Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 92 di 92 PrimaPrima ... 42828889909192
Risultati da 1.366 a 1.375 di 1375
  1. #1366
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Per le ore PC e porta seriale per entrare nel munù di servizio.
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #1367
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Il caro vecchio "dinosauro" continua a difendersi egregiamente dopo lunghi anni di battaglie.
    Anche per non arruginirmi, ho voluto testare la mia vecchia 3DLUT (D65, gamma 2.3) creata a suo tempo con DisplayCAL sul mio KRP con i1D3, profilata con Jeti Specbos 1511. Il testchart utilizzato contiene quasi 500 patches.

    Dati salienti: average dE2000 0.35 - Black luminance 0.0019 nits. Veramente commovente.

    https://drive.google.com/file/d/17Pa...usp=share_link
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #1368
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Per una TV di 15 anni fa direi che non è male ... ... anche il mio va ancora benone!
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #1369
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Ho rinnovato la mia 3DLUT (creata con DisplayCAL), partendo dal migliore preset del KRP (Puro) e seguendo questi criteri fondamentali:

    - Sonda i1Display Pro profilata sul mio KRP con Jeti Specbos 1511
    - Contrasto 34: dà un picco di luminanza di 100 nits circa
    - Luminosità 0: sono fortunato, ho ancora un Black di 0,0015 nits
    - Colore +2: vi spiego successivamente il perchè di questa scelta
    - Gamma 2: migliore preset per poi creare LUT con gamma 2.2 - 2.3 - 2.4
    - Temperatura Colore Manuale: tutto a 0, ho calibrato il bilanciamento del bianco direttamente sul Service Menù agendo su Red High (461), Green High (504) e Blu High (484), lasciando a default tutti i Low (500).

    Ho settato il Colore +2 in base al risultato di RGB Separation eseguita con ColorSpace ZRO.
    Questi i grafici ottenuti con diversi valori del setting Colore, tenendo sempre Contrasto a 34.

    Colore 0


    Colore +1


    Colore +2


    Colore +3


    Con Contrasto 34 e Colore +2 ottengo sul mio KRP la migliore separazione RGB, base ottimale per creare una buona LUT.


    Questo è un grafico che si riferisce a letture di Grayscale + Saturation Sweeps 25% + Fleshtones della nuova LUT creata.

    Avg de2000: 0,32


    Ci si diverte ancora con il caro vecchio KRP!

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #1370
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    128
    Attualmente sto utilizzando queste impostazioni:
    Selezione AV: UTENTE
    Contrasto: 40
    Luminosità: 0
    Colore: 0
    Sfumatura: 0
    Definizione: 0
    Regolazione Avanzata
    Pure Cinema
    Modo Cinema: Avanzamento
    Ottimiz. Testo: Spento
    Intelligent Mode: Spento
    Dettagli Immagine
    Immagine DRE: Spento
    Livello Nero: Spento
    ACL: Spento
    Modalità aumenta: 2
    Gamma: 2
    Dettaglio Colore
    Temp. Colore: Medio
    CTI: Spento
    Gestione colore
    R 0
    Y 0
    G 0
    C 0
    B 0
    M 0
    Spazio colore: 1
    Riduzione Rumore
    3DNR: Spento
    Campo NR: Spento
    Blocco NR: Spento
    Ronzio NR: Spento
    Altri
    3DYC:
    Modalità I-P: 2
    Modalità Attivaz: 3
    Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 14-12-2024 alle 23:05
    Pioneer Kuro KRP-500A + KRP-600A, BDP-LX58-K, DVR-LX61
    Loewe Individual Sound Projector 67201
    Denon AVC-A1D, Focal Spirit Classic

  6. #1371
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Ciao buonasera, il pure cinema impostalo su avanzamento per avere una perfetta cadenza filmica 24p.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  7. #1372
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    128
    Buonasera a te.
    Condizioni di illuminazione: buio
    Sensore colore: scollegato
    Purtroppo la struttura dei menu del KRP non è il massimo ne come organizzazione, ne come descrizioni e soprattutto come traduzioni.
    Molte impostazioni sono interpretative.
    Esiste una guida che spiega ogni singola impostazione cos'è nel dettaglio?
    Pioneer Kuro KRP-500A + KRP-600A, BDP-LX58-K, DVR-LX61
    Loewe Individual Sound Projector 67201
    Denon AVC-A1D, Focal Spirit Classic

  8. #1373
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Scaricati il manuale.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  9. #1374
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    128
    C'è l'ho sia cartaceo che in PDF.
    Proverò nuovamente a interpretarlo.
    - Ho impostato la lingua del KRP-500A in inglese: adesso alcune cose sono maggiormente comprensibili, poiché la traduzione in italiano è semplicemente ridicola (hanno tradotto parola per parola con i risultati che si possono immaginare e spesso alcune frasi causa mancanza spazio sono addirittura mozzate).
    - Leggerò nuovamente il manuale nelle sezioni che interessano in lingua inglese.
    Comunque alcuni parametri delle impostazioni non sono comunque spiegate a dovere.
    Aggiornamento del 15-12-2024:
    Il manuale in lingua inglese non aggiunge nulla a quello italiano: si poteva fare molto di più.
    Qualcuno ha misurato alcuni parametri con alcune sonde cambiando le modalità?
    Ho notato sulla rete molte informazioni contraddittorie.
    Tipo le diverse modalità Pure Cinema, io credo serva qualche test strumentale pubblicato.
    La Kuro KRP-500A si è rilevata una TV incredibilmente migliore della Viera TX-P46VT20E quasi su tutto, dove però la Panasonic sembrerebbe essere imbattibile è nella risoluzione in movimento. Qualunque opzioni io provi, per la visione televisiva la Panasonic è estremamente più "veloce": veloci panoramiche orizzontali sulla Panasonic vengono risolte egregiamente, mentre Pioneer ha difficoltà in qualsiasi panoramica orizzontale (anche arrivando l'opzione apposita per questo scopo (Modalità attivazione: 2). Anche la navigazione tra i menù, sulla Panasonic è fulminea, mentre sulla Pioneer è letargica.
    Tuttavia vorrei calibrare da solo la KRP.
    Esiste una guida in italiano passo passo che indichi tutto: materiale, software, modalità d'uso, ecc?
    Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 14-12-2024 alle 23:53
    Pioneer Kuro KRP-500A + KRP-600A, BDP-LX58-K, DVR-LX61
    Loewe Individual Sound Projector 67201
    Denon AVC-A1D, Focal Spirit Classic

  10. #1375
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    128

    Citazione Originariamente scritto da ev666il Visualizza messaggio
    Il PureCinema è meglio tenuto su "Avanzamento" nella maggior parte delle situazioni:

    *Porta i 24hz dei BD a 72hz, riducendo lo sfarfallio;
    *Porta i 25hz dei DVD PAL a 75hz, con analoghi risultati;
    *Deinterlaccia i segnali NTSC 1080i/60hz ricostruendoli a 1080p/24hz con grande efficacia.

    Da disattivare per guardare lo sport
    Salve. Questi dati sono stati rilevati strumentalmente da qualche sonda oppure esiste qualche documento tecnico di cui non sono a conoscenza?
    Mentre Standard e Smoth cosa applicano?
    Grazie.
    Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 15-12-2024 alle 12:06


Pagina 92 di 92 PrimaPrima ... 42828889909192

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •