|
|
Risultati da 2.431 a 2.445 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
05-05-2010, 10:25 #2431
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 155
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Ma come faccio a vedere/attivare/disattivare la modalitsà 24 smooth film?
Quale è il percorso dai menù?
Sono un paio di volte che ci provo ma senza successo.
Grazie
-
05-05-2010, 10:31 #2432
Originariamente scritto da delkim
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
05-05-2010, 10:53 #2433
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
ancora sul floating back
mi sto avvicinando alle 200 ore circa...
ieri sera ho visto Minority Report su skyhd e non ho notato nessun floating back. Anzi bande nerissime, molto di piu che a tv nuovo ( per la cronaca: anche AFDigitale come HDTVTEST trova 0.02cd/m^2, quindi un valore ottimo)
modalità professionale, IFC on.
qualcuno che ha visto questo film puo' confermare se ha avuto problemi ?
ronzio: il mio non ronza assolutamente ma non riesco a leggere il seriale del mio tv poichè c'è la mia piastra di staffaggio davanti. C'è un modo di trovare il seriale da qualche menu per postarlo e fare i dovuti confronti ?Felice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)
-
05-05-2010, 11:09 #2434
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 73
sullo scatolone dovrebbe esserci...
-
05-05-2010, 11:15 #2435
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da pong0
-
05-05-2010, 11:17 #2436
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
Originariamente scritto da sumit
Felice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)
-
05-05-2010, 11:33 #2437
come fate a capire se i canali che state visionando(in digitale t) sono in HD?
-
05-05-2010, 11:54 #2438
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Ormelle (TV)
- Messaggi
- 3
Italia1 in HD ha lasciato spazio a La5, un nuovo canale free di mediaset dedicato all'universo femminile.
Abitando in Veneto, non ho mai potuto vedere canali del ddt in HD poiché lo switch-off da me non c'è stato ancora.
Percui il mio Cinquantone me lo godo con la meraviglia del segnale SD: e se sono soddisfatto di ciò, non oso immaginare tra un paio d'anni quando tutto sarà in HD.
Alcune impressioni globali sul 50G20E:
Discorso ronzio: c'è, non come un motocarro in partenza in salita ma c'è. A schermata completamente bianca è udibilissimo e potrebbe risultare fastidioso, ma quello è un caso limite. Nella visione normale ho notato che è inintelleggibile a volume superiore a 20 e che è localizzato nella parte posteriore del TV nel lato dove c'è l'alloggiamento Cam.
IMHO è un ronzio assolutamente non fastidioso.
Floating black: sinceramente non mi è mai passato per la testa di osservare le bande nere e non il film, ma proverò. Anche se credo che dipenda dalla sorgente: sarà più evidente con segnali in bassa definizione, spero.
Flickering assente, colour banding c'è e - con segnali merdosi - pure parecchio evidente e Green Ghosting a manetta. Mia madre non lo vede, ma io sì. Esempio: film "Vincere" di Bellocchio, quando Ida Dalser corre portando un lenzuolo bianco a Mussolini e glielo avvolge sopra. Lì delle scie verdi da impazzire. Però era un dvd letto da un lettore dvd, per quanto possa valere.
-
05-05-2010, 12:10 #2439
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da luxdax
-
05-05-2010, 12:16 #2440
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 155
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Ciao sinceramente io non riesco a trovarla questa opzione 24p smooth.
Io trovo sempre IFC con i BD.
Quando attivo i BD in alto a sinistra mi viene scritto 1080/50Herz.
CE' qualche cosa di sballato??????
-
05-05-2010, 13:46 #2441
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Mitchan
Qualcuno ha notato se parlano del floating black?
Originariamente scritto da IgorTV
)
Originariamente scritto da pong0
Che lettore è?
Dovresti avere nel menu l'opzione "24p" che abilita per i bd, l'uscita a 24 frame per secondo agevolando non poco la fluidità sui panning ed evitando il 3:2 pulldown...
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 05-05-2010 alle 13:54
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
05-05-2010, 13:48 #2442
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
Scusate una domanda: ma se rifaccio la risintonizzazione dei canali per aggiornare la lista canali, tutti i canali che ho memorizzato manualmente spostandoli come volevo li perdo e li rimette come vuole lui???
-
05-05-2010, 13:49 #2443
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 131
seriali
Salve a tutti, volevo scusarmi perchè essendo stato il "promotore" della segnalazione dei seriali/provenienza/modello, per quanto concerne il RONZIO, IO ancora non avevo ottemperato!!!
(causa lavoro)
Il mio 50G20ES è stato assemblato in Rep. Ceca, S/N FB-0230***.
Come ripetuto svariate volte assenza di ronzio in tutti i modi! devo infilare l'orecchio tra il muro ed il pannello per sentire un frfrfrfrfrfrf!!!
Best regards.
GlucaTVHD: PANA TX-P50G20ES; SAT: Sky HD; console: Wii 480p; SintoAmpl: Onkyo tx-sr503E.
-
05-05-2010, 13:54 #2444
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 12
Ciao ragazzi.
Io mi sono letto tuto il topic da quando ho scoperto questo sito in quanto avevo preso un philips led ma poi non mi piaceva l'effetto scia/amatoriale (non so se mi spiego). e quindi l'ho riportato indietro e ho preso il 42g20. Sono Abbastanza sodisfatto ma ci sono ancora delle cose su cui non sono chiaro:
- Ifc se spento diminuisce la qualita video/immagine o è lo stesso?
- I canali che vedo oggi su digitale T sono in segnale sd oppure qualche film viene proiettato in hd visto che certi film si vedono meglio rispetto ad altri.
- ho ancora un po di fastidio quando l'immagine è in movimento, è perche non sono abituato ad una tv più grande (prima avevo un crt 32).?
- Il digitale t diventerà hd in un futuro? magari dopo che si spegno l'analogico?
Scusate se magari qualcuna di queste domande avete gia risposto, ma non sono riuscito a leggere tutta la discussione in un giorno e quindi forse mi sono perso qualcosa.
Grazie a tutti ciao
-
05-05-2010, 13:58 #2445
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Florian.milano
-qualche artefatto sui movimenti rapidi
-una fluidità maggiorata (effetto soap) percepibile soprattutto sui film
Si guadagna però in profondità, tridimensionalità e fluidità in particolare sui film dove il basso framerate causa spesso microscatti sulle carrellate lente...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6