (che sapeva che da mesi leggevo tutti i giorni questo forum) mi ha detto: "quello che prendi tu, prendilo anche per me"
    Quindi tra pochi giorni avrò due 50G20 sottomano... potrò fare confronti e posterò le mie impressioni.
    TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)

  13. #1693
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    In effetti anch'io ho notato rispetto ad altri prodotti (difetti ne hanno tutti i prodotti, ovviamente) sui plasma Panasonic gli inconvenienti sono molto piu' enfatizzati, non so se per le attese troppo elevate per la classe del prodotto (42 pollici a 900 euro al livello del 42G20 non ne ho viste) o per i continui post anti Panasonic che continuo a trovare, sta di fatto che un utente poco esperto si preoccupa di certo. Ho anche letto di utenti che non prendono il G20 per floating black e intendono vederci i simpson e il Tg oltre a qualche partita...
    ciao, non sò se facevi riferimento a me ma posso dirti che io non sono un utente "poco esperto" nè poco esigente...ho avuti alcuni plasma della serie PZ e andavano benissimo...
    ora è dall'uscita del G10 che la Panasonic incappa in qualche difetto di troppo e a mio avviso non sono difetti di poco conto...
    speravo tanto che forte dell'esperienza dei prodotti 2009 i plasma di quest'anno fossero, non solo migliorati su alcuni punti come sembra, ma che non incappassero comunque in altri errori...
    tra l'altro come ha scritto più volte Lorenzo...pare che uno di questi sia addirittura voluto (anche se non in questo modo)...il che mi lascia ancora più perplesso...
    alcuni dei punti di forza dei Pana rispetto ai concorrenti erano infatti l'uniformità del pannello e il nero più profondo...cosa che con questa variazione di luminosità (che io reputo veramente un difetto rilevante) penso abbiano compromesso...
    se fossero casi isolati relativi a prodotti usciti di fabbrica difettati allora il discorso sarebbe diverso ma se fosse una peculiarità del prodotto non la trovo una cosa trascurabile...
    ma poi mi chiedo...possibile che nessuno degli ingegneri della Panasonic si accorge di tali cose in fase di testing...? bah !
    tra l'altro io ho notato tramite i demo trasmessi...sia sul 46" che sul 50" a volte una specie di sfarfallio d una porzione di immagine (vista in entrambi i pannelli sul lato sx a 1/3 circa di altezza...in cc differenti e con demo differenti) nessuno ha mai notato nulla del genere o era solo un difetto di compressione/cablaggio ? c'è da dire al riguardo che su nessuno dei modelli affiancati ho notato tale stranezza
    discorso prezzo...1000 euro per un 42" già non sono pochi...ma spenderne 1500 per un 50" e poi ritrovarsi un prodotto con dei difetti intrinsechi non è una cosa simpatica tanto che stò valutando se prendere un 50V10...ma ne ho trovato solo uno (tra l'altro da esposizione) e devo decidere in fretta se prenderlo o meno

  14. #1694
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Non sarà "reverse 3:2 pulldown"?
    non c'e' nessun pulldown di nessun tipo in nessun menu'
    almeno cosi' mi sembra dopo due ore di smanettamento
    propendo anche io che sia un'impostazione "ammmericana" che non sia presente siu nostri modelli.
    a questo punto pero'
    dato che il problema del deinterlacer riscontrato in molte recensioni veniva bypassato con questa impostazione mi sa che noi europei dovremo tenercelo.

    PS ho settato le impostazioni di Dnice "tradotte" per i menu' italiani da supreme. a parte una piccola modifica di contrasto e luminosità (per adeguarle al mio pannello) mi sembrano davvero meravigliose. anche meglio della modalità thx liscia, che mi lascia un tantinello perplesso per una tendenza troppo calda e gialleggiante. appena arrivo alle 100 ore procedo con le misurazioni e le calibrazioni di fino. non vedo l'ora
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  15. #1695
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    65

    qualcuno ha provato a misurare il consumo di watt???


Pagina 113 di 382 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123163213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •