Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 81
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Salve a tutti. Dopo lunghe esitazioni mi sono deciso e ho ordinato il V10 da 50".
    Ero parecchio tentato di scegliere il G10, ma le maggiori possibilità offerte da questa serie (soprattutto l'aggiornabilità del firmware via internet) mi hanno alla fine convinto.
    Non vedo l'ora di sperimentare i settaggi consiliati da Calatambano (grazie!).
    P.S.
    La firma l'aggiornerò solo ad arrivo avvenuto ed integrità verificata.
    Ultima modifica di pcusim; 23-10-2009 alle 18:14

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Ho ampliato il post dei settaggi in apertura della discussione.
    Ci sono anche le regolazioni migliori con intervento nel service menù, ma ricordate che l'accesso è delicato e potrebbe compromettere le garanzia.
    Le regolazioni sono relative alla catena Pana BD 35-Pana v10. Il BD 35 è lasciato con le impostazioni immagine di default. Le successive regolazioni che ho fato contemplano il processore DVDO Edge, che nel frattempo mi è arrivato, per cui non le inserisco (se che qualche possessore dell'Edge vuole confrontarsi può scrivermi in PM).
    Ricordo che la copiatura di regolazioni altrui non garantisce lo stesso risultato, date le mille variabili.
    Ho usato sonda spyder 3, patterns avsforum hd in versione APL e colorimetro HCFR, reperibile gratuitamente qui:

    http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/

    A beneficio di tutti posto il file della calibrazione con intervento nel service (dovete scaricare il colorimetro per aprirlo).

    THX_371_APL_HD.chc (26 KB)

    Ciao a tutti
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    grazie catalambano per i consigli e per condividere con il forum il lavoro che fai sui V10

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da catalambano
    Ho ampliato il post dei settaggi in apertura della discussione.................

    Ciao a tutti

    Come si fa ad entrare nel menu di servizio ?

    Ciao e grazie.
    Raffaele

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    sul tv premi e tieni premuto il terzo tasto dal basso, mentre sul telecomando premi tre volte 0.

    Per il resto guarda qui

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2078311
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    197
    Grazie mille CATALAMBANO.
    Raffaele

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    19

    Prima (e forse ultima) calibrazione

    Grazie ai consigli preziosi che mi avete dato, ho fatto la prima calibrazione sul mio V10, lasciando le impostazioni di fabbrica.
    O meglio, questà è la prima misurazione, non seguita da una calibrazione perchè dai risultati ottenuti mi sembra non ci sia proprio niente da fare!

    Questi sono le misurazioni della modalità Normale:

    Color_before.chc (32 KB)

    C'è qualcuno di voi che gentilmente può confermare che posso lasciare tutto com'è oppure che mi può segnalare anomalie ancora da correggere (senza però andare nel menù di servizio)?


    Grazie molte.

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    19
    Per favore qualcuno mi può rispondere?

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390

    Per Congolina

    Congolina, ho visto il tuo file, sei sicura che è la modalità normale?
    Comunque devi bilanciare il bianco.

    Per maggiori consigli, avrei bisogno di alcune informazioni:

    quali patterns hai usato (scommetto quelli del dvd di hcfr, vero?)?

    quali sono le regolazioni di luminosità e contrasto che hai impostato?

    Se puoi fai una rilevazione nelle tre modalità principali (normale cinema e thx), poi posta i file ed indica i settaggi di base per ognuna.

    Seguiranno consigli...

    Ciao e benvenuta (ci voleva un esponente del gentil sesso nel forum)
    Ultima modifica di catalambano; 30-10-2009 alle 00:30
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    19
    Grazie per la risposta.
    Ecco le info che mi hai chiesto:
    1) sono sicura di aver fatto le misurazioni sulla modalità normale, dopo averla riportata alle impostazioni di fabbrica, anche se alla fine, nonostante i grafici (mi sembra) dicano che non fa per niente schifo, a me non piace per niente;
    2) si, ho usato il patterns di HCFR;
    3) non ho cambiato niente sulla tv dopo aver fatto le misurazioni, quindi luminosità e contrasto sono rimasti rispettivamente zero e 36;
    4) farò le misurazioni anche per le altre modalità di immagine, anche se non so a cosa possa servire "aggiustarne" più di una, visto che per ora guardo al massimo dei DVD.
    Grazie ancora e a presto.

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390

    Talking

    Ciao Congolina,
    il senso delle misurazioni in tutte le modalità (previa impostazione della temperatura colore calda) è quello di capire qual'è quella che dà risultati più vicini al riferimento, in modo da decidere quale calibrare. Infatti le varie modalità non sono solo dei contenitori di regolazioni dell'utente, ma variano anche su aspetti sui quali l'utente non uò intervenire (in parte neppure accdendo al menù di servizio). Al riguardo, fra l'altro, dovresti misurare anche colori primari e complementari e saturazione, in modo da avere un rferimento quanto al gamut.

    Quanto ai patterns te lo chiedevo perchè io uso i patterns apl di alluringreality, che consentono di mantenere costante la luminosità media su tutti i liveli della scala dei grigi. Danno risultati diversi da quelli di hcfr, ma sono utlizzabili solo con un lettore hd e per la calibrazione dei segnali hd. Comunque quelli di hcfr vanno benissimo.

    Venendo allo specifico, sappi che la modalità normale è quella più sballata. in genere si utilizza la modalità THX (non a caso certificata) o la modalità cinema. La prima ha un gamut quasi perfetto.

    Per quanto riguarda le tue misure, comunque, mi pare evidente che, se il gamma è buono, il bilancamento del bianco è disastroso, poichè c'è una dominante rossa ed una prevalenza del rosso e del blu sul verde. La temperatura colore non è male, ma tiene conto solo del rapporto rosso-blu, non del verde.

    Per darti un idea ti invio il file di una mia calibrazione fatta in passato con hcfr, con settaggi di luminosità e contrasto uguali ai tuoi, anche e in modalità thx:

    THX_standard_HD.chc (15 KB)

    Per una guida sulla calibrazione e circa l'importanza dei patterns, leggi qui le risposte date al sottoscritto (invero un ignorantone) dagli esperti del forum (alla fine ho seguito il consiglio di enrico.p).

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=146252

    (questa ti consiglio di leggerla tutta, non è lunga).


    Ciao, aspetto le tue misure complete.... ops edito onde evitare equivoci... mi riferivo al televisore ovviamente
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Buon giorno a tutti!
    Sono Marco e sono nuovo utente di questo forum ed anche neo possessore del 50V10 (3gg).

    Non sono esperto, anzi diciamola tutta: non ne capisco proprio nulla!!!
    Ho acquistato il V10 perchè mi aveva colpito la bellezza la profondità e la rotondità delle immagini (perdonate i termini tecnici non li conosco).

    Leggendo nel forum ho imparato tante cose!

    Ho collegato al tv un DVD - MySKY SD (16:9 RGB) e antenna terrestre
    Ho settato il tv secondo le indicazioni di catalambano (grazie gentilissimo... il tuo nick è una via di mezzo tra Catalano e Montalbano?)
    senza intervento nel menù di servizio, il firmware è il 2013.

    Con tale settaggio da tutte e tre le fonti (un po' meno per i DVD) però ho dovuto abbassare di tanto il colore sia per la modalità cinema che thx a 25 in quanto avevo una dominante eccessiva del rosso (forse magenta?)

    Leggendo nel forum ho imparato che ogni pannello è una storia a se e quindi il settaggio di catalambano, al di la del gusto personale, potrebbe non risultare uguale al suo di pannello, e che inoltre la versione del firmware potrebbe influire, ma di così tanto???

    Grazie a tutti e complimenti agli admin per questo fantastico sito!

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da catalambano
    Ciao Congolina,
    il senso delle misurazioni in tutte le modalità (previa impostazione della temperatura colore calda) è quello di capire qual'è quella che dà risultati più vicini al riferimento, in modo da decidere quale calibrare. Infatti le varie modalità non sono solo dei contenitori di regolazioni dell'utente, ma variano anche su aspetti sui quali l'utente non uò intervenire (in parte neppure accdendo al menù di servizio). Al riguardo, fra l'altro, dovresti misurare anche colori primari e complementari e saturazione, in modo da avere un rferimento quanto al gamut.

    Quanto ai patterns te lo chiedevo perchè io uso i patterns apl di alluringreality, che consentono di mantenere costante la luminosità media su tutti i liveli della scala dei grigi. Danno risultati diversi da quelli di hcfr, ma sono utlizzabili solo con un lettore hd e per la calibrazione dei segnali hd. Comunque quelli di hcfr vanno benissimo.

    Venendo allo specifico, sappi che la modalità normale è quella più sballata. in genere si utilizza la modalità THX (non a caso certificata) o la modalità cinema. La prima ha un gamut quasi perfetto.

    Per quanto riguarda le tue misure, comunque, mi pare evidente che, se il gamma è buono, il bilancamento del bianco è disastroso, poichè c'è una dominante rossa ed una prevalenza del rosso e del blu sul verde. La temperatura colore non è male, ma tiene conto solo del rapporto rosso-blu, non del verde.

    Per darti un idea ti invio il file di una mia calibrazione fatta in passato con hcfr, con settaggi di luminosità e contrasto uguali ai tuoi, anche e in modalità thx:

    THX_standard_HD.chc (15 KB)

    Per una guida sulla calibrazione e circa l'importanza dei patterns, leggi qui le risposte date al sottoscritto (invero un ignorantone) dagli esperti del forum (alla fine ho seguito il consiglio di enrico.p).

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=146252

    (questa ti consiglio di leggerla tutta, non è lunga).


    Ciao, aspetto le tue misure complete.... ops edito onde evitare equivoci... mi riferivo al televisore ovviamente
    Sono un nuovo iscritto e possessore da sabato 16 c.m. del Panasonic TX-P50V10.
    appena installato mi ha tanto deluso che avevo deciso di riportarlo indietro per cambiarlo con il full led sharp LC-52LE705E ULTIMISSIMO ARRIVO.
    Sono un grandissimo appassionato si hifi da sempre, e tutte le elettroniche,quando sono nuove, non danno il meglio se non dopo un certo numero di ore di rodaggio.Non parliamo poi dei diffusori...(quasi sempre inascoltabili appena sballati).Ho pensato allora, di lasciare in funzione il panasonic initerrottamente per due giorni.
    Ora va alla grande.
    Sul forum ho trovato i settaggi dei possessori del v10, e li ho provati tutti.
    A me personalmente piace molto impostando :
    MODO IMMAGINE: Cinema
    NITIDEZZA: 7
    TEMPERATURA COLORE: Fredda
    LASCIANDO INVARIATO TUTTO IL RESTO.

    Vorrei cortesemente chiedere un aiuto per risolvere il problema che vado a descrivere, ringraziando anticipatamente.


    Quando seleziono sul telecomando TV, non mi compare:
    DVB-S
    DVB-C
    DVB-T
    Analogico
    ma soltano DVB-T E Analogico

    Quando seleziono MENU > IMPOSTAZIONE,NELL'ELENCO SUCCESIVO MANCANO LE VOCIVB-S E DVB-C
    grazie ancora e saluti a tutti gli iscritti

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    Le quotature integrali sono vietate da regolamento
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Il DVB-S e il DB-T sono disponibili solo se al momento dell'installazione selezioni come paese Germania o Austria.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •