Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 163 di 382 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167173213263 ... UltimaUltima
Risultati da 2.431 a 2.445 di 5719
  1. #2431
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    155

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360

    PS: Propio adesso il mio amico, ha finito di raccontarmi della visione in questi giorni, del belissimo Red Cliff in Blu Ray edizione integrale, attraverso il 50 G20 ed il nuovo lettore Panasonic BD85 che gli ho procurato io personalmente, il risultato in modalità THX con tutti i filtri e 24 smooth film spento, è uno spettacolo! vero piacere per gli occhi, sembra di essere in un piccolo cinema digitale di qualità ben tarato, se poi avete un buon impianto 5.1 il quadro è completo.

    Ma come faccio a vedere/attivare/disattivare la modalitsà 24 smooth film?
    Quale è il percorso dai menù?

    Sono un paio di volte che ci provo ma senza successo.

    Grazie

  2. #2432
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da delkim
    Scusate, ma le funzioni indicate : 24p Smooth Film / Playback come si attivano o disattivano ?
    L'IFC è presente su tutte le fonti tranne i Blu Ray a 24p, lo puoi disattivare entrando in un apposita voce dei menu delle impostazioni, che adesso non ricordo, il 24p smooth film, prende il polsto del IFC quando il tv riceve un segnale a 24p (24fps o 24hz e lo stesso), la quasi totalità dei "film" in Blu Ray è a 1080/24p, per disattivare lo smooth quando guardi un film in Blu Ray devi andare sulla stessa voce dell'IFC che viene sostituita dal 24p smooth film e da li disattivarla utilizzando le frecce sul telecomando...
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #2433
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209

    ancora sul floating back

    mi sto avvicinando alle 200 ore circa...
    ieri sera ho visto Minority Report su skyhd e non ho notato nessun floating back. Anzi bande nerissime, molto di piu che a tv nuovo ( per la cronaca: anche AFDigitale come HDTVTEST trova 0.02cd/m^2, quindi un valore ottimo)
    modalità professionale, IFC on.
    qualcuno che ha visto questo film puo' confermare se ha avuto problemi ?
    ronzio: il mio non ronza assolutamente ma non riesco a leggere il seriale del mio tv poichè c'è la mia piastra di staffaggio davanti. C'è un modo di trovare il seriale da qualche menu per postarlo e fare i dovuti confronti ?
    Felice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)

  4. #2434
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    73
    sullo scatolone dovrebbe esserci...

  5. #2435
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da pong0
    Io sono a Roma.....e già ho letto diverse persone che dicono che sia Italia1HD che Canale5HD sono stati oscurati.
    Anche io di Roma,ho sintonizzato i canali per la prima volta ieri e non li ho proprio visti i canali mediaset HD

  6. #2436
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209
    Citazione Originariamente scritto da sumit
    sullo scatolone dovrebbe esserci...
    azzz...lo scatolone ! non ci avevo pensato. vedro' di andare a scavare in cantina per riesumarlo, grazie !
    Felice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)

  7. #2437
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    come fate a capire se i canali che state visionando(in digitale t) sono in HD?

  8. #2438
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ormelle (TV)
    Messaggi
    3
    Italia1 in HD ha lasciato spazio a La5, un nuovo canale free di mediaset dedicato all'universo femminile.
    Abitando in Veneto, non ho mai potuto vedere canali del ddt in HD poiché lo switch-off da me non c'è stato ancora.

    Percui il mio Cinquantone me lo godo con la meraviglia del segnale SD: e se sono soddisfatto di ciò, non oso immaginare tra un paio d'anni quando tutto sarà in HD.

    Alcune impressioni globali sul 50G20E:

    Discorso ronzio: c'è, non come un motocarro in partenza in salita ma c'è. A schermata completamente bianca è udibilissimo e potrebbe risultare fastidioso, ma quello è un caso limite. Nella visione normale ho notato che è inintelleggibile a volume superiore a 20 e che è localizzato nella parte posteriore del TV nel lato dove c'è l'alloggiamento Cam.
    IMHO è un ronzio assolutamente non fastidioso.

    Floating black: sinceramente non mi è mai passato per la testa di osservare le bande nere e non il film, ma proverò. Anche se credo che dipenda dalla sorgente: sarà più evidente con segnali in bassa definizione, spero.

    Flickering assente, colour banding c'è e - con segnali merdosi - pure parecchio evidente e Green Ghosting a manetta. Mia madre non lo vede, ma io sì. Esempio: film "Vincere" di Bellocchio, quando Ida Dalser corre portando un lenzuolo bianco a Mussolini e glielo avvolge sopra. Lì delle scie verdi da impazzire. Però era un dvd letto da un lettore dvd, per quanto possa valere.

  9. #2439
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da luxdax
    come fate a capire se i canali che state visionando(in digitale t) sono in HD?
    Perchè il logo di canale 5 non è "5" ma "5 HD", e invece di "RAI UNO" c'è scritto "RAI UNO HD"

  10. #2440
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    L'IFC è presente su tutte le fonti tranne i Blu Ray a 24p, lo puoi disattivare entrando in un apposita voce dei menu delle impostazioni, che adesso non ricordo, il 24p smooth film, prende il polsto del IFC quando il tv riceve un segnale a 24p (24fps o 24hz e lo stesso), la quasi totalità dei "film" in Blu Ray è a 1080/24p, per disattivare lo smooth quando guardi un film in Blu Ray devi andare sulla stessa voce dell'IFC che viene sostituita dal 24p smooth film e da li disattivarla utilizzando le frecce sul telecomando...

    Ciao sinceramente io non riesco a trovarla questa opzione 24p smooth.
    Io trovo sempre IFC con i BD.
    Quando attivo i BD in alto a sinistra mi viene scritto 1080/50Herz.
    CE' qualche cosa di sballato??????

  11. #2441
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    Su AFDigitale il processore video passa tutti i test...
    Afdigitale, purtroppo, ha perso parecchia "indipendenza"...è la stessa che, ad esempio, non ha mai rilevato l'autodimming sui samsung serie b6/7/8 e che considera il gamut e la linearità di gamma del c7000 PERFETTI!
    Qualcuno ha notato se parlano del floating black?
    Citazione Originariamente scritto da IgorTV
    ...
    Floating black: sinceramente non mi è mai passato per la testa di osservare le bande nere e non il film, ma proverò. ....
    Ancora con questa storia: non devi, ovviamente, guardare le bande nere, se hai l'effetto ti ci cadrà l'occhio da solo mentre vedi il film...(-in stanza buia- )
    Citazione Originariamente scritto da pong0
    Quando attivo i BD in alto a sinistra mi viene scritto 1080/50Herz.
    CE' qualche cosa di sballato??????
    Diciamo che probabilmente non sfrutti al massimo l'elettronica che hai...
    Che lettore è?
    Dovresti avere nel menu l'opzione "24p" che abilita per i bd, l'uscita a 24 frame per secondo agevolando non poco la fluidità sui panning ed evitando il 3:2 pulldown...

    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 05-05-2010 alle 13:54
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #2442
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    24
    Scusate una domanda: ma se rifaccio la risintonizzazione dei canali per aggiornare la lista canali, tutti i canali che ho memorizzato manualmente spostandoli come volevo li perdo e li rimette come vuole lui???

  13. #2443
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    131

    seriali

    Salve a tutti, volevo scusarmi perchè essendo stato il "promotore" della segnalazione dei seriali/provenienza/modello, per quanto concerne il RONZIO, IO ancora non avevo ottemperato!!! (causa lavoro)

    Il mio 50G20ES è stato assemblato in Rep. Ceca, S/N FB-0230***.

    Come ripetuto svariate volte assenza di ronzio in tutti i modi! devo infilare l'orecchio tra il muro ed il pannello per sentire un frfrfrfrfrfrf!!!

    Best regards.
    Gluca
    TVHD: PANA TX-P50G20ES; SAT: Sky HD; console: Wii 480p; SintoAmpl: Onkyo tx-sr503E.

  14. #2444
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    12
    Ciao ragazzi.
    Io mi sono letto tuto il topic da quando ho scoperto questo sito in quanto avevo preso un philips led ma poi non mi piaceva l'effetto scia/amatoriale (non so se mi spiego). e quindi l'ho riportato indietro e ho preso il 42g20. Sono Abbastanza sodisfatto ma ci sono ancora delle cose su cui non sono chiaro:

    - Ifc se spento diminuisce la qualita video/immagine o è lo stesso?

    - I canali che vedo oggi su digitale T sono in segnale sd oppure qualche film viene proiettato in hd visto che certi film si vedono meglio rispetto ad altri.

    - ho ancora un po di fastidio quando l'immagine è in movimento, è perche non sono abituato ad una tv più grande (prima avevo un crt 32).?

    - Il digitale t diventerà hd in un futuro? magari dopo che si spegno l'analogico?

    Scusate se magari qualcuna di queste domande avete gia risposto, ma non sono riuscito a leggere tutta la discussione in un giorno e quindi forse mi sono perso qualcosa.
    Grazie a tutti ciao

  15. #2445
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da Florian.milano
    ...
    - Ifc se spento diminuisce la qualita video/immagine o è lo stesso?
    Teoricamente si, ma c'è un prezzo che a molti non va giù:
    -qualche artefatto sui movimenti rapidi
    -una fluidità maggiorata (effetto soap) percepibile soprattutto sui film
    Si guadagna però in profondità, tridimensionalità e fluidità in particolare sui film dove il basso framerate causa spesso microscatti sulle carrellate lente...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 163 di 382 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167173213263 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •