Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 430 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129179 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 6444
  1. #1171
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Però è strano... [...]
    giusto, preciso quindi che mi riferivo a tutti gli altri filtri digitali: riduzione rumore video, PN-R, Gestione colore, ecc. Ho un PX8 e quindi di IFC neanche l'ombra
    Però l'IFC l'ho visto all'opera su un PZ85 e - con materiale cinematografico - non mi è piaciuto: invece che un film in Blu-ray sembrava di vedere uno sceneggiato televisivo al doppio della velocità. Nient'altro da criticare, però, oltre alla gestione delle immagini in movimento, e delle carrellate in particolare; almeno in quella situazione non ci è sembrato (ero con un amico interessato all'acquisto) di scorgere artefatti o altri problemi di sorta. Non ho ancora visto il G10, ma se confermi che l'azione dell'IFC è più blanda rispetto al PZ85, mi fido assolutamente, e in linea teorica mi pare una cosa positiva.

  2. #1172
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Recensione del 46" sull'ultimo numero di AF Digitale.

    http://twitpic.com/45plb

    Nota: la foto non è mia, non ho la rivista.

  3. #1173
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22

    Memorizzazione lista canali

    Salve a tutti sono un felice possessore di un 46G10 da circa un mesetto..per me è uno spendito televisore...io personalmente i microscatti non li vedo, ma non sono un esperto....detto questo vorrei porvi un quesito è una infinità di volte che sistemo la sta dei canali...ma dopo qualche giorno mi ritorna come se avesse fatto di nuovo tutta la scansione, ho disabilitatol'uscita della scritta degli aggiornamenti, nel caso i ragazzi dessero ok e ripartisse di nuovo la scansione....ma non riesco a capire il perche dopo qualche giorno o magari il giorno dopo mi ritorna la lista vergine come se avesse fatto la scansione di nuovo...ribadisco se lo spengo e lo riaccendo i canali rimangono nella posizione esatta...dopo magari non ci faccio più caso...e mi ricordo dopo qualche giorno e sono tornati come dopo la scansione...vi ringrazio anticipatamente

  4. #1174
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da caino01

    ...detto questo vorrei porvi un quesito è una infinità di volte che sistemo la sta dei canali...ma dopo qualche giorno mi ritorna come se avesse fatto di nuovo tutta la scansione, ho disabilitatol'uscita della scritta degli aggiornamenti, nel caso i ragazzi dessero ok e ripartisse di nuovo la scansione....ma non riesco a capire il perche

    Lo fa anche sul mio X10. Adesso anch'io ho disabilitato il messaggio.
    Me lo sono spiegato con il fatto che il ricevitore DTT non e' proprio eccellente. Nel senso che basta che il segnale non sia proprio al max e viene perso. E probabilmente durante il giorno qualche segnale "scompare" perche' per un po' va sotto la soglia e viene "depennato" dai segnali visibili. Poi durante la notte (o quando "ritrova" sul canale il segnale buono) si ritrova con qualche canale "nuovo" e lo segnala.
    Chiaramente e' un bug SW perche' per definizione, nuovo e' ... nuovo, ovvero non c'era prima in quella posizione.
    Probabilmente il SW invece fa la differenza tra il numero canali precedente e successivo, senza il test che i nuovi canali siano stati in precedenza memorizzati.
    Panasonic TX-P37X10E

  5. #1175
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da caino01
    [...] dopo qualche giorno o magari il giorno dopo mi ritorna la lista vergine come se avesse fatto la scansione di nuovo...[...]
    provo a ipotizzare: la lista di canali modificata dall'utente (Profilo), almeno sul mio PX8, ma immagino anche sul tuo G10, va selezionata tramite apposito tasto da telecomando (quello verde, se non ricordo male), dopodiché resta memorizzata con l'ordine dei canali che tu hai previsto, ad esempio, nel profilo 1,2 ecc.
    Ora mi chiedo, non è che magari qualcuno riporta la lista canali sul profilo originale (mi pare si chiami DVB-T o qualcosa del genere) in tua assenza?
    p.s: ok per aver disabilitato l'aggiornamento canale automatico: nella stragrande maggioranza dei casi fa la scansione e non trova niente. Meglio farla di tanto in tanto manualmente

  6. #1176
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    [QUOTE=XTxt]Lo fa anche sul mio X10. Adesso anch'io ho disabilitato il messaggio.

    Può anche darsi ma i miei segnali sono tutti al max e sempre come digitale è perfetto, mi sembra come se ogni tanto fa una ricerca per i cavoli suoi e poi non tiene conto della mia lista ...ma i poi un'altra domanda i preferiti a cosa servono centrano qualcosa???

  7. #1177
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    [QUOTE=rosmarc]provo a ipotizzare: la lista di canali modificata dall'utente (Profilo), almeno sul mio PX8, ma immagino anche sul tuo G10, va selezionata tramite apposito tasto da telecomando (quello verde, se non ricordo male), dopodiché resta memorizzata con l'ordine dei canali che tu hai previsto, ad esempio, nel profilo 1,2 ecc.



    Sinceramente è la prima volta che sento parlare di profilo ..ho semre sistemato i canali con il tasto verde poi esco...mi sfugge qualcosa???

  8. #1178
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da caino01
    [...] è la prima volta che sento parlare di profilo[...]
    per visualizzare i profili - se il G10 è simile al mio PX8, ma credo di sì - premi il tasto info sul telecomando, poi il tasto verde: potrai scorrere così tutte le modalità di canali disponibili sul tv, cioé tutti i canali DVB-T, tutti gli analogici (come sintonizzati originariamente dal tuner integrato), le radio, le pay-tv e i cosiddetti profili (a patto che tu ne abbia già impostato in memoria almeno uno ;-)
    Il tuo profilo preferito lo puoi creare da Menu > Impostazioni > Modifica lista canali, se non ricordo male.

  9. #1179
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Recensione del 46" sull'ultimo numero di AF Digitale.

    http://twitpic.com/45plb

    Nota: la foto non è mia, non ho la rivista.
    io si, appena comprata.
    Si confermano tutti i pesantissimi limiti nel processore video, finalmente un test HQV anche per il G10E;
    (non sono specificati i punteggi, ma solo un SI NO)

    - per la parte SD passa solo la jaggies reduction.
    - per la parte HD idem, e in più passa anche il "motion adaptive Deinterlacing 1080i"

    Nel complesso il giudizio è ottimo comunque, solo da evitare per chi guarda soprattutto SD e non può bypassare il processore interno del tv in qualche modo.

    Per dirne una, il contrasto reale misurato è oltre quattro volte quello di un LCD testato qualche pagina dopo.

    ciao

  10. #1180
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Citazione Originariamente scritto da mythtv_user
    io si, appena comprata.


    Nel complesso il giudizio è ottimo comunque, solo da evitare per chi guarda soprattutto SD e non può bypassare il processore interno del tv in qualche modo.


    ciao
    Quindi visto che io possiedeo l'ampli av denon 2808 che ha il chip video intenro per l'upscaling, se faccio passare skyhd dall'ampli la resa video e i problemi dovrebbero diminuire di molto.
    Giusto?

    matte
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  11. #1181
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    E' normale e ovvio che non vada bene con la SD altrimenti gli HDready a cosa servono?
    A cosa servono i processori esterni?
    Chi si fa una FullHD la cerca per vedere bene l'alta definizione a 1080p e non per vedere bene il dvb-t o un dvd SD.

    @matte82
    Con un processore esterno migliorano le cose senz'altro per tutte le tv.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  12. #1182
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Il V10 quindi essendo qualitativamente migliore del G10 (essendo il top di gamma) dovrebbe andare ancora meglio. Giusto?
    Matte
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  13. #1183
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da mythtv_user
    [...] Nel complesso il giudizio è ottimo comunque, solo da evitare per chi guarda soprattutto SD e non può bypassare il processore interno del tv in qualche modo. [...]
    imho non è il caso di optare per soluzioni così drastiche.
    Il mio "vecchio" PX8 ha un'elettronica di bordo con un comportamento globale assolutamente sovrapponibile a quello del G10, quindi il paragone è imho del tutto lecito.
    Ebbene, in modalità video non ci sono problemi di sorta, né in SD né in HD. Il comportamento è ottimo sia in scaling, sia in deinterlacing. Quindi il grande flagello e gli amici di maria si vedono alla grande... e anche pomeriggio 55
    I limiti tecnici dell'elettronica emergono sul materiale cinematografico interlacciato, quindi soprattutto coi film trasmessi alla tele, ma ti garantisco che con la mia vecchia carretta di film trasmessi alla tele ne ho visto a quintalate e il risultato non è assolutamente la tragedia che la fredda analisi tecnica lascerebbe intendere.
    Il circuito 100Hz sui plasma Pana lavora alla grande in abbinamento col motore di elaborazione delle immagini Viera, e la resa cromatica, unita alla profondità tipica dei migliori plasma, regalano sempre e comunque un'immagine assolutamente godibile (a patto che i livelli di Qualità/Intensità del segnale trasmesso dalle varie emittenti siano quantomeno decenti, questo va da sé). Può emergere un minimo di aliasing sulle diagonali, specie sulle carrellate, e un po' di moiré in talune circostanze, ma per vederli bisogna andare a caccia dei difetti, magari perdendosi i momenti salienti del film, cosa che di norma non amo fare
    Poi, intendiamoci, se questi nuovi Pana si fossero dimostrati in grado di deinterlacciare al meglio tutte le tipologie di cadenze e di segnali saremmo stati tutti più contenti, specie in un momento come quello attuale in cui molti concorrenti hanno fatto notevoli passi avanti in tal senso, ma alla fin fine, lo ripeto, le lievi pecche riscontrabili sui film trasmessi alla tele non sono tali da imporre l'acquisto di un processore esterno, tanto più che visto il prezzo del tv la cosa sarebbe comunque improponibile, per il target cui si rivolge e le conseguenti cifre in ballo.
    Bene, credo di aver rotto le scatole abbastanza, quindi passo e chiudo
    Ultima modifica di rosmarc; 30-04-2009 alle 14:04

  14. #1184
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    E' normale e ovvio che non vada bene con la SD altrimenti gli HDready a cosa servono?
    A cosa servono i processori esterni?
    Chi si fa una FullHD la cerca per vedere bene l'alta definizione a 1080p e non per vedere bene il dvb-t o un dvd SD.
    Il ddt sul G10 si vede benissimo altro che!!!!!!
    Gli hd ready servono a chi non ha materiale fullhd e vuole risparmiare qualcosa sul prezzo.

  15. #1185
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152

    Citazione Originariamente scritto da matte82
    Quindi visto che io possiedeo l'ampli av denon 2808 che ha il chip video intenro per l'upscaling, se faccio passare skyhd dall'ampli la resa video e i problemi dovrebbero diminuire di molto.
    Giusto?
    matte
    Il discorso vale soprattutto per le sorgenti SD interlacciate;non conosco Skyhd; se trasmette in 1080i puoi guadagnare eventualmente qualcosa sui contenuti di tipo cinematografico.
    Ultima modifica di mythtv_user; 30-04-2009 alle 14:45


Pagina 79 di 430 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129179 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •