|
|
Risultati da 256 a 270 di 597
Discussione: [Panasonic G10] Impostazioni & C. (solo possessori)
-
16-08-2009, 10:23 #256
[QUOTE=tautotes]
Originariamente scritto da Puleggia
Inoltre scusate lo sfogo fuori argomento "MA CHE PALLE" le piccole e insistenti interruzioni sempre sui canali sopra citati dovuti al protocollo HDCP.
-
16-08-2009, 13:11 #257
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 417
L'overscan a me cambia poco...si vede l'immagine leggermente zoommata ma credo che la qualità non ne risenta (qualche esperto mi corregga se sbaglio, nemmeno sull'hd noto differenze consistenti). Anche l'IFC che sia su on o off non mi cambia nulla...piuttosto non so se per le partite sia meglio normale, cinema o game...visto che il tv non ce l'ho nemmeno da una settimana forse lasciare in game è troppo "impegnativo" anche se i colori sono più accentuati...una buona soluzione è lasciare su normale con la modalità eco disattivata...
-
17-08-2009, 11:15 #258
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 460
@ Puleggia
Se guardi le mie impostazioni,ma non solo,quando guardi Sky SD/HD l'overscan va tenuto su ON.
Quello che riscontri te avviene nel 99,9% degli utenti del forum e non.
E' un problema noto a Sky che da quel che so io dovrebbe risolverlo,come ha fatto con il "salto dell'immagine" nel cambio canale,aggiornando il decoder.Speriamo per il futuro
Non hai postato le tue impostazioni,come mai?
Come trovi le mie?TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.
-
17-08-2009, 12:00 #259
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 417
Ma qualcuno mi sa dire quali differenze ci sono tra IFC attivato o disattivato?
-
17-08-2009, 20:38 #260
Originariamente scritto da GPV
Non ho postato le mie impostazioni perché ricalcano quelle già citate in questo 3D.
Comunque ti posso dire che sono molto soddisfatto del Viera 42-G15 e che le immagini a me piacciono neutre e naturali, detesto gli artefatti.
-
27-08-2009, 21:37 #261
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
Originariamente scritto da asalm
oggi mi è arrivato finalmente il G10 42''
ho trovato queste impostazioni in prima pagina
volevo chiedere:
io guardo principalmente partite di calcio su sky HD
vanno bene o è consigliato un altro tipo di settaggio?
-
27-08-2009, 22:47 #262
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 417
Originariamente scritto da karlacci
Per le partite di calcio preferisco "normale" alzando la nitidezza...poi fai delle prove tu per vedere quello che ti va meglio...sperando che tu non veda nelle immagini in movimento delle strisce verticali di diversa luminosità sullo schermo che io ed altri 2 abbiamo notato...
-
27-08-2009, 22:57 #263
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 111
obbiettivamente.... con le impostazioni messe in prima pagina l'immagine mi sembra un po troppo scura................. magari son gusti e forse è meglio per le prime ore di utilizzo..............
-
28-08-2009, 10:36 #264
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 70
anche a me,abituato agli LCD, sembrava troppo scura, infatti ho cambiato qualcosina...
-
05-09-2009, 11:28 #265
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 75
ragazzi oggi vorrei andare a comprare la cam per il mio g10. secondo voi vanno bene anche le cam non panasonic oppure devo prendere quella apposta? sapete se nei prossimi mesi usciranno nuove cam per vedere mediaset premium hd? grazie
-
05-09-2009, 12:32 #266
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 75
altra domanda ma posso collegare un digitale terrestre anche se il tv ne ha uno interno per vedere premiun? che succede?
-
05-09-2009, 12:41 #267
Attento la cam da problemi con mediaset premium, vai nell'altra discussione, se ne sta parlando.
-
05-09-2009, 12:41 #268
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 417
Penso che vadano bene le cam samsung.
Puoi tranquillamente collegare il decoder esterno...
-
05-09-2009, 13:40 #269
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da estralle
-
07-09-2009, 17:42 #270
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
E' da un bel po' che non scrivo...
Ho cambiato lettore BD e, utilizzando il test di Luciano Merighi, ho sistemato le impostazioni in questo modo:
Immagine
--- Modo Immagine Cinema
--- Contrasto 60
--- Luminosità +1
--- Colore 30
--- Nitidezza 5
--- Temp colore Calda
--- Gestione colore Off
--- x.v.Colour Off
--- Modalità Eco Off
--- P-NR Off
--- Impostazioni avanzate
------ W/B High R 0
------ W/B High B 0
------ W/B Low R 0
------ W/B Low B 0
------ Gamma 2.2
Impostazione
--- Altre impostazioni
------ Intelligent Frame Creation Off
------ Risparmio energia Off
------ Overscan immagine Off
Il contrasto potrebbe sembrare esagerato (è al massimo), ma è il valore ottimale per il test di Luciano Merighi, ma anche per il THX Optimizer e per il test contenuto nei BD Pixar.
Per la luminosità, invece, il valore varia tra lo 0, valore ottimale per THX Optimizer e test BD Pixar, e il +1, valore ottimale per il test di Luciano Merighi. Questo in condizioni "cinema" (con solo una luce accesa, regolata quasi al minimo: non è proprio come al cinema, ma quasi)... Con più luce il +1 potrebbe anche non bastare.
La nitidezza è quella di default. PS3 mi sembrava quasi applicare un effetto sharpness ed ero "costretto" ad abbassare il valore della nitidezza. Con il lettore Samsung mi trovo già bene così.
Queste impostazioni le utilizzo con tutte le sorgenti.