Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 93 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1390
  1. #871
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Adesso rendici partecipi del lavoro pubblicando i risultati !!

  2. #872
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    ...parlando tecnicamente mi si è accesa la tv dopo 15 mesi dall'acquisto (era ora) e come se si fosse levata un piccola platina da sopra lo schermo, con alcune entrate tipo sat o dvd mentre con i blu ray c'è un aumento meno sensibile della visone ma c'è e si vede
    Beh grazie per i complimenti pubblici noto che hai fatto delle prove anche con SD notando miglioramenti + marcati, bene , bene, ..... col tuo blu ray era difficile notare miglioramenti con HD .... è quasi perfetto

    Comunque posto i "tuoi" risultati a beneficio del gruppo, e rimetti il colore su Auto

    Ciao, Marco
    [img=http://img36.imageshack.us/img36/3499/temperaturaj.th.jpg]
    [img=http://img695.imageshack.us/img695/3693/rgbtracking.th.jpg]
    [img=http://img695.imageshack.us/img695/3407/luminance.th.jpg]
    [img=http://img695.imageshack.us/img695/8263/gammag.th.jpg]
    Ultima modifica di orbo33; 07-03-2010 alle 11:12

  3. #873
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Bene!! un buon lavoro.

    Potete postare anche i relativi settings !!. grazie.

  4. #874
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    ...Potete postare anche i relativi settings !!. grazie.
    Sei insaziabile

    Ciao, Marco

    [img=http://img641.imageshack.us/img641/4535/isfnightworksheet.th.png]

  5. #875
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Molto bene!!

    noto una costante comune fra la tua impostazione e quella di Ev666il e Fedayn69: il richiamo del valore positivo sul BLU ALTO.

    Vado subito a provare nella mia, giusta curiosità.

  6. #876
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    133
    Oggi ho avuto modo di provare i setting di Fedayn per l'oppo ma con il BR Pioneer: mi associo ai molti complimenti fatti in merito. Probabilmente la perfezione non esiste ma veramente qui ci andiamo molto vicino!!

    Volevo chiedere una cosa legata al settaggio del BR ed anche della PS3 sulla impostazione dello spazio colore: è meglio lasciarlo in auto o meglio impostarlo diversamente?

  7. #877
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Piu che allo Spazio Colore credo tu ti riferisca alla Modalità Colore in quel caso lascia pure Auto
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  8. #878
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    solo per riassumere:
    modalità puro : post 486 - pag 33
    modalità film : post 194 - pag 13
    questi sono gli ultimi settaggi del krp di Fedayn69 per chi non ha sbloccato le isf,o mi sono perso qualcosa per strada?
    Pioneer KRP-500A - SkyHD Pace - Sony PS3

  9. #879
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    117
    Per chi ha sbloccato le isf , mi potete indicare dei buoni setting per analogico, digitale e digitale terrestre. Per Ps3 sto usando quelli di Fedayn69 e debbo dire che sono notevoli. Grazie
    Ultima modifica di acab; 09-03-2010 alle 18:12

  10. #880
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    15
    Anche io ho provato i setting di Fedayn con grande soddisfazione del mio occhio. vorrei chiedere allo stesso Fedayn alcune cose che possono risultare utili a tutti.
    Prima domanda: perchè per l'ISF NIGHT si è scelto un gamma diverso dal 2.2?
    Seconda: essendo anche'io possessore del KRP-500A e dell'OPPO BDP-83, mi chiedevo se il contrasto sul lettore a livello -2 valeva sia per le impostazioni dell'ISF DAY che per l'ISF Night. Ci sono state, sopratutto su forum nord-americani come AVS, lunghe discussioni sulla perdita e compressione dei valori di luminance abbassando il contrasto sul player. la maggior parte degli 'esperti' sembra concordare che la soluzione migliore sia lasciare i setting a zero e perdere qualcosina nei termini del WTW. Infatti il ricorso ai parametri negativi del lettore per quanto riguarda il contrasto sembra sia la soluzione più veloce per combattere il clipping del bianco del KURO. Che ne pensi Fedayn ?
    Terza: rispetto ai valori standard di molti forumisti volevo delucidazioni sullo Sharpness a -10, valore che di solito oscilla tra -15 e -13, non crea ringing or fenomeni simili?
    Quarta: è la cosa meno 'ortodossa' e più curiosa, quella che, guarda caso, mi preme sapere di più, cioè il ricorso al Black Level che i puristi reputano, insieme alla maggior parte dei filtri, un'eresia e un allontanamento dai valori puliti dell'immagine.
    Ultima domanda: perchè il contrato sul plasma è più alto nei valori ISF NIGHT (da usare di solito per ambienti bui) che in quelli ISF DAY?
    Ultima modifica di marco rambaldi; 09-03-2010 alle 19:08

  11. #881
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    1)Per i display a schermo piatto l'EBU (European Broadcasting Union) ha stabilito che il gamma di riferimento è: 2.35
    Infatti 2.2 e consigliabile in una stanza con luce non controllata mentre 2.35 in una stanza con luce controllata (soffusa,minima) addirittura bisognerebbe spingersi fino a 2.5 per stanze completamente buie.

    2) Solo ISF Night usa -2 sull'Oppo proprio per i problemi di clipping sul bianco non come soluzione più veloce ma come UNICA soluzione al problema, ho provato comunque a usare contrasto 36 anziche 38 e Oppo a 0 e gli scostamenti nelle misure sono veramente irrisori quindi fattibili x chi vuole usare queste misure anziche Kuro38 Oppo-2.
    Piu tardi posto sempre in questo messaggio la piccolissima variazione da effettuare x non usare l'Oppo a -2

    3) Sul valore Sharpness non influendo in alcun modo su tutte le altre misure come ho gia detto più volte va molto a gusto personale.
    A me piace l'immagine incisiva e forse anche aiutato dalla distanza (3,5) da cui vedo il KURO non noto nessuna informazione aggiunta sull'immagine.

    4) Sfido chiunque a dimostrare che il Black Level sia dannoso in qualsiasi modo. Per quel che riesco ad immaginare non riuscendo a rilevarlo strumentalmente sia esso attivo o meno credo che lavori solo ed esclusivamente a 0ire o al massimo sui primi 2\3 gradini su 100 della scala.

    Chi e riuscito a misurarlo perchè ha Sonda da migliaia di Euro (AFdigitale sonda Sencore) si è dichiarato favorvole alla sua attivazione.

    Ultima Domanda: In realtà i contrasti sono uguali essendo ISF Night 38 ma -2 sull'Oppo = 36 che poi e lo stesso di ISF DAY la differenza sulla Luminace la fa il Gamma a 2.2 della Day rispetto al 2.35 della Night

    Spero di aver chiarito le tue curiosità

    P.S: X chi è interessato ad un gamma 2.2 con luminosità a 0 e Black Level spento a Breve posto il PDF e relativo Grafico

    ECCOLI

    PDFcon variazione contrasto Oppo a 0 e gamma 2.35 (ISF Night) e Gamma 2.2 con Luminosita a 0 e Black Level Spento (ISF Day) con il suo Grafico
    Ultima modifica di Fedayn69; 10-03-2010 alle 12:58
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  12. #882
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Fedayn
    Posso chiederti un ulteriore aggravio di lavoro !!??

    Per chi non ha la possibilità di regolare strumentalmente il proprio Kuro, potresti gentilmente provare a postare un setting FILM/Standard solo sulla base del tuo gradimento visivo ?? suppongo faresti cosa gradita a tanti (mè per primo).

  13. #883
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    @aletta: Oggi la mia Chroma5 parte per gli USA (Seattle) x la sua manutenzione annuale e l'aggiunta di poter leggere Display LCD LED.

    Dovrebbe rientrare x fine mese e ti prometto che lo farò anzi se mi capita sotto mano un 5090H la faccio su quello visto che sono di piu gli utenti del forum che hanno quel pannello.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  14. #884
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    15
    grazie fedayn per le cortesi e sollecite risposte. è tutto molto esaustivo. per quanto riguarda il contrasto da usare intendevo che nei forum USA (specialmente gente come D_nice, bodosom) propendono per un contrasto molto basso per l'ISF NIGHT, intorno a volori come 17-20. per questo mi chiedevo perchè di fonte a così spiccata differenza tu privilegi invece un approccio quasi identico tra ISF NIGHT e ISF DAY.

    Saluti

  15. #885
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431

    attenzione molte volte d-nice fa riferimento agli elite che sono diversi sia dai 5090/6090h che dai krp (anche se di meno) e francamente 17/20 lo trovo troppo basso.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).


Pagina 59 di 93 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •