Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 637 di 668 PrimaPrima ... 137537587627633634635636637638639640641647 ... UltimaUltima
Risultati da 9.541 a 9.555 di 10018
  1. #9541
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839

    Per esempio, questo è il quadro sinottico di una ISF (Day - Night - Auto) dove apporre i valori utilizzati per ogni voce

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #9542
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Reliux .... nel frattempo, se hai la possibilità, perché non vedi di postare qualche foto (giusta curiosità) per vedere se allineata alle tante che sono già nel forum ?

    Ps.: ciao Dario.
    Ultima modifica di aletta01; 15-01-2016 alle 21:00

  3. #9543
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Gianni ... non mi tentare ...
    Buona serata!
    Ultima modifica di Zimbalo; 15-01-2016 alle 21:06
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #9544
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    ... sempre bellissime !!!!

  5. #9545
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Aaaaaa mi sembra di tornare alle origini... che spettacolo.....
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  6. #9546
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Reliux .... nel frattempo, se hai la possibilità, perché non vedi di postare qualche foto (giusta curiosità) per vedere se allineata alle tante che sono già nel forum ?

    Ps.: ciao Dario.
    Non so come si fa,prunc me lo aveva scritto,ho provato ma non ci sono riuscito. Se mi istruisci lo farò molto volentieri.
    Pensa che la metà delle vostre non riesco nemmeno ad aprirle . Boo!! Ho scaricato il programmino ma non ci capisco un "H"

  7. #9547
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Per esempio, questo è il quadro sinottico di una ISF (Day - Night - Auto) dove apporre i valori utilizzati per ogni voce

    http://i.imgur.com/1pXyCEOl.jpg
    Ho mandato e-mail con richiesta. Spero arrivi qualcosa del genere.

  8. #9548
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da Reliux Visualizza messaggio
    I collegamenti me gli ha fatti sul TV e sulla playstetion3"che non è nemmeno il mio br principale"ma più affidabile x una calibrazione dato che di sua conoscenza. Il lavoro lo ha fatto in tutte le tre uscite HDMI.
    Già questa non mi piace coma ha lavorato... Che lettore BD hai? Perché sinceramente usare la Ps3 come sorgente di riferimento su tutte e tre gli ingressi non la vedo proprio una cosa fatta bene, ma per niente. Sò come si comporta la console in calibrazione....
    Ultima modifica di Diego77; 15-01-2016 alle 22:19
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  9. #9549
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da sgnao Visualizza messaggio
    Il fatto che l'immagine sia più fluida o meno dipende dalle varie impostazioni della tv, ma qui lascio la parola ai + esperti, anche perchè non mi ricordo come si chiamava la voce, dopo guardo a casa.
    Ciao Ale, certo concordo. Per Sky a 50Hz interlacciato, attualmente uso queste impostazioni e sinceramente ci puoi guardare tutto senza il minimo scatto.

    Pure cinema Standard
    Modalità attivazione 2
    Modalità I-P Standard
    Ultima modifica di Diego77; 16-01-2016 alle 12:48
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  10. #9550
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Già questa non mi piace coma ha lavorato... Che lettore BD hai? Perché sinceramente usare la Ps3 come sorgente di riferimento su tutte e tre gli ingressi non la vedo proprio una cosa fatta bene, ma per niente. Sò come si comporta la console in calibrazione....
    Samsung 6900. Niente di che ma molto meglio della ps3.
    Come si comporta???

  11. #9551
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Ottimo investimento la isf reliux.... io la feci (fare) con il kuro a circa 600 ore e con la sorgente BR in firma ogni visione è sempre un spettacolo, idem sky...
    ricordati quando guardi br e sky o sergenti che escono a 1080 di impostare la proprietà video du dot-by-dot.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #9552
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    @Reliux
    Dopo aver caricato la foto sul sito postato in precedenza copi il link che ti restituisce e lo incolli in mezzo alle parentesi quadre, così:
    [img]link[/img]
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #9553
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    @Reliux
    Dopo aver caricato la foto sul sito postato in precedenza copi il link che ti restituisce e lo incolli in mezzo alle parentesi quadre, così:
    link
    Provo,grazie. Son proprio babbel.

  14. #9554
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Risposta alla mia e-mail di richiesta "report pre/post calibrazione :Per i medesimi motivi logistici per qui non eseguiamo contestualmente calibrazioni di più banchi di memoria parimenti non generiamo ulteriori appendici quali report o backup dei settaggi di calibrazione. Non abbiamo un'archivio delle calibrazioni eseguite perché non le salviamo.
    Bene,a questo punto mi rassegno al fatto,e mi godo il TV che ora mi sta ricompensando dei soldi spesi.
    Mi spiace veramente tanto x voi tecnici che avreste voluto vedere e sapere,ma per me semplice utente sono soddisfatto così.
    Mi arriverà ovviamente una fattura.
    Da non smanettone spero di riuscire almeno a postare qualche foto.
    Cius
    PS:Ricordo che la ditta e PLASMAPAN,la qui non voglio proprio discutere.
    Ultima modifica di Reliux; 16-01-2016 alle 13:34

  15. #9555
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839

    In pratica è come andare a fare le analisi in un Laboratorio, sottoporsi al prelievo e ritirare un referto dove c'è scritto "Stia tranquillo, va tutto bene", al posto dell'esito degli esami eseguiti
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 637 di 668 PrimaPrima ... 137537587627633634635636637638639640641647 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •